PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di ferraglia!!!



Youssi93
03-05-2015, 11:28
Salve ragazzi ho scovato una 8l da 130cv con 171000 sembrerebbero originali, era perfetta di motore! ieri portata a casa ho notato un rumore di ferraglia in folle ma appena schiaccio la frizione scompare, qualcuno di voi ha avuto un problema simile? la frizione sembra in ottimo stato nella guida...

peppe1976
03-05-2015, 12:12
al cambio manuale di solito si usura il volano e cuscinetto reggi spinta. io avevo lo stesso problema col bmw 530d 3.000 col cambio manuale. se mettevo in folle faceva rumore di ferraglia, ma nel tragitto non mi dava problemi. lo messo sul ponte ho tirato il cambio e sorpresa , gioco al volano consumato piu' reggispinta entrambi cambiato. dopo montato non sentivo piu' rumore.

(marzo)
03-05-2015, 13:16
volano bimassa che sta per arrivare a fine vita..

Youssi93
03-05-2015, 13:54
che brutta notizia, posso camminarci per un pò? o rischio...?

peppe1976
03-05-2015, 14:18
bisogna vedere da quando tempo te lo fa', e vedere se il rumore che senti e forte , meno rumoroso. di solito il volano non ti avvisa quando sta' per cedere. come puo' andare per un po' di kilometri , e anche puo' essere che ti lascia a puedi da un momento all'altro.

Youssi93
03-05-2015, 16:07
il rumore non è affatto forte, sperò di camminarci ancora fino 200'000 per poi procedere al cambio frizione più volano.

(marzo)
03-05-2015, 19:09
il rumore non è affatto forte, sperò di camminarci ancora fino 200'000 per poi procedere al cambio frizione più volano.

se è il volano, difficilmente farai altri 30 mila km senza rimanere a piedi.

ma vi sono da fare altre considerazioni:

se intendi tenere l'auto fino a che si rompe e poi buttarla non ha senso cambiarlo ora.
Ma se come dici vuoi tenerla, che senso ha fare altri 30 mila km con la frizione che lavora male per poi cambiare tutto ugualmente?

in pratica quando butterai l'auto avrà la frizione rifatta da poco, e tu sarai andato in giro un anno o due con la frizione mezza guasta..

considera che il volano bimassa in condizioni precarie NON smorza più le vibrazioni come deve, e spesso rende difficoltoso pure il distacco dello spingidisco.

(in pratica, da ora in poi potresti avere problemi piuttosto seri alla frizione)


io avevo il volano andato, ma l'auto andava ancora abbastanza bene
(faceva solo un minimo rumore allo spegnimento, ma pochissimo, e la frizione staccava all'ultimo, e a volte con un pò di fatica, ma me ne accorgevo solo io che la conosco, perchè un altro non se ne sarebbe mai accorto)

volendo ci avrei potuto fare altra strada, ma a che scopo?
tanto tra un anno avrei dovuto rifarlo ugualmente..

allora ho preferito farlo subito e usare un anno in più la nuova frizione, piuttosto che un domani buttare/vendere l'auto con la frizione usata un anno in meno..

meglio che quell' anno di vita della frizione me lo godo io no?



(prima controlla però che il problema sia effettivamente la frizione..

fai questa prova:

spegni il motore con la frizione schiacciata, e ascolta bene eventuali rumori.
Poi ripeti la prova, spegnendo però questa volta il motore SENZA premere la frizione.

se senti dei rumori diversi (o in misura maggiore) non c'è tanto da girarci attorno: è il volano che non smorza più perchè le olle sono ormai distrutte, e tra poco ti lascia a piedi..


se invece il rumore NON cambia assolutamente, si tratta solo dello spingidisco.

(ma con quel kilometraggio sfilare il cambio e la frizione per cambiare solo lo spingidisco non ha senso, perchè a breve è plausibile che ti tocchi rismontare tutto di nuovo per cambiare il disco o il volano..
(a meno che il lavoro non lo faccia tu. In quel caso la spesa di manodopera non ci sarebbe, e allora potrebbe convenire sostituire solo lo spingidisco, sapendo che al massimo dovrai rismontare tutto per altri pezzi da cambiare)

Youssi93
03-05-2015, 19:38
sei stato molto gentile, diciamo che fino quando va avanti la terrò dato che la uso per il lavoro ed il tempo libero, era l'unica auto che mi convinceva per il mio dubget.
Mio padre è un ex meccanico potremmo arrangiarci ma dopo un infortunio non è più manuale come una volta, in famiglia avevamo un audi 80 (370000 km) tirava ancora come se fosse nuova. quindi il nostro amore per le audi è forte.

(marzo)
03-05-2015, 20:49
il problema è che quando ti molla il volano rimani a piedi, ma l'auto non è detto che sia da buttare.
quell'auto ha un motore che è un mulo,(se è la TDI 1.9) e potrebbe tirare avanti ancora molto.

forse non converrebbe usarla solo fin che va, ma sistemarla e usarla ancora.

se tuo padre era meccanico, col tuo aiuto la frizione la fate da soli.
il cambio non serve toglierlo, basta sfilarlo e tenerlo appeso da sopra.

il kit frizione completo per la tua lo trovi anche monomassa (valeo) , e non costa molto
con qualche centinaio di euro al massimo potreste rifare tutto (volano, disco e spingidisco, dato che si tratterebbe di un monomassa)

volendo il bimassa come in origine la spesa è quasi la stessa, ma in quel caso ti consiglio le marche Sachs o luk.


li trovi in rete , sulla baya:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=audi+a3&_from=R40%7CR40&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xkit+frizi one+audi+a3+8L.TRS0&_nkw=kit+frizione+audi+a3+8L&_sacat=0



(sempre che si tratti della frizione ovviamente)

prima di cambiare i pezzi, accertarsi sempre di quale siano quelli responsabili del malfunzionamento.

ma se tuo papà era meccanico, solo con la prova dello spegnimento lo capisce subito.


un saluto e un augurio per la tua A3!

brian ò CONNOR
08-05-2015, 22:30
ho il tuo stesso motore....ti consiglio di prendere questa volano e frizione rinforzati, turbina del 150cv ossia la GT1749VB e poi una bella rimpattura personalizzata ...non serve intercooler frontale

http://www.ebay.it/itm/370934930627?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Youssi93
10-05-2015, 20:29
brian, ho messo sulla lista della spesa il kit più la turbina ;) , ora mi manca il full fis :D

Manga
16-05-2015, 21:22
anche a me fa lo stesso rumore.. ma non ho mai avuto problemi