PDA

Visualizza Versione Completa : retrofit mancorrenti



francy93
09-03-2015, 19:44
Salve a tutti! Sono nuovo nel forum, ho appena effettuato la presentazione come da regolamento ed ecco la mia prima domanda:rolleyess:
A breve ho intenzione di acquistare la mia prima audi a3 sportback, ancora indeciso tra il 1.6 ed il 2.0 TDI, ma sicuramente opterò per un'aziendale/km0 a causa degli interminabili tempi di attesa. Avrei trovato un paio di modelli interessanti e ben equipaggiati che soddisferebbero le mie richieste tranne, per me cosa fondamentale, l'assenza dei mancorrenti o portapacchi. Dico cosa fondamentale per un fattore puramente estetico e di gusto personale poiché a mio parere, senza i mancorrenti l'auto risulta un po' "spoglia", tranne se equipaggiata con s-line exterior. Ho letto tra le varie discussioni che il montaggio di questi è un po laborioso in quanto necessita lo smontaggio e la foratura del tetto per lo più con il rischio di infiltrazioni d'acqua. C'è qualcuno di voi o qualche vostro conoscente che è riuscito in quest'impresa ? grazie a tutti :biggrin:

Casper
09-03-2015, 20:02
Hai detto bene, la foratura del tetto, non lo farei mai mai mai, piuttosto incollarle forse?

SimoA3
09-03-2015, 20:25
Come ho già detto in un'altra discussione io ho fatto fare esattamente il contrario, cioè li ho fatti togliere. Però se intendi aggiungerli aftermarket credo sia necessaria la foratura del tetto in quanto se l'auto esce già coi mancorrenti ha una sorta di rivetti sotto quella guarnizione nera che va dal parabrezza fino al baule a cui si avvitano i mancorrenti che non so se sia possibile aggiungere dopo... Chiedi in conce, io li ho fatti togliere da loro.
Ps. Vai di 2.0 TDI

francy93
09-03-2015, 21:03
Grazie del consiglio SimoA3 farò senz'altro così!
Per quanto riguarda la cilindrata non è tanto l'indecisione. Sono studente universitario e senza dubbio preferisco il 2.0 Tdi per prestazioni, multilink, s-tronic a bagno d'olio.. ma dovrò un po "lottare" con mio padre che invece preferisce il 1.6
A tal proposito mi sapreste dire indicativamente la differenza annuale di bollo e assicurazione tra un 2.0tdi e un 1.6tdi?

audia32011
09-03-2015, 21:09
Se proprio la vuoi con i mancorrenti aspetta l'occasione giusta, ce ne sono centinaia aziendali.Io la cercavo e l'ho trovata con i mancorrenti.
Per il motore dipende da te l'unica cosa che forse già saprai è che i 1.6 montano il reparto sospensioni posteriori poco raffinate,il 2.0 ha sospensioni multilink

francy93
09-03-2015, 21:18
Esattamente, la cosa che più mi spaventa pero, volendo una s-tronic, è l'affidabilità del DSG a secco 7 marce del 1.6, il quale leggendo tra le varie discussioni ha dato non pochi problemi!

audia32011
09-03-2015, 21:30
In effetti è un'incognita il 7marce...il 6 è molto più collaudato ed affidabile (spero)

ErVago
09-03-2015, 21:35
Non mi sembra su questa versione...!!!

francy93
09-03-2015, 21:46
Sinceramente non lo so, la versione da 105cv lo aveva, il nuovo modello da 110cv non so... qualcuno può confermare?

SimoA3
09-03-2015, 23:10
Grazie del consiglio SimoA3 farò senz'altro così!
Per quanto riguarda la cilindrata non è tanto l'indecisione. Sono studente universitario e senza dubbio preferisco il 2.0 Tdi per prestazioni, multilink, s-tronic a bagno d'olio.. ma dovrò un po "lottare" con mio padre che invece preferisce il 1.6
A tal proposito mi sapreste dire indicativamente la differenza annuale di bollo e assicurazione tra un 2.0tdi e un 1.6tdi?

Se sei del '93 siamo pure coscritti :wink:
Anche mio fratello ha dovuto "lottare" con mia madre che voleva che prendesse il 150, poi per fortuna l'ha convinta sul 184 :biggrin:
La differenza di assicurazione dipende dalla classe di merito comunque credo che nella peggiore delle ipotesi tra bollo e assicurazione all'anno ballino sui 300 euro tra i due motori, smentitemi se sbaglio
Anche a livello di consumi non credo che la differenza sia così rilevante se non si esagera col piede...

---------- Post added at 23:10 ---------- Previous post was at 23:09 ----------


Sinceramente non lo so, la versione da 105cv lo aveva, il nuovo modello da 110cv non so... qualcuno può confermare?

Purtroppo è il solito S-Tronic 7 marce con frizioni a secco

Aragon
09-03-2015, 23:49
Il solo pensiero di forare il tetto per mettere dei mancorrenti mi fa venire i sudori freddi... ��

Ma lo fai per una questione meramente estetica o perché ti servono?

francy93
10-03-2015, 10:27
Concordo con te Aragon, è una follia. Appunto per questo volevo sapere se qualcuno avesse utilizzato altri metodi, anche se sono un po dubbioso in quanto incollare delle barre comunque pesanti sul tetto penso sia alquanto rischioso! A me non servono a niente, solo che, come ho ribadito in precedenza, a gusto personale sono fondamentali sullo "standard" exterior, la vedo molto più completa, non so se rendo l'idea. Al contrario ritengo che siano di troppo su di un s line exterior in quanto rovina la linea sportiva dello spoiler. Come ha detto audia32011 proverò a cercare più dettagliatamente sugli annunci online anche se nella mia zona (Pistoia e dintorni) non ci sono grandi disponibilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aragon
10-03-2015, 10:37
Se è solo per una questione estetica allora non mi dannerei troppo, onestamente (il tetto va forato per forza, "incollate" sarebbero troppo un rischio per la sicurezza tua e degli altri).

A me per fortuna sulla A3 sono sembrate sempre fuori luogo (penso che diano all'auto un look da piccola "A4" che ne rovina un po' le peculiarità estetiche, sia con che senza S line, dato che la linea è pur sempre sportiveggiante in entrambi i casi...).

Casper
10-03-2015, 11:21
a me piacciono un casino i mancorrenti, tant'è che li ho inseriti anche sulla mia, insieme al pacchetto esterno lucido, non trovino che stonino con s-line esterno anzi, trovo che diano il giusto ecquilibrio tra sportività dei pacchetti S e l'eleganza di Audi

Ascolta
10-03-2015, 17:34
Diciamo la verità... le Audi son "famose" per le loro Avant e visto che i mancorrenti sono un accessorio tipico delle station wagon.....in molti li mettono come optional sulle A3 :wink:
Basta vedere oggi giorno la moda smisurata verso i SUV..: infatti ora un pò tutti i marchi prendono anche un loro modello di utilitaria con tanto di trazione anteriore, ci mettono l'assetto rialzato, paraurti e parafanghi "off-road" e 2 bei mancorrenti sul tetto... ed eccoti il SUVettino fatto in economia a far contento anche chi non vuole spendere troppo per un SUV vero...

audia32011
10-03-2015, 18:14
Pensieri diversi.....la sportback senza mancorrenti esteticamente non mi piace ha il tetto più lungo rispetto la 3 porte,sembra manchi qualcosa,sarà l'impressione che mi fa,le mie due A3 avevano/hanno i mancorrenti.In effetti la SB sembra una piccola Station anche se il taglio posteriore è piuttosto sportivo

Casper
10-03-2015, 18:19
idem pro mancorenti è solo cromati, quelli neri abbianati al bianco non mi fanno impazzire, sa di un "pezzo" chip, la versione cromata mi trasmette un feedback più premium

maxfuma
10-03-2015, 18:24
Mancorrenti o di serie o niente. Se di serie meglio cromati.

Ascolta
10-03-2015, 18:30
Pensieri diversi.....la sportback senza mancorrenti esteticamente non mi piace ha il tetto più lungo rispetto la 3 porte,sembra manchi qualcosa,sarà l'impressione che mi fa,le mie due A3 avevano/hanno i mancorrenti.In effetti la SB sembra una piccola Station anche se il taglio posteriore è piuttosto sportivo
Diciamo che la precedente A3 Sportback (8P) "faceva" molto SW, io la definirei una SW accorciata e i mancorrenti erano un suo completamento... Ma con la 8V Audi ha fatto una linea molto accattivante che la rende una semplice hatchback, ma allo stesso tempo, con i mancorrenti, a farla sembrare una piccola "Avant"... Certo che ognuno ha i suoi gusti, dico solo che più che i mancorrenti, secondo me vi piacciono le Audi Avant...e lì i mnacorrenti non dovrebbero mancare, tutto qua.

Casper
10-03-2015, 18:36
boh forse incosciamente può anche essere, a me piacciono a prescindere che montino su A4, ma il tuo ragionamento ci può stare

francy93
10-03-2015, 19:26
ecco hai reso l'idea! si nota meglio infatti sulla sportback e soprattutto vista posteriormente. Questo secondo me si nota sul bianco più che sugli altri colori, come dici tu mancasse qualcosa. Due immagini al confronto per rendere l'idea.

Casper
10-03-2015, 19:42
Sul bianco rendendo meno, sui colori scuri sono la morte sua