PDA

Visualizza Versione Completa : Freno a mano elettronico



Federico74
17-04-2015, 19:00
il pulsantino del freno a mano elettronico si attiva anche a grandi velocita'? se si tocca accidentalmente in autostrada.. testa coda? :ohmy::ohmy:

Carletto50
17-04-2015, 19:37
il pulsantino del freno a mano elettronico si attiva anche a grandi velocita'? se si tocca accidentalmente in autostrada.. testa coda? :ohmy::ohmy:


Perchè si va in testa coda?
Il freno agisce sulle ruote posteriori e comunque in movimento dopo circa la velocità di 30/40 km/h se lo azioni i motorini chiudono solo per circa 1 - 2 secondi per poi riaprirsi.
Sotto tale velocità i motorini chiudono e stop.

Federico74
17-04-2015, 19:45
Perchè si va in testa coda?
Il freno agisce sulle ruote posteriori e comunque in movimento dopo circa la velocità di 30/40 km/h se lo azioni i motorini chiudono solo per circa 1 - 2 secondi per poi riaprirsi.
Sotto tale velocità i motorini chiudono e stop.

:icon_salut:

peppe1976
17-04-2015, 19:46
mi sorgeva anche a mè questo dubbio!!!!! non penso che facevano il freno a mano elettrico , e poi accidentalmente uno và ad azionare in velocità, sarebbe propio un disastro. però penso che nel freno a mano manuale in velocità se si tirasse su tutto una volta si inchioderebbe, non sò.

Ascolta
17-04-2015, 20:01
Se lo si tira in velocità frena la macchina, perchè come lo era il predecessore, oltre che freno di stazionamento è un freno d'emergenza. Se si tira il pulsante, i freni agendo su tutte e 4 le ruote la frenano, se lo si rilascia interrompe la frenata. Solo se si è praticamente fermi blocca l'auto.
PS: testacoda??? Secondo te l'auto ha un sistema d'antinbardata di serie (ESC) per niente..? :biggrin::wink:

acuplush
17-04-2015, 20:05
Praticamente niente freni a mano nella neve! :( :p

speedmaster
18-04-2015, 00:30
Lo avevo provato sul bagnato ,in pratica azionandolo si comportava come se avessi premuto Il pedale del freno a fondo.Interviene l'ABS come Una frenata normale.