PDA

Visualizza Versione Completa : Redditometro



kikko9006
15-03-2015, 15:36
Salve a tutti sono procinto all acquisto di un audi TT e sarei indeciso tra il 1.8 e il 2.0 tfsi, questa indecisione si è creata a causa del terrorismo fiscale del redditometro..
Vorrei intestare l auto a mia madre per risparmiare sull assicurazione che mi costa a malapena 600euro anno ma non vorrei che le arrivasse qualche bella lettera di accertamento fiscale perchè è già proprietaria di un altra auto(renault twingo)..
vorrei sapere da voi se avete avuto precedenti di questo genere o se al posto di blocco vi abbiano fatto qualche domanda di troppo..
Non ho niente da nascondere ma vorrei vivere tranquillo e non dimostrare nulla a nessuno e non imbattermi in cose strane per lo sfizio di avere un auto anche perchè non conosco i canoni dello stato per definire un auto "di lusso" anche se andrei a prendere un auto da 6 anni o piu

maxfuma
15-03-2015, 15:50
La questione non è quante auto sono intestate alla stessa persona ma se il reddito dichiarato da quella persona è congruo con le spese del contribuente.
Le auto sono solo uno degli oltre 100 elementi di spesa presi a base per verificare lo scostamento tra il reddito dichiarato e le spese sostenute, ciascun anno, dal contribuente.

Quindi la domanda da porsi è: quali altri beni (immobili) possiede tua madre, che spese sostiene, che tenore di vita ha? ecc. ecc.

Sui vari siti fiscali, compreso quello dell'Agenzia delle entrate, puoi fare delle simulazioni anonime per vedere se rientri nei parametri. Richiesti.

Tieni conto che comunque verranno eventualmente richieste spiegazioni dall'AdE solo per situazioni veramente al limite con evidenti incongruenze.

kikko9006
15-03-2015, 16:06
si ho provato a fare il redditest ed è tutto abbastanza congruo, ma non mi fido tanto anche se lei ha una casa di proprietà guadagna poco (circa 900euro al mese)ed ha 1 figlio a carico...se lo stato dice che la TT vale 30.000euro non credo che ci rientriamo più anche se io vorrei prenderla usata per 11 o 12000 euro..
non so che parametro usa lo stato per definire un auto di lusso, per me la differenza con la smart non è abissale perchè pago 490 di assicurazione e 150 di bollo, e con la tt l assicurazione aumenta di solo 100euro e il bollo di 500 circa, e per me che guadagno 1200euro circa al mese non è una spesa impossibile visto che anche io ho una casa di proprietà..
non se con un 1.8 sto più tranquillo visto che è più lontano dai famigerati 21cv fiscali del vecchio redditometro(anche se non ho capito nel nuovo redditometro quanti ne prevede)

maxfuma
15-03-2015, 16:22
Devi distinguere tra spese per investimento (costo di acquisto del TT) dalle spese per il mantenimento. Entrambe influiscono nel calcolo. Di solito potrebbe essere vantaggioso abbinare l'acquisto di un bene ad un finanziamento di 3/5 anni, in questo modo si giustifica la disponibilità finanziaria per l'acquisto e il reddito dichiarato verrà confrontato con il rimborso del finanziamento su un arco temporale più lungo. Va visto caso per caso. Per i dati che hai riportato potresti acquistarla direttamente tu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
15-03-2015, 16:24
Il tutto si basa su quanto reddito ha la
Persona, cosa dichiara....tutte le entrate sommate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kikko9006
15-03-2015, 16:53
se l acquisto io pago 3000euro di assicurazione :shifty:
e in più il mio datore non mi ha totalmente regolarizzato :icon_dho:

Chaparatt
21-03-2015, 07:39
Buongiorno ragazzi,
io ho avuto lo stesso dubbio per il Q7 usato che ho intenzione di acquistare a breve ed ho chiesto al mio commercialista se fosse meglio evitare. Dopo qualche giorno per informarsi mi ha risposto che nell'eventualità di una convocazione per un controllo avrei potuto tranquillamente dimostrare, contabilità alla mano, che sono in grado di comprare e mantenere un'auto di questo genere.
Il valore dell'auto di cui sopra sarà. pressappoco, tra i 15k e i 20k, dipende da molte cose.
Poi, secondo me, se hai la passione per le auto e ti innamori...allora basta! Trovi sempre il modo di convincerti che i problemi "non esistono":wub:

maxfuma
21-03-2015, 08:54
👏👏👏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kikko9006
09-04-2015, 00:04
domani vado a vedere una 1.8tfsi bianca del 2009 unica pecca i 110.000km ma non credo siano un dramma...qualcuno può dirmi che interventi vanno eseguiti ad un chilometraggio del genere? il concessionario vuole 13000euro, che ne pensate?

andre.fiume
16-04-2015, 13:01
Io ti sconsiglio il 1.8 semplicemente perchè su TT è l'unica motorizzazione soggetta alla possibile rottura del tendicatena che su golf gti 6 ha portato alla sostituzione di molti motori. Per quanto rigiarda gli interventi di routine nulla di particolare... candele e bobine andrebbero cambiate a 100.000 la trasmissione a 180.000. Per il discorso redditometro non mi intrometto non ne so nulla...

kikko9006
17-04-2015, 21:34
Io ti sconsiglio il 1.8 semplicemente perchè su TT è l'unica motorizzazione soggetta alla possibile rottura del tendicatena che su golf gti 6 ha portato alla sostituzione di molti motori. Per quanto rigiarda gli interventi di routine nulla di particolare... candele e bobine andrebbero cambiate a 100.000 la trasmissione a 180.000. Per il discorso redditometro non mi intrometto non ne so nulla...

Sono andato a vedere quell auto presso un concessionario e mi è sembrato subito di notare qualche km in piu del dichiarato(110k) o comunque un consumo anomalo del volante e del freno a mano che erano spellati di brutto, sono un amante dell originale e della macchina perfetta e quella aveva uno scarico sportivo assolutamente da riportare ad originale e un impianto stereo con amplificatori e tweeter scoppiati, sicuramente una porcata di qualche ragazzino...
dischi freno anteriori da cambiare e posteriori a metà vita, gomme da cambiare, cofano graffiato per 30cm..
per ora aspetto di meglio ma purtroppo di bianche con bassi chilometraggi non ce ne sono molte e devo alzare il budget a 14 o 15k euro(che non bastano comunque) anche perchè mi sono fissato con il fatto di non voler prendere un auto piu vecchia del 2008..
in più se proprio devo prendere un 2.0 non voglio rinunciare all S tronic..
Questo fatto del problema al tendicatena del del 1.8 mi ha un po sconvolto e ne ero totalmente ignaro dato che non ho visto nessuno lamentarsi su internet tra i forum.. siccome è un auto che dovrebbe anche usare la mia compagna per andare a lavoro un 160cv con consumi inferiori avrebbe fatto sicuramente comodo e sarebbe stato un ottimo compromesso anche perchè nessuno deve fare le gare ne su strada ne in pista(ho smesso)
Non ho fretta e aspetterò l affare, il problema è che ora sono un dogato che controlla tutti i siti di auto usate tutti i giorni :laugh:

kikko9006
18-04-2015, 11:22
Che poi ora che ci ripenso...non è che ti sbagli con il 1.4 160cv? Perchè la golf non mi pare ci sia 1.8tfsi..

Nicco83
18-04-2015, 14:18
Io ti sconsiglio il 1.8 semplicemente perchè su TT è l'unica motorizzazione soggetta alla possibile rottura del tendicatena che su golf gti 6 ha portato alla sostituzione di molti motori. Per quanto rigiarda gli interventi di routine nulla di particolare... candele e bobine andrebbero cambiate a 100.000 la trasmissione a 180.000. Per il discorso redditometro non mi intrometto non ne so nulla...

Sulla polo gti ed era 1.4 tfsi 180cv che in declinazione 160 era montato sulla scirocco e la golf.
La golf gti ha sempre avuto il 2.0 tfsi da 200cv in avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
18-04-2015, 14:23
Sulla polo gti ed era 1.4 tfsi 180cv che in declinazione 160 era montato sulla scirocco e la golf.
La golf gti ha sempre avuto il 2.0 tfsi da 200cv in avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No guarda il 1.8 tfsi montato su TT è lo stesso blocco del 2.0 gti cambia solo l'escursione dei cilindri e su gti come su 1.8 c'è stato il problema della rottura del tendicatena

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?28930-Riepilogo-Rottura-Tendicatena-%28GTI-VI%29

http://www.tiguanclub.it/forums/viewtopic.php?f=9&t=8949

Nicco83
18-04-2015, 16:04
No guarda il 1.8 tfsi montato su TT è lo stesso blocco del 2.0 gti cambia solo l'escursione dei cilindri e su gti come su 1.8 c'è stato il problema della rottura del tendicatena

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?28930-Riepilogo-Rottura-Tendicatena-%28GTI-VI%29

http://www.tiguanclub.it/forums/viewtopic.php?f=9&t=8949

Questo non lo sapevo....
Perchè guarda caso anche il 1.4 tfsi della polo gti ha avuto delle grosse noie...tant'è che l'hanno sostituito con il 1.8 tfsi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kikko9006
19-04-2015, 02:00
No guarda il 1.8 tfsi montato su TT è lo stesso blocco del 2.0 gti cambia solo l'escursione dei cilindri e su gti come su 1.8 c'è stato il problema della rottura del tendicatena

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?28930-Riepilogo-Rottura-Tendicatena-%28GTI-VI%29

http://www.tiguanclub.it/forums/viewtopic.php?f=9&t=8949

Scusami se insisto ma dove sta scritto che il 1.8 e il 2.0 della golf hanno lo stesso tendicatena? Il codice originale è lo stesso o un ipotesi? Ma il gti non è sia turbo che volumetrico? Sinceramente ho sempre pensato che il 2.0gti della golf fosse lo stesso 2.0tfsi della tt e invece tu dici che è uguale al 1.8 che è turbo e basta ed ha una cilindrata e potenza inferiore tanto che mi porta a pensare che non centra proprio nulla...
Chiarisco che non sto usando un tono aggressivo ma parlo da ignorante in materia

andre.fiume
19-04-2015, 09:33
Quello della golf 6 e il 1,8 ha lo stesso blocco ea888 se guardi nei secondo link c'è scritto che lo stesso problema che ha il 2.0 gti lo ha anche il 1.8 e posso assicurarti che di tendicatena rotti su TT 1.8 ne ho visti parecchi. Il 2.0 Gti e TT non sono mai stati uguali hanno sempre avuto differenze sia Golf 5 e TT pre restyling sia Golf 6 e TT restyling

kikko9006
19-04-2015, 10:55
Quello della golf 6 e il 1,8 ha lo stesso blocco ea888 se guardi nei secondo link c'è scritto che lo stesso problema che ha il 2.0 gti lo ha anche il 1.8 e posso assicurarti che di tendicatena rotti su TT 1.8 ne ho visti parecchi. Il 2.0 Gti e TT non sono mai stati uguali hanno sempre avuto differenze sia Golf 5 e TT pre restyling sia Golf 6 e TT restyling

certo che trovare un motore buono è un terno al lotto..
1.4 160cv ha problemi, 1.4 180cv ha problemi, il 2.0 gti ha problemi per non parlare del cambio dsg a secco che ne ha svariati altri problemi, assurdo l unico motore buono è il 2.0tfsi 200cv del tt che per un povero cristo è impossibile usare tutti i giorni a causa del consumo ingestibile.. certo che sono forti questi del gruppo vag meglio ritornare su fiat :wacko:
a questo punto conviene sempre comprare auto usate e testate per qualche anno altrimenti il rischio è altissimo e siamo nel 2015...
bha

andre.fiume
19-04-2015, 13:57
Anche il tsi montato su TT restyling è un motore affidabile perchè nonostante condivida il blocco ea888 è nato successivamente a 1.8 TT e 2.0 gti quindi oltre ad avere la fasatura variabile ha anche il tendicatena rinforzato. Abbastanza parco ne consumi...

kikko9006
19-04-2015, 14:09
Anche il tsi montato su TT restyling è un motore affidabile perchè nonostante condivida il blocco ea888 è nato successivamente a 1.8 TT e 2.0 gti quindi oltre ad avere la fasatura variabile ha anche il tendicatena rinforzato. Abbastanza parco ne consumi...

certo ma per un restyling usato ci vogliono più di 22.000 euro, avoglia a mettere benzina..