PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione olio longlife con normale..



Kermit77
07-03-2015, 09:20
Ciao a tutti..
volevo sapere... ma se al posto dell'olio longlife che va di serie nei nostri motori montasse un 10w 40 normale, darebbe problemi????

ROBERTOA6
07-03-2015, 09:43
Ciao a riguardo ci sono diverse discussioni usa la funzione cerca.

loschiaffo
07-03-2015, 10:19
Non cambiare la gradazione dell'olio, se non vuoi rischiare danni.
Il 5w30 è un olio iperfluido multigrade, specifico per i nostri motori.
Esiste la specifica 506-01 e 507, entrambe "long life" = 30.000km.

Oppure esiste la specifica 505 01, per tagliandi "tradizionali", a 15.000km (ma sempre 5w30 come gradazione).

Solo il casi eccezionali, per un rabbocco d'emergenza, se non sono disponibili oli long life, è consentito effettuare un solo rabbocco con oli diversi, purché in quantità limitata (fino a 0.5 l).

Tutte Queste info sono scritte sul mio manuale di uso e manutenzione, pag 327 e 328, e si riferiscono a motore 2.0 tdi, con fap.
Verifica sul tuo manuale di uso e manutenzione i dati del tuo motore e qual'è l'olio "giusto".
Non improvvisare un tagliando con la prima cosa che ti viene in mente, con l'olio non si scherza!!

Kermit77
07-03-2015, 10:55
Allora lascio la stessa gradazione ma non longlife...

loschiaffo
07-03-2015, 11:03
Allora lascio la stessa gradazione ma non longlife...

ottimo. Nel forum infatti tutti consigliano di "accorciare" l'intervallo del service, riducendo i km, cioè cambiando l'olio più di frequente rispetto ai 30.000.

Il motore ha parecchi vantaggi, con cambi olio frequenti lavora meglio, di sicuro.

Ma c'è purtroppo un aumento di costi notevole...
Diventano 2, i tagliandi, anziché uno! Quindi sostieni il doppio delle spese (ipotizzando il tagliando a 15000km anziché 30000km).

Kermit77
07-03-2015, 11:22
Sì ma non usando un longlife l'olio costava decisamente meno.....