PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sensore audi a4 b6 1.9 tdi



lele.galasso
04-05-2015, 13:58
Buongiorno a tutti,se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo!
Da un po di giorni la mia audi a4 b6 1.9 tdi del 2002 oltre i 1200 giri mi fa un rumore cupo tipo marmitta bucata,la turbina entra oltre i 3000 giri ed a volte oltre i 130 km/h non va,posso schiacciare quanto voglio ma niente da fare.
Io pensavo fosse un manicotto del turbo,l ho portata dal meccanico e come guasto dava o la turbina o il sensore di pressione del turbo.
La turbina è stata controllata ed è tutto ok,marmitta idem,rimane il dubbio del sensore.
Dico dubbio perchè non arrivo a collegare cosa centri il sensore con quel rumore che fa!
Spero di essermi spiegato bene.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?Mi potete aiutare?
Grazie!

cpdA3
04-05-2015, 17:45
per "sensore di pressione" intendi l'attuatore della geometria variabile? credo abbia il codice N75
(ammesso che la b6 abbia la geometria variabile; magari monta una turbina classica con relativa waste-gate; nei vari anni di produzione ci sono state modifiche, che io non ricordo).

comunque ho letto nel forum che a volte il meccanismo della geometria variabile si blocca, per lo sporco e le incrostazioni sulle palette della turbina.
a volte si riesce a sbloccarla facendo scorrere a mano l'alberino di comando, o una roba simile. ne parlava l'utente Marzo, e consigliava di controllare appunto il movimento della geometria variabile (sicuramente anche il tuo meccanico lo sa e ci avra' provato, a smuoverla).
altre volte bisogna smontare e pulire, o proprio sostituire i pezzi (purtroppo sia la turbina, sia gli accessori intorno, sono ricambi costosi, da quanto ho capito).
tengo monitorata la mia turbina, mi informo con molta curiosita' sui dettagli e le possibili riparazioni, perche' ormai la mia auto ha veramente un sacco di km e dovro' mettere le mani su vari componenti.

se hai la scansione vag, posta i codici di errore che hai rilevato.
sono molto specifici e indicano con precisione dove intervenire.
quando sai il codice di guasto, puoi trovare la descrizione e varie informazioni aggiuntive sul guasto, nel sito ross-tech, sezione wiki, menu fault codes (il menu blu in basso-al centro).
ecco il link:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Main_Page

ne capisco poco di vag e diagnosi, ma il sito ross tech mi ha incuriosito, perche' offre molte informazioni relative alla manutenzione delle vetture del gruppo vw-audi.

TexAudi
04-05-2015, 17:50
In teoria la B6 1.9 ha geometria variabile. Aspettiamo i codici errore della scansione VAG.

Mechanic Audi
04-05-2015, 21:21
Ciao; la nostra B6 come anche la B5 iniettore pompa il turbocompressore é a geometria variabile comandata da una capsula e una elettrovalvola ( N75); il sensore di pressione e temperatura non é altro che un sensore posto sul tubo della sovralimentazione vicino dove passano i tubi del gasolio che vanno al filtro! (Parliamo sempre di 1.9Tdi; quindi 130cv quali AWX o AVF come codice motore)
Si può controllare anche con un multimetro controllando la resistenza tra i poli del sensore per esempio;
Tra i poli 2 e 3 : 8.12kohm
Tra i poli 2 e 4: 7.45kohm
Tra i poli 1 e 4: 5.260komh
O con una semplice diagnosi si può controllare questo!
Si può controllare la geometria variabile della turbina con un pompa del vuoto e guardare il movimento del leveraggio della geometria; e sempre con un pompa del vuoto o vacuometro controllare la tenuta dei tubicini della sovralimentazione!
Un saluto Mechanic Audi!;)

TexAudi
04-05-2015, 23:04
Ciao; la nostra B6 come anche la B5 iniettore pompa il turbocompressore é a geometria variabile comandata da una capsula e una elettrovalvola ( N75); il sensore di pressione e temperatura non é altro che un sensore posto sul tubo della sovralimentazione vicino dove passano i tubi del gasolio che vanno al filtro! (Parliamo sempre di 1.9Tdi; quindi 130cv quali AWX o AVF come codice motore)
Si può controllare anche con un multimetro controllando la resistenza tra i poli del sensore per esempio;
Tra i poli 2 e 3 : 8.12kohm
Tra i poli 2 e 4: 7.45kohm
Tra i poli 1 e 4: 5.260komh
O con una semplice diagnosi si può controllare questo!
Si può controllare la geometria variabile della turbina con un pompa del vuoto e guardare il movimento del leveraggio della geometria; e sempre con un pompa del vuoto o vacuometro controllare la tenuta dei tubicini della sovralimentazione!
Un saluto Mechanic Audi!;)
Mancava un po' Nino dalle discussioni ultimamente:) grande!

lele.galasso
05-05-2015, 01:12
Mancava un po' Nino dalle discussioni ultimamente:) grande!
Dal meccanico ricordo che il suo va dava o pulizia turbina o sostituire il sensore.
Dite possa essere il sensore?
Domani cmq lo provo con il tester e vediamo.
Quello che non mi torna è il rumore cupo che mi fa la macchina,io sarei piu orientato sui manicotti ma a vista sembrerebbero buoni.
Grazie ancora intanto,se avete altri consigli ditemi pure!

Orefice
05-05-2015, 04:28
Ciao!
A me dava un problema simile al tuo per quanto riguarda i cali di potenza ma non avevo nessun rumore strano.
Errore G71,era il sensore pressione intercooler,puoi vederlo smontando semplicemente la cover motore.
Il codice è
038 906 051 C
Nel mio 3D c'è anche la foto.

lele.galasso
05-05-2015, 13:57
Ciao; la nostra B6 come anche la B5 iniettore pompa il turbocompressore é a geometria variabile comandata da una capsula e una elettrovalvola ( N75); il sensore di pressione e temperatura non é altro che un sensore posto sul tubo della sovralimentazione vicino dove passano i tubi del gasolio che vanno al filtro! (Parliamo sempre di 1.9Tdi; quindi 130cv quali AWX o AVF come codice motore)
Si può controllare anche con un multimetro controllando la resistenza tra i poli del sensore per esempio;
Tra i poli 2 e 3 : 8.12kohm
Tra i poli 2 e 4: 7.45kohm
Tra i poli 1 e 4: 5.260komh
O con una semplice diagnosi si può controllare questo!
Si può controllare la geometria variabile della turbina con un pompa del vuoto e guardare il movimento del leveraggio della geometria; e sempre con un pompa del vuoto o vacuometro controllare la tenuta dei tubicini della sovralimentazione!
Un saluto Mechanic Audi!;)
Ciao,
ho misurato i poli con un tester e come resistenza mi da Mohm quindi contatto aperto,solo tra 1 e 2 trovo 2.2Kohm.
Presumo sia partito giusto?
Speriamo bene!
Grazie!

Mechanic Audi
05-05-2015, 15:11
Devo verificare!
Hai la possibilità di fare una diagnosi?
Il rumore che senti é come se fosse senza scatola del filtro?
Qualcosa del genere!
Saluti Nino!

Ciao allora dovresti misurare questi parametri:
1 e 2 dovresti avere 2,186 KOhm
1 e 3 : 5,897 Kohm,
3 e 4 : 5,602 Kohm
dove
il pin n.1 è la massa
il pin n.2 è il segnale di temperatura
il pin n.3 è alimentazione a 5V
il pin n.4 è il segnale di pressione!

Qui un link dove sono solito fornirmi per l'Audi e non solo!
http://www.ebay.it/itm/400754307417?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649:wink:

dal rumore che dici di sentire io farei un controllo accurato a tutti i tubi
della sovralimentazione, quello che va al turbocompressore e all'intercooler e
tutti gli altri annessi!!!
Saluti Mechanic Audi!

Mechanic Audi
05-05-2015, 21:46
Mancava un po' Nino dalle discussioni ultimamente:) grande!

Già Marco mancava anche a me scrivere con tutti Voi!!!:tongue:

lele.galasso
05-05-2015, 23:17
Devo verificare!
Hai la possibilità di fare una diagnosi?
Il rumore che senti é come se fosse senza scatola del filtro?
Qualcosa del genere!
Saluti Nino!

Ciao allora dovresti misurare questi parametri:
1 e 2 dovresti avere 2,186 KOhm
1 e 3 : 5,897 Kohm,
3 e 4 : 5,602 Kohm
dove
il pin n.1 è la massa
il pin n.2 è il segnale di temperatura
il pin n.3 è alimentazione a 5V
il pin n.4 è il segnale di pressione!

Qui un link dove sono solito fornirmi per l'Audi e non solo!
http://www.ebay.it/itm/400754307417?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649:wink:

dal rumore che dici di sentire io farei un controllo accurato a tutti i tubi
della sovralimentazione, quello che va al turbocompressore e all'intercooler e
tutti gli altri annessi!!!
Saluti Mechanic Audi!

Ciao,
esattamente, come fosse senza scatola del filtro.
Purtroppo non ho la possibilità di usare il vag .
Cmq trovo solo 2.18 Khom tra pin 1 e 2 altro non trovo mi da tutto Mohm.
Io cmq sto aspettando il pezzo, spero di risolvere anche se non mi convince il rumore che fa.
I manicotti a me sembrano a posto.
Grazie.

lele.galasso
15-05-2015, 15:18
Ciao,
esattamente, come fosse senza scatola del filtro.
Purtroppo non ho la possibilità di usare il vag .
Cmq trovo solo 2.18 Khom tra pin 1 e 2 altro non trovo mi da tutto Mohm.
Io cmq sto aspettando il pezzo, spero di risolvere anche se non mi convince il rumore che fa.
I manicotti a me sembrano a posto.
Grazie.
Ragazzi risolto tutto,alla fine era il sensore.Grazie del supporto!