PDA

Visualizza Versione Completa : Sistema lavafari



Fabix
21-04-2015, 22:30
Ciao a tutti,
Volevo sapere il vostro parere in quanto vorrei installare il lavafari sulla mia Audi A3 del 2007.
Oggi ho portato la macchina in carrozzeria per la riparazione del braccio di supporto della ruota DX avendo avuto un piccolo incidente finendo in una buca (come avrete letto magari in un post aperto qualche giorno fa).
Sto facendo installare il paraurti S-Line con i fori per gli ugelli dei lavafari.
Essendo che il Kit originale č troppo costoso e kit aftermarket con ugelli che escono dal paraurti tipo gli originali non se ne trovano, volevo darmi al fai da te e costruirne uno.
Possiedo gią una vaschetta con la pompa ad imersione a 12V.

Secondo voi a prendere degli ugelli di altre vetture, si riesce a fare il sistema? Se qualcuno ha studiato questi meccanismi riesce a spiegarmi la funzionalitą?
Nel senso, vorrei capire se il braccetto degli ugelli esce dal paraurti grazie ad un sistema elettrico oppure grazie alla pressione dell'acqua generata dalla pompa?

Grazie mille in anticipo!

maxbepi
21-04-2015, 23:55
Non ne sono sicuro al 100% ma mi sembra che escano grazie alla pressione..per il resto non so proprio come aiutarti

morris88
24-04-2015, 12:41
Io fossi in te lascerei stare, calcola che io siccome ho avuto un incidente ho dovuto rimettere una delle due pompette lavafari e calcola che non ci sono commerciali e costano solo le due pompette che vanno sotto il paraurti circa 95 euro ognuna, senza contare poi la vaschetta, i tubi, i tappi lavafari, e la codifica del tutto, quindi non č una cosetta...poi ognuno decide come vuole,,,

Fabix
24-04-2015, 21:46
Ciao Morris,
Beh guarda, io ho acquistato dei fari xenon normali con lenticolare e siccome non voglio avere rotture di scatole voglio metterli a tutti i costi. Su ebay o su subito qualcuno vende gli ugelli anche a 50.00€, ma volendo vado da un rottamaio e prima o poi si trovano, quindi non č un problema.
Volevo solo sapere il funzionamento in quanto per non avere sbattimenti di centralina ecc, mi tiro anche un cavettino nell'abitacolo e li faccio azionare tramite un pulsante.
Se mi date delle delucidazioni vedo come procedere, alla fine basta prendere la corrente da qualche parte, alimentare la pompa ad imersione e il gioco č fatto, vorrei capire gli ugelli come fanno ad uscire, se elettricamente o se con la pressione dell'acqua.
Magari riesco ad adattare con un po' di fai da te quelli di un'altra vettura.
Il paraurti con i fori e i tappini li ho gią. :wink:

(marzo)
24-04-2015, 22:06
se utilizzi ugelli generici o prelevati da altre auto il meccanismo te lo inventi tu, come dicevi.

su molte auto escono grazie ad un motorino elettrico, tipo quello degli specchi retrovisori per intenderci.
La pressione dell'acqua asserve solo il sistema di lavaggio

quelli dell'audi non so, ma immagino che funzioni allo stesso modo.


altrimenti vai di ugello fisso, opportunamente direzionato, come in alcune auto meno recenti

(tipo quello dei tergi insomma, ma magari del tipo riscaldato (lo vedi perchč ha il cablaggio per alimentare la resistenza)

secondo me se lo installi in maniera pulita non č male nemmeno fisso.
si tratta alla fine di un minuscolo "pirulino" che fuoriesce dal paraurti proprio sotto al faro, vicino alla calandra.

per uno che non lo sa, potrebbe sembrare originale se il lavoro č fatto bene.