PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo anomalo della batteria. Dipende dal Gateway? O dal cavo Batteria ???



tatotaty
30-03-2015, 23:34
Chiedo venia ai moderatori se ho aperto una nuova discussione simile ad altre già presenti. Sulle precedenti non ho trovato riscontro e comunque risultano molto datate.
Faccio il punto della situazione: Ad Agosto 2014 ho sostituito la batteria perché da scansione VAG risultava un errore alla 19 (Gateway). Secondo il centro assistenza AUDI, la batteria risultava difettosa ed era quindi da sostituire. Tutto rilevato da analisi con strumentazione VAS. Costo 200€ per gentile concessione del capo officina che mi ha applicato uno sconto non trascurabile. Premetto che sul display di bordo, avevo preventivamente attivato (sempre con VAG) la visualizzazione dello stato di carica della batteria. Finalmente dopo la sostituzione indicava un eccellente 100% a scanso dei 10% sempre rilevati. Pensavo di aver risolo il problema. Trascorsi 5 mesi, per scrupolo vado a verificare lo stato di carica e viene rilevato 70%. Mi insospettisco, però valutando che faccio di solito brevi percorsi, e che inoltre il FAP ogni tot chilometri percorsi a ciclo urbano, interviene con lo strumento di rigenerazione del FAP che assorbe diversa energia, continuo senza farmi troppe domande. Trascorrono altri giorni e inizio a notare un colore violastro al display, che però dopo un pò svanisce, unitamente ad una lieve difficoltà nello start. Verifico nuovamente la carica e...... bingo !!!! batteria al 10%. Ma come è possibile? La batteria ha solo 8 mesi !!!! Vado al concessionario Audi e parlo con il capo officina il quale mi dice che dovrei lasciare l'auto da loro per sottoporla ad un test amperometrico, per stabilire se c'è qualche assorbimento anomalo e se qualche centralina rimane attiva. Torno a casa e inizio a fare VAG. Risultato del test Errore 03041 " Energy management active" 000 "Intermittent". Stesso ed identico codice rilevato prima della sostituzione della batteria. Decido di leggere bene il risultato della scansione e mi metto a caccia su internet di eventuali componenti che potrebbero causare l'anomalia. Sul test eseguito risultano i seguenti codici pezzo 8T0907468H (Gateway) e 8K0915181B (Cavo con unità di controllo batteria). Ora la domanda nasce spontanea.... Ho buttato via 200€ per niente ???? Secondo voi, a cosa può essere imputabile il problema ? Premetto che il cavo batteria, unitamente al gateway sono pezzi che vengono cambiati con parecchia frequenza, quindi molto plausibile. Inoltre il cavo batteria (che poi sarebbe quello attaccato a massa del negativo) vicino al morsetto della batteria ha una unità di controllo. Secondo voi ??? Cosa dovrei provare ??? Io sono più propenso per il cavo batteria, considerato che il VAG indica codice 000 intermittent ad indicare un falso contatto. Suggerimenti ?????

jonnya4
31-03-2015, 09:57
Ciao
Nn ho letto se la batteria è stata settata o no
Nella sostituzione la batteria va fatta riconoscere tramite un apprendimento che in teoria anno fatto in audi...domanda è stato fatto?
Se la centralina nn riconosce la batteria ne la carica bene ne ti segna bene nell'mmi...
O è propio il cavo che citavi che è guasto
Mi è capitato il tuo errore in officine nn autorizzate che avevano cambiato la batteria è nn avendo il vag o Vas nn potevano far riconoscere la batteria è ho trovato l'errore energy management active..una volta registrata niente più errori...ciao

Dlan
31-03-2015, 12:34
Già primo suggerimento con il vag vai sulla 19 long adaptation byte 4 e inserisci il BEM code che trovi sulla batteria...tanto se hai sostituito in audi c'è di sicuro. Se c'è già il codice giusto inserito il problema è un'altro.
Anche io ho lo stesso codice errore e potrebbe essere dovuto un po a tutto di solito ad una dispersione su una centralina di qualsiasi tipo...il sistema per proteggere la batteria ed evitare che si scarichi va appunto in protezione. A me avevano diagnosticato una dispersione ad una centralina dei motori del baule...devo riportarla in concessionario a breve per venirne a capo...spero!!!
Se vuoi dai un'occhiata alle ultime pagine della discussione della mia macchina, trovi alcuni riferimenti sul problema ;)

tatotaty
31-03-2015, 15:44
Intanto grazie per le delucidazioni. Voglio chiarire che la batteria è stata sostituita da audi e registrata regolarmente con VAS. Inoltre tanto per confronto, anche a voi succede che sentite attività nelle centraline del motore anche dopo diverse ore ??

Dlan
31-03-2015, 20:17
Si io si...ma come ti ho detto ho un problema simile al tuo quindi non so se faccio testo. Anche S te se metti la chiave nel quadro esce il messaggio "accendere il motore per evitare che il sistema di arresti dopo 3 minuti"?

loschiaffo
31-03-2015, 20:34
...tanto per confronto, anche a voi succede che sentite attività nelle centraline del motore anche dopo diverse ore ??

io non sento nulla. Le mie centraline vanno in sleep dopo 1-2 minuti che hai chiuso l'auto.
E il tasto 4 frecce si spegne.
Se resta acceso c'è qualche assorbimento anomalo.
Lo spiega il mio manuale uso e manutenzione (a3, vecchia di 10anni. Attenzione che la tua a4 potrebbe avere meccanismi diversi).

Comunque Controlla come si comporta il tuo tasto 4 frecce, è un primo indizio!

tatotaty
31-03-2015, 23:41
@ Dlan si.
@ loschiaffo questa delle 4 frecce non la sapevo proprio. Domani verifico

Dlan
01-04-2015, 05:41
Ok quindi hai proprio il mio stesso problema, come ti dicevo sembra dovuto ad una dispersione visto che confermi che la codifica batteria è stata eseguita. Da quello che dici la dispersione è in grado nel tempo di degradare la batteria anche se l'auto sospende la corrente a tutti gli utilizzatori. Io ho provato a "fare da me" ma mi sto arrendendo, come ti dicevo probabilmente è un problema ad un motore del baule automatico me lo segnala nello scan con vag e mi era stato detto anche in concessionaria. Presto la porterò per un ceck con l'elettrauto...prova a vedere se hai altri errori con la scansione vag.

tatotaty
01-04-2015, 09:59
Il mio sentore invece è che il problema sia proprio radicato su uno dei due componenti. Il primo che è il gateway potrebbe essere difettoso e non fare andare le altre centraline in sleep mode. Ma anche il cavo batteria che per conto suo registra la tensione e la carica, potrebbe fornire (se difettoso) false informazioni al gateway che potrebbe non erogare la giusta quantità di corrente per la corretta ricarica. Questa supposizione l'ho maturata dopo l'acquisito di un carica batterie (manteiner) della Bosch. Lasciando la batteria in tensione tutta la notte, si ricarica correttamente e mantiene l'efficienza per diversi giorni.