PDA

Visualizza Versione Completa : quesito su sedili ribaltabili anteriori A3 del 2006 3 porte



(marzo)
24-04-2015, 23:16
salve.

volevo chiedere agli esperti del modello in questione se i sedili della mia auto sono così sin dalla nascita :

in pratica, quando ribalto lo schienale del sedile per far salire i passeggeri posteriori, il sedile NON scorre in avanti da solo..

è possibile che qualche versione sia priva del sistema automatico di scorrimento sin dalla nascita, come io pensavo, o TUTTE le A3 possedevano tale sistema, e debbo quindi dedurre che il mio sia guasto?

su entrambi i sedili è la stessa cosa.
l'auto non l'ho comprata nuova, quindi fino ad ora pensavo fosse così dalla nascita.
la versione è la 20 TDI ambition

un grazie a chi vorrà-saprà illuminarmi :smile:

fedegam
24-04-2015, 23:35
Penso sia un difetto prorpio di questo modello perché io pure possiedo A3 8p 2.0 Tdi del 2006 e il sedile passeggeri scorre, invece il sedile guidatore è fisso, quindi deduco sia guasto!!

(marzo)
24-04-2015, 23:52
Penso sia un difetto prorpio di questo modello perché io pure possiedo A3 8p 2.0 Tdi del 2006 e il sedile passeggeri scorre, invece il sedile guidatore è fisso, quindi deduco sia guasto!!

ma l'hai comprata nuova?
(perchè mi pare strano che ne scorra solo uno)
nella fiat punto se scorrono scorrono entrambi.

non è che per caso esisteva la versione con sedili non scorrevoli?

fedegam
25-04-2015, 00:24
No io l ho presa usata, ma non credo che esca di fabbrica uno scorrevole e uno no...sicuramente il sedile è guasto e anche i tuoi lo sono.
Perciò penso sia un difetto del modello stesso come ad esempio è comune sulle nostre la rottura del cassetto portaoggetti e anche della concert 1 sulla rotella del volume e del lettore CD.

musk771
25-04-2015, 12:29
Ciao , sulla mia del 2005 Ambition Plus scorrono entrambi liberamente a schienale reclinato; ho il pacchetto oggetti interno,quello con le tasche dietro gli schienali, i sedili riscaldabili ecc. ho sempre dato per scontato lo scorrimento ma potrebbe pure essere che sia un optional di questo pacchetto , non saprei. Oppure come osservate, i vostri sedili hanno un guasto al meccanismo.

(marzo)
25-04-2015, 13:25
grazie ragazzi delle vostre testimonianze.

stamattina sono sceso a guardare.
ho notato che effettivamente un sistema che collega lo schienale alle slitte c'è, ma non si attiva (dunque è presente ma rotto)

il problema è che senza smontare i sedili non riesco ad individuare DOVE è il guasto, e che i bulloni che fissano i sedili sono particolari, e non ho la chiave adatta.
(una specie di brugola "torx" ma con molti più lati, quasi come un millerighe)

inoltre non ho idea di come scollegare-ricollegare i cablaggi elettrici ed eventualmente resettare la funzionalità degli airbag..

ora cerco un pò su E.l,s.a.wi.n per vedere se c'è qualcosa in merito.


comunque i sedili ERANO effettivamente scorrevoli..

musk771
25-04-2015, 14:04
(marzo) per smontare i sedili sicuramente qualche utente del forum ti verrà in aiuto, sono in molti ad averlo fatto, alcuni li han sostituiti con i sedili della A5 addirittura, cosa che vorrei anch'io ... da quel che so dovrebbe essere un'operazione non troppo difficile a patto di avere gli attrezzi adatti e conoscere i diversi collegamenti: hai altre funzioni elettriche sul sedile oltre le connessioni per l'airbag?

(marzo)
25-04-2015, 14:13
no, non ho altre connessioni elettriche, ma su E.L.s.a.w.i.n la procedura per lo stacco dei connettori mi ha fatto rizzare i capelli..

parla addirittura di dover sconnettere i cavi e collegarli al Vas-
e al rimontaggio, la batteria deve essere riattaccata con quadro acceso.

pare che la non osservanza di tale procedura non garantisca più l'eventuale funzionamento dell'airbag..
(quindi a quel che leggo non basta resettare l'errore airbag dopo l'intervento..)

se ho ben capito, durante l'intervento deve rimanere collegato all'auto l'apparecchio diagnostico Vas..



comunque ho visto dove si trova il dispositivo, e (credo) di riuscire a raggiungerlo smontando solo la copertura laterale (dopo aver smontato la rotella e la leva per le regolazioni in altezza e dello schienale.


magari non è nemmeno rotto..

da come è disegnato, potrebbe essersi solo sfilato l'occhiello che tira il cavetto (quello nel particolare in alto a dx nel disegno)

3989

musk771
25-04-2015, 14:27
Ovviamente riuscendo a risolvere senza smontare tutta la poltrona sarebbe senz'altro la soluzione ottimale; riguardo la procedure col vas non saprei proprio; personalmente ho tolto il volante un paio di volte scollegando airbag e quant'altro ma durante l'intervento nessun computer era collegato, né sono state rifatte codifiche dopo il successivo montaggio.

(marzo)
25-04-2015, 19:21
penso anche io che si possano smontare senza quella procedura.
Molti utenti hanno smontato i sedili, e non credo proprio siano in possesso del VAS..

ma quel che ho letto mi ha intimorito
Anche il fatto di dover assolutamente ricollegare il polo della batteria con il quadro acceso.
(procedura assai strana, ma se l'hanno menzionata come assolutamente necessaria un motivo ci sarà)

e se 1+1 fa 2, mi è venuto da pensare che forse era necessario anche tenere collegata l'auto al diagnostico..

del resto non sono procedure tratte da fonti inattendibili.
si tratta della procedura ufficiale, descritta nel software "innominabile"..
( E.L.S.A.W.I.N.)

musk771
26-04-2015, 00:25
Quel che posso fare per te è chieder ad un amico che l'ha fatto, come ha fatto e ad un altro amico che è capo officina Audi VW della concessionaria dove presi l'auto. Ho il contatto su whatsapp, quindi tempo di scrivergli e attesa della risposta ...

(marzo)
26-04-2015, 00:59
Quel che posso fare per te è chieder ad un amico che l'ha fatto, come ha fatto e ad un altro amico che è capo officina Audi VW della concessionaria dove presi l'auto. Ho il contatto su whatsapp, quindi tempo di scrivergli e attesa della risposta ...
sei gentile, ma fallo senza impegno e senza diventar matto a scomodare troppa gente.
(Magari poi riesco a raggiungere il dispositivo in questione senza bisogno di rimuovere il sedile..)

musk771
26-04-2015, 01:34
Domani mando messaggio al tecnico Audi, nessun disturbo , sicuramente mi saprà dire se sia necessaria tutta la trafila di operazioni da te descritta :cooool:

(marzo)
26-04-2015, 09:29
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=3989&d=1429964028



se puoi, domandagli se è possibile accedere al meccanismo del particolare cerchiato in alto a Dx senza smontare il sedile,ma solo la mascherina laterale.

musk771
26-04-2015, 12:14
Mi ha detto che puoi tranquillamente smontare i sedili con l'unica accortezza di tenere il quadro spento.
Ok più tardi gli domando anche quello.

(marzo)
26-04-2015, 14:12
strano che non stacchi nemmeno la batteria.
é sicuro che basta tenere il quadro spento?

perchè a me una volta su un altra auto senza staccare la batteria è rimasta accesa la spia airbag, e l'ho dovuta far resettare in officina..


non vorrei fare danni.

------
senza smontare il sedile è impossibile purtroppo..
stamane ho smontato le coperture laterali, e ho visto (e toccato) il componente.

purtroppo è leggermente diverso da quello in foto, ed è posizionato dietro ad una struttura metallica.
senza smontare il sedile non si riesce a lavorarci, nè a vedere bene come fissarlo.
(a me , a vedere il gancio in plastica,sembra che si sia solo sganciato, perchè non vedo parti rotte)

musk771
26-04-2015, 14:39
Gli ho appena parlato, no, non è necessario staccare la batteria; l'importante è che scarichi la tua elettricità elettrostatica prima di scollegare la spinetta gialla dell'airbag.

(marzo)
26-04-2015, 16:16
Gli ho appena parlato, no, non è necessario staccare la batteria; l'importante è che scarichi la tua elettricità elettrostatica prima di scollegare la spinetta gialla dell'airbag.

toccando ad esempio i bulloni del sedile che lo fissano al telaio?

musk771
26-04-2015, 17:25
Esatto, o qualsiasi altro oggetto che possa disaccoppiare la tua elettricità statica; puoi anche indossare un braccialetto antistatico di quelli per utilizzo informatico

(marzo)
26-04-2015, 17:46
allora proverò.

avevo pensato di smontare il sedile e portarmelo in cantina, lavorando con calma la sera.
Ma mi toccherà lavorare di fretta, perchè senza sedile mia moglie non potrà usare l'auto (non potendo accendere nemmeno il quadro)

magari un weekend li sistemo
(prima però devo trovare le chiavi adatte, perchè i bulloni del sedile sono delle brugole ancor più strane delle "torx")

musk771
26-04-2015, 19:52
Posso farmi dire con precisione che tipo di chiave serve, oppure, se dopo aver rimosso il sedile, anche con uno solo, puoi accendere ed usufruire della vettura. Probabilmente devi tenere spento il quadro solo durante la manipolazione delle spine airbag. Se poi come suppongo ci sarà un messaggio di malfunzionamento, basti ignorarlo ...

(marzo)
26-04-2015, 20:15
Posso farmi dire con precisione che tipo di chiave serve, oppure, se dopo aver rimosso il sedile, anche con uno solo, puoi accendere ed usufruire della vettura. Probabilmente devi tenere spento il quadro solo durante la manipolazione delle spine airbag. Se poi come suppongo ci sarà un messaggio di malfunzionamento, basti ignorarlo ...

sulle BMW se accendi il quadro senza un sedile si accende la spia, ma poi non si spegne più nemmeno se rimonti il sedile.
inoltre con quella spia accesa gli airbag Non funzionano (nemmeno quelli ancora collegati), perchè la centralina va in blocco


già mia moglie non vuole che smonto il sedile; se poi vede la spia accesa va proprio a piedi.. (dopodichè mi uccide!!)
Mi sa che lo farò un giorno che ho tempo, tipo sabato-domenica, per non rischiare di essere ucciso..

in realtà lo vorrei sistemare giusto per pignoleria, perchè dietro non ci sale mai nessuno..


Se ti capita di sentire il tuo conoscente la descrizione del tipo di chiave (la denominazione) fattela dare.
sapendo come viene definita posso telefonare ad un amico per farmela prestare.

musk771
27-04-2015, 14:33
Domandato: Non ricorda con esattezza tra 8 o 10 millerighe, comunque una tra queste 2 misure, magari te li fai prestare entrambi.