Forrest
23-04-2015, 09:50
Buondì a tutti!
Questa mattina mi sono svegliato con alcune domande riguardo la rigenerazione del FAP.
Mi è capitato un paio di volte, di non essermi accorto del fatto che aveva iniziato la rigenerazione... Poi per fretta o perché non l'ho notato, ho spento l'auto e lasciata con la ventola al massimo e l'odore di bruciato provenire dallo scarico.
Ora veniamo alle domande per capire meglio qual'è il comportamento più giusto da tenere e fare in modo che avvenga una rigenerazione sempre corretta:
1) va fatta terminare a motore accesso oppure meglio ancora se ci si trova per strada tenerla a regime medi con marce tipo 4° o 5°;?
2) spegnendo l'auto comunque la rigenerazione viene portata a termine?
3) nel caso non venga portata a termine, dopo un tot di volte in cui è stata interrotta in "malo modo" potrei trovarmi a dover eseguire una rigenerazione forzata?
4) avete altri consigli od accorgimenti particolari da tenere?
Grazie in anticipo!
Questa mattina mi sono svegliato con alcune domande riguardo la rigenerazione del FAP.
Mi è capitato un paio di volte, di non essermi accorto del fatto che aveva iniziato la rigenerazione... Poi per fretta o perché non l'ho notato, ho spento l'auto e lasciata con la ventola al massimo e l'odore di bruciato provenire dallo scarico.
Ora veniamo alle domande per capire meglio qual'è il comportamento più giusto da tenere e fare in modo che avvenga una rigenerazione sempre corretta:
1) va fatta terminare a motore accesso oppure meglio ancora se ci si trova per strada tenerla a regime medi con marce tipo 4° o 5°;?
2) spegnendo l'auto comunque la rigenerazione viene portata a termine?
3) nel caso non venga portata a termine, dopo un tot di volte in cui è stata interrotta in "malo modo" potrei trovarmi a dover eseguire una rigenerazione forzata?
4) avete altri consigli od accorgimenti particolari da tenere?
Grazie in anticipo!