PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo autostradale aumentato senza (apparente) motivo



Fil_1981
23-03-2015, 14:06
Ciao a tutti,
Voglio inziare questo intervento con una premessa: fino a circa novembre dello scorso anno la mia A3 2.0 TDI ha sempre avuto consumi molto soddisfacenti. Io abito a Bologna e lavoro a Modena, per cui spesso percorro lo stesso tratto autostradale con il cruise inserito. Per tutto il primo anno di uso della macchina, prima che qualcosa cambiasse all'improvviso, i miei consumi istantanei da CdB erano di circa 19 Km/l in autostrada, con media complessiva sempre intorno ai 19.2 Km/l. La verifica alla pompa da pieno a pieno dava spesso ragione al calcolo del computer.

A un certo punto, diciamo intorno ai 25000 Km, sugli stessi tratti autostradali di sempre il consumo istantaneo è aumentato sensibilmente. Adesso sull'intero tragitto il CdB segnala dai 15 ai 17 Km/l a 130 Km/h fissi. La cosa più strana è che ogni tanto mi capita ancora di fare i consumi di prima e in quelle occasioni sento la macchina che risponde più pronta all'acceleratore a tutte le velocità. La cosa si complica se teniamo in conto che riducendo la velocità la differenza si assottiglia sempre più... e quindi il computer segnala ugualmente percorrenze medie di 18 Km/l perché in tangenziale il consumo scende.

Chiaramente sono stato in officina ma mi è stato detto a più riprese che per loro la macchina va bene, tutto è nei parametri, ci sono tolleranze, i consumi dichiarati sono solo indicativi, eccetera eccetera. Non riesco fargli capire che non mi lamento di una differenza dal dichiarato e che la macchina prima andava benissimo... semplicemente la rivoglio com'era!

Qualcuno ha suggerimenti?

dtax
23-03-2015, 16:14
Ciao a tutti,
Voglio inziare questo intervento con una premessa: fino a circa novembre dello scorso anno la mia A3 2.0 TDI ha sempre avuto consumi molto soddisfacenti. Io abito a Bologna e lavoro a Modena, per cui spesso percorro lo stesso tratto autostradale con il cruise inserito. Per tutto il primo anno di uso della macchina, prima che qualcosa cambiasse all'improvviso, i miei consumi istantanei da CdB erano di circa 19 Km/l in autostrada, con media complessiva sempre intorno ai 19.2 Km/l. La verifica alla pompa da pieno a pieno dava spesso ragione al calcolo del computer.

A un certo punto, diciamo intorno ai 25000 Km, sugli stessi tratti autostradali di sempre il consumo istantaneo è aumentato sensibilmente. Adesso sull'intero tragitto il CdB segnala dai 15 ai 17 Km/l a 130 Km/h fissi. La cosa più strana è che ogni tanto mi capita ancora di fare i consumi di prima e in quelle occasioni sento la macchina che risponde più pronta all'acceleratore a tutte le velocità. La cosa si complica se teniamo in conto che riducendo la velocità la differenza si assottiglia sempre più... e quindi il computer segnala ugualmente percorrenze medie di 18 Km/l perché in tangenziale il consumo scende.

Chiaramente sono stato in officina ma mi è stato detto a più riprese che per loro la macchina va bene, tutto è nei parametri, ci sono tolleranze, i consumi dichiarati sono solo indicativi, eccetera eccetera. Non riesco fargli capire che non mi lamento di una differenza dal dichiarato e che la macchina prima andava benissimo... semplicemente la rivoglio com'era!

Qualcuno ha suggerimenti?

Tagliando da fare ? Climatizzatore accceso...pneumatici usurati? Temperatura esterna ....Troppi parametri ci sono ...

Rikikite
23-03-2015, 16:30
Tagliando da fare ? Climatizzatore accceso...pneumatici usurati? Temperatura esterna ....Troppi parametri ci sono ...

aggiungo alla lista la qualità del gasolio che rifornisci e pressione degli pneumatici

dtax
23-03-2015, 16:40
aggiungo alla lista la qualità del gasolio che rifornisci e pressione degli pneumatici

Verissimo!!!

Fil_1981
23-03-2015, 17:12
Grazie a tutti per le risposte. Per completezza vi ricordo che la macchina ogni tanto torna a fare i consumi di prima, quindi la causa non può essere qualcosa di sistematico. Comunque rispondo in ordine:

- Tagliando fatto a metà Dicembre. Non è cambiato nulla;
- Clima Acceso o Spento non influisce (già provato e comunque l'anno passato non l'ho mai spento);
- Pneumatici cambiati questo mese. Anche qui, nessun cambiamento;
- Temperatura esterna: l'anno scorso ho fatto l'intero range da -13 a +40 su quattro stagioni e il consumo non cambiava molto;
- Pressione pneumatici: una delle prime cose controllate;
- Qualità gasolio: anche durante lo stesso pieno mi capita di fare ancora i consumi di un tempo.

Domanda: amici con il 2.0 TDI, quanto fate abitualmente con il cruise a 130?

Alpinpar
23-03-2015, 17:16
Io con la mia facendo sempre lo stesso tratto di autostrada noto che quando avvengono le rigenerazioni i consumi istantanei salgono parecchio!
E alla fine del viaggio ogni volta ce una differenza di 1 o 2 km/l ( tra rigenerazione e no)

Con il mio 1.6 a 130 sono sui 21 km/l da cdb (tratto pianeggiante) ma circa 19.5 reali

loschiaffo
23-03-2015, 17:29
la macchina ogni tanto torna a fare i consumi di prima, quindi la causa non può essere qualcosa di sistematico.

ci sarà qualche intoppo col dpf/fap??
Le Rigenerazioni irregolari fanno aumentare i consumi.
Magari la causa è il "solito" sensore g450:
negli anni passati si guastava spesso, su molti modelli audi (è successo anche a me sulla 8P).
Il g450 misura la differenza di pressione dentro il fap. Da lì, la centralina motore decide le rigenerazioni, modifica l'iniezione di gasolio ecc (quindi se il sensore fornisce valori sballati, perché è guasto, alla fine saranno sballati anche i consumi).

Non so se la 8V monta lo stesso sensore o lo hanno modificato.

Fai una scansione vag, magari trovi un errore in memoria nella centralina "engine".
(Col vag puoi controllare anche la pressione del dpf, nella centralina engine).
Posta i risultati della scansione nel forum, sia quando la macchina va bene, sia quando "va male" e consuma tanto. Magari qualcuno che ha avuto lo stesso problema, saprà "riconoscere" quei valori e potrà darti un consiglio.

Taurinense
23-03-2015, 18:05
Potrebbe essere il debimetro sporco, il sensore che rileva la quantità d'aria aspirata perde sensibilità di misurazione per vapori olio motore e polveri aspirate. Vendono dei prodotti spray appositi per pulirlo senza ungere, tipo bomboletta di detergente elettronico Arexon EC247. Molte officine furbastre li sostituiscono gravando il cliente con spese inutili quando basta la semplice pulizia fatta bene.

Ascolta
23-03-2015, 18:20
Visto che quello che potrebbe causare aumento di consumi te lo hanno già elencato gli altri e che condivido, mi vien solo da dirti che sia io (1.4 TFSI) che mio fratello (Golf GTD 7 TDI 184cv) in questi ultimi mesi stiamo lamentando consumi più elevati del solito in tutte le situazioni...perchè secondo noi è inverno... :wink:

kerb
23-03-2015, 18:52
La diversa risposta dell'acceleratore è data dalla centralina che si auto-regola (continuamente) a seconda dello "stile" di guida che si tiene.

Nicco83
23-03-2015, 18:58
Quoto dtax e riki....
Incide tanto il tagliando da fare...il filtro dell'aria è il pezzo incriminato spesso...
I pneumatici sgonfi e il gasolio subito dopo...
Oltre le temperature che più sono rigide più ci vuole a entrare in temperatura...e più consumi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

franap
23-03-2015, 22:25
Io non uso mai il cruise control, xkè ritengo che faccia consumare molto di +... Io faccio ogni giorno 100km velocità 110/220 di cui ... 90 in autostrada 10 in città.... Con un consumo medio del 23/24 km/l

cpdA3
23-03-2015, 22:36
Quoto dtax e riki....
Incide tanto il tagliando da fare...il filtro dell'aria è il pezzo incriminato spesso...
I pneumatici sgonfi e il gasolio subito dopo...
Oltre le temperature che più sono rigide più ci vuole a entrare in temperatura...e più consumi

boh! Fil_1981 dice che all'interno dello stesso pieno fa consumi molto diversi. (mess #5, penultima riga).

con uno stesso pieno sicuramente usa lo stesso filtro aria, ha la stessa pressione gomme, e a grandi linee ha la stessa temperatura esterna. (ipotizziamo che un pieno gli duri una settimana, o poco piu': Fil_1981 viaggia da pendolare in autostrada da BO a MO, sempre agli stessi orari, stessi percorsi ecc).

chissa' che diavolo c'e sotto a questi misteriosi "alti e bassi" nei consumi!!

bisogna fare una scansione vag e vedere se esce qualche info, qualche errore nelle memorie.

o magari si puo' provare un additivo-pulitore iniettori ecc.
(personalmente mi fido poco, non servono quasi a niente, le incrostazioni rimangono. ci vogliono gli ultrasuoni, per pulire veramente a fondo).

Fil_1981
24-03-2015, 10:17
Grazie, ragazzi. Tutti ottimi spunti di riflessione.
Devo chiaramente munirmi di VAG al più presto, anche perché sono terribilmente curioso di giocarci un po' e questa mi sembra una buona occasione per farci la mano. La mia lista di sospetti aggiornata con i suggerimenti ricevuti per ora è la seguente:

- Valvola EGR che non si chiude al 100%;
- Valvole di turbolenza del collettore di aspirazione;
- MMA (debimetro) sporco;
- Rigenerazioni incomplete (anche se facendo sempre autostrada è strano);
- Sensore di pressione differenziale DPF (che giustificherebbe la riga sopra).

Ora mi serve solo un po' cultura sul VAG. Cosa compro e da chi? Vado a farmi un giro nell'apposita sezione del Forum!

Nicco83
25-03-2015, 19:39
Io non uso mai il cruise control, xkè ritengo che faccia consumare molto di +... Io faccio ogni giorno 100km velocità 110/220 di cui ... 90 in autostrada 10 in città.... Con un consumo medio del 23/24 km/l

Pensa tu che c'é gente che ucciderebbe non per il cruise ma addirittura l'active cruise control!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alpinpar
25-03-2015, 19:56
Pensa tu che c'é gente che ucciderebbe non per il cruise ma addirittura l'active cruise control!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io è la prima cosa che ho messo nella configurazione (pacchetto business) Visto che Audi non regala niente Hahaha
Io lo trovo molto utile facendo spesso autostrada poi non credo incida così tanto sui consumi a meno che non fai solo strade di montagna .....

audia32011
25-03-2015, 21:56
Che io sappia il cruise Control non incide con consumi maggiori,anzi......in autostrada mantiene costante la velocità evitando di rallentare per poi riprendere la velocità di crociera (es. 130km/h) in questo caso si che slgono i consumi,comunque non si pensi di risparmiare litri x 100 km,ma alla lunga paga.....Soprattutto in termini di comfort,fare 500 e più km senza dover dosare il piede dell'accelleratore è una bella comodità(parere mio personale)

Nicco83
25-03-2015, 22:31
Io senza cruise non so stare...faccio tantissima autostrada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk