PDA

Visualizza Versione Completa : Problema impianto BOSE A3 8P



Luisedda
06-03-2015, 21:31
Ciao a tutti ragazzi!! Avrei dovuto aggiornarvi su una piccola chicca che ho sostituito alla mia Luisedda.. ma ahimé non ho avuto tempo neanche di godermela io (o almeno non appieno).
Ho sostituito a Febbraio l'autoradio con un Alpine.. Sound fantastico! Credetemi.. l'impianto BOSE dimostrava tutto il suo potenziale! Proprio pochi giorni dopo la batteria è andata KO, ma non per problemi causati dal nuovo autoradio, bensì perché questa batteria non è mai andata bene.. probabilmente era sottodimensionata. Tanto è vero che faticava all'accensione a caldo, adesso con una da 80 ampere si accende anche a caldo con i giusti tempi, quindi perfetta. Quindi decido di farla sostituire portando la macchina in officina. Badate bene che il meccanico ha voluto prima far ricaricare la batteria ormai KO su macchina ferma.. proprio in questi attimi con lo starter attaccato notavo le ventole del radiatore girare a motore spento e quadro spento. Mi son insospettito e il meccanico mi risponde di non sapere perché girassero. Stacca-attacca stacca-attacca dopo un po mi dice di accendere la macchina. Perfetto.. si accende. Ma sento uno strano odore di acido mai sentito prima! Esco dal garage e porto la macchina in officina per farmi sostituire la batteria in garanzia.. il meccanico mi insiste sul fatto che è la macchina ad avere problemi non la batteria, e così con testardaggine riesco a farmela sostituire. Vado a farmi un giro in macchina e provo ad accendere l'autoradio ma non parte.. Rismonto tutto e noto che il suo fusibile da 10 ampere è saltato. Per fortuna ho una scatola a casa e lo sostituisco subito. Si accende ma non si sente l'audio. Chiedo ad un amico cosa potesse essere e mi chiede di smontare l'amplificatore: amplificatore Bose completamente nero.. probabilmente è scoppiata una piccola fiamma!! Non credevo ai miei occhi.. Insospettito controllo la scatola fusibili del cofano e quello da 30 ampere dell'impianto audio è partito. Sostituisco anche quello ma niente. Per fortuna riesco a trovare un amplificatore Bose montato su una 156, ma non funge a dovere dato che si sente tutto a sinistra e soltanto alzando il volume al massimo si sente pochissimo a destra.
Oltretutto si sente malissimo, disturbato e il subwoofer non "sbatte" come faceva prima!!
Dall'elettrauto non siamo riusciti a cavarne piede sull'impianto audio, ma in compenso abbiamo trovato una miriade di errori che, a quanto detto da lui, potrebbero essere sorti da un corto circuito. Non si esclude il fatto dell'inversione di poli della batteria da parte del meccanico.
Adesso vi chiedo.. Che problemi potrebbe avere tutto l'impianto? Ne vale la pena tenere il Bose? Solo l'amplificatore originale costa quanto un impianto nuovo e migliore..
Chi sa aiutarmi? Si può montare un amplificatore aftermarket al posto dell'originale? C'è qualche centralina che comanda tutto l'impianto? Conviene farne uno nuovo da zero? :blink:
Grazie, Matteo.

Faccio parte della categoria di guidatori che può mancare l'ossigeno ma non la musica in auto. :tongue:

cpdA3
06-03-2015, 22:25
Che disastro!
Riesci a ottenere un qualche rimborso dal meccanico?
i poli batteria messi al contrario!! Incredibile.
è veramente una grave negligenza, da parte di un professionista!

maniaA3
06-03-2015, 23:33
Luisedda scusami torna da questo incompetente che si definisce meccanico e digli che danno ti ha fatto. Ma stiamo scherzando.

Luisedda
07-03-2015, 00:37
Chiedo aiuto a voi anche per questo.. Il fatto che girino le ventole, seppur lentamente, a motore spento indica corto circuito e quindi inversione di poli?
Riguardo all'impianto audio, sembra essere l'unico danno esistente a parte gli errori di centralina, che mi sapete dire? Ho un amplificatore nuovo eppure non si sente a destra.. Chi mi sa aiutare? O faccio prima a comprare nuove casse, amplificatore e sub? Aftermarket si intende.. non originale Bose.

cpdA3 non penso proprio che voglia sborsare alcun soldo..
maniaA3 non so che dire..

loschiaffo
07-03-2015, 00:53
cpdA3 non penso proprio che voglia sborsare alcun soldo..
maniaA3 non so che dire..

è sempre così, purtroppo. Meccanici incapaci che fanno danni e poi si nascondono dietro un dito ce ne sono tanti... (Ho avuto dei danni anche io, molti anni fa).
Ma i clienti non hanno quasi mai prove e documenti per dimostrare la responsabilità del meccanico (spesso sono interventi in nero, quindi senza fattura, e quindi senza alcuna garanzia, nessuna "prova", dal punto di vista legale).

La vedo molto dura ottenere giustizia.

Fortunatamente non sono "partiti" iniettori o abs e altre parti elettriche simili, che ti avrebbero costretto ad andare a piedi (e poi sostenere costi di ripristino molto più elevati).
Tu invece riesci a circolare (senza radio, ok, ma il motore e tutto il resto funzionano).
Poi con calma, in rete (baia tedesca, o siti cinesi, ecc) magari trovi un ampli usato, identico al tuo, a prezzo onesto.

Luisedda
07-03-2015, 02:42
Guarda.. Per carità! Se ci penso mi balla la palpebra dalla rabbia!!! A dire il vero non mi voleva neanche sostituire la batteria (in garanzia) perché diceva che era l'auto ad aver problemi elettronici.. Nonostante gli avessi spiegato che aveva la partenza a caldo ritardata, cosa risolta con la nuova. Pur di fregare soldi diceva che era un problema di centralina e che dovevo rimappare e sostituire il motorino di avviamento. Fatevi il conto di quanto avrebbe voluto guadagnare! Purtroppo sono pochi quelli che lavorano onestamente e questo per fortuna non è il mio meccanico di fiducia!

loschiaffo ora che ci penso hai veramente ragione.. però negli errori permanenti che sono risultati dall'elettrauto ci sono le candelette.. tutte da cambiare!

Dici che è meglio cambiare tutti i fili e casse a sto punto? Ho già comprato un amplificatore e il subwoofer ce l'ho a casa..
Però se fossi riuscito a capire cosa possa essere, speravo di aiutare qualcuno in futuro, augurando a tutti che non succedano mai di queste cose, e almeno in questo modo riuscire a capire se sono anche le casse da sostituire o che prima di spenderci soldi sopra.

---------- Post added at 02.42.32 ---------- Previous post was at 01.07.04 ----------

O se c'è qualcuno che se ne intende?

Aggiungo il fatto che ho provato ad invertire almeno i tweeter e funzionano bene, ma solo nella zona sinistra dell'abitacolo. Quindi dovrei escludere le casse giusto?
C'è qualcuno che ha qualche guida per smontare portine e pannelli posteriori? E' una 3 porte, di conseguenza mi vien più difficile arrivare alle casse posteriori.. Mi servirebbe saperlo anche per far passare i nuovi possibili fili per fare un lavoro pulito e fatto bene.

O si fa bene o non si fa!

loschiaffo
07-03-2015, 10:33
Si conferma quindi lo shock elettrico... Poli batteria invertiti ecc.

Le candelette sono resistenze elettriche, uno sbalzo di corrente può sicuramente danneggiarle.

Cambia le candelette, altrimenti adesso non partirà nemmeno a freddo (prima il difetto era a caldo... Un bel passo avanti!!).
Le candelette costano relativamente poco e si cambiano in genere con poca fatica (vai da un meccanico esperto, non provarci da solo, a volte il filetto delle candelette si blocca, e forzando con la chiave a tubo per svitarle, si rompono dentro la loro sede... Allora son caxxi!).

Per la radio non so cosa consigliarti. Non ho mai fatto lavori del genere.
In bocca al lupo.

Luisedda
08-03-2015, 01:03
Riguardo le candelette non ho problemi di nessun tipo.. l'auto è a posto.
Grazie mille loschiaffo.

Nessuno che sappia aiutarmi? Ad esempio.. C'è la possibilità di escludere le casse, almeno quelle anteriori, dall'amplificatore originale e adattarle al nuovo autoradio? Le posteriori si dovrebbero collegare al nuovo amplificatore aftermarket insieme al subwoofer.
C'è qualcuno che ha modificato l'impianto audio? Qualche guida per smontare i pannelli senza rompere nulla?

Un'altra domanda.. Nel sub originale Bose, che si sappia, c'è qualche resistenza o centralina? Può darsi che sia qualcosa del genere a interrompere in qualche modo il segnale dall'amplificatore originale.
Oltretutto, nel cofano ho il lettore cd dell'Audi Navigation. Può dipendere qualcosa anche da li?
Help me!!!!!

loschiaffo
08-03-2015, 01:48
Nel mess #6, ieri dicevi che avevi tutte le candelette da cambiare.
Oggi invece dici che è tutto a posto (mess #8).
Si sono aggiustate da sole? Un miracolo durante la notte?

cardol
08-03-2015, 10:32
Ciao caro allora ti dico subito che il fatto che le ventole attaccassero da sole e a quadro spento mi è successo...è al 90 percento qualche corto su qualche positivo! Cmq adesso non ricordo cosa abbia sistemato il mio capo officina cmq lo ha risolto ed ora è tutto ok. Domattina appena arriva in officina mi faccio dire e ti contatto subito...se poi ti interessa un impianto completo originale montato su una a3 8p 3 porte ti posso fare sapere il prezzo!!!

neroambition
08-03-2015, 11:49
Qualche anno fa ho avuto problemi con il mio amplificatore B&O. In Audi volevano mille euro. Ne ho preso uno usato sulla baia per cento euro di un a4 cabrio del 2011 ( la mia è una berlina del 2008). E con un pò di manualità sono riuscito a sistemare.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk 2

Luisedda
08-03-2015, 12:11
Nel mess #6, ieri dicevi che avevi tutte le candelette da cambiare.
Oggi invece dici che è tutto a posto (mess #8).
Si sono aggiustate da sole? Un miracolo durante la notte?

Dall'analisi dell'elettrauto risultavano errori con su scritto "problema permanente", ma l'auto non ha nessun sintomo..(o almeno non me ne rendo conto). Poi non so se le candelette influiscono in modo deciso o meno.. All'accensione a freddo non ho problemi e ora con la nuova batteria neanche a caldo. Oltre a questo la macchina aveva tantissimi altri errori. Ma questo probabilmente è per via del corto che ha sballato un po tutto.. Mi son spiegato male!

---------- Post added at 12.09.11 ---------- Previous post was at 12.07.37 ----------


Ciao caro allora ti dico subito che il fatto che le ventole attaccassero da sole e a quadro spento mi è successo...è al 90 percento qualche corto su qualche positivo! Cmq adesso non ricordo cosa abbia sistemato il mio capo officina cmq lo ha risolto ed ora è tutto ok. Domattina appena arriva in officina mi faccio dire e ti contatto subito...se poi ti interessa un impianto completo originale montato su una a3 8p 3 porte ti posso fare sapere il prezzo!!!

Ciao! Grazie mille! Fammi sapere perché è veramente fastidiosa la cosa! Impianto Bose dici?

---------- Post added at 12.11.10 ---------- Previous post was at 12.09.11 ----------


Qualche anno fa ho avuto problemi con il mio amplificatore B&O. In Audi volevano mille euro. Ne ho preso uno usato sulla baia per cento euro di un a4 cabrio del 2011 ( la mia è una berlina del 2008). E con un pò di manualità sono riuscito a sistemare.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk 2

Quindi è possibile collegare un amplificatore che non sia Bose con l'impianto Bose? Come hai fatto?

neroambition
08-03-2015, 12:25
No. Quello che ho trovato usato era comunque B&O, solo che era per un auto più recente (sistema 3g). Quindi incompatibile. Vedi in base al numero di componente Audi se trovi qualcosa.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk 2

Luisedda
08-03-2015, 16:53
Mi vedo un po costretto a rifare da zero l'impianto..

Luisedda
07-07-2015, 15:37
Ciao carissimi!! Sapete se per caso l'impianto Bose su Audi A3 8P ha filtri? E dove?