Pado
15-03-2015, 16:42
Buonasera a tutti,
vi scrivo perchè ho problemi con la egr della mia audi a4 1.9 tdi 130 cv 6 marce... la diagnosi obd mi da errore egr flusso troppo basso/insufficiente. Cercando non ho capito se su questo motore si puo escludere con la classica flangia o no. Sapete dirmi qualcosa?
Se non si può escludere devo ripararla e qui viene il bello, ho notato che quando spengo il motore la farfalla quella grossa all'imbocco della egr non si chiude ( e in teoria dovrebbe x ridurre le vibrazioni giusto? ), quindi che sia rotta l'elettrovalvola che comanda la egr? Questa elettrovalvola è la stessa sia per la egr che per la valvola grossa appena citata? Perchè aspirando dal diaframma della egr con la bocca essa si apre...quindi mi è venuto il dubbio dell'elettrovalvola...o di qualche relè che la comanda...voi cosa dite? Grazie infinite e scusatemi il casino
vi scrivo perchè ho problemi con la egr della mia audi a4 1.9 tdi 130 cv 6 marce... la diagnosi obd mi da errore egr flusso troppo basso/insufficiente. Cercando non ho capito se su questo motore si puo escludere con la classica flangia o no. Sapete dirmi qualcosa?
Se non si può escludere devo ripararla e qui viene il bello, ho notato che quando spengo il motore la farfalla quella grossa all'imbocco della egr non si chiude ( e in teoria dovrebbe x ridurre le vibrazioni giusto? ), quindi che sia rotta l'elettrovalvola che comanda la egr? Questa elettrovalvola è la stessa sia per la egr che per la valvola grossa appena citata? Perchè aspirando dal diaframma della egr con la bocca essa si apre...quindi mi è venuto il dubbio dell'elettrovalvola...o di qualche relè che la comanda...voi cosa dite? Grazie infinite e scusatemi il casino