PDA

Visualizza Versione Completa : Ottimi consumi direi A3 Sedan 2.0 TDI



franap
26-03-2015, 08:42
Salve ragazzi,
questo è il risultato, parziale, del mio primo pieno.
con 60€ a €1.355 a litro, percorsi, per ora 840km, il CDB, indica ancora altri 180km, credo di riuscire a percorrere almeno altri 150, per un totale vicino ai 1000km con 45 litri di diesel (consumo medio del 22 km/l).
Ottimo direi....



3745

Ciro82
26-03-2015, 10:15
Alla grande :)

Casper
26-03-2015, 12:56
è importante però capire come li hai fatti, 120 allora fisso in autostrada? o tutti in città? (non penso) i consumi posso essere relativi, dipende dal percorso e dal tipo di piede, lo scorso weekend sono stato a vinitaly ed un pieno mi è durato appena 650km tra andato e ritorno a verona, beh velocità non da codice

acuplush
26-03-2015, 12:58
Tanto per cominciare è in E, quindi quando molla l'acceleratore và in folle e và avanti per inerzia

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Forrest
26-03-2015, 14:18
Con il mio 2.0 TDi facendo i conti, difficilmente supero i 17 km/litro, quindi solitamente con un pieno di 50 litri percorro circa 850km.
Il cdb mi indica 19,2 km/l....

Pasquale86
26-03-2015, 15:09
Che discorsi perche in efficient non può viaggiare?io ho la media dei 17 ma mai metto efficient quindi confermo i buoni consumi di qst motore.

Luc@
26-03-2015, 15:14
beati voi, io non supero mai i 700-750 km con un pieno!!!

franap
26-03-2015, 16:18
Faccio circa 120 km al giorno (80 in autostrada il restante 40 in paese.....

Taurinense
26-03-2015, 17:50
La Sedan, visto il suo eccellente cx, consuma meno delle altre A3, specialmente in autostrada.

audia32011
26-03-2015, 18:52
Azzz......22 Km/L di media,io in genere le misurazioni le faccio con il metodo Pieno-Pieno,Occhio ad arrivare con 2 o 3 litri nel serbatoio,se pesca schifezze.......

loschiaffo
26-03-2015, 19:42
Azzz......22 Km/L di media, io in genere le misurazioni le faccio con il metodo Pieno-Pieno.
Occhio ad arrivare con 2 o 3 litri nel serbatoio,se pesca schifezze.......

quoto. Occhio che il cdb di solito fa misurazioni molto imprecise. (e sempre ottimistiche. Di solito consumi reali sono peggiori da quanto visualizzato nel cdb) .
Fai qualche pieno, qualche migliaio di km per avere significatività dal punto di vista statistico, segnando sempre i litri caricati, e poi fai la divisione km percorsi / litri caricati.

Schifezze al primo pieno non ce ne saranno ancora nel serbatoio, ma in futuro tieni a mente questo consiglio.
Non girare con la riserva "sparata", fino all'ultimo decilitro...
Rischi di pescare sporco ecc, che nel tempo inevitabilmente si accumula sul fondo del serbatoio.
in riserva sparata tale sporco si "smuove" e va in circolo più facilmente.

XREM75
26-03-2015, 19:59
Azz ragazzi vi dico il mio consumo. Utilizzo sempre fare il pieno non appena si accende la spia della riserva. Con un programmino su smartphone inserisco i km ed i litri inseriti e fa la media. ecco qui
modalita sempre su dinamic
15,5 fino 16 km/lt su percorso urbano.
18 / 19 km/lt su autostrada.
Avro' il piede un po pesante :biggrin:

Ascolta
26-03-2015, 21:28
Occhio che il cdb di solito fa misurazioni molto imprecise. (e sempre ottimistiche. Di solito consumi reali sono peggiori da quanto visualizzato nel cdb)
Addirittura "molto imprecise"... e va beh... :laugh: che possa non essere precisissimo e quel poco di errore sia ottimistico ci può stare... ma farlo passare per un "conta balle" allora mi vien da pensare che ci siano o benzinai furfanti o chi fa il pieno "poco afferrato"... Ho avuto Golf IV, V e questa A3, sarà forse perchè tutte a benzina (che ne so...magari per il gasolio potrà essere diverso), sarà perchè chi contesta i CDB ha avuto altri marchi, ma quando ho fatto le mie verifiche i consumi erano praticamente gli stessi.

loschiaffo
26-03-2015, 21:59
Addirittura "molto imprecise"... e va beh... :laugh: che possa non essere precisissimo e quel poco di errore sia ottimistico ci può stare... ma farlo passare per un "conta balle" allora mi vien da pensare che ci siano o benzinai furfanti o chi fa il pieno "poco afferrato"... Ho avuto Golf IV, V e questa A3, sarà forse perchè tutte a benzina (che ne so...magari per il gasolio potrà essere diverso), sarà perchè chi contesta i CDB ha avuto altri marchi, ma quando ho fatto le mie verifiche i consumi erano praticamente gli stessi.

si sommano tutte le cose che hai detto.
Nella 8p, il cdb sbaglia i consumi tranquillamente del 10%. In alcuni utenti anche del 15%. (hanno fatto la correzione col vag nella centralina instruments, mettendo 115 come parametro. Io ho messo 110 e ancora non è perfetto. La "base" memorizzata di fabbrica è 100).

Poi ci sono gli errori di rifornimento. Vedi striscia la notizia e le verifiche col "doppio decalitro", se ne è parlato tanto anni fa. I benzinai furbetti ti fregano una buona percentuale di carburante (ma qualche punto % di differenza è previsto come tolleranza di legge, non è immediatamente truffa, perché i carburanti cambiano di volume in base alla temperatura).
Credo che si possa arrivare a differenze di mezzo litro o 1 litro, su un serbatoio di 60litri !
Con un solo pieno non sai quanto hai consumato di preciso, non sai quanti litri restano nel serbatoio. Poi al pieno, rabbocchi fino all'orlo e vedi la schiuma. magari una volta ne entra un po' meno, la volta dopo un po' di più.
Facendo più pieni questi errori "in media" incidono meno, come peso sul totale dei litri, se sei metodico e attento con la pistola erogatrice.

Poi i consumi variano tantissimo in base al piede destro, al tipo di percorso, al carico a bordo, alla temp esterna.

Cantare vittoria con la media del cdb di un solo pieno, non è sensato.
Praticamente tutti gli utenti segnalano una media reale di 16-18 km/l.
Se dichiari 22 di media, vuol dire che in molti tratti fai 30km/l o oltre... Per compensare il ciclo urbano/le partenze a freddo (molto penalizzanti come consumi), le rigenerazioni dpf (che consumano un tot di gasolio, in post iniezione) ecc ecc.

A me la media di quel primo pieno pare Sinceramente irreale, impossibile da mantenere nell'uso quotidiano, su 1 anno di guida.
Opinione personale, maturata nel tempo confrontando tante discussioni nel forum e le mie misurazioni sulle mie auto.
Ma può essere che sono io col piede destro troppo pesante e son poco abile a sfruttare al meglio il motore, ecc ecc.

Ascolta
26-03-2015, 22:23
Cantare vittoria con la media del cdb di un solo pieno, non è sensato. Praticamente tutti gli utenti segnalano una media reale di 16-18 km/l. Se dichiari 22 di media, vuol dire che in molti tratti fai 30km/l o oltre... Per compensare il ciclo urbano/le partenze a freddo (molto penalizzanti come consumi), le rigenerazioni dpf (che consumano un tot di gasolio, in post iniezione) ecc ecc.
A me la media di quel primo pieno pare Sinceramente irreale, impossibile da mantenere nell'uso quotidiano, su 1 anno di guida. Opinione personale, maturata nel tempo confrontando tante discussioni nel forum e le mie misurazioni sulle mie auto. Ma può essere che sono io col piede destro troppo pesante e son poco abile a sfruttare al meglio il motore, ecc ecc.
Sono d'accordo, pure io riesco a fare 20-21 km/l col mio 1.4 TFSI per recarmi ogni tanto in un posto a una 30'ina di km e quasi tutta statale senza semafori...:tongue: Ma non è una valutazione corretta, perchè non è una situazione che faccio sempre.
Infatti io son contento che il CDB della mia A3 non si azzera mai e questo (per quanto possa essere più o meno preciso) ti da un reale consumo (inteso come completo di tutti i tipi di tragitti e fattori esterni come da te citati).

Paolo74TDI
27-03-2015, 08:37
Io prevalentemente in urbano con un pieno arrivo a 800 km.
Modalità dynamic

Rudi
27-03-2015, 10:30
Anche io 800 km misto sempre in dynamic

franap
27-03-2015, 10:40
aggiorno il mio consumo.......
km fatti 955 con 44,5 litri media 21,5 - CDB media 22,3 - autonomia di ancora altri 110km.
ho rifatto il pieno 57€ al costo di 1.345 litri erogati 42,4 - il CDB mi segnala un autonomia di 1050km.......
Vi aggiornerò sui consumi al max 10/11gg per svuotare nuovamente il serbatoio.

loschiaffo
27-03-2015, 11:12
aggiorno il mio consumo.......
km fatti 955 con 44,5 litri media 21,5 - CDB media 22,3 - autonomia di ancora altri 110km.
ho rifatto il pieno 57€ al costo di 1.345 litri erogati 42,4 - il CDB mi segnala un autonomia di 1050km.......
Vi aggiornerò sui consumi al max 10/11gg per svuotare nuovamente il serbatoio.

comehaoi misurato i 44,5 litri??
poi haifatto il pieno con 42,4 litri?? il serbatoio della 8V e' cosi piccolo??
ci sara' qualche litro in piu', che e' rimasto della riserva, diciamo 5 litri (visto che hai autonomia di 110 km nel cdb), totale 48 litri.
ma e' comunque piccolo.

nella mia 8P il manuale di uso e manutenzione dice capacita serbatoio 54 litri, compresi 7 litri di riserva.
ma io poche settimane fa ho caricato 57,3 litri di gasolio, alla stazione di servizio, e ne avevo sicuramente ancora 5 o piu' litri, rimasti dentro (la spia riserva si era accesa da poco, al massimo 10-15 km= 1 litro di consumo, tolto dai 7 teorici della riserva).
totale 63-64 litri, pienissimo fino all'orlo. in quei gg il diesel costava meno (per il petrolio in calo, per manovre politiche ecc) , e casualmente ho trovato una pompa bianca col prezzo ancora ancora piu basso e nne ho approfittato.
(un pieno così "pieno" non lo faccio quasi mai, e' una abitudine sbagliata e pericolosa, perche' bisogna lasciare aria nel serbatoio, non riempire cosi tanto, bisogna lasciare spazio per la "dilatazione" del combustibile al variare della temperatura, per sfogare i vapori ecc).

il mio pieno e' quindi molto piu grande del tuo.
se dico che ci ho fatto oltre 1000km con "quel pieno", tutti penseranno che consumo pochissimo.
ma non e' cosi, la media reale e' 16km/litro, scarsi (faccio 15,5-15,8km/l, ho controllato su 30.000km, segnando per 1 anno tutti i litri al rifornimento ecc).

- - - Updated - - -


Io prevalentemente in urbano con un pieno arrivo a 800 km.
Modalità dynamic

con 50 litri ipotizzati di serbatoio (non conosco la capacita dichiarata da audi per la 8V, vedi sopra il mio calcolo dei 48 litri), vuol dire 16 km/l.
molto diverso dai 22 km/l citati da franap all' inizio della discussione...

- - - Updated - - -


Anche io 800 km misto sempre in dynamic

idem come sopra...

- - - Updated - - -


Addirittura "molto imprecise"... e va beh... :laugh: che possa non essere precisissimo e quel poco di errore sia ottimistico ci può stare... ma farlo passare per un "conta balle" allora mi vien da pensare che ci siano o benzinai furfanti o chi fa il pieno "poco afferrato"...

dai dati empirici, rilevati sul campo dai vari utenti, pare che le misurazioni del cdb siano effettivamente molto imprecise...
non e' una balla che mi son inventato io...

(marzo)
27-03-2015, 12:11
basarsi quello strumento è infatti un sistema totalmente inaffidabile.

inoltre, su un auto è preciso mentre sull'altra identica non lo è per nulla.
per fortuna non si tratta di uno strumento importante

(è solo un "gadget", utilizzato più per "curiosità" che per reale utilità.
Non credo infatti che la gente adotti stili di guida dettati dal responso di tale orpello.
Credo piuttosto che guidi come si sente di guidare, e semmai per curiosità prenda atto del consumo indicato.)

(o almeno, lo voglio sperare..)

franap
27-03-2015, 13:07
[QUOTE=loschiaffo;1272335]comehaoi misurato i 44,5 litri??
poi haifatto il pieno con 42,4 litri?? il serbatoio della 8V e' cosi piccolo??
ci sara' qualche litro in piu', che e' rimasto della riserva, diciamo 5 litri (visto che hai autonomia di 110 km nel cdb), totale 48 litri.
ma e' comunque piccolo.

allora ho fatto rifornimento appena l'auto mi ha segnalato la riserva, ho messo €60 a 1.355 a lito = 44,28L
ho rimesso nuovamente il diesel appena l'auto mi ha risegnalato la riserva, dopo aver percorso km 955, rifatto il pieno €57 a 1.345 = 42,37L.
E' evidente che ho consumato una 40 di litri per fare 900 e passa km.....
giusto.....

Ascolta
27-03-2015, 13:52
comehaoi misurato i 44,5 litri?? poi haifatto il pieno con 42,4 litri?? il serbatoio della 8V e' cosi piccolo?? ci sara' qualche litro in piu', che e' rimasto della riserva, diciamo 5 litri (visto che hai autonomia di 110 km nel cdb), totale 48 litri. ma e' comunque piccolo. nella mia 8P il manuale di uso e manutenzione dice capacita serbatoio 54 litri, compresi 7 litri di riserva.
Ne avevo parlato tempo fa anche in un'altra discussione... l'A3 8V ha un serbatoio da 50 litri, 5 in meno delle precedenti A3 8P-Golf... Facendo sempre il pieno, le prime volte non mi capacitavo che a differenza di un consumo minore di circa 2 km/l rispetto la precedente Golf V, l'autonomia una volta effettuato il pieno fosse praticamente la stessa che mi indicava la precedente auto sempre da CDB... Verifico il libretto istruzioni e scopro che il serbatoio è da 50 litri: morale della favola... visto il rendimento dei nuovi motori, han potuto diminuire di 5 litri il volume a parità di autonomia. Comunque se me lo lasciavano da 55 l non mi sarebbe dispiaciuto :wink:

PS: più volte ho notato in questo forum di utenti che pensano che la 8V debba avere caratteristiche uguali alla precedente 8P dando di conseguenza informazioni sbagliate..... Attenzione..! :wink: