PDA

Visualizza Versione Completa : HELP: Problema accelerazione A3



Fabix
27-03-2015, 09:59
Ciao a tutti da circa una settimana (il giorno dopo aver fatto la revisione) sulla mia A3 2.0 140 TDI, ho notato che durante la marcia ogni tanto si stacca l'acceleratore e non da più gas, infatti durante il difetto se spingo il pedale fino a fondo corsa la macchina non da segni di risposta.
Ho notato che lo fa molto spesso in 5° o in 6° marcia quando sono sui 1.200 giri, quindi in accelerata.
Per riprendere il controllo della vettura devo scalare la marcia rapidamente al volante oppure mettere in N e poi in D.

Cosa potrebbe essere? Qualcuno di voi ha già avuto problemi del genere?

Che siano problemi del cambio non penso, perchè se no le marce non entrerebbero.
Magari qualche connettore ossidato, ma allora dovrebbe farlo anche con le marce più basse e a regimi diversi.
Batteria? Il display non mi da nessun errore, per lui è tutto a posto.

Vi prego aiutatemi perchè se no è la volta buona che la butto giù dal ponte più alto della CISA. :maad:

loschiaffo
27-03-2015, 11:35
fai una scansione vag, per vedere cosa risulta nella memoria guasti.
il vag ti segnalera' quale e' il sensore che manda valori implausibili, oppure "no comunication" ecc.

con quelle info, si potra' ragionare (potrebbe anche essere solo il pedale dell'acceleratore, che a sua volta e' elettronico, o magari un sensore del numero di giri, o chi lo sa!! il cambio prega che sia integro, senno' son caxxi... si va incontro a spese enormi, per il ripristino).

ribadisco che ci vuole la diagnosi col vag, senno' tiriamo a indovinare (io non sono meccanico e non ho mai visto un cambio aperto, i suoi sensori e valvole, ecc ecc).

Fabix
27-03-2015, 15:28
Allora ho appena ordinato il cavetto per fare la diagnostica...
Nel frattempo volevo fare qualche test e chiudere la valvola EGR, visto che molti l'hanno fatto per "risparmiare" il motore.
Magari do anche una pulitina alla stessa anche se penso e spero sia stato fatto durante il tagliando...
Ad ogni modo ho cercato sul forum come fare a chiuderla ma su post di 200 pagine vi assicuro che non si capisce niente. Quindi qualcuno sa dirmi in breve i passaggi da effettuare? Poi codifico la centralina e tolgo la spia... Fin li ci sono... ;)
Così inizio a fare la spunta.

Fabix
30-03-2015, 19:00
Come sempre... UN cavolo di risposte...
Grazie per l'aiuto.

Manutop
30-03-2015, 19:28
Come sempre... UN cavolo di risposte...
Grazie per l'aiuto.

Non ti so aiutare con la parzializzazione dell'egr tramite vag, però ti assicuro che nei tagliandi non la puliscono! Se vuoi fartela pulire devi chiederlo tu e non sempre te lo fanno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabix
30-03-2015, 20:18
Ok grazie mille Manu, almeno per aver dato retta al mio post...
Oggi mi sono accorto che il problema lo da anche a giri più elevati, in S, dalla 2° alla 3° marcia sui 2.500 giri ho riscontrato ancora il problema...

(marzo)
30-03-2015, 21:13
che auto è esattamente?
una a3 tdi 140cv, ok, ma che motore monta?
di che anno è sta macchina?

dubito che il problema riguardi l'egr, ma è comunque possibile.

se è di tipo pneumatico puoi provare ad escluderla staccando e tappando il tubicino in gomma che vi è collegato.

next325
30-03-2015, 21:30
@loschiaffo cosa ti fa pensare che potrebbe essere il cambio?
Io ho il manuale e in passato ho avuto lo stesso problema (risoltosi improvvisamente da solo) in pratica il pedale del gas alcune volte non dava segni di vita e la macchina ricominciava a prender giri solo dopo aver spinto la frizione e rilasciata

Inviato dal mio Xperia Z1C utilizzando Tapatalk

Fabix
30-03-2015, 23:38
@(marzo) Allora la mia è una A3 2.0 140CV TDI anno 2007.
@next325 la cosa è molto interessante... La mia ha il cambio Stronic ma il principio è lo stesso. Io escluderei il cambio (toccando ferro) in quanto l'auto è stata tagliandata a fine 2014, sostituito olio e filtro e non sembrava esserci alcun problema, infatti sulla cambiata nulla da dire...
Il pedale dell'acceleratore lo escluderei, se no lo farebbe anche con le altre marce e con altri giri del motore, invece non è così...
La westegate non ha problemi, appena risolto in quanto si accendeva la spiea delle candelette e la turbina non entrava in pressione facendo al max 60Km/h...
Mi fa rimanere perplesso invece il discorso centralina e o connettori... Anche li, ho staccato qualche connettore, soffiato e riattaccato, ma ho paura mi rimangano in mano... Tra l'altro non sapendo dove andare a mettere mano chiedo a voi un consiglio più dettagliato su quali connettori provare a staccare... Che sia colpa dell'ossidazione? Mah...

Grazie a tutti per la disponibilità.

next325
30-03-2015, 23:42
Portata più volte in audi mai data una risposta definitiva ; A questo punto fai come me... Partito per 900km fino in croazia e il problema è svanito anche se in autostrada si è presentato una 30tina di volte
Ahahah

Inviato dal mio Xperia Z1C utilizzando Tapatalk

Fabix
30-03-2015, 23:46
Ahahahah perfetto seguirò il tuo consiglio @next325...
Sabato se mi gira chiamo Tony69 e mi faccio una sparata Milano - Bergamo (visto che gli devo ancora un caffè) :D
Vediamo se il problema svanisce nel nulla, mal che vada, torno a casa con il volante in mano... Ahahahah!

Fabix
06-04-2015, 19:29
@next325 mi sa che avevi ragione... Non vorrei portare sfiga, ma dall'oggi al domani il problema si è risolto...
Rimane il mistero, avrò avuto fortuna con lo staccare qualche connettore? A sto punto niente vag...

next325
06-04-2015, 19:36
@fabix menomale... Toccando ferro neanche a me si è più ripresentato il problema quindi continuiamo a toccar ferro ahaha :P

Inviato dal mio Xperia Z1C utilizzando Tapatalk

Thor1984
06-09-2016, 12:27
Oooooh beh mi consolo, pensavo di essere l'unico che ha questo strano problema.
Stessa cosa identica su un'Audi A3 2.0 TDI 140cv manuale del 2007.
Ogni tanto il pedale dell'acceleratore sembra deceduto.
L'unico modo per sbloccare la situazione è cambiare marcia.
Ho aperto un'altra discussione su questo forum e sembra che la maggioranza di chi l'ha visto sospetti un problema ai sensori/interruttori sui pedali o relativi cablaggi.
Alla fine qualcuno di voi ha scoperto la causa?
Si è più ripresentato?
Sinceramente ho poca fiducia nei guasti che si riparano "spontaneamente"

Sitos82
10-04-2020, 20:55
Stesso problema anche io e non ne vengo a.capo qualcuno.ha risolto?

northernspirit
11-04-2020, 11:07
Allora ho appena ordinato il cavetto per fare la diagnostica...
Nel frattempo volevo fare qualche test e chiudere la valvola EGR, visto che molti l'hanno fatto per "risparmiare" il motore.
Magari do anche una pulitina alla stessa anche se penso e spero sia stato fatto durante il tagliando...
Ad ogni modo ho cercato sul forum come fare a chiuderla ma su post di 200 pagine vi assicuro che non si capisce niente. Quindi qualcuno sa dirmi in breve i passaggi da effettuare? Poi codifico la centralina e tolgo la spia... Fin li ci sono... ;)
Così inizio a fare la spunta.

Anch'io vorrei bypassare il fap perchè la valvola EGR si intasa spesso.
Ci sono officine specializzate che fanno questo lavoro, quelle che poi si rimappa la centralina, i costi sono sui 400 euro

lucky85
07-08-2023, 18:34
Ciao a tutti
sono possessore di una Audi A3 sportback TDI 2.0 140cv del 2008. anceh io stessi problemi, è come se il pedale acceleratore si spegnesse all'improvviso. qualcuno è riuscito a risolvere?
ho cambio lo switch del pedale frizione e del pedale freno. prossimo passo cambiare il sensore dell'acceleratore e controllare cablaggi.
Nessun errore in centralina o eseguendo una diagnosi. Ho anche provato una centralina usata ma non ha risolto il difetto.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
grazie mille