Visualizza Versione Completa : A6 4F 2004 berlina - smontaggio pannello dietro ai sedili posteriore
Ciao a tutti,
dovrei rivestire il pannello posteriore (quello sotto al lunotto) della mia A6 4F berlina. Il tempo e la lunga esposizione al sole penso abbiano contribuito a scolorirlo, tanto che da beige è diventato quasi biancastro. Ho trovato una moquette beige con effetto similpelle e vorrei utilizzarla per rivestirlo.
Premetto che ha anche la tendina parasole elettrica. Avete una guida per lo smontaggio del pannello?
Grazie
Devo effettuare lo stesso tuo lavoro ho notato che c'è un po di lavoro perché per togliere quello si devono togliere prima i montanti laterali e poi il panello per questo non ho messo ancora mano aspetto che faccia caldo così le plastiche diventano più malleabili
ho notato che c'è un po di lavoro perché per togliere quello si devono togliere prima i montanti laterali e poi il panello
Mannaggia, sei sicuro? Non basta abbassare i sedili posteriori?
Si sono sicuro
---------- Post added at 14.47.26 ---------- Previous post was at 14.46.16 ----------
Perché se va su **** o ebay e guardi il pannello si nota che va incastrato il montante
Qualcuno conosce il codice per il ricambio?
Si sono sicuro
---------- Post added at 14.47.26 ---------- Previous post was at 14.46.16 ----------
Perché se va su **** o ebay e guardi il pannello si nota che va incastrato il montante
Hai ragione, bisogna smontare entrambi i pannelli laterali!!!
Purtroppo non mi resta che sostituirlo. Durante lo smontaggio si sono rotti la maggior parte dei ganci (pensavo di farcela senza rimuovere i laterali). Il codice del ricambio è 4F5 863 411 F1JA (color amaretto), ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
p.s. Se potete, evitate di sostituirlo. A me le plastiche erano molto vecchie (soprattutto dei laterali) e si son rotte in un attimo. :sad:
Fortunatamente sono riuscito a recuperare il pannello.
Con la colla a caldo (quella nera) ho incollato tutti i ganci che si erano staccati. La tenuta è ottima!
Per chi si volesse avventurare nello smontaggio del pannello, posso dire che è davvero semplice (col senno del poi!). Nel cofano vanno svitate solo 3 viti torx da 30 (stanno quasi in linea). A questo punto per "sfilare" il pannello, bisogna rimuovere prima i montanti laterali. Per rimuovere questi ultimi, bisogna smontare il pezzo centrale (quello che nasconde lo sbrinatore), perché sotto di esso ci sono due viti che mantengono i montanti laterali. Personalmente ho provato a rimuovere il pezzo centrale, però si è rotto da entrambi i lati. Si è piegato giusto il necessario per svitare le 2 viti e quindi rimuovere i laterali. Sinceramente non ho capito se per rimuoverlo bisogna smontare tutto il tetto, anche se mi sembra strano. Ho provato a farlo diverse volte, ma non se ne viene e non ho voluto peggiorare la situazione. Vorrei smontarlo per poter incollare le due parti del pezzo centrale, che fortunatamente non si sono spezzate del tutto.
http://s25.postimg.org/a5rr8s9bv/pianale_1.jpg (http://postimg.org/image/a5rr8s9bv/)
http://s25.postimg.org/m8x2wcke3/pianale_2.jpg (http://postimg.org/image/m8x2wcke3/)
http://s25.postimg.org/l7wu783ej/pianale_3.jpg (http://postimg.org/image/l7wu783ej/)
http://s25.postimg.org/4lf9y5agr/pianale_4.jpg (http://postimg.org/image/4lf9y5agr/)
http://s25.postimg.org/qyrlyp0sb/pianale_5.jpg (http://postimg.org/image/qyrlyp0sb/)
http://s25.postimg.org/x0z8p6p8b/pianale_6.jpg (http://postimg.org/image/x0z8p6p8b/)
Ottimo lavoro immaginavo che non era cosa di un quarto dora ma non impossibile
non sapevo che si dovesse togliere anche la copertura centrale dove c'è il terzo spot
Ottimo lavoro immaginavo che non era cosa di un quarto dora ma non impossibile
non sapevo che si dovesse togliere anche la copertura centrale dove c'è il terzo spot
Grazie, ma poteva venire anche meglio! Stendere la similpelle da solo non é una cosa semplice.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.