Visualizza Versione Completa : Assetto b12 eibach+bilstein: aiuto/info post montaggio
frivan76
08-03-2015, 20:05
Scusate se inserisco qui la discussione, ma la sezione assetti è molto poco frequentata ed ho bisogno dei vostri consigli (sempre graditi).
ho montato il kit b12. Molle eibach pro kit più ammortizzatori bilstein. <br />
Noto che l'avantreno è molto basso dalla ruota al passaruota la distanza è di circa 1 cm. Sul posteriore invece ce ne sono circa 2/3 cm.( con macchina senza carico)<br />
È normale? Oppure è probabile che le molle siano state montate al contrario?<font color="Silver"><br />
<br />
---------- Post added at 19.41.09 ---------- Previous post was at 19.40.36 ----------<br />
<br />
</font>Sempre che sia possibile montarle al contrario. Magari gli attacchi sono diversi<font color="Silver"><br />
<br />
---------- Post added at 19.42.20 ---------- Previous post was at 19.41.09 ----------<br />
<br />
</font>http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/08/ee92ad4e0b2be8c0f8035021c71d2c73.jpg<font color="Silver"><br />
<br />
---------- Post added at 19.43.13 ---------- Previous post was at 19.42.20 ----------<br />
<br />
</font>http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/08/4aabd9d2f8712770698c967e3d35a035.jpg<br />
Avantreno<font color="Silver"><br />
<br />
---------- Post added at 19.45.14 ---------- Previous post was at 19.43.13 ----------<br />
<br />
</font>http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/08/70c41f3b037ffea2ec5eea2022edfb2c.jpg<br />
Posteriore<br/>
Anche io ho montato lo stesso kit, con lo stesso risultato :unsure:
Anteriore più basso del posteriore, come si nota dalle foto, e sto ancora cercando di capire se sia normale oppure no:
http://s17.postimg.org/kfc7qwjjz/IMG_0660.jpg (http://postimage.org/)
http://s24.postimg.org/bycfcjs45/IMG_0661.jpg (http://postimage.org/)
http://s16.postimg.org/63zlop3h1/IMG_0662.jpg (http://postimage.org/)
fabio4avant
08-03-2015, 20:22
dietro non sembra neanche ribassato....:huh:
frivan76
08-03-2015, 20:25
Anche io ho montato lo stesso kit, con lo stesso risultato :unsure:
Anteriore più basso del posteriore, come si nota dalle foto, e sto ancora cercando di capire se sia normale oppure no:
http://s17.postimg.org/kfc7qwjjz/IMG_0660.jpg (http://postimage.org/)
http://s24.postimg.org/bycfcjs45/IMG_0661.jpg (http://postimage.org/)
http://s16.postimg.org/63zlop3h1/IMG_0662.jpg (http://postimage.org/)
Se riesci a farle con il flash si vedrebbe meglio lo stacco tra ruota e passaruota sull' Avantreno.
I cerchi sono 18?
Comunque a me sembra più bassa la mia davanti...
Ma va una bomba su strada!:cool::rolleyes:
Se riesci a farle con il flash si vedrebbe meglio lo stacco tra ruota e passaruota sull' Avantreno.
I cerchi sono 18?
Comunque a me sembra più bassa la mia davanti...
Ma va una bomba su strada!:cool::rolleyes:
Domani se riesco a ritagliarmi 5 minuti, faccio qualche foto migliore :wink:
No, i cerchi sono da 17" con le invernali :smile:
Anche la mia va benissimo su strada! :w00t::w00t:
Diciamo che il "problema" è più un fattore estetico che funzionale, e mi piacerebbe capire perché resta così diverso tra anteriore e posteriore :huh:
Fosse una differenza minima ok, ma così la differenza è tanta :unsure:
---------- Post added at 20.32.28 ---------- Previous post was at 20.30.56 ----------
dietro non sembra neanche ribassato....:huh:
Ecco appunto :cry::cry::cry:
frivan76
08-03-2015, 20:36
dietro non sembra neanche ribassato....:huh:
Infatti. ...:(
mi sono detto: con il peso del motore davanti è più bassa. ..
Dietro è sempre scarica e quindi rimane più sollevata...
Vedendo le vecchie molle noto che 2 sono più strette e lunghe e 2 più larghe e corte...
Mi sembra strano che siano state montate al contrario. Però il dubbio ce l'ho.... ecco perché chiedo a voi . ..
fabio4avant
08-03-2015, 20:40
Ivan ma sei sicuro che le hanno montate correttamente?
non vorrei fosse un discorso di tamponi, perché dietro è alta come la mia che non ha assetto!
frivan76
08-03-2015, 20:47
Ivan ma sei sicuro che le hanno montate correttamente?
non vorrei fosse un discorso di tamponi, perché dietro è alta come la mia che non ha assetto!
Spiegati meglio Fabio... non sono un tecnico...:(
Ho dato molle e ammortizzatori e credo che abbiano solo sostituito quelli.
Ora ho solo il dubbio che siano stati messi al contrario. ...
Non lo so. ..
I tamponi? Sarebbero?
fabio4avant
08-03-2015, 20:50
i tamponi sono sono quelli che fanno appoggiare la molla al perno, ma non credo centri, piuttosto che li abbiano messi al contrario??
dietro è troppo alta anzi è come se fosse senza assetto, troppa la differenza...
frivan76
08-03-2015, 20:55
Ammesso che siano stati montati al contrario. .. è possibile? Entrerebbero comunque? Visto che sono diversi. .
---------- Post added at 20.55.21 ---------- Previous post was at 20.54.46 ----------
Non mi resta che andare dal meccanico e farlo notare. ..
fabio4avant
08-03-2015, 20:59
magari mi sbaglio ed è giusto così....
Idem la mia... Ha le eibach prokit ma dietro rimane piu alta come mi ha fatto notare Pirandello.
Guarda le foto sul mio 3d. Dubito che tutti le abhiano montate al contrario.. Sembra piu un problema di pesi effettivi. Boh
frivan76
08-03-2015, 21:54
Idem la mia... Ha le eibach prokit ma dietro rimane piu alta come mi ha fatto notare Pirandello.
Guarda le foto sul mio 3d. Dubito che tutti le abhiano montate al contrario.. Sembra piu un problema di pesi effettivi. Boh
Se alleghi il post faccio prima a trovarti:D
---------- Post added at 21.54.05 ---------- Previous post was at 21.19.05 ----------
Ho misurato le distanze centro ruota/passaruota. 34.5 avanti e 37.5 dietro. Mi viene da pensare che davanti con il peso del motore già di siano assestate e dietro ancora no. Anche perché non ho fatto neanche 1000 km.
L'avantreno dovrebbe avere una misurazione giusta leggendo altri post....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?62018-La-B-eight-di-Hall71
Idem la mia, devo misurare meglio e con calma ma faceva 34.5 a sinistra e 35 e qualcosa a destra.
Dietro due centimetri in più. Essendo stata presa già cosi non so dire quando sia stato fatto l'assetto e se debba ancora calare dietro.
Purtroppo è normale, questi tipi di assetto sono caratterizzati dal fatto che l'auto si abbassa molto più sull'anteriore, l'unica cosa che si può fare è smontare i tamponi posteriori dove si poggiano le molle e farli tornire max di 1 cm anche se non è facile essendo in gomma, così si riesce a recuperare qualcosa.
io preferisco sempre un assetto a ghiera, si ha più libertà di regolarla a proprio piacimento
Domanda "stupida" :laugh:
Ma se al posteriore si mettessero 2 molle Sportline, per recuperare la differenza con l'anteriore, succede qualcosa? :unsure:
Nel senso con molle diverse si ha qualche squilibrio/malfunzionamento?
Ricordiamoci che la macchina non è statica. Non parliamo solo di estetica.
Nel senso che molle diverse applicate in "momenti" diversi hanno reazioni fisiche differenti.
Non so a livello auto cosa comporti ma mi viene sempre da pensare che se un auto cosi esce da mamma audi cosi fatta non è per pura casualità ma frutto di un progetto, uno studio e parecchi test fatti da gente non proprio improvvisata.
Direi che non sarebbe il massimo perché sarebbe più rigida dietro rispetto all'anteriore
Stessa cosa anche la mia 2cm tra anteriore e posteriore. Purtroppo.
Mi chiedo perché l'assetto Originale era pari davanti e dietro? Mah...
Comunque sul post assetti un utente sta aspettando una risposta più tecnica da Eibach. Vediamo.
Reis - iPhone 5s
frivan76
09-03-2015, 11:02
Allora non vado a bacchettare il mio meccanico ;)
Allora non vado a bacchettare il mio meccanico ;)
Al momento no! :sleep:
Ricordiamoci che la macchina non è statica. Non parliamo solo di estetica.
Nel senso che molle diverse applicate in "momenti" diversi hanno reazioni fisiche differenti.
Non so a livello auto cosa comporti ma mi viene sempre da pensare che se un auto cosi esce da mamma audi cosi fatta non è per pura casualità ma frutto di un progetto, uno studio e parecchi test fatti da gente non proprio improvvisata.
Vero :wink:
Infatti avevo premesso che era una domanda "stupida" :laugh::laugh::laugh:
---------- Post added at 12.06.50 ---------- Previous post was at 12.06.26 ----------
Allora non vado a bacchettare il mio meccanico ;)
:laugh::laugh::laugh:
frivan76
09-03-2015, 13:54
Domandone: avete usato dei distanziali alle ruote? Non vorrei sbagliarmi ma credo che in curva se prendi una sconnessione in velocità urta da qualche parte....:(
Pirandello
09-03-2015, 15:13
Domandone: avete usato dei distanziali alle ruote? Non vorrei sbagliarmi ma credo che in curva se prendi una sconnessione in velocità urta da qualche parte....:(
Dipende dalla misura dei distanziali...........
Tornando al tema,volevo aprire un thread simile proprio per parlare di questo "problema",ma nella sezione ASSETTO poiché non è un problema solo dell'A4,ma ormai c'è questo quindi proviamo ad approfondire qui.
Dunque esprimo il mio parere: qui tutti stanno avendo il problema con molle Eibach,ora,a parte il fatto che reputo sia casuale questa cosa,ma si presenta solo perché 9 persone su 10 montano queste molle,in ogni caso Eibach stessa dovrebbe risponderne e conoscere la soluzione al problema,in caso contrario dovrebbe esserne quanto meno informata. Se loro dichiarano un ribassamento devono rispettarlo,a prescindere dal tipo di vettura da cui si parte,altrimenti dovrebbero specificare di utilizzare alcuni accorgimenti!!
A tal proposito il "problema"secondo me sta proprio lì,negli accorgimenti,ossìa nelle differenze di componentistica annessa a quello specifico allestimento. All'inizio si pensava potesse essere colpa di qualche determinato tipo di ammortizzatore non "compatibile",ma visto che il problema del posteriore alto si verifica con i più svariati tipi di ammortizzatori deduco che i colpevoli non sono loro,bensì possono essere i tamponi ammortizzatori o molle o le biellette barra anti rollìo.
Da una brevissima indagine risulta che su B8 vengono montati diversi tipi di ammortizzatori,diversi tipi di barre,non so se diversi tipi di biellette e due tipi di tamponi molla;io non ho il programma adatto per verificare ma se qualcuno vollesse fare una bella ricerca sarebbe utile alla comunità.
Insomma,qualche organo annesso deve pur cambiare con l'allestimento vettura,altrimenti non si spiegherebbe che molti hanno questo problema e molti altri (vedi Pirandello,AlexTurboQuattro,Massimiliano80,AleS3 ecc...),che hanno montato le stesse molle, no. Ad esempio il mio posteriore è più alto di soli 4 mm.............
In particolare inizierei ad elencare il codice PR da cui si parte,le misure prima del montaggio e dopo,questo assieme alla scansione dei vari tipi di componenti annessi dovrebbe metterci sulla strada giusta:wink:
A voi la parola
confermo quanto dice pirandello... i tamponi di fine corsa, nei vari allestimenti, cambiano
frivan76
09-03-2015, 17:16
Ragazzi ho bisogno di voi. Sono passato dal meccanico e parlando di tamponi mi dice che farà una prova e che la cosa è molto plausibile.
Vedendo però l'avantreno mi dice che forse è troppo basso.
Ho misurato nuovamente e sono sui 34.2 cm da centro ruota a inizio parafango.
La misurazione è corretta?
Per il posteriore invece siamo concordi che è altina. Ma mi servono i vostri valori.
Io partivo da un assetto standard
La mia, dopo 1.000 km dal montaggio, misura 35 anteriore e 37 posteriore :wink:
Anche io avevo assetto standard :happy:
frivan76
09-03-2015, 21:40
confermo quanto dice pirandello... i tamponi di fine corsa, nei vari allestimenti, cambiano
E mi sa tanto che le cose stanno proprio così.... troppe differenze con lo stesso assetto
Ho controllato tu e**a.. Codici diversi per i vari allestimenti
Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Pirandello
09-03-2015, 22:07
Ho controllato tu e**a.. Codici diversi per i vari allestimenti
Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Puoi essere più preciso? Un utente mi aveva detto che i tamponi sono unici,ma io ho qualche dubbio infatti,tuttavia ciò non spiega perché a parità di allestimento iniziale due macchine scendono diversamente
frivan76
09-03-2015, 22:12
Ho controllato tu e**a.. Codici diversi per i vari allestimenti
Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Cosa ci va al posteriore?
Giovedì la devo portare in officina. ...
Ogni dritta è ben accetta
Domani vedo di postarvi i codici ... Non vorrei aver visto male haha
Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
frivan76
09-03-2015, 22:19
Non fare scherzi! :D
I tamponi di cui stiamo parlando sono quelli col numero 8 in questo spaccato? :unsure:
http://www.partsbase.org/audi/audi-a4-avant-a4-eu-2013-51100-suspension-anti-roll-bar-shock-absorbers/
Se si, sembrerebbe che ce ne siano 2 modelli: uno per l'assetto standard ed uno più corto per l'assetto 1BV :ohmy:
Facciamo un po di chiarezza , e' impossibile invertire le molle . All anteriore il tampone di fine corsa esiste di tre tipi , 8k0 412 131 c , 8k0 412 131 e , 8k0 412 131 , si diferenziano per la lunghezza .
http://i57.tinypic.com/aceknc.jpg
http://i60.tinypic.com/ic8v4o.jpg
All posteriore non ricordo ma sicuro ci sono piu modelli di tampone , e anche del tampone di appoggio della molla .
http://i60.tinypic.com/k9we82.jpg
http://i59.tinypic.com/radro9.jpg
Cmq ho notato tra gli svariati assetti che ho provato ed ho montato che ci sono differenze tra auto italiane ed autod importazione .
Inogni caso 2 cm tra ant e post sono troppi , vi metto wqualche misura presa dalle auto a cui ho messo l assetto :
ANT POST
A4 base import 38,5 40,5
A4 1 BA 38,5 38,5
A4 1BE 36,5 36,5
A4 1BV 35,5 35,5
VOGTLAND 33 33,5
PRO KIT 34,5 35,5
SPORTLINE 32,8 34
frivan76
09-03-2015, 23:48
La mia è tedesca. .. quindi stando alle tue misurazioni parto da 38.5 e 40.5.
Ed ecco giustificati i 2 cm in più sul posteriore.
Non trovi?
A questo punto. ... che mi conviene far verificare? Tamponi molle o ammortizzatori? O meglio entrambi?
Beh te hai messo i bilstein con molle prokit , ma i tamponi ant dovresti avere messo quelli che ti hanno mandato , visto che i b 8 hanno uno stelo doppio degli originali che sono dei b6 .
frivan76
09-03-2015, 23:56
Non mi hanno mandato nulla se non molle e ammortizzatori.
Gli ammortizzatori sono b8.
Stando a quello che ho capito.
Il kit si chiama b12 ma gli ammo sono b8
---------- Post added at 23.56.43 ---------- Previous post was at 23.55.56 ----------
Mi hanno solo cambiato molle e ammortizzatori. Nulla di più.
Pirandello
10-03-2015, 05:26
Facciamo un po di chiarezza , e' impossibile invertire le molle . All anteriore il tampone di fine corsa esiste di tre tipi , 8k0 412 131 c , 8k0 412 131 e , 8k0 412 131 , si diferenziano per la lunghezza .
http://i57.tinypic.com/aceknc.jpg
http://i60.tinypic.com/ic8v4o.jpg
All posteriore non ricordo ma sicuro ci sono piu modelli di tampone , e anche del tampone di appoggio della molla .
http://i60.tinypic.com/k9we82.jpg
http://i59.tinypic.com/radro9.jpg
Cmq ho notato tra gli svariati assetti che ho provato ed ho montato che ci sono differenze tra auto italiane ed autod importazione .
Inogni caso 2 cm tra ant e post sono troppi , vi metto wqualche misura presa dalle auto a cui ho messo l assetto :
ANT POST
A4 base import 38,5 40,5
A4 1 BA 38,5 38,5
A4 1BE 36,5 36,5
A4 1BV 35,5 35,5
VOGTLAND 33 33,5
PRO KIT 34,5 35,5
SPORTLINE 32,8 34
Ottimo Ale, il tuo contributo, come al solito, è stato prezioso......
Mi sa che hai centrato il problema,non avevo abbinato le cose,ma mi pare di potere associare il problema a tutte le vetture import se non sbaglio.......metal, frivan, hall,quattrofs mi possono confermare la cosa,mentre credo che le persone da me citate sopra che non hanno riscontrato il problema hanno vetture nazionali.
A questo punto il problema è dato dai tamponi molla!Ale,quelli in foto sono i tuoi?
La mia è nazionale (dovrebbe esserlo). È stata presa da concessionario di Padova ottobre 2012.
Ottimo Ale, il tuo contributo, come al solito, è stato prezioso......
Mi sa che hai centrato il problema,non avevo abbinato le cose,ma mi pare di potere associare il problema a tutte le vetture import se non sbaglio.......metal, frivan, hall,quattrofs mi possono confermare la cosa,mentre credo che le persone da me citate sopra che non hanno riscontrato il problema hanno vetture nazionali.
A questo punto il problema è dato dai tamponi molla!Ale,quelli in foto sono i tuoi?
Confermo, la mia è import infatti :cry:
A questo punto, da profano, chiedo... Quali tamponi bisogna mettere per allinearla a tutte le altre che montano questo assetto? :unsure:
frivan76
10-03-2015, 08:45
Confermo, la mia è import infatti :cry:
A questo punto, da profano, chiedo... Quali tamponi bisogna mettere per allinearla a tutte le altre che montano questo assetto? :unsure:
Infatti.
Credo che convenga cambiare tamponi molle e ammortizzatori.
Il problema è capire i codici quali sono
:(
Infatti.
Credo che convenga cambiare tamponi molle e ammortizzatori.
Il problema è capire i codici quali sono
:(
Esatto!
Ora aspettiamo che i guru delle sospensioni gentilmente ci illuminino su quali tamponi comprare, almeno risolviamo il problema anche noi con le "giraffe" :laugh:
Pirandello
10-03-2015, 09:25
Confermo, la mia è import infatti :cry:
A questo punto, da profano, chiedo... Quali tamponi bisogna mettere per allinearla a tutte le altre che montano questo assetto? :unsure:
.
Purtroppo non conosco i codici, ma direi che con i tamponi molla sline si dovrebbe risolvere il problema.
Se serve vi do il mio telaio visto che la mia è sline italiana di origine, poi verificate col vostro telaio se i tamponi sono diversi.
QuattroFs ha risolto limando i suoi tamponi perché mi diceva che non ne ha trovati di altro tipo,ma se al contrario esistessero.........
Pirandello
10-03-2015, 09:25
Confermo, la mia è import infatti :cry:
A questo punto, da profano, chiedo... Quali tamponi bisogna mettere per allinearla a tutte le altre che montano questo assetto? :unsure:
.
Purtroppo non conosco i codici, ma direi che con i tamponi molla sline si dovrebbe risolvere il problema.
Se serve vi do il mio telaio visto che la mia è sline italiana di origine, poi verificate col vostro telaio se i tamponi sono diversi.
QuattroFs ha risolto limando i suoi tamponi perché mi diceva che non ne ha trovati di altro tipo,ma se al contrario esistessero.........
frivan76
10-03-2015, 10:39
.
Purtroppo non conosco i codici, ma direi che con i tamponi molla sline si dovrebbe risolvere il problema.
Se serve vi do il mio telaio visto che la mia è sline italiana di origine, poi verificate col vostro telaio se i tamponi sono diversi.
QuattroFs ha risolto limando i suoi tamponi perché mi diceva che non ne ha trovati di altro tipo,ma se al contrario esistessero.........
Tamponi molle o ammortizzatori? O entrambi?
.
Purtroppo non conosco i codici, ma direi che con i tamponi molla sline si dovrebbe risolvere il problema.
Se serve vi do il mio telaio visto che la mia è sline italiana di origine, poi verificate col vostro telaio se i tamponi sono diversi.
QuattroFs ha risolto limando i suoi tamponi perché mi diceva che non ne ha trovati di altro tipo,ma se al contrario esistessero.........
Scusa Salvo, ma secondo te quali sono quelli da sostituire? Quelli n°3, quelli n°8 o entrambi? :laugh:
http://www.partsbase.org/audi/audi-a4-avant-a4-eu-2013-51100-suspension-anti-roll-bar-shock-absorbers/
Perchè ho visto che nella mia 2013, il tampone molla ha codice unico, mentre nella 2010 ad esempio hanno 2 codici diversi :unsure:
frivan76
10-03-2015, 10:56
Io direi la 8 e la 4
Posso fare una pura considerazione teorica. Poi mi direte se e' anche pratica e reale.
Partiamo dal presupposto di una misurazione a vuoto delle altezze (teoriche).
Assetto XYZ: 34 davanti e 36 dietro (che cavolo di assetto appruato...:cry:)))
Ora, la misurazione viene effettuata con la macchina vuota ma il motore nel cofano e' presente.:biggrin: Mentre il bagagliaio come i sedili posteriori sono vuoti.
Partiamo per le vacanze, riempiamo la macchina: Papa', mamma, due figli (cicciottelli) e suocera (grassa e rompiballe), "qualche" valigia in bagagliaio (si sa che la moglie abbonda)...
Bene, dove gravano i pesi?
1) Bagagliaio in fondo dietro...
2) Bambini e suocera seduti dietro quindi guardando le sedute quasi in fondo
3) Papa' e mamma (cicciona che assomiglia alla suocera) seduti davanti ma le sedute sono quasi a centro macchina (+ o -)....
Quindi direi che i pesi principali gravano sul retrotreno, ok?? Fate una foto alla macchina e rimisuriamo gli assetti? Ottimisticamente potremmo sperare che dietro la macchina cali solo di 4 cm?? (Speriamo non tanto di piu').
Misure : Davanti... 33... dietro 34...
cosa sarebbe successo se fossimo partiti anche dietro da un misura a 34 ??
Non do io la risposta, non la so. :asd:
PS: l'unica soluzione plausibile e': lasciare a casa la suocera, far dimagrire la moglie, rivedere il modo di fare le valigie. :rolleyess:
frivan76
10-03-2015, 11:23
Diciamo che con l'assetto non dovrebbe abbassarsi molto. Ho provato a sedermi sul bagagliaio con un amico per una bellezza di 170 kg + serbatoio pieno. Si sarà abbassata di 10 mm. Quindi non credo che ci siano problemi
http://s24.postimg.org/5qjyaw29x/0c20d3d157ee02b9dde07e66be2a368a.png (http://postimage.org/)
Allora ho fatto una rapida ricerca, e ho ottenuto questi risultati:
Pezzo n°3 (supporto molla inferiore)
Su A4 Avant del 2010 con assetto 1BV (quindi S-Line) ha questo codice: 8K0512297A - 8K0512297C
Su A4 Avant del 2013 con assetto 1BA (quindi standard come il mio e Frivan) ha questo codice: 8K0512297E
Pezzo n°4 (supporto molla superiore)
Su A4 Avant del 2010 con assetto 1BV (quindi S-Line) ha questo codice: 8K0512149C - 8K0512141E (dice da 10mm, ma non so il primo se è più alto o no)
Su A4 Avant del 2013 con assetto 1BA (quindi standard come il mio e Frivan) ha questo codice: 8K0512149C
Pezzo n°8 (tampone superiore)
Su A4 Avant del 2010 con assetto 1BV (quindi S-Line) ha questo codice: 8K0512131D
Su A4 Avant del 2013 con assetto 1BA (quindi standard come il mio e Frivan) ha questo codice: 8K0512131
Ora, io sono totalmente ignorante in materia, ma a naso direi che dobbiamo sostituire i pezzi n°4 e n°8 (come diceva anche Frivan)... Sbaglio? :unsure:
frivan76
10-03-2015, 11:55
@MetalC sei troppo ottimista. ..
La mia è 2010 :(
@MetalC sei troppo ottimista. ..
La mia è 2010 :(
Si ma anche tu partivi da un assetto standard 1BA no? :wink:
Comunque ormai è appurato che il problema sono i tamponi molla... Resta solo da capire se bisogna cambiare solo il superiore oppure entrambi (inferiore+superiore), e con quali pezzi sostituirli :unsure:
frivan76
10-03-2015, 12:02
Sì sì. Confermo. Assetto standard o come lo chiamo io. .. "del pescatore"
Comunque il problema non è solo per le "import" ma anche nazionali.
La mia "nazionale"
35 Ant
37 Post
(Molle Prokit, ammo originali)
...resto in ascolto per soluzioni. 😉
Reis - iPhone 5s
Pirandello
10-03-2015, 13:21
Comunque il problema non è solo per le "import" ma anche nazionali.
La mia "nazionale"
35 Ant
37 Post
(Molle Prokit, ammo originali)
...resto in ascolto per soluzioni. 😉
Reis - iPhone 5s
Ok,altra variabile in meno
allora confermo metalC, ho ricontrollato meglio lo spaccato su e**a, e confermo tutto... assetti diversi, tamponi diversi, inoltre aggiungo che cambia anche la barra stabilizzatrice (ma questo diciamo che è superfluo, dato che riguarda solo la rigidità dell'auto) ... ora vi posto i codici dei tamponi :
1BA = Assetto standard - 1BV = Assetto Sline
Retrotreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 512 131
Retrotreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 512 131 D
Avantreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 412 131 E (misura 81mm)
Avantreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 412 131 G (misura 66mm)
spero di avervi dato qualche notizia in più :)
allora confermo metalC, ho ricontrollato meglio lo spaccato su e**a, e confermo tutto... assetti diversi, tamponi diversi, inoltre aggiungo che cambia anche la barra stabilizzatrice (ma questo diciamo che è superfluo, dato che riguarda solo la rigidità dell'auto) ... ora vi posto i codici dei tamponi :
1BA = Assetto standard - 1BV = Assetto Sline
Retrotreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 512 131
Retrotreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 512 131 D
Avantreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 412 131 E (misura 81mm)
Avantreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 412 131 G (misura 66mm)
spero di avervi dato qualche notizia in più :)
Grazie mille, gentilissimo! :happy:
Riusciresti mica a darci anche i codici dei pezzi n°4 dello spaccato che ho messo? :happy:
frivan76
10-03-2015, 16:07
Ragazzi. Ho chiesto info in Audi.
In sostanza pare che i fine corsa delle molle siano identici a meno che non si voglia alzare la vettura. E noi vogliamo il contrario.
Mi hanno consigliato di far smontare i tamponi fine corsa degli ammortizzatori perché quelli invece cambiano.
Smontati i tamponi e messa a terra la macchina si capisce se il problema è dovuto dagli ammortizzatori o dalle molle.
Da li vedremo la soluzione. Giovedi farò la prova è vi saprò dire.... In attesa se a qualcuno viene una idea. .. Ben venga
Ragazzi. Ho chiesto info in Audi.
In sostanza pare che i fine corsa delle molle siano identici a meno che non si voglia alzare la vettura. E noi vogliamo il contrario.
Mi hanno consigliato di far smontare i tamponi fine corsa degli ammortizzatori perché quelli invece cambiano.
Smontati i tamponi e messa a terra la macchina si capisce se il problema è dovuto dagli ammortizzatori o dalle molle.
Da li vedremo la soluzione. Giovedi farò la prova è vi saprò dire.... In attesa se a qualcuno viene una idea. .. Ben venga
Ok perfetto, quindi Nygagi ci avrebbe risolto il problema mettendoci i codici dei pezzi che ci servirebbero :smile:
Visto che sei il primo che ha la possibilità di fare il test, facci sapere mi raccomando... La spesa totale per i 4 tamponi sarebbe sui 50€, ho già guardato, ma a questo punto aspetto le tue prove prima di prenderli :wink:
Pirandello
10-03-2015, 16:36
allora confermo metalC, ho ricontrollato meglio lo spaccato su e**a, e confermo tutto... assetti diversi, tamponi diversi, inoltre aggiungo che cambia anche la barra stabilizzatrice (ma questo diciamo che è superfluo, dato che riguarda solo la rigidità dell'auto) ... ora vi posto i codici dei tamponi :
1BA = Assetto standard - 1BV = Assetto Sline
Retrotreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 512 131
Retrotreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 512 131 D
Avantreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 412 131 E (misura 81mm)
Avantreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 412 131 G (misura 66mm)
spero di avervi dato qualche notizia in più :)
Probabile,ma non ci metterei la mano sul fuoco visto che per taluni assetti vengono fornite biellette barra stabilizzatrice diverse dalle originali.
Per i tamponi inoltre,a parte quelli ammortizzatori sicuramente più corti,bisogna accertarsi che a codice diverso corrisponda seriamente un tampone più basso perché a volte il codice indica solo variazioni trascurabili.
Ma nessuno ha sentito eibach?
Io ho messo le misure dei tamponi Sline che sono più corti dei normali di qualche mm ...
Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Pirandello
10-03-2015, 16:42
Io ho messo le misure dei tamponi Sline che sono più corti dei normali di qualche mm ...
Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Mi sembra di capire solo anteriori però......
Probabile,ma non ci metterei la mano sul fuoco visto che per taluni assetti vengono fornite biellette barra stabilizzatrice diverse dalle originali.
Per i tamponi inoltre,a parte quelli ammortizzatori sicuramente più corti,bisogna accertarsi che a codice diverso corrisponda seriamente un tampone più basso perché a volte il codice indica solo variazioni trascurabili.
Ma nessuno ha sentito eibach?
Si Salvo, ho controllato e ci sono differenze sostanziali per le misure :wink:
Assetto 1BA
Tampone anteriore 8K0412131E: 81mm
Tampone posteriore 8K0512131: 145mm
Assetto 1BV
Tampone anteriore 8K0412131G: 66mm
Tampone posteriore 8K0512131D: 110mm
Direi che c'è una bella differenza :cry:
frivan76
10-03-2015, 16:48
Si Salvo, ho controllato e ci sono differenze sostanziali per le misure :wink:
Assetto 1BA
Tampone anteriore 8K0412131E: 81mm
Tampone posteriore 8K0512131: 145mm
Assetto 1BV
Tampone anteriore 8K0412131G: 66mm
Tampone posteriore 8K0512131D: 110mm
Direi che c'è una bella differenza :cry:
Il tampone con la D finale è per assetto variabile.
Non è sline.
Detto da audi
Pirandello
10-03-2015, 16:52
Attenzione Alberto perché quelle sono le misure totali, non della battuta molla anche perché se così non fosse ti ritroveresti l'auto più bassa dietro di 3 cm.....
Inoltre indicano una differenza di 15 mm sull'avantreno,cosa strana visto che io con l'sline ho le vostre medesime altezze.
Le misure di cui bisogna essere certi sono quelle della battuta molla.
Se in Audi avessero entrambi i codici a magazzino basterebbe guardarli
Il tampone con la D finale è per assetto variabile.
Non è sline.
Detto da audi
Vero, controllato adesso :wink:
Quello per assetto 1BV è con la B finale, misura 118mm
frivan76
10-03-2015, 16:59
Vero, controllato adesso :wink:
Quello per assetto 1BV è con la B finale, misura 118mm
Devo correggerti. Scusa.
Assetto sline è codice 1BE.
Quindi il tampone ammortizzatore è quello 8K0512131B.
Verifica quanto è alto in mm questo
Devo correggerti. Scusa.
Assetto sline è codice 1BE.
Quindi il tampone ammortizzatore è quello 8K0512131B.
Verifica quanto è alto in mm questo
No, assetto S-Line è 1BV :wink:
1BE è l'assetto sportivo -2 cm "normale" :smile:
Ad ogni modo la misura di quel tampone te l'ho messa sopra, è 118mm :happy:
Pirandello
10-03-2015, 17:03
No, assetto S-Line è 1BV :wink:
1BE è l'assetto sportivo -2 cm "normale" :smile:
Ad ogni modo la misura di quel tampone te l'ho messa sopra, è 118mm :happy:
Esatto!!:wink:
frivan76
10-03-2015, 17:10
Esatto!!:wink:
Quoto. Avevo frainteso io.
Salvo! Ho chiamato al mio amico in Audi e mi ha detto che hai il tampone ammortizzatore con la D finale.
Ecco perché sei ultrabasso.
A questo punto... credo che stiamo arrivando alla soluzione del problema.
Sono gli ammortizzatori che hanno un tampone diverso e come postato da @MetalC hanno differenze abbastanza sostanziali in termini di lunghezza.
Le molle non dovrebbero essere imputate.
Giovedi mattina faccio fare la prova al mio meccanico togliendo i tamponi degli ammo.
Se la macchina scende vuol dire che non ci sono dubbi.
E poi si cambiano :D:D:D:D
Abbiate 2 giorni di pazienza e cercheremo di risolvere l'arcano!
Attenzione Alberto perché quelle sono le misure totali, non della battuta molla anche perché se così non fosse ti ritroveresti l'auto più bassa dietro di 3 cm.....
Inoltre indicano una differenza di 15 mm sull'avantreno,cosa strana visto che io con l'sline ho le vostre medesime altezze.
Le misure di cui bisogna essere certi sono quelle della battuta molla.
Se in Audi avessero entrambi i codici a magazzino basterebbe guardarli
Ah eccolo "l'inghippo" allora :ohmy:
Pirandello
10-03-2015, 17:16
Quoto. Avevo frainteso io.
Salvo! Ho chiamato al mio amico in Audi e mi ha detto che hai il tampone ammortizzatore con la D finale.
Ecco perché sei ultrabasso.
A questo punto... credo che stiamo arrivando alla soluzione del problema.
Sono gli ammortizzatori che hanno un tampone diverso e come postato da @MetalC hanno differenze abbastanza sostanziali in termini di lunghezza.
Le molle non dovrebbero essere imputate.
Giovedi mattina faccio fare la prova al mio meccanico togliendo i tamponi degli ammo.
Se la macchina scende vuol dire che non ci sono dubbi.
E poi si cambiano :D:D:D:D
Abbiate 2 giorni di pazienza e cercheremo di risolvere l'arcano!
Questo l'ho sempre pensato,ho detto di contattare Eibach però solo perché loro dovrebbero sapere cos'altro cambiare per rispettare ciò che dichiarano:wink:
frivan76
10-03-2015, 17:17
Questo l'ho sempre pensato,ho detto di contattare Eibach però solo perché loro dovrebbero sapere cos'altro cambiare per rispettare ciò che dichiarano:wink:
E mi sembra giusto!!!
Pirandello
10-03-2015, 17:18
Ah eccolo "l'inghippo" allora :ohmy:
Aspetta Alberto perché forse sto andando in palla io,ho scritto pensando ai tamponi molla,non ai tamponi di fine corsa:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
Aspetta Alberto perché forse sto andando in palla io,ho scritto pensando ai tamponi molla,non ai tamponi di fine corsa:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
Guarda ti capisco benissimo Salvo :laugh:
E' da stamattina che mi muovo in mezzo a spaccati, codici e misure e sono in palla anche io :wacko::wacko::wacko:
Comunque alla fine, queste sono le differenze rilevate:
Assetto 1BA
Tampone anteriore 8K0412131E: 81mm
Tampone posteriore 8K0512131: 145mm
Assetto 1BV
Tampone anteriore 8K0412131G: 66mm
Tampone posteriore 8K0512131B: 118mm
Tutti d'accordo? :laugh:
Ora aspettiamo i test di Frivan e poi comperiamo sti benedetti tamponi :ph34r::biggrin:
frivan76
10-03-2015, 17:27
Se cambio tampone metto quello che ha Salvo. D Finale 110 mm.
Comunque complimenti a tutti ragazzi, avete avuto una collaborazione fenomenale! :thumbsup:
frivan76
10-03-2015, 17:27
Ovviamente tampone posteriore.
Se cambio tampone metto quello che ha Salvo. D Finale 110 mm.
Idem, cambiare per cambiare metto quello più corto di tutti :laugh:
frivan76
10-03-2015, 17:28
:cool::cool::cool:
Se non fosse stato per me che sono un curioso...
:cool::cool::cool:
Se non fosse stato per me che sono un curioso...
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
Comunque, anche se il problema sembrerebbe risolto, aspettiamo giovedì per gioire va :tongue::tongue:
Pirandello
10-03-2015, 17:42
Pensa me che il problema non ce l'ho.......:laugh::laugh::laugh::laugh:
Bene ragazzi, siete troppo attivi!!😊
Allora aspettiamo giovedì!😉
Reis - iPhone 5s
frivan76
11-03-2015, 13:51
Il mio meccanico ha detto che domani proverà a tagliare il tampone portandolo a misura. Vi farò sapere non appena avrà finito il lavoro.
Male che vada entro venerdì vi darò notizie.
Pirandello
11-03-2015, 15:18
Secondo me il tampone ammortizzatore si fa presto a controllarlo,anche senza smontare niente.
Basta comparare il sag statico con il margine libero del tampone o con la differenza tra tampone std ed sline
Almeno che non sia così facilmente comprimibile.......
frivan76
11-03-2015, 15:28
Secondo me il tampone ammortizzatore si fa presto a controllarlo,anche senza smontare niente.
Basta comparare il sag statico con il margine libero del tampone o con la differenza tra tampone std ed sline
Almeno che non sia così facilmente comprimibile.......
:eek:
???
Sag statico?
È cose da ingegneri! Non è per me...
Il Sag e' uno dei parametri x valutare in modo professionale la corsa della sospensione. Ad esempio sulle moto e' fondamentale quanto i valori di compressione ed estensione.
Salvo x fortuna ci sei tu....ed il forum mi torna interessantissimo.
Il mio meccanico ha detto che domani proverà a tagliare il tampone portandolo a misura. Vi farò sapere non appena avrà finito il lavoro.
Male che vada entro venerdì vi darò notizie.
Novità? :laugh::biggrin:
frivan76
12-03-2015, 19:07
La modifica al momento non è servita a nulla:(:(:(
farò qualche km per vedere se si assesta.
Altrimenti ci sarà qualche altro motivo. .. a me sconosciuto!
Sigh!
frivan76
12-03-2015, 21:44
Ho notato che la barra stabilizzatrice posteriore cambia tra 1ba e 1bv.
Potrebbe essere anche questo il problema?
Ho notato che la barra stabilizzatrice posteriore cambia tra 1ba e 1bv.
Potrebbe essere anche questo il problema?
Secondo me no :unsure:
La barra dovrebbe servire solo per la rigidezza e la stabilità della macchina, non per l'altezza dell'assetto...
Ma potrei sbagliarmi, quindi lascio la parola a quelli più esperti di me :sad:
Angelo76
12-03-2015, 23:10
Facciamo un po di chiarezza , e' impossibile invertire le molle . All anteriore il tampone di fine corsa esiste di tre tipi , 8k0 412 131 c , 8k0 412 131 e , 8k0 412 131 , si diferenziano per la lunghezza .
http://i57.tinypic.com/aceknc.jpg
http://i60.tinypic.com/ic8v4o.jpg
All posteriore non ricordo ma sicuro ci sono piu modelli di tampone , e anche del tampone di appoggio della molla .
http://i60.tinypic.com/k9we82.jpg
http://i59.tinypic.com/radro9.jpg
Cmq ho notato tra gli svariati assetti che ho provato ed ho montato che ci sono differenze tra auto italiane ed autod importazione .
Inogni caso 2 cm tra ant e post sono troppi , vi metto wqualche misura presa dalle auto a cui ho messo l assetto :
ANT POST
A4 base import 38,5 40,5
A4 1 BA 38,5 38,5
A4 1BE 36,5 36,5
A4 1BV 35,5 35,5
VOGTLAND 33 33,5
PRO KIT 34,5 35,5
SPORTLINE 32,8 34
La mia è nazionale ant 39 posteriore 39
Pirandello
13-03-2015, 00:28
Ho notato che la barra stabilizzatrice posteriore cambia tra 1ba e 1bv.
Potrebbe essere anche questo il problema?
]
allora confermo metalC, ho ricontrollato meglio lo spaccato su e**a, e confermo tutto... assetti diversi, tamponi diversi, inoltre aggiungo che cambia anche la barra stabilizzatrice (ma questo diciamo che è superfluo, dato che riguarda solo la rigidità dell'auto) ... ora vi posto i codici dei tamponi :
1BA = Assetto standard - 1BV = Assetto Sline
Retrotreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 512 131
Retrotreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 512 131 D
Avantreno tampone fine corsa 1BA = 8K0 412 131 E (misura 81mm)
Avantreno tampone fine corsa 1BV = 8K0 412 131 G (misura 66mm)
spero di avervi dato qualche notizia in più :)
Probabile,ma non ci metterei la mano sul fuoco visto che per taluni assetti vengono fornite biellette barra stabilizzatrice diverse dalle originali.
Per i tamponi inoltre,a parte quelli ammortizzatori sicuramente più corti,bisogna accertarsi che a codice diverso corrisponda seriamente un tampone più basso perché a volte il codice indica solo variazioni trascurabili.
Ma nessuno ha sentito eibach?
lo avevo scritto qualche pagina indietro che quella è un'altra variabile, anche lì è facilissimo controllare,basta scollegarla
Sul 3D "quali molle" in assetti...c'è una risposta di Eibach da parte dell'utente Blackdevil...curiosa...
Reis - iPhone 5s
frivan76
13-03-2015, 10:52
Sul 3D "quali molle" in assetti...c'è una risposta di Eibach da parte dell'utente Blackdevil...curiosa...
Reis - iPhone 5s
La risposta è curiosa si!
Avrebbero dovuto dire come vanno montate piuttosto che dire che sono montate male. Allora gran parte di noi si è affidata a meccanici Caproni!
Per me il problema è un altro. Ne sono convinto.
È la base di partenza degli assetti.
Ci sarà qualcosa che ci sfugge....
Vedremo
frivan76
13-03-2015, 18:05
ragazzi fatevi il segno della croce!
dopo le opportune verifiche con mamma Audi è emerso questo. Alla domanda: cosa cambia fra la mia piccola calimera nata alta e quelle di Salvo @Pirandello e quella di @massimiliano80???
risposta: quelle sono anno 2008 e la tua (calimera) è 2010. Pertanto cambiano (udite udite) i mozzi delle sospensioni posteriori!
ed infatti @MetalC ha la versione più recente facelift e la mia è 2010 rispetto a quelle di Salvo e Massimiliano.
pare che abbiano modificato i mozzi rispetto alle prime versioni messe in produzione da mamma Audi.
ed i mozzi non possono essere sostituiti perchè cambia anche la culla del mozzo.
morale della favola: il montaggio delle molle e ammortizzatori è corretto e, se partiamo dalla altezza base che erano 40cm la eibach ha rispettato l'abbassamento dei 30 mm perchè la mia altezza ora è di 37cm rispetto ai 40 originali.
pertanto: credo che il mistero sia risolto.
special thanks to: @Pirandello @MetalC @Massimiliano80. grazie ai loro contributi ed alle info che mi hanno fornito siamo riusciti con il meccanico Audi a reperire tutte le info possibili sulle variazioni dell'assetto.
ragazzi fatevi il segno della croce!
dopo le opportune verifiche con mamma Audi è emerso questo. Alla domanda: cosa cambia fra la mia piccola calimera nata alta e quelle di Salvo @Pirandello e quella di @massimiliano80???
risposta: quelle sono anno 2008 e la tua (calimera) è 2010. Pertanto cambiano (udite udite) i mozzi delle sospensioni posteriori!
ed infatti @MetalC ha la versione più recente facelift e la mia è 2010 rispetto a quelle di Salvo e Massimiliano.
pare che abbiano modificato i mozzi rispetto alle prime versioni messe in produzione da mamma Audi.
ed i mozzi non possono essere sostituiti perchè cambia anche la culla del mozzo.
morale della favola: il montaggio delle molle e ammortizzatori è corretto e, se partiamo dalla altezza base che erano 40cm la eibach ha rispettato l'abbassamento dei 30 mm perchè la mia altezza ora è di 37cm rispetto ai 40 originali.
pertanto: credo che il mistero sia risolto.
special thanks to: @Pirandello @MetalC @Massimiliano80. grazie ai loro contributi ed alle info che mi hanno fornito siamo riusciti con il meccanico Audi a reperire tutte le info possibili sulle variazioni dell'assetto.
:icon_eyes::icon_eyes::icon_eyes:
Quindi niente da fare in nessun modo :icon_dho:
E montando le molle Sportline invece delle Prokit? Dovrebbe scendere di altri 2 cm o sbaglio? :unsure:
frivan76
13-03-2015, 19:03
No. Scenderebbe di 1 cm.
Ma sarebbe dura come la roccia
No. Scenderebbe di 1 cm.
Ma sarebbe dura come la roccia
:cry::cry::cry:
E allora amen, resterà così e pace :sad:
Comunque non possiamo dire di non averci provato a capire cosa c'era che non andava...
Mahh...e la storia dei tamponi?? Mettere quelli più corti??
Non va bene?😳
Reis - iPhone 5s
frivan76
15-03-2015, 11:58
Mahh...e la storia dei tamponi?? Mettere quelli più corti??
Non va bene?😳
Reis - iPhone 5s
I tamponi fine corsa ammortizzatori non cambiano l'assetto.
Quelli delle molle esistono solo in versione più alta (tipo allroad).
Quindi non serve a nulla cambiarli.
Pirandello
15-03-2015, 12:26
A questo punto io procederei nel modo seguente:
Sconnetterei la barra per togliermi l'ultimo dubbio,poi sostituire i comunque i tamponi ammortizzatori con quelli più corti,per quello che costano......
Poi,codici alla mano tamponi molla pre e post 2010,sline e std, andreiin Audi per vedere se realmente non cambia nulla fisicamente.
Se tutto ciò non dovesse produrre alcun risultato procederei al ribassamento dei tamponi molla std,più che altro il superiore dove circa 1 cm si può togliere, l'inferiore è già sottile. In alternativa si potrebbero cercare dei tamponi molla aftermarket da adattare, insomma,sicuramente non mi sarei per vinto e sicuramente eibach dovrebbe darmi conto è ragione di questa incongruenza tra anteriore e posteriore, ossia,se anche non intervenisse comunque ne deve sentire quattro e deve essere al corrente che ciò che producono non va bene x tutti
frivan76
15-03-2015, 12:37
Salvo il problema non è eibach.
Loro dicono abbassamento di 30 mm. E ci siamo.
È la base di partenza che è diversa.
Noi partiamo da 39/40 cm sul posteriore. Voi partite da 38.5 circa.
È questa la differenza sostanziale. C'è uno scarto di 1.5 cm in partenza.
E mi diceva il mio amico in Audi che il portamozzo cambia.
È probabile che audi abbia ritenuto di dover modificare il portamozzo per ragioni di sicurezza o per altri motivi a noi sconosciuti.
Per quanto sopra è pacifico che è solo un problema di natura estetica che si può ovviare come dici tu tagliando il tampone molla superiore.
Ma mi chiedo se ne vale la pena. ...
Pirandello
15-03-2015, 12:44
Perfettamente d'accordo, l'ho detto subito che non è una prerogativa di eibach e so benissimo che viene rispettato l'abbassamento dichiarato, ma vedi, eibach non è l'ultima arrivata in questo campo e certe leggerezze da lei non me le aspetto,anche perché ad una differenza così evidente corrisponde sicuramente anche un riscontro dinamico e non solo estetico.
Se hanno studiato le molle su una 2008 e nel 2010 Audi ha cambiato le carte in tavola,loro sono tenuti ad adeguarsi,non stiamo parlando di pincopallosuspension!!
Producono vari codici molle per due,quattro,2.0,3.0 ecc.? Produrranno altri due codici per chi ha i tamponi alti o i mozzi modificati,esattamente come ha fatto la casa madre
frivan76
15-03-2015, 13:57
Salvo. ... non sono cambiate le molle. Sono cambiati i mozzi. L'Audi ha alzato tutto il retrotreno. Ma non alzando le molle. Bensì modificando la struttura.
Pirandello
15-03-2015, 17:45
Esattamente, quindi le molle posteriori dovrebbero essere modificate da chi le produce aftermarket al fine di ripristinare il giusto equilibrio estetico e dinamico..... almeno,io la penso così
frivan76
15-03-2015, 17:53
Sull'estetica ti do iper ragione.
Per la funzionalità non lo so.
Ci sarà un valido motivo per cui Audi ha deciso di modificare il retrotreno a scapito dell'estetica. Purtroppo per me...
:(
Pirandello
15-03-2015, 17:57
Ma di assetti di serie così impuntati io non ne ho mai visti.......
quattrofs
15-03-2015, 18:35
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/62fe5f0345d2cee2cc2bd17b3f11e4a8.jpg
Questo è il piattello portamolla superiore che ho fatto tornire per togliere 7 mm necessari, nel mio caso, per riequilibrare e uniformare il mio assetto!!!
Si può tranquillamente spingersi fino a 10 mm!!!
Anche la mia macchina (import modello ambiente) aveva assetto standard e al posteriore misurava 39,5....ben 1 cm più alto della media!!!
Il Vs ragionamento non fa una piega ....Salvo ha perfettamente ragione affermando che Eibach avrebbe dovuto scindere due tipi diversi di molle per il posteriore ...in base al telaio!!!
Frivan ....stesso discorso ...se Audi ha modificato il retrotreno avrà avuto le sue buone ragioni!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frivan76
15-03-2015, 18:38
@quattrofs togliamoci un dubbio.
La tua di che anno è? 2010 o successiva?
quattrofs
15-03-2015, 22:47
La mia è 06/2009 ma non modello 2010 che parte dalla 22^ settimana!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frivan76
15-03-2015, 22:50
Può darsi che già dalla tua ci siano state modifiche al retrotreno. È import per caso?
Comunque credo che farò come hai fatto tu.
Faccio tagliare il tampone molla superiore di 1 cm. Almeno non ha un aspetto sgraziato. ..
Pirandello
15-03-2015, 23:39
Stranamente Franco non ha avuto una differenza di due cm.....comunque ti rispondo io,si, è import
frivan76
21-03-2015, 19:00
Alla fine non ho fatto tagliare il tampone. .. Il meccanico mi dice che è troppo basso per tagliarlo e la molla potrebbe rompere quello che rimane del tampone e poi andare ad urtare contro la carrozzeria. ...
Non credo che ci siano altre soluzioni. ... aimhe
frivan76
21-04-2015, 22:58
Riapro questa discussione per farvi una domanda e chiedervi consiglio.
Dopo aver "assettato" la macchina noto, soprattutto percorrendo rotonde veloci, una tendenza a sovrasterzare.
Secondo voi sarebbe utile montare le barre anti rollio della eibach?
Alex_Turbo_Quattro
22-04-2015, 11:29
Scusatemi se leggo solo ora la discussione, ma non ho molto tempo per leggervi, vi riporto la mia esperienza personale...comunque..la mia è:
- un'A4 B8 (ovvio)
- 2.0tdi multitronic 143cv mod. Ambition (quindi estera)
- con assetto 1BE (quindi -2cm)
- immatricolata 07/2009 (quindi MY 2010)
...non ricordo le misure dell'altezza di serie, ma poco dopo arrivata ho montato su le molle Einach Pro-kit e ho misurato l'altezza tra ant e post ovviamente partendo da centro mozzo a inizio parafango ed il risultato è stato:
- 34cm ant
- 34,5cm post (momentaneamente senza ruota di scorta, ma non credo incida se non di circa +/-1mm)
...ovviamente anche se per poco come Pirandello voglio portare il posteriore piatto, e quindi, prima di passare al ghiera, che cmq farò, volevo aiutarvi a capire le dinamiche di questo misfatto. Ho notato comunque che non avete riportato i codici piattello per 1BE, ma xkè non esistono o cosa, volendo posso far la ricerca tramite telaio e postarli io qui...fatemi sapere..grazie..Ale.
Pirandello
22-04-2015, 12:15
Riapro qvolerdiscussione per farvi una domanda e chiedervi consiglio.
Dopo aver "assettato" la macchina noto, soprattutto percorrendo rotonde veloci, una tendenza a sovrasterzare.
Secondo voi sarebbe utile montare le barre anti rollio della eibach?
Nonostante il problema potrebbe derivare proprio dalle altezze,Se parti da 1ba si perché non hai le barre maggiorate come 1be ed 1bv
Poi........qui siamo in tanti ad auspicarci un comportamento sovra, ma se a te non piace......
frivan76
22-04-2015, 17:03
Nonostante il problema potrebbe derivare proprio dalle altezze,Se parti da 1ba si perché non hai le barre maggiorate come 1be ed 1bv
Poi........qui siamo in tanti ad auspicarci un comportamento sovra, ma se a te non piace......
bhe...non è che non mi piaccia, ma sembra una macchina con trazione posteriore. alla lunga ti posso assicurare che è fastidioso per come le si gira il culetto!
sembra una cagnolina che scodinzola!
- - - Updated - - -
Scusatemi se leggo solo ora la discussione, ma non ho molto tempo per leggervi, vi riporto la mia esperienza personale...comunque..la mia è:
- un'A4 B8 (ovvio)
- 2.0tdi multitronic 143cv mod. Ambition (quindi estera)
- con assetto 1BE (quindi -2cm)
- immatricolata 07/2009 (quindi MY 2010)
...non ricordo le misure dell'altezza di serie, ma poco dopo arrivata ho montato su le molle Einach Pro-kit e ho misurato l'altezza tra ant e post ovviamente partendo da centro mozzo a inizio parafango ed il risultato è stato:
- 34cm ant
- 34,5cm post (momentaneamente senza ruota di scorta, ma non credo incida se non di circa +/-1mm)
...ovviamente anche se per poco come Pirandello voglio portare il posteriore piatto, e quindi, prima di passare al ghiera, che cmq farò, volevo aiutarvi a capire le dinamiche di questo misfatto. Ho notato comunque che non avete riportato i codici piattello per 1BE, ma xkè non esistono o cosa, volendo posso far la ricerca tramite telaio e postarli io qui...fatemi sapere..grazie..Ale.
scusa l'ignoranza... ma cosa intensi per codici piattello 1BE?
Scusa la domanda .....
ma dopo aver messo le molle
hai fatto fare la campanatura e convergenza ????
frivan76
22-04-2015, 18:45
Scusa la domanda .....
ma dopo aver messo le molle
hai fatto fare la campanatura e convergenza ????
Of course! ;)
Pirandello
22-04-2015, 18:58
bhe...non è che non mi piaccia, ma sembra una macchina con trazione posteriore. alla lunga ti posso assicurare che è fastidioso per come le si gira il culetto!
sembra una cagnolina che scodinzola!
De gustibus...............:wink:
Sergioooooooo!!!!!:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Saverio90
22-04-2015, 19:00
Ciao ragazzi mi intrometto nella vostra discussione per avere pareri e consigli da voi, io vorrei montare questo kit su un audi TT sline secondo voi si abbassa l'auto? Anche a me darà lo stesso problema dell'anteriore più basso del posteriore? In generale secondo voi vale la pena montare tutto? Scusate le tante domande ma sono molto indeciso. Grazie
frivan76
22-04-2015, 19:13
Ciao ragazzi mi intrometto nella vostra discussione per avere pareri e consigli da voi, io vorrei montare questo kit su un audi TT sline secondo voi si abbassa l'auto? Anche a me darà lo stesso problema dell'anteriore più basso del posteriore? In generale secondo voi vale la pena montare tutto? Scusate le tante domande ma sono molto indeciso. Grazie
Se vai sul sito della eibach ti dicono chiaramente che non garantiscono un minimo abbassamento in caso di assetto sline.
Saverio90
22-04-2015, 21:15
Loro dicono che se c'è un assetto l'abbassamento sarà da verificare caso per caso, ma che io sappia l'sline è più bassa di 1cm loro ne garantiscono 3 quindi di 1/2 dovrebbe abbassarsi, invece per quanto riguarda le prestazioni tu che ne pensi avrei dei miglioramenti?
frivan76
22-04-2015, 21:45
Qui ti può aiutare @ Pirandello. .. io sono partito da un assetto non sline.
Saverio90
22-04-2015, 22:06
Spero in una sua risposta allora :biggrin: comunque grazie
Loro dicono che se c'è un assetto l'abbassamento sarà da verificare caso per caso, ma che io sappia l'sline è più bassa di 1cm loro ne garantiscono 3 quindi di 1/2 dovrebbe abbassarsi, invece per quanto riguarda le prestazioni tu che ne pensi avrei dei miglioramenti?
Se la TT è come la A4, l'S-Line è già -3 cm ergo con i B8 e le Prokit non cambierebbe praticamente nulla :wink:
Audi ha 3 assetti: standard, 1BA (assetto sportivo) che è -2 cm e S-Line che è -3 cm
A livello di prestazioni in se invece avresti sicuramente dei miglioramenti rispetto a quelli di serie :wink:
Saverio90
23-04-2015, 09:57
Se la TT è come la A4, l'S-Line è :biggrin:già -3 cm ergo con i B8 e le Prokit non cambierebbe praticamente nulla :wink:
Audi ha 3 assetti: standard, 1BA (assetto sportivo) che è -2 cm e S-Line che è -3 cm
A livello di prestazioni in se invece avresti sicuramente dei miglioramenti rispetto a quelli di serie :wink:
Qui va a finire che si alza :biggrin:! Non so a chi chiedere questa storia dell'abbassamento, ho aperto un post anche nella sezione TT ma nessuno parla boh. Comunque grazie della delucidazione
Qui va a finire che si alza :biggrin:! Non so a chi chiedere questa storia dell'abbassamento, ho aperto un post anche nella sezione TT ma nessuno parla boh. Comunque grazie della delucidazione
Ma no, alzare non si alza :laugh: :laugh: :laugh:
E' solo che avendo già l'S-Line, a livello di altezze cambierà poco o nulla :biggrin:
Tutt'altra storia invece a livello di guida e tenuta rispetto a quelli di serie (te lo dico perchè lo stesso kit lo monto anche io sulla mia A4) :smile:
Ciao ragazzi mi intrometto nella vostra discussione per avere pareri e consigli da voi, io vorrei montare questo kit su un audi TT sline secondo voi si abbassa l'auto? Anche a me darà lo stesso problema dell'anteriore più basso del posteriore? In generale secondo voi vale la pena montare tutto? Scusate le tante domande ma sono molto indeciso. Grazie
Io personalmente ti consiglierei di non cambiare assetto perché di sicuro non si abbassa, purtroppo se vuoi abbassare un s line l'unica soluzione valida è un ghiera.
Pirandello
23-04-2015, 15:28
Confermo che l' sline in genere ha una altezza simile alle eibach prokit quindi il cambio molle non ha molto senso. Se vuoi migliorare il comportamento ed abbassarla ancora puoi montare un ghiera o dei B8 con molle -4/-5
Saverio90
23-04-2015, 19:49
Ok ok grazie ragazzi, il problema è che delle molle più basse di quelle non riesco a trovarle quindi la vedo dura
frivan76
23-04-2015, 19:52
Ok ok grazie ragazzi, il problema è che delle molle più basse di quelle non riesco a trovarle quindi la vedo dura
Ci sono le eibach sportline. ..
Saverio90
23-04-2015, 20:19
Ci sono le eibach sportline. ..
Si ma sti str..... per la mia non le fanno
Pirandello
23-04-2015, 21:51
Vero,le sportline non le fanno,ma Basta cercare molle TT 8n sulla Baia tedesca.... ne trovi quante ne vuoi
Mettendo le sport line se hanno lo stesso effetto che hanno sulla a4 b8.....si abbasserà molto sull'anteriore e pochissimo sul posteriore che resterà quasi quanto l's line
FABIOSLK
26-04-2015, 11:57
Domani mattina vado a montare il kit completo molle e ammo poi vi faccio sapere anch'io.
Io parto da un assetto 1ba nazionale dicembre 2009,mi ha detto il mio meccanico che nel caso mi può limare il tampone di qualcosa senza nessun problema.
frivan76
26-04-2015, 12:07
Domani mattina vado a montare il kit completo molle e ammo poi vi faccio sapere anch'io.
Io parto da un assetto 1ba nazionale dicembre 2009,mi ha detto il mio meccanico che nel caso mi può limare il tampone di qualcosa senza nessun problema.
Prima di portarla dal meccanico misura le altezze dal mozzo al passaruota.
Così capiamo quanto sei alto adesso e quanto ti abbassi dopo.
Se il tuo meccanico si riferisce al tampone molla che è spesso 1 cm ti consiglio di lasciar perdere... La molla andrebbe ad urtare la scocca della macchina. .
FABIOSLK
26-04-2015, 12:27
Gli ho ripetuto per ben 2 volte ma sei sicuro che non succede nulla nel limare il tampone molla di qualcosina,e lui no anzi è meglio. Notare che lui si occupa di assetti da anni e anni.
Prendi un allroad e la mia macchina è alta così adesso,una roba orribile
frivan76
26-04-2015, 12:28
Gli ho ripetuto per ben 2 volte ma sei sicuro che non succede nulla nel limare il tampone molla di qualcosina,e lui no anzi è meglio. Notare che lui si occupa di assetti da anni e anni.
Prendi un allroad e la mia macchina è alta così adesso,una roba orribile
Misure?
FABIOSLK
26-04-2015, 12:58
Devo vedere domani appena ho la mia auto sotto mano,comunque prendi un allroad così è la mia.
Allora sconsigli di limare il tampone?
Pirandello
26-04-2015, 13:04
Il tampone si lima senza problemi, c'è ben più di un cm di materiale..... già sperimentato da altri utenti.
Il tampone si lima senza problemi, c'è ben più di un cm di materiale..... già sperimentato da altri utenti.
A breve mi sa che lo farò anche io, così finalmente vado in pari :smile:
frivan76
26-04-2015, 15:10
A breve mi sa che lo farò anche io, così finalmente vado in pari :smile:
A me il meccanico ha detto che il tampone è alto 1 cm. Portarlo a 0.5 potrebbe rischiare di romperlo e la molla andrebbe ad urtare sulla carrozzeria.
Sinceramente sono indeciso sul da farsi.:(
FABIOSLK
26-04-2015, 15:24
Domani allora lo faccio limare andata!!!
Pirandello
26-04-2015, 18:50
A me il meccanico ha detto che il tampone è alto 1 cm. Portarlo a 0.5 potrebbe rischiare di romperlo e la molla andrebbe ad urtare sulla carrozzeria.
Sinceramente sono indeciso sul da farsi.:(
Tampone sarà alto 3 cm,forse parliamo di cose diverse.....
Ha anche postato una foto Franco qualche pagina indietro
FABIOSLK
26-04-2015, 21:27
Io parlavo di tampone infatti,non sò lui a cosa si riferisse...
frivan76
26-04-2015, 21:37
Tampone sarà alto 3 cm,forse parliamo di cose diverse.....
Ha anche postato una foto Franco qualche pagina indietro
No Salvo... non voglio contraddirti ma la foto del tampone di 3 cm a cui ti riferisci è quello anteriore.
Il problema è invece sul posteriore.
Ad ogni modo vediamo cosa fanno a fabioslk...
Se lui riuscisse a vedere con i propri occhi cosa fa il suo meccanico sarebbe di aiuto a tutti.
Io purtroppo per questioni di lavoro e tempo sono costretto a lasciare la macchina in officina e andarla a riprendere a lavoro finito. Io parlo sulla fiducia e su ciò che mi dice il meccanico.
FABIOSLK
26-04-2015, 22:56
Idem io,domani alle 09:00 la lascio dal meccanico e torno alle 18:00 a prenderla,poi ti dico...
Io sto anche guardando se per caso esistano già ribassati questi tamponi per evitare di far tornire gli originali, ma sembra non esserci nulla :cry:
Mi sa che la soluzione più rapida e indolore sia comprare 2 tamponi originali e farli tornire da qualcuno...
frivan76
27-04-2015, 21:53
Idem io,domani alle 09:00 la lascio dal meccanico e torno alle 18:00 a prenderla,poi ti dico...
Novità?
FABIOSLK
27-04-2015, 22:03
Direi che sono molto soddisfatto,mi è stato accorciato di qualche mm i 2 tamponi posteriori,a Pirandello ho mandato qualche foto,ma ci vuole 1000/1500 perché si assesti tutto.
frivan76
27-04-2015, 22:05
Direi che sono molto soddisfatto,mi è stato accorciato di qualche mm i 2 tamponi posteriori,a Pirandello ho mandato qualche foto,ma ci vuole 1000/1500 perché si assesti tutto.
Puoi mandarle anche a me?
Quanto sei alto adesso?
FABIOSLK
27-04-2015, 22:07
Domani se ho tempo ti mando tutte le misure
La tendenza a sovrasterzare è dovuta alla variazione del bilanciamento dei pesi dovuto alla variazione delle altezze. più viene abbassato l'avantreno e più il peso si ripartisce su di esso scaricando il posteriore e di conseguenza perdendo aderenza più facilmente.
Per modificare la ripartizione dei pesi si appoggiano le 4 ruote dell'auto ognuna su di una bilancia e andando a regolare la differenza di quota tra anteriore e posteriore viene modificata la distribuzione dei pesi.
se avete presente l'assetto originale di una a4 l'anteriore sembra leggermente più alto del posteriore. dopo aver montato l'assetto frivan76 nota 1 cm di troppo al posteriore. modificando di 2 cm le altezze tra anteriore e posteriore le differenze sulla ripartizione dei pesi non sono poche e questo si ripercuote sulla guida
Scusate ma il mio caso è molto più facile e pratico anche la mia A4 ha 140000km e sia il meccanico di fiducia, che un preparatore di zona hanno evidenziato gli ammortizzatori scarichi. Premesso che non voglio abbassare niente per il momento... uno mi consigliava di rigenerare i miei e renderli più duri (€410 tutto compreso), l’altro mi consigliava di prendermi da solo i bilstein B4 (250 circa) + 50 montaggio. Secondo voi qual’e la soluzione migliore? Voi che fareste? Grazie Luca
Io ho al posteriore bilstein b4 (con assetto eibach pro-kit) e vanno bene.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.