Accedi

Visualizza Versione Completa : Sensori parcheggio posteriori retrofit



emiltec
15-03-2015, 18:15
Ricambi necessari
per i ricambi ho estratto i codici da e""ka e poi li ho cercati sulla baia.
Cicalino 8E0 919 279
centralina. 8P0 919 283D
Cablaggio sensori e can/alimentazione kufatek da navistore
sensori 7h0919275D
supporti per sensori presi da Tuttoautoricambi.it codice
V99-72-0002
col paraurti smontato si fora dall interno verso l esterno ci sono tanti riferimenti per fare dei fori facili e precisi.quelli esterni combaciano con due clip esterne e quelli centrali anche.sembra quasi fatto a posta.per forare basta una fresa del 22. I supporti sono ottimi ma adesivi.io li ho ulteriormente fissati col dei fogli di vetroresina.
La codifica e semplice.
Partiamo con lo smontare i fanali posteriori,poi i rivestimenti nel baule,partendo prima dalla plastica serratura baule e poi quelle laterali.(per come si smonta questo e quello faro' una guida a parte).
Una volta che abbiamo denudato il baule vedremo alla nostra dx un supporto in plastica che gia contiene la centralina confort,prendiamo la nostra centralina e montiamola li ,il supporto ha gia gli incastri per la parking.
http://s17.postimg.org/nksqabo8b/image.jpg (http://postimg.org/image/nksqabo8b/)

Adesso prendiamo i cablaggi,ne sono 2, uno va ai sensori connettore nero e l altro marrone che serve come alimentazione e canbus e li colleghiamo alla nostra centralina( connettori obbligati,non potete sbagliare).
Iniziamo a smontare il paraurti,

prendiamo i supporti sensori e dopo aver preso due misure faremo i 4 fori con la fresa dall interno,i due esterni combaciano con un segno di fusione sulla plastica,i due centrali li monteremo di conseguenza dividendo lo spazio tra gli esterni.
Inseriamo i sensori nei supporti e li incolliamo(se sono adesivi) il sensore va montato nel supporto perche ci fara da centraggio.
Essendo adesivi col tempo si scolleranno percio io ho optato per della vetroresina come rinforzo supplementare,i sensori rimarranno estraibili per future manutenzioni eccecc.
http://s4.postimg.org/bd0b1yg55/image.jpg (http://postimg.org/image/bd0b1yg55/)

http://s4.postimg.org/o0g2egv21/image.jpg (http://postimg.org/image/o0g2egv21/)
Adesso prendiamo il cavo che dalla centralina va ai sensori,nei dintorni del supporto c'e' unforo nel telaio,togliete il tappo e vedrete che il cavo sbuchera' all esterno, fascettatelo sul longherone di alluminio sotto e rimontate sensori e paraurti.metto qualche foto per rendere l idea
http://s11.postimg.org/h2ses80m7/image.jpg (http://postimg.org/image/h2ses80m7/)

http://s11.postimg.org/4mvoyh7a7/image.jpg (http://postimg.org/image/4mvoyh7a7/)

http://s11.postimg.org/piddvze3j/image.jpg (http://postimg.org/image/piddvze3j/)

A questo punto il grosso e fatto,abbiamo una piccola spinetta nera
Che va al cicalino e va avvitata dove si vuole poco sotto l avvolgitore della cintura
In modo tale che il cicalino una volta rimontato il rivestimento sia +0- all altezza della presa aria.
Adesso ci rimane l ultimo cavo con 5 fili,i due twistati sono il can h&l poi c'e' la massa col capocorda e due positivi,uno va al + fisso e l altro al + sottochiave.prendiamo questo cavo e portiamolo verso il lato guida zona fusibili,da dx andremo verso sx,passeremo dietro al sub se presente,sopra al passaruota ed infine giu nel battitacco,se togliete i sedili post,non dovrete smontare nulla,dal baule al battitacco ci si arriva senza problemi.fissate il cavo strada facendo con adesivi portafascette.
http://s3.postimg.org/6fykzg627/image.jpg (http://postimg.org/image/6fykzg627/)

http://s3.postimg.org/xp9ydy75b/image.jpg (http://postimg.org/image/xp9ydy75b/)

Eccoci arrivati sotto al cruscotto,ovviamente il battitacco lo avete gia smontato(per battitacco io intendo la plastica che corre parallela alla guarnizione e sicuramente non si chiamera' cosi)
Smontate la plastica quella dove alloggia la luce piedi,e tutto un pezzo ed arriva fino al selettore luci,ha due viti sotto ed una nel vano portafusibili,per ul resto tutto incastro,al rimontaggio di tutte queste plastiche applicate silicone spry,i cigolii vari saranno un ricordo.
Alla fine del battitacco ci saranno dei cavi marroni con un dado fissati al telaio,li andra collegata la massa,poi smontiamo la scatola fusibili,tiriamo via il coperchio posteriore e noteremo che ci sono due grossi cavi saldati a due barrette,quello rosso e il pos chiave,quello nero e il pos fisso,trovate due buchi vuoti in corrispondenza e infilateci i due faston ,sui fili c'e' scritto chiave e fisso,in tedesco ma con qualsiasi traslator risolverete.montate due fusibili come da libretto istruzioni incluso nel cablaggio.
Avrete qualche difficolta ad inserire i pin,in alternativa tirate fuori i fili ed usate un portafusibile esterno.

http://s30.postimg.org/jh14vng19/image.jpg (http://postimg.org/image/jh14vng19/)

A sto punto rimane solo il can bus.
A fianco alla scatola fusibili vedrete una scatola/supporto con dei relay,sotto questa scatola ci sono dei connettori,centralina rete di bordo vedrete che in tutti quei fili ce ne saranno due
Twistati di colore arancione/verde ed arancione/marrone,quelli sono il can low and high,spelateli e collegateci i due fili rimasti in modo volante, collegate il vag adesso andate nella gateway e spuntate parking in modo da dirgli che da oggi c'e' anche lei,uscite e nella pagina iniziale del vag controllate se la centralina parking e stata rilevata,se non ci fosse invertite i fili can,non vi preoccupate inversioni sul can non provoca danni,ricontrollate e vedrete che stavolta apparira'.entrate nella parking e codificatela aiutandovi con la vignetta,tipo di auto,nazione cambio manuale ecc niente di complicato,poi in adaption volume e frequenza cicalino.fatto cio spegnete tutto,saldate i fili can ed isolateli con nastro,termorestringente o quello che preferite,rimontate le plastiche e godetevi il vostro nuovo optional .