PDA

Visualizza Versione Completa : Leva Tergi



g14nluc4
06-03-2015, 14:44
Ciao a tutti, ho montato la leva tergi con pulsanti per il controllo del menù del computer di bordo. Ho attivato la leva e funziona tutto perfettamente tranne che ho il problema che mi segna la vaschetta del tergicristalli. Pensando fosse finita l'acqua l'ho riempita ma sul display la segnala ugualmente. Ho portato la macchina dall'elettrauto e mi ha detto che il sensore sta bene e non dipende da quello (sempre se l'ha controllata veramente). Ha chiamato la concessionaria audi della mia zona e il responsabile gli ha detto che la leva potrebbe essere non compatibile con la mia auto oppure servirebbe fare la codifica con il vag originale che hanno loro. Qualcuno sa come poter risolvere questo problema o devo andare veramente dalla concessionaria Audi e farmi fare la codifca della leva da loro? Grazie in anticipo a tutti

giuseppe82
06-03-2015, 18:32
gianluca,mi sembra che dovresti portare un pin a massa,ma non ricordo quale.
aspettiamo che qualche buon amico ci risponde

max71
06-03-2015, 20:24
Ciao Gianluca....quoto l'amico Giuseppe io ho lo stesso identico problema e si risolve mettendo un filo a massa proveniente dal connettore sinistro del quadro strumenti

però non posso darti con certezza la posizione del pin da inserire nel connettore, cercando su internet ho trovato una discussione che specificava lo stesso problema e un' utente suggeriva

la posizione n 32, a me è sembrato abbastanza sicuro di ciò che ha scritto quindi al più presto farò questa prova....

g14nluc4
06-03-2015, 20:25
Ciao Gianluca....quoto l'amico Giuseppe io ho lo stesso identico problema e si risolve mettendo un filo a massa proveniente dal connettore sinistro del quadro strumenti

però non posso darti con certezza la posizione del pin da inserire nel connettore, cercando su internet ho trovato una discussione che specificava lo stesso problema e un' utente suggeriva

la posizione n 32, a me è sembrato abbastanza sicuro di ciò che ha scritto quindi al più presto farò questa prova....
Ok, ti ringrazio, se fai la prova e va tutto bene, me lo fai sapere per favore? Grazie

giuseppe82
06-03-2015, 20:37
sicuramente te lo farà sapere,gianluca noi condividiamo tutto insieme in questo forum.

g14nluc4
06-03-2015, 21:01
Ok, vi ringrazio. Attendo vostre notizie perchè o mi devo subire ogni volta che accendo la macchina il suono della vaschetta tergi oppure devo tenere disattivata la leva!!! :sad:

---------- Post added at 21.01.14 ---------- Previous post was at 20.59.47 ----------


Ciao Gianluca....quoto l'amico Giuseppe io ho lo stesso identico problema e si risolve mettendo un filo a massa proveniente dal connettore sinistro del quadro strumenti

però non posso darti con certezza la posizione del pin da inserire nel connettore, cercando su internet ho trovato una discussione che specificava lo stesso problema e un' utente suggeriva

la posizione n 32, a me è sembrato abbastanza sicuro di ciò che ha scritto quindi al più presto farò questa prova....

Non è che potresti girarmi la discussione che hai trovato riguardo questa cosa? Grazie

max71
07-03-2015, 11:41
Eccolo http://audirs.forumfree.it/?t=16014749

g14nluc4
07-03-2015, 13:17
Eccolo http://audirs.forumfree.it/?t=16014749
Quindi da quello che dice quell'utente c'è da acquistare il sensore della vaschetta?

max71
08-03-2015, 08:18
Si effettivamente sembrerebbe che le nostre auto siano sprovviste del sensore della vaschetta, per questo motivo attivando il cb rimane sempre accesa, io personalmente interverrò.

con il filo a massa, per il sensore non so che dirti decidi tu...ciao

g14nluc4
08-03-2015, 12:26
Si effettivamente sembrerebbe che le nostre auto siano sprovviste del sensore della vaschetta, per questo motivo attivando il cb rimane sempre accesa, io personalmente interverrò.

con il filo a massa, per il sensore non so che dirti decidi tu...ciao
Io non capisco cosa intendi per filo a massa. Porti semplicemente un comune filo a massa o metti il sensore della vaschetta?

giuseppe82
08-03-2015, 13:01
Io non capisco cosa intendi per filo a massa. Porti semplicemente un comune filo a massa o metti il sensore della vaschetta?

devi portare il pin che ti e stato detto a massa,per metterlo a massa,basta che lo metti vicino ad un dado della carrozzeria

g14nluc4
08-03-2015, 13:04
devi portare il pin che ti e stato detto a massa,per metterlo a massa,basta che lo metti vicino ad un dado della carrozzeria
Ho capito grazie. Ma se mettessi direttamente il sensore poi questo funzionerebbe? Nel senso poi quando sta per svuotarsi me lo segnalerebbe?

cpdA3
08-03-2015, 14:19
Funziona di sicuro, mettendo il sensore! Quel pin è progettato apposta per il sensore!

Mettere a massa quel pin è una scappatoia, per imbrogliare la centralina, dopo la sostituzione della leva (la centralina "penserà" di avere il sensore, e vedrà il livello sempre pieno). In quel caso la spia non si accenderà mai, nemmeno quando la vaschetta si svuota.

g14nluc4
08-03-2015, 14:53
Funziona di sicuro, mettendo il sensore! Quel pin è progettato apposta per il sensore!

Mettere a massa quel pin è una scappatoia, per imbrogliare la centralina, dopo la sostituzione della leva (la centralina "penserà" di avere il sensore, e vedrà il livello sempre pieno). In quel caso la spia non si accenderà mai, nemmeno quando la vaschetta si svuota.

Capito, ma la vaschetta è già predisposta per metterci il sensore?

cpdA3
08-03-2015, 22:51
Capito, ma la vaschetta è già predisposta per metterci il sensore?

bella domanda...
Io la vaschetta non l'ho mai vista. È nascosta e irraggiungibile.
Va smontata, con pazienza, e si vede se c'è un tappo o un alloggiamento predisposto per il sensore.
Se non c'e, ti tocca comprare la vaschetta nuova, completa di sensore.

giuseppe82
09-03-2015, 18:41
Capito, ma la vaschetta è già predisposta per metterci il sensore?

si,da come so io ha un tappo appositamente.

g14nluc4
09-03-2015, 19:03
si,da come so io ha un tappo appositamente.
Quindi basta comprare sensore e cavo da collegare al display e sono apposto?

max71
09-03-2015, 19:30
Ciao Gianluca, credo sia questo da un'occhiata http://www.tuttoautoricambi.it/marca-automobilistica/pezzi-di-ricambio-audi/a4-avant-8e5-b6/16049/10653/sensori-comanditrasmettitori.html

g14nluc4
09-03-2015, 19:33
Ciao Gianluca, credo sia questo da un'occhiata http://www.tuttoautoricambi.it/marca-automobilistica/pezzi-di-ricambio-audi/a4-avant-8e5-b6/16049/10653/sensori-comanditrasmettitori.html
Si l'avevo già visto su ****, ma non riesco a trovare il cavo che parte dal sensore e va al quadro strumenti

max71
09-03-2015, 19:36
Per il cavo o vai in Audi o da qualche demolitore....

g14nluc4
09-03-2015, 19:37
Per il cavo o vai in Audi o da qualche demolitore....
Non si trova in rete da acquistare?

giuseppe82
09-03-2015, 21:19
crealo tu il cavo,vedi il sensore quanti poli è,e gli crei un cavo.
per lo spinotto,basta che aspetti il consumo delle pastiglie,e lo prendi da li vicino,allunghi i 2 fili e uno lo porti al pin 32,e l'altro a massa (credo),ma attendiamo crisposte più concrete..

g14nluc4
09-03-2015, 21:24
crealo tu il cavo,vedi il sensore quanti poli è,e gli crei un cavo.
per lo spinotto,basta che aspetti il consumo delle pastiglie,e lo prendi da li vicino,allunghi i 2 fili e uno lo porti al pin 32,e l'altro a massa (credo),ma attendiamo crisposte più concrete..
Preferisco mettere il cavo originale per non creare casini. Il cavo va poi collegato al retro della strumentazione o da qualche altra parte?

giuseppe82
09-03-2015, 21:36
gianluca,il cavo sarà di 2 fili,1 va messo al pin 32 dello spinotto blu,e l'altro o a massa,oppure in un pin di qualche centralina,però non ti so aiutare piu di questo,perchè io avendo già tutto di serie,non ho fatto questa modifica.
mi dispiace :sad::sad::sad::sad::sad:

g14nluc4
09-03-2015, 21:44
gianluca,il cavo sarà di 2 fili,1 va messo al pin 32 dello spinotto blu,e l'altro o a massa,oppure in un pin di qualche centralina,però non ti so aiutare piu di questo,perchè io avendo già tutto di serie,non ho fatto questa modifica.
mi dispiace :sad::sad::sad::sad::sad:
Ok, attendo la risposta di qualcuno che magari lo sappia. Intanto grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

max71
10-03-2015, 16:39
Volevo soltanto rettificare il discorso del pin a massa per lo spegnimento della spia vaschetta tergi, non è il 32 ma il n°1 problema personalmente risolto. Saluti

g14nluc4
10-03-2015, 16:57
Volevo soltanto rettificare il discorso del pin a massa per lo spegnimento della spia vaschetta tergi, non è il 32 ma il n°1 problema personalmente risolto. Saluti

Ma tu hai una B6 o B7, vale lo stesso anche per me il pin n° 1? Vorrei capire una cosa prima di smontare la macchina per fare questa modifica. Il pin dove si trova nel quadro strumenti o in qualche centralina??? Grazie

giuseppe82
10-03-2015, 19:19
vale lo stesso anche per me il pin n° 1? Vorrei capire una cosa prima di smontare la macchina per fare questa modifica. Il pin dove si trova nel quadro strumenti o in qualche centralina??? Grazie

gianluca,non capisco che dici,te lo abbiamo spiegato per filo e per segno di come fare,è il pin 1 dello spinotto blu dietro al tacho,non c'e bisogno di smontare la macchina.

g14nluc4
10-03-2015, 19:27
Ok, siccome non ci ho mai messo mano volevo sapere come procedere se dovevo smontare il tacho o no. Non mi litigare però! :-(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giuseppe82
10-03-2015, 19:36
Ahahahahahahahaa, litigare? Dai, io ti sto solo dicendo di non fare domande già spiegate, cmq devi smontare il tacho e vedere mettere al pin 1 sullo spinotto blu un filo che va a massa, tutto qui.
Se non sei pratico, fallo fare ad un elettrauto, spiegandogli come deve fare.
Pensa che io feci mettere le 2 linee can dall'elettrauto spiegando cosa doveva muovere.

g14nluc4
10-03-2015, 19:39
Tu pensa che all'elettrauto gli avevo già detto del problema e mi aveva risposto che il sensore funziona benissimo e dovevo andare all'audi a farmi fare la codifica con il loro vag originale quando il sensore invece non c'è per niente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giuseppe82
10-03-2015, 19:46
Ma tu non mettere nessun sensore, metti il pin a massa per l'anomalia che ti da, e basta

g14nluc4
10-03-2015, 19:49
Tanto che mi ci metto a questo punto metto il sensore e lo faccio funzionare come si deve

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giuseppe82
10-03-2015, 20:16
vedi tu..

g14nluc4
03-07-2015, 13:02
Ahahahahahahahaa, litigare? Dai, io ti sto solo dicendo di non fare domande già spiegate, cmq devi smontare il tacho e vedere mettere al pin 1 sullo spinotto blu un filo che va a massa, tutto qui.
Se non sei pratico, fallo fare ad un elettrauto, spiegandogli come deve fare.
Pensa che io feci mettere le 2 linee can dall'elettrauto spiegando cosa doveva muovere.

Finalmente ho messo il sensore sulla vaschetta. Ora siccome il sensore ha 2 cavi, 1 va collegato al pin 1 dello spinotto dietro al tacho, giusto? E l'altro?

cpdA3
03-07-2015, 13:25
Finalmente ho messo il sensore sulla vaschetta. Ora siccome il sensore ha 2 cavi, 1 va collegato al pin 1 dello spinotto dietro al tacho, giusto? E l'altro?

l'altro filo va a massa sul telaio!
Il tuo tacho "si aspetta" una massa. Puoi mettere un Filo Diretto (come suggerito nei mess precedenti) oppure un "filo interrotto dal sensore" (che appunto è un interruttore).
Quando il livello di liquido nella vaschetta è basso, il sensore "apre" il contatto, quindi il tacho non sente più la massa e accende la spia.

È lo stesso identico discorso del filo a massa che permette di attivare il coming-leaving home (su a3 8p pre restyling. Forse pure sulla tua a4!).

Questo tipo di circuito è veramente banale, anche per chi ha poca esperienza/poca manualità, come me.
Vedo però che tu sei in difficoltà, mi pare di capire che non conosci queste "nozioni base": allora stai attento a fare modifiche, perché rischi di fare danni...