PDA

Visualizza Versione Completa : Odore allo scarico



subaru075
01-05-2015, 19:01
Ciao a tutti, sulla mia A4 2000 Sline 170 cv sto avendo problemi di forte odore dallo scarico, in concessionaria Audi mi hanno detto che potrebbe essere il catalizzatore da sostituire, una cosa che ho notato è che ogni tanto esce un leggero fumo blu dallo scarico (solo ogni tanto) e che ho dovuto rabboccare olio motore (1 kg in 10000 km). Inoltre in corrispondenza del fumo dallo scarico i giri del motore non sono regolari, secondo voi tutto questo è regolare in un 'auto del 2007 con quasi 150000 km? Grazie

llazydog
02-05-2015, 09:23
Mi capita una cosa simile, ho inziato un post anche io.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64300-Cerco-l-aiuto-della-comunit%E0-%E8-la-vostra-saggezza-generale

loschiaffo
02-05-2015, 10:37
Mi capita una cosa simile, ho inziato un post anche io.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64300-Cerco-l-aiuto-della-comunit%E0-%E8-la-vostra-saggezza-generale

secondo me tutto è causato dalla rigenerazione del dpf. Cattivo odore e giri irregolari al minimo di solito indicano la rigenerazione in corso. (se hai il cambio automatico, ti tiene le marce basse, in modo "strano").

Probabilmente hai interrotto la rigenerazione spegnendo il motore, oppure il tuo stile di guida (molto urbano) non permette di concluderla regolarmente.
appena riaccendi il motore, il ciclo di rigenerazione riparte (l'acqua radiatore deve essere sopra i 50 gradi).
Per evitare noie peggiori, fai una diagnosi col vag, per verificare se c'e qualche guasto. magari la diagnosi ti segnala il sensore g450 del dpf: molto spesso si rompe e invia dati sballati alla centralina motore ecc.
È una mia semplice ipotesi, io ho avuto quel guasto, ma ci son mille altre possibili cause. Senti una officina per avere un parere professionale.

Puoi provare anche a fare un tratto di strada extraurbano, tenendo la 4a marcia, a 2000-2500 giri circa, per 15-20 minuti.
In questo modo il dpf completerà la sua rigenerazione e i problemi dei giri/odore, probabilmente scompariranno.
Ma dopo 300-350km ritorneranno: il dpf farà una nuova rigenerazione, è una storia infinita.

subaru075
02-05-2015, 13:29
Potrebbe essere il mio caso, uso molto l'auto in ambiente urbano ed extraurbano, ma faccio al max 20 km e non sempre la tengo allegra di giri, ma mi sono accorto che se faccio più km anche in autostrada e dando più gas l'odore diminuisce. Comunque all'occorrenza farò fare un controllo al computer. Grazie

loschiaffo
02-05-2015, 13:33
Potrebbe essere il mio caso, uso molto l'auto in ambiente urbano ed extraurbano, ma faccio al max 20 km e non sempre la tengo allegra di giri, ma mi sono accorto che se faccio più km anche in autostrada e dando più gas l'odore diminuisce. Comunque all'occorrenza farò fare un controllo al computer. Grazie

se riesci a trovare un amico del forum a pordenone, la scansione vag te la fa lui (di solito c'e un bello spirito di collaborazione fra utenti).
alla fine si beve una birra e si fanno 2 chiacchere, ci vuole veramente 30 secondi a fare la scansione!
una officina specializzata ti chiede magari 50 euri...

subaru075
02-05-2015, 13:39
Addirittura stavo pensando di sostituire il catalizzatore con uno "vuoto" e far bypassare con il vag la rigenerazione...ma non so a cosa vado incontro (tralasciando che per legge non sarei in regola)

- - - Updated - - -

Proverò a cercare un'utente della mia zona, anche per avere consigli più amichevoli e disinteressati, in concessionaria cercano sempre di spillare qualche euro...

- - - Updated - - -

Grazie dei consigli e buon week end

Pod b7
02-05-2015, 18:19
Ho risp nell altra discussione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

llazydog
02-05-2015, 21:45
molte grazie farò controllare ai pro, anche se navigando online ho trovato questo piccolo aggeggio che permette la lettura e diagnosi dellla macchina, si possono fare anche delle belle "MODIFICE" per cosi dire che cambiano il comportamento della macchina ad esempio abbassare i finestrini usando la chiave :)

ecc

http://www.vag-diagnostics.com/sales.html

Pod b7
03-05-2015, 18:00
molte grazie farò controllare ai pro, anche se navigando online ho trovato questo piccolo aggeggio che permette la lettura e diagnosi dellla macchina, si possono fare anche delle belle "MODIFICE" per cosi dire che cambiano il comportamento della macchina ad esempio abbassare i finestrini usando la chiave :)

ecc

http://www.vag-diagnostics.com/sales.html

I finestrini si aprono tenendo il pulsante di apertura dell auto x un paio di secondi,il cavo VAG lo vende anche endy87 qui sul forum.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

llazydog
04-05-2015, 09:11
OMMIODDIO!!!!

ti giuro che appena ho letto il post sono corso giù è ho provato, non hai idea del sorriso che avevo in faccia, i vicini mi hanno guardato male stamattina LOL

grazie mille non lo sapevo, davvero ero ignorante di questo fatto.

mi devi perdonare ma e la mia prima AUDI :D

Pod b7
04-05-2015, 11:59
OMMIODDIO!!!!

ti giuro che appena ho letto il post sono corso giù è ho provato, non hai idea del sorriso che avevo in faccia, i vicini mi hanno guardato male stamattina LOL

grazie mille non lo sapevo, davvero ero ignorante di questo fatto.

mi devi perdonare ma e la mia prima AUDI :D

Ahahahahah..tranquillo...nn sei l unico..pensa ke un giorno a un mio amico che ha una golf da almeno un annetto gli ho aperto i finestrini così ed è rimasto di sasso per un paio di secondi..e mi ha chiesto cosa avevo fatto..ahahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pod b7
10-05-2015, 11:14
Ho risp nell altra discussione comunque se hai bisogno del cavo VAG o lo prendi da endy87 o te lo posso portar io quando ci vediamo..😎👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

llazydog
12-05-2015, 10:41
per ora il cavo non mi serve dato che vado dallo specialista per la rigenerazione, ma sei molto gentile per l'offerta ;)

subaru075
20-05-2015, 18:08
Martedì la mia piccola se ne và in officina, secondo me consuma troppo olio (circa 100 cc in 1500 km), ho avuto diverse macchine di tutti i tipi e non mi è mai capitata una cosa del genere...dobbiamo scoprire dove và a finire...il consumo di olio potrebbe essere collegato al cattivo odore allo scarico? Lo paragonerei all'odore che avevano i vecchi autocarri OM degli anni 70. Approfitterò per farla controllare come si deve prima che scada la garanzia.

Pod b7
20-05-2015, 21:38
Fato bene approfitta della garanzia fin ke puoi..in caso settimana prox ci si vede x una birretta che dici?!?cosi facciam incontrar le nostre audi 😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subaru075
20-05-2015, 23:11
Buona idea! Però non so quanto me la tengono in officina per fare tutti i controlli...ma immagino che se ne vada tutta la settimana prossima. Ti tengo aggiornato, e poi birretta e incontro 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pod b7
21-05-2015, 18:00
Ok dai in caso facciam la settimana dopo no problem.. 👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subaru075
21-05-2015, 18:10
Bene 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pod b7
03-06-2015, 12:36
Allora news?!?combinato con l odore?!?cos era alla fine?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subaru075
03-06-2015, 14:24
Combinato ancora niente, facendo il controllo con il vag hanno constatato che era un problema di rigenerazione del fap essendoci presenza di molte polveri nel catalizzatore...ma dopo due cicli di rigenerazione ancora e' presente il problema. Ho come l'impressione che stiano solo perdendo tempo per far scadere la garanzia e poi mi devo solo arrangiare! Io non sono un meccanico professionista ma sono quasi certo che l'odore pesante dipende dal consumo d'olio troppo elevato, 14000 km fatti e 3 kg di olio consumati...visto che non ha ne perdite ne trafilamenti da qualche parte deve finire l'olio, forse nel catalizzatore? Si spiegherebbe così anche l'odore pesante di scarico...e' da mesi che cerco di farlo capire...suggerimenti o consigli? Solo io ho di questi problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

utente cancellato 11
03-06-2015, 15:31
Beh il consumo è elevato e qualche preoccupazione mi pare evidente possa nascere.
Hanno verificato la tenuta dei segmenti e guide valvola? Hanno verificato se lo consuma attraverso l'albero della turbina?

Se c'è un così elevato consumo è molto probabile che abbia favorito l'occlusione del dpf.
Speriamo che lo trovino alla svelta il problema.

subaru075
03-06-2015, 15:59
All'inizio mi avevano detto che un lieve consumo d'olio era normale, anche se a me sembrava strano che con tutte le auto che ho cambiato e' la prima volta che mi capita, ma comunque non è da Audi avere questo problema....non hanno ancora fatto le verifiche che hai detto, era fin da quando mi sono accorto che se ne andava troppo olio che lo faccio presente. Ma ora ho dato l'ultimatum...o lo fanno loro il controllo e mi risolvono il problema oppure lo faccio fare io dal mio meccanico e presento il conto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk