PDA

Visualizza Versione Completa : Retrofit subwoofer e tweeter anteriori a4 8k



utente (cancellato) 4
04-05-2015, 23:57
Gli impianti audio di serie delle nostre belle, lasciano un po’ a desiderare, sia nella versione base, sia nella versione sound system (e di quest’ultimo ne sono rimasto particolarmente deluso).
Allora ho cercato in vari modi di migliorarlo, senza arrivare al super Bang & Olufesen, che suona in maniera fantastica, ma ha un costo di pezzi e di montaggio molto elevato.

Fase 1°
Tweeter sportelli anteriori (questa operazione va bene sia per chi ha la semplice Radio, sia MMI con o senza sound system).
Qui, una volta smontati i pannelli anteriori la cosa è abbastanza semplice.
Per i triangolini vicino ai vetri abbiamo due alternative: comprarli nuovi e mettere quelli del B&O(molto belli, ma anche costosi, a meno di non trovare qualche offerta sul web), oppure forare con una punta da 1mm quelli esistenti. E’ un lavoro lungo ma non difficoltoso; chiaramente è sufficiente bucare in prossimità di dove verrà messo il tweeter. L’ altoparlante, se vedete ha gia la sua sede, sarà sufficiente incollarlo con della colla a caldo, o se preferite acquistare quelli del B&O che ci vanno senza artefizi. (il costo però…)
La scelta del tweeter è fondamentale: non comprate quelli da 10 euro, che non vanno e fareste un lavoro inutile. Cercate quelli più buoni (io ho montato Ciare, voi scegliete quelli che più vi aggradano).
Poi ci vuole un bel filtro crossover due vie: anche qua spendeteci qualche euro in più, ve lo ritroverete.
Collegamenti: staccate la cassa di serie e collegate il positivo e negativo all’ingresso del crossover, la cassa la collegate all’uscita woofer e il tweeter alla sua uscita.
Fissate tutto per bene, per evitare noiose vibrazioni (un bel biadesivo gommato 3m spesso 3-4 mm fa il caso vostro.
A questo punto se avete il Sound System, sentirete già una notevole differenza: suono più corposo e alti decenti.

Fase 2°
Subwoofer nel vano ruota di scorta (questa operazione va bene per chi ha la Radio e MMI senza sound system)
Andremo ad agire sui canali delle casse posteriori.
Per chi ha la radio, i cavi vanno presi proprio dietro al modulo comandi della stessa (nel cruscotto).
Per chi ha l’MMI (2g/3G) i cavi stanno nel lato sinistro dello scomparto nel portabagagli.
Qui andremo ad agire in parallelo sulla cassa posteriore sinistra e posteriore destra.
Per l’acquisto del Sub, vi consiglio la baia o allegro: ce ne sono diversi, e magari trovate il B&O che è piu potente.
Il fissaggio dello stesso lo potete fare con dello scratch adesivo, in maniera tale che possiate eventualmente rimovere (essendo a strappo).
Per quello che riguarda l’amplificatore vi consiglio di acquistare uno da 80Wx2 (o giù di lì) con la possibilità di lavorare in bridge (mono per sub) e ingressi high level, per ricevere il segnale direttamente amplificato. (Per quelli che ho montato io, ho usato sempre un Kenwood compatto (entra direttamente nel lato sinistro del bagagliaio) e con in più l’auto on(si accende quando riceve segnale in ingresso). Il collegamento dell’alimentazione dell’ampli lo potete prendere anche direttamente dalla batteria… (sta proprio là!) o nella scatola fusibili lato destro, scegliendo se tenerlo sempre alimentato(tanto ha l’auto spegnimento) o magari solo con quadro acceso. Quello che è fondamentale è che LO METTIATE SOTTO FUSIBILE!!!
All’ingresso dell’amplificatore ci mettete i cavi che avete collegato in parallelo dal cablaggio originale dei canali posteriori. L’uscita chiaramente va al sub.
Una volta collegato fate varie prove per vedere come impostare il guadagno dell’ampli, per evitare inutili strappi o distorsioni del sub.
Il gioco è fatto!
Ora ascolterete musica in maniera notevolmente superiore.

Sotto riporto l’elenco dei pezzi che ho utilizzato io, ma è solo un esempio.

TRIANGOLINI b&O SENZA SIDE ASSIST 8K0 035 423 A 4PK SIN
8K0 035 424 A 4PK DES
TWEETER b&O 8T0 035 399
SUBWOOFER SOUND SYSTEM 8T8 035 382
SUBWOOFER b&O 8K9 035 382 B
AMPLIFICATORE KENWOOD KENWOOD KAC-5205
TWEETER CIARE CIARE CT 190
CROSSOVER 4 OHM (QUELLO CHE PIU’ VI PIACE O FATELO…)

Buona musica a tutti!!!

Cisky82
05-05-2015, 00:17
Complimenti! Ottima e dettagliata guida!

Francesco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spacepepe
05-05-2015, 00:33
Ottima guida come al solito Giggio :thumbsup:
Visto che hai la radio del sound system hai gia l'uscita SUB e canale centrale amplificata non bastava la potenza di serie ? in sostanza mettere il sub della B&O collegato al posto del sound system

AUDI A4 2.0 TDI
05-05-2015, 10:05
Grande Giggio...:thumbsup:

Ma volendo, se uno non vuole il b&o e ci vorrebbe piazzare qualcosa di più grosso e più potente lo si può far lo stesso?

P.S. Avete qualche fotina del sub del B&O? Voglio capì come è alloggiato nel vano ruota di scorta...

EttoreN
05-05-2015, 11:22
Ottmo, volevo fare un lavoro simile anche io.
Stò cercando anche il B&O.

Jason7210
05-05-2015, 11:37
Grazie Giggio, ottima guida! :wink:

marcodriver
05-05-2015, 11:52
Bella Giggio ottima guida complimenti. I tweeter b&o non costano moltissimo, li ho appena presi io e vengono sui 20 euro l'uno, originali e nuovi presi in conce. Avevo provato sia sulla baya che su allegro, ma usati tra comprarli e spedizione li avrei pagati di più, quindi ho optato x i nuovi

kappalc8
05-05-2015, 12:03
Grande Giggio, sempre preciso ed esauriente!
Ho gia' fatto il primo step installando un kit Focal 2 vie nelle portiere anteriori, con un buon miglioramento, ora pero' vorrei mettere anche un sub e un'amplificatore, magari a quattro canali o cinque, in quanto quello del MMI 3G basic ora mostra i suoi limiti.
1) il segnale degli altoparlanti posteriori, essendo a gamma intera, non andrebbe filtrato per pilotare il sub?
2) nella pratica, dovendo estrarre tutti i segnali dal connettore quadlock (altoparlanti ed eventualmente un remoto per accensione ampli) come posso fare per evitare di tagliare i fili?non si potrebbe fare un quadlock "plug and play" facilmente rimovibile (in caso di ripristino originale) per collegare ampli e sub?
In qualche altro post (che ora non trovo) esiste lo schema dei contatti e colori dei fili del MMI 3G basic, per lavorare sul Quadlock nel baule a sinistra?
Scusa per la raffica di domande...

AlanFord
05-05-2015, 13:01
Ok perfetto Giggio!
...ma non perfetto per me... Vedrò se riesco a metterci mano,ma ho paura di no :wacko:

utente (cancellato) 4
05-05-2015, 23:51
Ciao, e grazie del grande....
Vedo di risponderti:
1) l'ampli che ti ho indicato è dotato di un filtro passa basso che consente al sub di ricevere le frequenze corrette.
2) il remoto non c'è possibilità di averlo, non essendo l'mmi predisposto per gestirlo, e fidati che ho cercato il modo senza risultati...
lo schema del quablock posteriore ora te lo invio, ma non puoi inserire un amplificatore su tutte le casse di serie, otterresti solo tanta distorzione e saresti cotretto a cambiarle.
Credimi che con il Sub, suona veramente bene!

- - - Updated - - -

http://i59.tinypic.com/2cfzbme.jpg

http://i60.tinypic.com/nprtjl.jpg

jobjob
06-05-2015, 00:11
Dico la mia su Bang e Olufsen da buon Audiofilo appassionato di alta HIFI e recensore in passato su riviste on line di apparecchi Audio e Video, testati con strumenti di misurazione prosumer e Brodcasting ...

Comunque ... fermo restando l'implementazione di una buona qualità costruttiva dei prodotti e (in particolare da quando diventò un'azienda assolutamente autonoma) con contenuti di buon livello tecnologico (leggi: ricerca e vedi ad esempio la cessione di brevetti a sua maestà Jeff Rowland), a mio avviso il prezzo particolarmente sostenuto dei prodotti che vende, e parlo di TV, Oggetti di design, Audio, Audio Automotive etc ... è frutto di una scelta aziendale per posizionare Bang & Olufsen nella fascia più alta della elettronica e nel nostro caso, nel audio automotive consumer, ovvero, far credere, e ci riescono, che il proprio Brand faccia parte di una così detta Luxury Brand, una sorta di Bulgari o Prada dei televisori, impianti audio, telefonia e la domotica tanto in voga.
Ora la Bang, da qualche anno a questa parte, si sta prodigando a dispensarci, impianti audio per auto, che sembra debbano riprodurre l'alta fedeltà, ma ma ma ... per cosa promettono e sopratutto per quanto si fanno pagare ... NIENTE DI PIU FALSO!

Per quella che è la mia esperienza sono oggetti per la felicità di Architetti e Arredatori e non certo per chi ricerca la qualità audio; seppur questa desiderata in Auto ... ci sono altre strade molto ma molto più soddisfacenti e magari, anche meno costose.
Rimane inteso a priori che la riproduzione audio in "auto" avrà sempre dei limiti fisici e tecnologici invalicabili, da qualsiasi impianto audio automotive.

Per come la vedo io ... anzi, esco un attimo dal "Seminato" e vi rivolgo una domanda ...
che tipo di musica ascoltate in auto? intendo che "Contenitore di compressione date a vostri file"?

se la risposta è MP3 a medio/alto bitrate ... beh allora lasciate perdere subito il tutto e ascoltate pure in cuffia tramite il vostro smarthfone.

Diversamente se avente il buon senso di riprodurre musica fullrate non compressa (Wawe o FLAC), allora il tutto abbisogna, per non mortificare l'inciso di qualità, di un impianto riproduttivo il più lineare possibile con trasparenza sulle armoniche, e lo potreste ottenere benissimo con impianti aftermarket ben ingenierizzati ed equilibrati ... altro che Bang e Olfulsen Automotive.

il consiglio è di rivolgersi ad un istallatore Audio di comprovata esperienza il quale saprà indirizzarvi nelle scelte più giuste da fare a fronte di una analisi della vostra car e cubatura contenitiva, con insonorizzazioni e varie a seguire.

Tornado sul MP3 .. lo sapevate vero ... che le medio alte, per compressione ricevuta, vengono sensibilmente TAGLIATE, e così facendo il risultato finale, sarà un segnale orfano delle armoniche che definiscono la cristalliità dell' inciso che stiamo ascoltando.
Tutto questo è solo per capire, tutti assieme, che non solo l'impianto hardware va curato ma anche il segnale che gli diamo in pasto, e come dicevo poco sopra, curando e linearizzando tutto il segnale, dall'inciso, al croossower, all'amplificazione, al DAC, ed infine ai trasduttori ... Bang e Olufsen (aaaaa beato MARKETING)

This is my opinion for two cents :wink:


ciao
Giuseppe

utente (cancellato) 4
06-05-2015, 00:27
Ogni meglio è meglio caro JobJob...
Qui come al solito cerchiamo di ottenere il massimo con una minima spesa... Ho conosciuto persone che su auto come la nostra hanno speso migliaia di euro di impianti con DSP, Sub, amplificatori e quant'altro e poi ascoltano la musica in mp3 a 128kbps...
Un bel disco in vinile con un amplificatore valvolare.... Non ha prezzo.....

jobjob
06-05-2015, 00:34
Grande parliamo la stessa lingua allora ... io a casa ho quello che dici ;)

Inviato dal mio GT-N7100

EttoreN
06-05-2015, 00:46
Dico la mia su Bang e Olufsen da buon Audiofilo appassionato di alta HIFI e recensore in passato su riviste on line di apparecchi Audio e Video, testati con strumenti di misurazione prosumer e Brodcasting ...

Comunque ... fermo restando l'implementazione di una buona qualità costruttiva dei prodotti e (in particolare da quando diventò un'azienda assolutamente autonoma) con contenuti di buon livello tecnologico (leggi: ricerca e vedi ad esempio la cessione di brevetti a sua maestà Jeff Rowland), a mio avviso il prezzo particolarmente sostenuto dei prodotti che vende, e parlo di TV, Oggetti di design, Audio, Audio Automotive etc ... è frutto di una scelta aziendale per posizionare Bang & Olufsen nella fascia più alta della elettronica e nel nostro caso, nel audio automotive consumer, ovvero, far credere, e ci riescono, che il proprio Brand faccia parte di una così detta Luxury Brand, una sorta di Bulgari o Prada dei televisori, impianti audio, telefonia e la domotica tanto in voga.
Ora la Bang, da qualche anno a questa parte, si sta prodigando a dispensarci, impianti audio per auto, che sembra debbano riprodurre l'alta fedeltà, ma ma ma ... per cosa promettono e sopratutto per quanto si fanno pagare ... NIENTE DI PIU FALSO!

Per quella che è la mia esperienza sono oggetti per la felicità di Architetti e Arredatori e non certo per chi ricerca la qualità audio; seppur questa desiderata in Auto ... ci sono altre strade molto ma molto più soddisfacenti e magari, anche meno costose.
Rimane inteso a priori che la riproduzione audio in "auto" avrà sempre dei limiti fisici e tecnologici invalicabili, da qualsiasi impianto audio automotive.

Per come la vedo io ... anzi, esco un attimo dal "Seminato" e vi rivolgo una domanda ...
che tipo di musica ascoltate in auto? intendo che "Contenitore di compressione date a vostri file"?

se la risposta è MP3 a medio/alto bitrate ... beh allora lasciate perdere subito il tutto e ascoltate pure in cuffia tramite il vostro smarthfone.

Diversamente se avente il buon senso di riprodurre musica fullrate non compressa (Wawe o FLAC), allora il tutto abbisogna, per non mortificare l'inciso di qualità, di un impianto riproduttivo il più lineare possibile con trasparenza sulle armoniche, e lo potreste ottenere benissimo con impianti aftermarket ben ingenierizzati ed equilibrati ... altro che Bang e Olfulsen Automotive.

il consiglio è di rivolgersi ad un istallatore Audio di comprovata esperienza il quale saprà indirizzarvi nelle scelte più giuste da fare a fronte di una analisi della vostra car e cubatura contenitiva, con insonorizzazioni e varie a seguire.

Tornado sul MP3 .. lo sapevate vero ... che le medio alte, per compressione ricevuta, vengono sensibilmente TAGLIATE, e così facendo il risultato finale, sarà un segnale orfano delle armoniche che definiscono la cristalliità dell' inciso che stiamo ascoltando.
Tutto questo è solo per capire, tutti assieme, che non solo l'impianto hardware va curato ma anche il segnale che gli diamo in pasto, e come dicevo poco sopra, curando e linearizzando tutto il segnale, dall'inciso, al croossower, all'amplificazione, al DAC, ed infine ai trasduttori ... Bang e Olufsen (aaaaa beato MARKETING)

This is my opinion for two cents :wink:


ciao
Giuseppe




Il discorso non fa una piega. _metal

kappalc8
06-05-2015, 00:49
@ jobjob : condivido in pieno, a livelli di spesa "umani" la qualita' sonora in auto e' molto molto relativa....

@ giggio: grazie per lo schema, hai nulla da dire sul cablaggio loop plug and play removibile?
Inoltre: certo che il sub migliora, ma secondo me manca proprio il "controllo" dato da un buon ampli sugli altoparlanti del fronte anteriore, inteso come corrente pura ma anche smorzamento sul movimento dei coni...(parliamo si e no di 10-12 watt rms per l'impianto di serie!); e' vero che utilizzando il segnale amplificato ci becchiamo gia' tanta distorsione.... Non ho ancora capito quanto possano "ripulire" il segnale apparecchi tipo Audiocontrol LC6 o gli ampli con DSP tipo Helix PP 52 o Mosconi One 120.4 DSP che accettano tutti un segnale high level (gia' con costi sui 500-600€)

miky121
06-05-2015, 00:53
Ottima guida Giggio.....io ho il sound system e sinceramente l'idea di montare dei Twitter mi alletta molto, vorrei proprio farlo....tempo permettendo, magari chiederei consiglio all'esperto jobjob su cosa comprare per avere una miglior resa possibile

mattem
06-05-2015, 11:57
Che dimensione massima devono avere i tweeter da inserire nelle portiere lateralmente senza cambiare la mascherina (solo forandola) dell impianto base?

utente (cancellato) 4
06-05-2015, 23:24
Che dimensione massima devono avere i tweeter da inserire nelle portiere lateralmente senza cambiare la mascherina (solo forandola) dell impianto base?

Beh, se gli dai una misurata, magari è semplice....
Comunque non te lo consiglio... Io l'avevo fatto e sono brutti a vedersi.

plujet
07-05-2015, 12:00
Bravo Giggio......

quattrofs
07-05-2015, 13:52
Ottimo Giggio!!!!! Mi hai messo un'altro grillo per la testa!!!

brunarco
07-05-2015, 16:34
Ragazzi, per chi fosse interessato a questo retrofit (io per il momento sono dedicato ad altro, magari lo farò più avanti) ho trovato questo sub sula baya crucca, da un rivenditore affidabile e ad un prezzo che ritengo molto buono...per chi volesse approfittare (la mia parcella in PM :ph34r:_alien :biggrin:)

http://www.ebay.it/itm/181617670510?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

EttoreN
07-05-2015, 16:45
Io ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/121618021312?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Mail venditore mi dice che non è compatibile con la mia A4 Avant facelift 2014.

Che ne dite?

brunarco
07-05-2015, 16:49
quello che hai postato è una cosa un po' diversa rispetto all'oggetto di questo topic...per quello ci vuole una bella conversione da impianto normale a Bang & Olufsen Soundsystem, già trattato, sperimentato e risolto dal sommo plujet qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49097-RETROFIT-IMPIANTO-B-amp-O-Premium-x-AUDI-A4-B8-8K-avant

EttoreN
07-05-2015, 16:52
quello che hai postato è una cosa un po' diversa rispetto all'oggetto di questo topic...per quello ci vuole una bella conversione da impianto normale a Bang & Olufsen Soundsystem, già trattato, sperimentato e risolto dal sommo plujet qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49097-RETROFIT-IMPIANTO-B-amp-O-Premium-x-AUDI-A4-B8-8K-avant

Si avevo visto.

MetalC
07-05-2015, 17:14
Ragazzi, per chi fosse interessato a questo retrofit (io per il momento sono dedicato ad altro, magari lo farò più avanti) ho trovato questo sub sula baya crucca, da un rivenditore affidabile e ad un prezzo che ritengo molto buono...per chi volesse approfittare (la mia parcella in PM :ph34r:_alien :biggrin:)

http://www.ebay.it/itm/181617670510?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Questo è un sub per il Sound System, lo stesso che ho io :smile:

EttoreN
07-05-2015, 17:33
Questo è un sub per il Sound System, lo stesso che ho io :smile:

Ma tu l'avevi di serie o l'hai aggiunto?


Con MMI e Soundsystem posso aggiungere sub e tweeter allo stesso apmlificatore?

MetalC
07-05-2015, 17:45
Ma tu l'avevi di serie o l'hai aggiunto?


Con MMI e Soundsystem posso aggiungere sub e tweeter allo stesso apmlificatore?

Lo avevo di serie :wink:

EttoreN
07-05-2015, 18:17
Lo avevo di serie :wink:

Io no, quindi con i modelli precedenti il Soundsytem ha il Sub?

spacepepe
07-05-2015, 19:00
Io no, quindi con i modelli precedenti il Soundsytem ha il Sub?

Tu hai il base :wink:
Base
2 medi sul cruscotto
2 woofer portiere davanti
2 tweeter portiere posteriori
2 woofer portiere posteriori

Soundsytem in piu' del Base
1 canale centrale sul cruscotto
1 subwoofer nel bagagliaio
e la radio diversa dietro visto che gestisce canale centrale e subwoofer

Bang & Olufsen in piu' del Base
1 canale centrale sul cruscotto
2 tweeter portiere anteriore
2 medi sui montanti dietro
1 subwoofer nel bagagliaio
in aggiuta alla radio c'è l'amplificatore e (qui non son sicuro) anche 2 microfoni

EttoreN
07-05-2015, 19:23
Tu hai il base :wink:
Base
2 medi sul cruscotto
2 woofer portiere davanti
2 tweeter portiere posteriori
2 woofer portiere posteriori

Soundsytem in piu' del Base
1 canale centrale sul cruscotto
1 subwoofer nel bagagliaio
e la radio diversa dietro visto che gestisce canale centrale e subwoofer

Bang & Olufsen in piu' del Base
1 canale centrale sul cruscotto
2 tweeter portiere anteriore
2 medi sui montanti dietro
1 subwoofer nel bagagliaio
in aggiuta alla radio c'è l'amplificatore e (qui non son sicuro) anche 2 microfoni

Strano perchè come sigla ho 9VD che corrisponde a Audi Soundsystem.
Io ho:
2 medi sul cruscotto
2 woofer portiere davanti
2 tweeter portiere posteriori
2 woofer portiere posteriori
1 canale centrale sul cruscotto (verificato alzando la mascherina)

Manca il sub...........nel rotino non c'è..........o sono cieco che non lo trovo!!

Sono cieco io...............trovato il sub!!!:biggrin:

utente (cancellato) 2
07-05-2015, 21:53
Giggio scusa io ho il sound System. Dici che la resa cambia così tanto solo aggiungendo i tweeter nei triangoli anteriori? Conosco anch'io Ciare. Per il crossover da installare per cosa si potrebbe optare? Sempre Ciare idoneo ai tweeter? Che potenza hanno? Grazie.

jobjob
07-05-2015, 22:32
Un consiglio ... smonta quelli dietro, controlla impedenza e potenza e replicali davanti, contestualmente da verificare se l'aggiunta di questi ultimi davanti siano gestibili dall ampli a livello di carico di potenza. Fronte cross verifica il preciso taglio di frequenza senza che vada in sovrapposizione con i medio alti, più è preciso e più le frequenze saranno riprodotte in modo certosino dai trasduttori. Fronte Ciare e molto rinomato nel DY ci casse autocostruite, vedi torri e Book Self in home theatre e hifi midlelevel ... niente di trascendentale. Non sò per l'automotive. Consiglio ... valuta altri trasduttori.

Inviato dal mio GT-N7100

utente (cancellato) 4
07-05-2015, 23:28
Giggio scusa io ho il sound System. Dici che la resa cambia così tanto solo aggiungendo i tweeter nei triangoli anteriori? Conosco anch'io Ciare. Per il crossover da installare per cosa si potrebbe optare? Sempre Ciare idoneo ai tweeter? Che potenza hanno? Grazie.

Si, cambia moltissimo.
Le ciare che ti ho indicato sono da 50W, considera che l'impianto Sound System ha 30W a canale...
Il crossover vedi te...

jobjob
07-05-2015, 23:29
Ecco l'unico motivo per il quale potrei prendere in considerazione Bang tra un anno o due ...
http://www.auto.it/2015/04/02/harman-acquista-car-audio-bang-olufsen/37367/

Harman cardon (B&W Bower & Wilkins, le casse a torre del mio impianto hifi che ho a casa e che tantissimi studios usano a livello brodcasting per la loro riconosciuta eccedenza audio)
Insomma per farla corta ... Harman costola di B&W ha acquisito la parte Audio automotive di Bang ... Ed io posso essere solo che felice di tutto questo in proiezione di altissima qualità riproduttiva in Auto per il prossimo futuro



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hspeed
08-05-2015, 06:40
Ringrazio Giggio x la dritt. Linstallazione e' intuitiva ma volendo salutare un amico e desiderando una installazione degna di Mamma Audi sono andato da Robys che ringrazio x L'aiuto.
Ho installato questo retrofit da molto e visto il prezzo e l'invisibilità ne sono molto soddisfatto.
Certo non e' un impianto cristallino, ben frenato potente ecc ma niente a che vedere col base soprattutto x i bassi e per il "riempimento" dell'abitacolo.
Grazie Gi !!!!

utente (cancellato) 2
08-05-2015, 16:14
Un consiglio ... smonta quelli dietro, controlla impedenza e potenza e replicali davanti, contestualmente da verificare se l'aggiunta di questi ultimi davanti siano gestibili dall ampli a livello di carico di potenza. Fronte cross verifica il preciso taglio di frequenza senza che vada in sovrapposizione con i medio alti, più è preciso e più le frequenze saranno riprodotte in modo certosino dai trasduttori. Fronte Ciare e molto rinomato nel DY ci casse autocostruite, vedi torri e Book Self in home theatre e hifi midlelevel ... niente di trascendentale. Non sò per l'automotive. Consiglio ... valuta altri trasduttori.

Inviato dal mio GT-N7100

Mi dici di valutare altri trasduttori...tipo? Mi dici giustamente di controllare potenza e impedenza dei tweeter posteriori per prenderli analoghi. Ma queste caratteristiche come le controllo? Non penso siano visibili sul tweeter. Risalgo alle caratteristiche tramite codice?

spacepepe
08-05-2015, 16:50
Mi dici di valutare altri trasduttori...tipo? Mi dici giustamente di controllare potenza e impedenza dei tweeter posteriori per prenderli analoghi. Ma queste caratteristiche come le controllo? Non penso siano visibili sul tweeter. Risalgo alle caratteristiche tramite codice?

Lascia perdere Simo io ne ho 2 in piu' uguali a quelli dietro ho provato a montarli anteriormente e non mi piace il risultato allora ho montato 2 Coral PFT 36 con
queste caratteristiche 140/70 watt max/nom power 5÷20 KHz frequency range 12 dB/oct filter

jobjob
08-05-2015, 17:04
veronese

scusami ma vedo solo ora ...
comunque spacepepe ti a già risposto ..

i CORAL sono ottimi trasduttori per l'Automotive e il 20 KHz sono nel range coretto per riprodurre lo spettro delle armoniche "Alte"
Per la potenza, sicuramente saranno sovradimensionati, dato i watt che gestisce l'ampli, ma se ben pilotati con un taglio di Cross corretto, sapranno dire la loro.

per il futuro, le caratteristiche dei trasduttori, si trovano dietro sul magnete, dove di solito c'è una targhetta con scritto: Costruttore, impendenza, ohm, watt e taglio gestibile dal trasduttore, appunto i KHz.
spacepepe

non ti è piaciuto il risultato ... per quale motivo?
colpa del trasduttore, o del non taglio del cross?
colpa del ampli o del DSP?
colpa del DAC ?

mi puoi dare più info?

Grazie
Giuseppe

marcodriver
08-05-2015, 17:10
Io davanti ho montato i b&o originali, dite che sono buoni? Secondo il mio modesto punto di vista mi sembra che suonino bene

spacepepe
08-05-2015, 17:57
veronese


i CORAL sono ottimi trasduttori per l'Automotive e il 20 KHz sono nel range coretto per riprodurre lo spettro delle armoniche "Alte"
Per la potenza, sicuramente saranno sovradimensionati, dato i watt che gestisce l'ampli, ma se ben pilotati con un taglio di Cross corretto, sapranno dire la loro.

per il futuro, le caratteristiche dei trasduttori, si trovano dietro sul magnete, dove di solito c'è una targhetta con scritto: Costruttore, impendenza, ohm, watt e taglio gestibile dal trasduttore, appunto i KHz.
spacepepe

non ti è piaciuto il risultato ... per quale motivo?
colpa del trasduttore, o del non taglio del cross?
colpa del ampli o del DSP?
colpa del DAC ?

mi puoi dare più info?

Grazie
Giuseppe

Allora premetto che non sono un audiofilo :icon_mrgreen: ma uno che si "arrangia" :laugh:
Arrivando da una B7 con inpianto 8 casse piu' sub di serie la prima che mi è mancata nella mia B8 e stato il sub allora ho rimediato con un Pioneer TS-WX210A.
Non contento ancora del risultato perchè sentivo un po la mancanza dei alti sull'anteriore ho provato ad istallare 2 twiteer di serie uguali a quelli delle portiere posteriori ma non mi hanno esaltato poi ho trovato in casa 2 Coral PFT 36 e con lo stesso brano musicali ho fatto i vari test sonori ad orecchio alla fine ho optato per i coral per il suono cristallino rispetto agli originali

Sui originali twiteer non cè scritto nulla ma solo le caratteristiche del filtro allego foto

http://oi60.tinypic.com/2i6z8uw.jpg
http://oi57.tinypic.com/64dk7n.jpg

Sinceramente quando ho smontato i pannelli anteriori ho visto i woofer originali e mi son chiesto come fanno a suonare :sick: hanno il magnete grande come i miei twiteer :BangHead::BangHead::BangHead::BangHead:

magari piu avanti cambio pure quelli :smile:

jobjob
08-05-2015, 18:52
allora ...

da quello che vedo in foto, direi che i tweeter della "Sonavox" sono in materiale "Policarbonato" --> livello qualitativo molto basso --> sciegliere almeno quelli che abbiamo la cupola in "Neodimio" --> più brillantezza e chiarezza del segnale ( si trovano alternative in : Coral, Target, Focal, Esb, Dynaudio, Ciare, Audiotop, TEC etc ... )
hanno un impendenza di 4 hom --> vuol dire che occhere potenza a farli muovere = WATT e il risultato non è assicurato (comunque sull' automotive le casse sono quasi tutte a 4hom)
Hanno un condensatore da 50V --> non è nient altro che un filtro da 7 microfaraf a valle del segnale e serve a filtrare la potenza espressa in WATT ( e funge anche da cross, quindi filtra le alte e le indirizza al tweeter, non facendo passare le medie e le basse ... ma dubito che ciò avvenga in modo trasparente come potrebbe essere un cross vero e prorio separato su scheda PCB )

Per i woofer delle portiere, non li ho ancora visti sulla mia, ma presumo che se in AUDI hanno seguito la linea dell'economicità, abbiano un magnete molto piccolo e i coni in materiale di "Carta" "Cartone", ci scommetto quello che volete, dato che tutte le case automobilistiche hanno abbracciato questa strada, daltronde è la più economica.

per curiosità avete delle foto del midrage o woofer della Bang ad alta risoluzione ripresi da vicino?
sarei curioso di vedere di che materiale sono fatti.

altra cosa importantissima nella riproduzione sonora, sia auto a casa o dove volte voi ... è accertarsi che le casse adibte alla riproduzione delle voci siano "eccellenti" e sapete quali sono ...

I MID RAGE.

nello spettro sonoro sono le casse da curare più di tutte, assieme al cross dedicato, nella scelta e nel posizionamento per avere e ricreare uno stage credibile e perfettamente intelligibile.

Comunque ... bella discussione, interessante :wink:

Ciao
Giuseppe

utente (cancellato) 2
08-05-2015, 19:01
Giuseppe cosa intendi con un taglio di cross corretto?

MetalC
08-05-2015, 19:04
allora ...

da quello che vedo in foto, direi che i tweeter della "Sonavox" sono in materiale "Policarbonato" --> livello qualitativo molto basso --> sciegliere almeno quelli che abbiamo la cupola in "Neodimio" --> più brillantezza e chiarezza del segnale ( si trovano alternative in : Coral, Target, Focal, Esb, Dynaudio, Ciare, Audiotop, TEC etc ... )
hanno un impendenza di 4 hom --> vuol dire che occhere potenza a farli muovere = WATT e il risultato non è assicurato (comunque sull' automotive le casse sono quasi tutte a 4hom)
Hanno un condensatore da 50V --> non è nient altro che un filtro da 7 microfaraf a valle del segnale e serve a filtrare la potenza espressa in WATT ( e funge anche da cross, quindi filtra le alte e le indirizza al tweeter, non facendo passare le medie e le basse ... ma dubito che ciò avvenga in modo trasparente come potrebbe essere un cross vero e prorio separato su scheda PCB )

Per i woofer delle portiere, non li ho ancora visti sulla mia, ma presumo che se in AUDI hanno seguito la linea dell'economicità, abbiano un magnete molto piccolo e i coni in materiale di "Carta" "Cartone", ci scommetto quello che volete, dato che tutte le case automobilistiche hanno abbracciato questa strada, daltronde è la più economica.

per curiosità avete delle foto del midrage o woofer della Bang ad alta risoluzione ripresi da vicino?
sarei curioso di vedere di che materiale sono fatti.

altra cosa importantissima nella riproduzione sonora, sia auto a casa o dove volte voi ... è accertarsi che le casse adibte alla riproduzione delle voci siano "eccellenti" e sapete quali sono ...

I MID RAGE.

nello spettro sonoro sono le casse da curare più di tutte, assieme al cross dedicato, nella scelta e nel posizionamento per avere e ricreare uno stage credibile e perfettamente intelligibile.

Comunque ... bella discussione, interessante :wink:

Ciao
Giuseppe

Io non me ne intendo assolutamente, ma volevo farti i complimenti Giuseppe :wink:

E' un piacere leggere interventi con questo contenuto tecnico :smile:

jobjob
08-05-2015, 19:18
Giuseppe cosa intendi con un taglio di cross corretto?

Intendo che il cross deve indirizzare solo e ripeto solo le frequenze alte al tweeter e deve rispettare il range di lavoro per il quale il tweeter è stato costruito, come vedi sul retro del tweeter stesso. Contestualmente se ci fossero anche dei filtri che puliscano ulteriormente il segnale in entrata, sarebbe cosa buona e giusta in qualsiasi cross che si rispetti e che sia degno di questo nome. 😉

@ Metal
Grazie, ma si fa per parlare un po tra amici, è questo il bello dei Forum, e in 15 anni che li frequento ... Non mi sono ancora stancato 😇

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 2
08-05-2015, 19:22
Ok, quindi è una scelta da fare con in catalogo alla mano, leggendo le varie caratteristiche dei crossover. Giusto?

- - - Updated - - -

Un'altra cosa non mi è chiara...il mio sound System sul cruscotto cosa prevede? Lateralmente i due medi...e al centro? Che cassa c'è?

jobjob
08-05-2015, 19:26
Bravissimo ... Assolutamente. Altrimenti la soluzione è rivolgersi ad installatori di comprovata esperienza e che sappiano indirizzarti al meglio a seconda della macchina e relativa cubatura che possiedi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 19:26 ---------- Previous post was at 19:22 ----------

Presumo, dato che non ho ancora smontato niente, presumo un mid range ... Ma preferirei che intervenisse chi ha già smontato e ci porti info sicure. Comunque, dalla posizione sarei propenso a pensare che da li, per riflesso verso il vetro, e poi arriva alle nostre orecchie, possa essere paragonabile ad un centrale come nell home thetare dove questo è dedicatoa riprodurre le voci, quindi MIDRANGE 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

spacepepe
08-05-2015, 19:56
allora ho trovato queste

SoundSystem e di una berlina e di un MMI2G ma presumo che siano uguali le casse in portiera simone la solitaria in alto a SX e quella che devi avere nel cruscotto

http://oi61.tinypic.com/2iuas8o.jpg

B&O completo

http://oi61.tinypic.com/2ppyahd.jpg

ho trovato anche questo particolare di un woofer

http://oi61.tinypic.com/b46fxk.jpg

ridicolo anche qui il magnete :sick:

utente (cancellato) 2
14-05-2015, 14:34
Stefano, quindi i woofer di diametro maggiore sono montati sulle porte posteriori. Giusto? 200 mm dietro e 160 davanti. Riesci a dirmi per favore il diametro dei tweeter da mettere davanti? Grazie

Tidus
14-05-2015, 14:42
lasciate perdere gli impianti di serie...anche B&O

utente (cancellato) 2
14-05-2015, 14:51
Difatti io voglio sostituire tutte le casse...per quello chiedevo i diametri...ma non ho voglia di smontare i pannelli...

marcodriver
14-05-2015, 14:57
lasciate perdere gli impianti di serie...anche B&O

Beh ma il B & O non suona poi così male considerando poi che tutte le casse vanno perfettamente nei loro alloggiamenti senza bisogno di modifiche. Certo che il prezzo rapportato alla qualità è alto, ma io lo installerei anche x il motivo di cui sopra

aragantonio
14-05-2015, 15:16
veronese
200 anteriori, 160 posteriori

Inviato dal mio MT27i

utente (cancellato) 2
14-05-2015, 16:52
Grazie. Misura dei tweeter?

spacepepe
14-05-2015, 19:28
Grazie. Misura dei tweeter?

Simo i tweeter io ho messo quella della coral da 36 mm ma li non hai problemi di misure puoi variare
Per i woofer in portiera gli anteriori da 20 di altre marche non ci stai con la profondita' solo 8 cm totale ci stanno da 16,5 ma non da prestazioni elevatissime (vedi foto per l'istallazione)
devo ancora vedere i woofer posteriori per via della profondita' ma credo che siamo sempre li se non peggio :sad:

http://i61.tinypic.com/2116x3c.jpg

utente (cancellato) 2
15-05-2015, 16:34
Grazie Ste

- - - Updated - - -

Scusa Ste, mi fai vedere nella foto che hai postato sopra dove potrei mettere il crossover in modo che non interferisca col pannello? Oppure devo metterlo all'interno del lamierato? Guardando la foto non mi sembra ci sia molto spazio...

spacepepe
15-05-2015, 17:06
Grazie Ste

- - - Updated - - -

Scusa Ste, mi fai vedere nella foto che hai postato sopra dove potrei mettere il crossover in modo che non interferisca col pannello? Oppure devo metterlo all'interno del lamierato? Guardando la foto non mi sembra ci sia molto spazio...

Simo li dipende da quanto grande è il crossover io ho montato quello dei twiter tra la centralina e il rigonfiamento della lamiera ma è piccolino certe cose si fanno solo macchina smontata e non puoi metterlo all'interno lamiera perchè la si puo' bagnare

utente (cancellato) 2
15-05-2015, 17:55
Ste, piccolo fin che vuoi, ma quelli a due vie che ho visto finora sono tutti grandi come un pacchetto di sigarette circa...quindi non troppo piccolo....

cla66
15-05-2015, 22:13
volevo chiedere dovendo smontare i pannelli portiere x sostituire le maniglie volevo mettere i tweeter davanti compreso i crossover chiedo i colori del positivo e negativo sul connettore della cassa in portiere anteriori

quattrofs
15-05-2015, 23:02
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/15/871015a714b74803c41c368d46020359.jpg
Rosso/blu positivo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23.02.57 ---------- Previous post was at 23.01.32 ----------

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/15/45a0994e5e7cdd83e2f7164175142d7b.jpg
Il crossover 2 vie ci sta' tranquillamente!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cla66
16-05-2015, 00:25
grazie siete sempre disponibili

- - - Updated - - -

grazie siete sempre disponibili

aragantonio
17-05-2015, 08:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/15/871015a714b74803c41c368d46020359.jpg
Rosso/blu positivo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23.02.57 ---------- Previous post was at 23.01.32 ----------

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/15/45a0994e5e7cdd83e2f7164175142d7b.jpg
Il crossover 2 vie ci sta' tranquillamente!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, quel crossover in foto che codice ha e dove si può reperire? Con questa soluzione, i woofer in portiera suonano meglio o il suono è più o meno quello che si aveva prima?
Ciao e grazie.

Inviato dal mio MT27i

quattrofs
17-05-2015, 15:49
Il crossover è il ciare Cf221 a 2 vie !!!
Per il suono devo ancora testare bene!!!
Mi predo qualche giorno per verificare bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 2
17-05-2015, 19:19
Il crossover è il ciare Cf221 a 2 vie !!!
Per il suono devo ancora testare bene!!!
Mi predo qualche giorno per verificare bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie Francesco. Vedo se riesco a recuperarlo anch'io

robyscom
18-05-2015, 07:21
Stefano, quindi i woofer di diametro maggiore sono montati sulle porte posteriori. Giusto? 200 mm dietro e 160 davanti. Riesci a dirmi per favore il diametro dei tweeter da mettere davanti? Grazie
No simo 200 anteriore 160 posteriore.. Lo sto facendo in questi giorni come retrofit sulla mia... Io ho sentito suonare il bang su una berlina... Ed è quello che mi ha convinto a retrofittare.. Ad essere sincero il sound system con sub e cassa centrale nn suona poi cosi male.. Avevo messo in parallelo ai bassi due twetter.. E si sentivano veramente bene... Ora lo schema bang dice di mettere in parallelo ai tweeter i medi nel cruscotto... Per far questo dovrei passare nelle connessioni porta che sono sempre una gran rottura... Voi che dite? A qualità del suono i due collegamenti differiscono?

fau77
18-05-2015, 11:44
Ciao a tutti,

Devo dire che questa guida è interessantissima... è un pò che volevo fare delle migliorie senza arrivare al B&O visto il costo.
A Differenza di molti di voi ho la berlina e quindi il sub (di serie) non andrebbe nel sotto bagagliaio dove sta il ruotino, ma nella "cappelliera"
il che non è un problema, potrei anche trovare il pannello forato originale o modificare il mio... unica cosa che mi viene in mente è:

1) se metto dei tweeter B&O, visto che i costi non sono eccessivi, come si può fare per calcolare un cross-over valido? immagino che si dovrebbe fare in "fai da te".

2) il sub, conviene uno B&O o uno commerciale? eventualmente sapete che misure ha il B&O?

3) domanda per GIGGIO, il segnale dalle posteriori, intendi interromperlo o aggiungere una nuova linea?

Grazie

utente (cancellato) 2
18-05-2015, 12:28
No simo 200 anteriore 160 posteriore.. Lo sto facendo in questi giorni come retrofit sulla mia... Io ho sentito suonare il bang su una berlina... Ed è quello che mi ha convinto a retrofittare.. Ad essere sincero il sound system con sub e cassa centrale nn suona poi cosi male.. Avevo messo in parallelo ai bassi due twetter.. E si sentivano veramente bene... Ora lo schema bang dice di mettere in parallelo ai tweeter i medi nel cruscotto... Per far questo dovrei passare nelle connessioni porta che sono sempre una gran rottura... Voi che dite? A qualità del suono i due collegamenti differiscono?

Scusa Robbi, ma perchè tutto sto casino del parallelo e non parallelo? Prima togli il + e il - dal woofer.
Con questi due cavi entri nel crossover.
Dal crossover esci con + e - e vai di nuovo al woofer.
Con l'uscita dedicata al tweeter con + e - vai al tweeter.
Ti conviene mettere il crossover e NON collegare in serie o in parallelo woofer e tweeter.
E' meglio separare le due frequenze ( alti e bassi ) da mandare rispettivamente alle casse dei bassi e degli alti.
Se aggiungi solo i tweeter senza filtrarli, sia i woofer che i tweeter sono "costretti" a riprodurre sia gli alti che i bassi.
Io penso che un woofer si trovi un pò in difficoltà nel riprodurre dei toni alti...cosa ne dici Robbi?

- - - Updated - - -

Fai tutto l'impianto in porta, senza dover andare al cruscotto.

fau77
18-05-2015, 16:00
Scusa Robbi, ma perchè tutto sto casino del parallelo e non parallelo? Prima togli il + e il - dal woofer.
Con questi due cavi entri nel crossover.
Dal crossover esci con + e - e vai di nuovo al woofer.
Con l'uscita dedicata al tweeter con + e - vai al tweeter.
Ti conviene mettere il crossover e NON collegare in serie o in parallelo woofer e tweeter.
E' meglio separare le due frequenze ( alti e bassi ) da mandare rispettivamente alle casse dei bassi e degli alti.
Se aggiungi solo i tweeter senza filtrarli, sia i woofer che i tweeter sono "costretti" a riprodurre sia gli alti che i bassi.
Io penso che un woofer si trovi un pò in difficoltà nel riprodurre dei toni alti...cosa ne dici Robbi?

- - - Updated - - -

Fai tutto l'impianto in porta, senza dover andare al cruscotto.

Veronese, scusa tanto, ok per il tuo ragionamento siamo d'accordo e mi piace, ma ipotizza che si tengano i woofer originali in portiera, e si aggiungano i tweeter originali della B&O, come fai a prendere un crossover che rispecchi i loro parametri? ne andrebbe preso uno commerciale giusto? per quel poco che ne so, uno non vale l'altro...

robyscom
18-05-2015, 16:03
Scusa Robbi, ma perchè tutto sto casino del parallelo e non parallelo? Prima togli il + e il - dal woofer.
Con questi due cavi entri nel crossover.
Dal crossover esci con + e - e vai di nuovo al woofer.
Con l'uscita dedicata al tweeter con + e - vai al tweeter.
Ti conviene mettere il crossover e NON collegare in serie o in parallelo woofer e tweeter.
E' meglio separare le due frequenze ( alti e bassi ) da mandare rispettivamente alle casse dei bassi e degli alti.
Se aggiungi solo i tweeter senza filtrarli, sia i woofer che i tweeter sono "costretti" a riprodurre sia gli alti che i bassi.
Io penso che un woofer si trovi un pò in difficoltà nel riprodurre dei toni alti...cosa ne dici Robbi?

- - - Updated - - -

Fai tutto l'impianto in porta, senza dover andare al cruscotto.

Allora simo concordo con quello che dici tu, però l'impianto originale bang prevede che i tweeter anteriori siano collegati assieme ai medi del cruscotto. Non prevedendo filtri, crossover ecc lo schema mostra di collegarsi direttamente tra medi e tweeter. Con i tweeter precedenti, anch'essi della ciare, tra bassi e tweeter avevo interposto un filtro, ora però volendo retrofittare il bang, chiedevo se fosse uguale interfacciarsi sui bassi al posto che sui medi, appunto per evitare di passare in portiera.:w00t:

spacepepe
18-05-2015, 16:22
Veronese, scusa tanto, ok per il tuo ragionamento siamo d'accordo e mi piace, ma ipotizza che si tengano i woofer originali in portiera, e si aggiungano i tweeter originali della B&O, come fai a prendere un crossover che rispecchi i loro parametri? ne andrebbe preso uno commerciale giusto? per quel poco che ne so, uno non vale l'altro...

Solitamente i tweeter commerciali hanno in dotazione il proprio filtro


Allora simo concordo con quello che dici tu, però l'impianto originale bang prevede che i tweeter anteriori siano collegati assieme ai medi del cruscotto. Non prevedendo filtri, crossover ecc lo schema mostra di collegarsi direttamente tra medi e tweeter. Con i tweeter precedenti, anch'essi della ciare, tra bassi e tweeter avevo interposto un filtro, ora però volendo retrofittare il bang, chiedevo se fosse uguale interfacciarsi sui bassi al posto che sui medi, appunto per evitare di passare in portiera.:w00t:

No non è la stessa cosa Roby i medi vanno abbinati ai tweeter per via del taglio frequenza mi sa che il bang dia gia la frequenza giusta sulle varie connessioni in sostanza al woofer in portiera ha le basse frequenze e sui medi e tweeter da le alte

Come hai fatto tu ed io abbiamo preso il segnale del woofer e filtrato ai tweeter in maniera che siano escluse le frequenze alte

kappalc8
19-05-2015, 10:23
Ciao, e grazie del grande....
Vedo di risponderti:
1) l'ampli che ti ho indicato è dotato di un filtro passa basso che consente al sub di ricevere le frequenze corrette.
2) il remoto non c'è possibilità di averlo, non essendo l'mmi predisposto per gestirlo, e fidati che ho cercato il modo senza risultati...
lo schema del quablock posteriore ora te lo invio, ma non puoi inserire un amplificatore su tutte le casse di serie, otterresti solo tanta distorzione e saresti cotretto a cambiarle.
Credimi che con il Sub, suona veramente bene!

Sto cercando di estrarre i cavi degli altoparlanti in modo da poter poi ripristinare facilmente i collegamenti originali in caso di smontaggio impianto:
Il connettore a 8 poli (colore beige) che prende il segnale degli altoparlanti e lo manda all'amplificatore, e' ordinabile in Audi (cod. 3B7035447), cosi' come il quadlock (cod. 3B7035444)che fa da femmina e portera' il segnale amplificato dal finale verso il connettore 8 poli originale (che porta agli altoparlanti porte ant.);
Qualcuno sa dove trovare i contattini in acciaio a crimpare (indicati in foto) e quelli maschio a lamella per il quadlock?(in Audi dicono che bisogna ordinare tutto il cablaggio completo con i contatti gia' crimpati).
P.S., Giggio, il filo del Remote non e' per caso quello marrone, piu' sottile, che si vede alla alla destra del connettore a 8 poli (in posizione 11 nel quadlock) e a sinistra in basso rispetto al + e - dell'alimentazione?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/4edfad5cf534eb1dd27e7ea6dd555db7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/b981451bf38672f62d8c7047e0d5cb62.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/db993fa0aad580df9be17289a9a44567.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/fa5ccbbd44585e28ec23922b102c83a5.jpg

Dlan
19-05-2015, 10:57
Si chiamano faston...almeno mi sembra di aver capito che ti servono quelli. Li trovi in qualsiasi BUONA ferramenta oppure negozio di minuteria elettrica ;)
Ce ne sono di mille tipi magari portane dietro qualcuno per la misura e il tipo. Li trovi anche on line eventualmente proprio per connettori di impianti stereo.
In audi dicono un sacco di cose senza senso, se fori una gomma ti cambiano anche il cerchio per fare prima!!!1:laugh::laugh:

robyscom
19-05-2015, 12:00
Ho fatto 2 verifiche perchè non mi tornavano delle cose..quanto appurato vale per l'impianto installato nella mia auto, cioè mmi con sound system e cassa centrale. Dovendo retrofittare al b&o, ho confrontato i 2 schemi, e ho visto che:
Il sound system chiama la cassa in basso sulla portiera altoparlante mid range woofer, che se si vede lo schema, va in ponte alla cassa laterale sul cruscotto, che non è un medio ma un tweeter! Il bang invece la cassa sulla portiera la chiama woofer anteriore, e il cablaggio va direttamente all'ampli, mentre la cassa sul cruscotto la chiama altoparlante mid range, che va in ponte al tweeter presente sul triangolino porta.
Ora smontando le 2 casse laterali sul cruscotto, mi sono accorto che sono effettivamente dei tweeter, per quanto scarsi. Quindi l'esigenza effettiva di dover mettere un crossover avendo l'impianto come il mio non si renderebbe necessaria, in quanto le casse sulla portiera sono già in ponte con quelle del cruscotto.

fau77
19-05-2015, 12:28
Sto cercando di estrarre i cavi degli altoparlanti in modo da poter poi ripristinare facilmente i collegamenti originali in caso di smontaggio impianto:
Il connettore a 8 poli (colore beige) che prende il segnale degli altoparlanti e lo manda all'amplificatore, e' ordinabile in Audi (cod. 3B7035447), cosi' come il quadlock (cod. 3B7035444)che fa da femmina e portera' il segnale amplificato dal finale verso il connettore 8 poli originale (che porta agli altoparlanti porte ant.);
Qualcuno sa dove trovare i contattini in acciaio a crimpare (indicati in foto) e quelli maschio a lamella per il quadlock?(in Audi dicono che bisogna ordinare tutto il cablaggio completo con i contatti gia' crimpati).
P.S., Giggio, il filo del Remote non e' per caso quello marrone, piu' sottile, che si vede alla alla destra del connettore a 8 poli (in posizione 11 nel quadlock) e a sinistra in basso rispetto al + e - dell'alimentazione?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/4edfad5cf534eb1dd27e7ea6dd555db7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/b981451bf38672f62d8c7047e0d5cb62.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/db993fa0aad580df9be17289a9a44567.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/fa5ccbbd44585e28ec23922b102c83a5.jpg


All'audi devi dire che ti servono i Service Cable per quel connettore (con il codice connettore in mano) altrimenti non sanno dove cercare.
Ti venderanno dei spezzoni di cavo di circa 15-20cm con alle 2 estremità il connettore crimpato, li tagli a metà e poi li giunti al cablaggio
da mettere su.
ad ogni modo i codici sono questi di lato sulla destra il primo campo ti dice la sezione del cavo.

http://i57.tinypic.com/10er8zk.jpg

ovviamente per il connettore beige... di cui hai postato il codice prima.

kappalc8
19-05-2015, 12:28
Si chiamano faston...almeno mi sembra di aver capito che ti servono quelli. Li trovi in qualsiasi BUONA ferramenta oppure negozio di minuteria elettrica ;)
Ce ne sono di mille tipi magari portane dietro qualcuno per la misura e il tipo. Li trovi anche on line eventualmente proprio per connettori di impianti stereo.
In audi dicono un sacco di cose senza senso, se fori una gomma ti cambiano anche il cerchio per fare prima!!!1:laugh::laugh:

Si, hai ragione, ma questo mi sembra un faston un po particolare, anche on line non ho trovato nulla ( qualche sito cinese, ma con modalita' di acquisto e spedizione improbabili...)

robyscom
19-05-2015, 13:07
Se mi scrivi in pm ti posso dare quanche info in piu
robyscom

aragantonio
19-05-2015, 14:32
All'audi devi dire che ti servono i Service Cable per quel connettore (con il codice connettore in mano) altrimenti non sanno dove cercare.
Ti venderanno dei spezzoni di cavo di circa 15-20cm con alle 2 estremità il connettore crimpato, li tagli a metà e poi li giunti al cablaggio
da mettere su.
ad ogni modo i codici sono questi di lato sulla destra il primo campo ti dice la sezione del cavo.

http://i57.tinypic.com/10er8zk.jpg

ovviamente per il connettore beige... di cui hai postato il codice prima.

Chissà a quanto si arriva al livello di costo premendo i singoli pezzi in Audi? Forse comprando qualcosa tipo helix pp ac-52...Si potrebbe spendere di meno?!?


Inviato dal mio MT27i

fau77
19-05-2015, 14:41
i service cable oscillano da 1€ a 2,50€ forse più.... ovviamente dipende da quanti te ne servono se vale o meno la spesa,
poi se hai tempo libero puoi sempre andare a fare una passeggiata in qualche sfasciacarrozze armato di forbici e se ti capitano
tagli e via... non credo te li facciano pagare

kappalc8
19-05-2015, 15:32
Chissà a quanto si arriva al livello di costo premendo i singoli pezzi in Audi? Forse comprando qualcosa tipo helix pp ac-52...Si potrebbe spendere di meno?!?


Inviato dal mio MT27i

...e quel doppio quadlock che hai messo, potrebbe fare al caso mio?
(di solito quello per il MMI 3G Basic non si trova...)

aragantonio
19-05-2015, 16:07
...e quel doppio quadlock che hai messo, potrebbe fare al caso mio?
(di solito quello per il MMI 3G Basic non si trova...)

Fai così:

Prova a trovare il codice con questo database: http://www.audiotec-fischer.de/lng/en/match/adaptor-database/

Poi cerca un po'di immagini con Google avendo presente cosa ti serve(magari dai un'occhiata al tuo connettore)

Ovviamente stiamo parlando di un'adattatore per interporre un DSP tra la radio e le casse. Magari può servire per evitare di tagliare l'impianto originale, magari no. Dipende da cosa ti serve.

Inviato dal mio MT27i

utente (cancellato) 2
19-05-2015, 17:45
Ho fatto 2 verifiche perchè non mi tornavano delle cose..quanto appurato vale per l'impianto installato nella mia auto, cioè mmi con sound system e cassa centrale. Dovendo retrofittare al b&o, ho confrontato i 2 schemi, e ho visto che:
Il sound system chiama la cassa in basso sulla portiera altoparlante mid range woofer, che se si vede lo schema, va in ponte alla cassa laterale sul cruscotto, che non è un medio ma un tweeter! Il bang invece la cassa sulla portiera la chiama woofer anteriore, e il cablaggio va direttamente all'ampli, mentre la cassa sul cruscotto la chiama altoparlante mid range, che va in ponte al tweeter presente sul triangolino porta.
Ora smontando le 2 casse laterali sul cruscotto, mi sono accorto che sono effettivamente dei tweeter, per quanto scarsi. Quindi l'esigenza effettiva di dover mettere un crossover avendo l'impianto come il mio non si renderebbe necessaria, in quanto le casse sulla portiera sono già in ponte con quelle del cruscotto.

Quindi Robbi io potrei eliminare i tweeter sul cruscotto e mettere dei medi? Poi in portiera metto i tweeter con i rispettivi crossover...cosa dici?

robyscom
19-05-2015, 20:10
Si potrebbe essere una soluzione...verificate solo di avere dei tweet era sul cruscotto...face e pre face potrebbero cambiare! Unica cosa se volete svitare le viti a filo vetro, vi servirà un inserto a 90*


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cla66
19-05-2015, 20:27
ciao a tutti smontando le casse o notato che la polarita tra i tweeter posteriori saund sistem e il b&o e invertita compreso anche i woofer mi conviene invertire i connettori o lasciarli come sono visto che o provato e non o sentito differenza

kappalc8
19-05-2015, 21:48
i service cable oscillano da 1€ a 2,50€ forse più.... ovviamente dipende da quanti te ne servono se vale o meno la spesa,
poi se hai tempo libero puoi sempre andare a fare una passeggiata in qualche sfasciacarrozze armato di forbici e se ti capitano
tagli e via... non credo te li facciano pagare

Ho seguito il tuo consiglio, da una B7 e una Skoda in 10 minuti ho ricavato quanto mi serviva.... Il rottamaio non ha voluto nulla. Costo (comunque irrisorio) a parte, mi sono evitato l'ordinazione, l'attesa, il ritiro in Audi....
P.S.: manca sempre il quadlock femmina per il ritorno del segnale dall'ampli esterno agli altoparlanti della vettura ...

spacepepe
19-05-2015, 21:51
Si potrebbe essere una soluzione...verificate solo di avere dei tweet era sul cruscotto...face e pre face potrebbero cambiare! Unica cosa se volete svitare le viti a filo vetro, vi servirà un inserto a 90*


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RobY c'è questa cosa che sembra un twiteer da casa con classico filtrino :sad: comunque si smontano semplicemete con la classica chiavetta tipo brugula :tongue:
La cosa che non capisco che sono a 8 Om :blink: ho messo immagini e misure per te Simone sempre posto limitatissimo forse ci stanno i Ciare CM 087 come medi

http://oi57.tinypic.com/2mi5hmv.jpg

http://oi61.tinypic.com/2hq9ufp.jpg

http://oi61.tinypic.com/2vdfz46.jpg

http://oi61.tinypic.com/27xgwns.jpg

http://oi60.tinypic.com/qq6blz.jpg

http://oi61.tinypic.com/4ient0.jpg

fau77
20-05-2015, 11:19
Hai anche foto dell'alloggiamento nel cruscotto??
Perchè le misure ok, ma se poi non hai spazio per il magnete è un pò una rottura... ;)

Matteo 88
21-05-2015, 21:22
Mi intrometto nel post...
La mia a4 ha una cassa centrale sul cruscotto (sopra all MMI) quello e' il cosiddetto canale centrale?? Da li si riproduce musica oppure solo le indicazioni del navigatore?? Da premettere...io ho MMi monocromatico, 2 tweeter anteriori e due posteriori, 2 woofer anteriori e due posteriori ma non ho sub...
Grazie.

utente (cancellato) 2
23-05-2015, 22:55
Ho una domanda per Giggio e Robbi. Ho il sound system. Dagli schemi che avete postato e da quello che avete scritto le casse sul cruscotto sono tweeter e quelle in porta sarebbero dei medio bassi. Dallo schema poi si capisce che i cavi delle casse arrivano direttamente dalla radio e non dall'amplificatore. Non so se riuscirò a porre la domanda in modo da farmi capire in modo corretto. Il cavo che alimenta il tweeter porta un segnale dedicato a quella cassa? Se tolgo il tweeter e collego un medio, suonerà perfettamente come un medio, o male perché il segnale è dedicato in modo da riprodurre solo toni alti? Se tolgo i medio bassi in porta e installo dei woofer suoneranno bene o male? Sono riuscito a spiegarmi? Grazie.

- - - Updated - - -

Quindi se non ho capito male, dall'amplificatore il segnale arriva direttamente alla radio. Giusto?

Tidus
24-05-2015, 04:55
se vi può aiutare guardate l'impianto fatto sulla mia A6

utente (cancellato) 2
24-05-2015, 12:22
Hai fatto un lavorone...complimenti. il processore digitale che hai montato lavora in autonomia o l'hai pre configurato con un terminale? L'equalizzazione l'hai impostata manualmente? Grazie.

SILVER 86
24-05-2015, 12:26
Buongiorno a tutti!
Ho letto tutti i post di questa discussione, e mi permetto di dire la mia da appassionato audiofilo oltre che possessore del bang&olufsen sulla mia auto.
Ho sempre avuto la passione per gli upgrade di impianto audio, la scorsa macchina era equipaggiata con bose, mentre quella prima avevo un JBL tutto aftermarket.
Penso che B&O abbia un'ottima sonorità e ottima qualità audio, grazie anche al sistema dolby, ho avuto modo di vedere ogni singolo pezzo dei 14 altoparlanti presenti nell'impianto e devo dire che visivamente sembrano abbastanza mediocri sia di membrane che magneti, mah..... L'apparenza a volte inganna.
Reputo il B&O perfetto e studiato appositamente per quest'auto sopratutto in termini di alloggiamenti.
Da mia piccola esperienza preferisco partire con un ottimo impianto da casa madre con cablaggi e sedi/alloggiamenti dedicati e fatti su misura,rispetto magari ad un impianto da 1000w aftermarket della sound faber,ma smembrare e ricablare la macchina da cima a fondo, vibrazioni e risonanze sono gli incubi più frequenti.

utente (cancellato) 2
24-05-2015, 13:36
In commercio si trovano materiali a mio avviso molto, molto, molto più performanti degli altoparlanti di carta e magneti grandi come una ciliegia montati sulle nostre macchine. È palese che anche nella configurazione con Bang si sia puntato all'economicità. Infatti a detta di tutti quelli che cercando qualità hanno abbandonato i prodotti offerti da audi, anch'io mi dirigero' su altre marche.

jobjob
24-05-2015, 13:56
@ Simone

APPLAUSI ... :smile:

http://cdn.floptv.tv/image/fa045efa-e7d0-46ee-a544-24ae2943107a/applaus-gif.gif

utente (cancellato) 2
24-05-2015, 14:01
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::l augh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::la ugh::laugh::laugh:

Tidus
24-05-2015, 14:40
Hai fatto un lavorone...complimenti. il processore digitale che hai montato lavora in autonomia o l'hai pre configurato con un terminale? L'equalizzazione l'hai impostata manualmente? Grazie.
Ricablata tutta la macchina, il processore prima dequalizza e pulisce il segnale e poi lo rielabora in automatico + configurazione fatta con PC

utente (cancellato) 2
24-05-2015, 19:18
Grazie. Faccio tesoro del nome e tipo di processore...

mattem
28-05-2015, 09:39
indicazioni sulla sostituzione delle casse di serie???
Qualcuno può indicare marca e modello che vadano bene e sia di qualità discreta??

utente (cancellato) 2
28-05-2015, 12:14
indicazioni sulla sostituzione delle casse di serie???
Qualcuno può indicare marca e modello che vadano bene e sia di qualità discreta??

Quali casse vuoi sostituire? Se vuoi prendere i woofer hai una cosa che ti vincola, cioè gli 8 cm di profondità che non devi superare. Ciare è un ottimo prodotto. Se vuoi mantenere quella profondità devi diminuire il diametro da 20 cm a 16,5 per quello che riguarda il woofer anteriore. Quelli posteriori sono già da 16,5. Per le casse laterali sul cruscotto devi tornare indietro di qualche pagina. Stefano le aveva fotografate con tutte le misure. Ciao

spacepepe
28-05-2015, 15:12
sulle portiere anteriori ci stanno anche le Focal iss 200 QUI il pdf con le misure (http://www.rgsound.it/prodotti/atch/20130611115334_iss200_technical-sheet.pdf)

jobjob
28-05-2015, 15:14
Le Focal sono ottime. Prodotte in Francia ... niente made in china. La Focal si difende molto bene anche nel hifi.

Inviato dal mio GT-N7100

mattem
28-05-2015, 22:47
Quali casse vuoi sostituire? Se vuoi prendere i woofer hai una cosa che ti vincola, cioè gli 8 cm di profondità che non devi superare. Ciare è un ottimo prodotto. Se vuoi mantenere quella profondità devi diminuire il diametro da 20 cm a 16,5 per quello che riguarda il woofer anteriore. Quelli posteriori sono già da 16,5. Per le casse laterali sul cruscotto devi tornare indietro di qualche pagina. Stefano le aveva fotografate con tutte le misure. Ciao

Ma per montare queste casse con profondità massima di 8cm devo prendere anche gli anelli adattatori???

spacepepe
29-05-2015, 01:03
Ma per montare queste casse con profondità massima di 8cm devo prendere anche gli anelli adattatori???

Si tipo questi http://www.ebay.it/itm/Adattatore-Altoparlante-Per-Audi-A4-B8-A5-A3-Da-Mdf-Anello-20cm-Frontale-/231550415826?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35e97af3d2

gonny
27-06-2015, 22:25
1. Ma la radio (symphony nel mio caso) non ha una lineout o uscita per sub di suo? Sto cercando da 3 ore uno schema della radio che mi dice cosa sono tutti i pin ma non la trovo

utente (cancellato) 4
28-06-2015, 21:08
1. Ma la radio (symphony nel mio caso) non ha una lineout o uscita per sub di suo? Sto cercando da 3 ore uno schema della radio che mi dice cosa sono tutti i pin ma non la trovo

No, non ha nè Line out nè uscita sub! Nella symphony tutti i collegamenti stanno dietro al modulo sul cruscotto.

gonny
30-06-2015, 00:25
Ma passa basso e passa alto è in uscita non in entrata. Per le nostre radio serve un convertitore di segnale in RCA che si attaca alle casse e da il segnale gia pronto al amplificatore oppure comprare un amplificatore che è dottato di una entrata, tipo Pioneer GM-A3602 che oltre al entrata rca ha anche una a quattro pin apposta per le autoradio che non hanno uscita rca o line-out.
http://static.eldorado.ru/photos/71/new_71090250_l_760.jpeg/resize/500x500/

In immagine si vede la entrata "Speaker input"

aragantonio
30-06-2015, 16:07
sulle portiere anteriori ci stanno anche le Focal iss 200 QUI il pdf con le misure (http://www.rgsound.it/prodotti/atch/20130611115334_iss200_technical-sheet.pdf)

Ciao, ho visto questi woofer e mi piacciono molto. La profondità di 7 cm circa mi lascia un po perplesso. Quelle originali hanno una profondità di circa 3 cm (da livello portiera a ingombro posteriore max). Qualcuno sa se montano senza adattatori? Suonano bene?

Inviato dal mio MT27i

spacepepe
30-06-2015, 20:47
Ciao, ho visto questi woofer e mi piacciono molto. La profondità di 7 cm circa mi lascia un po perplesso. Quelle originali hanno una profondità di circa 3 cm (da livello portiera a ingombro posteriore max). Qualcuno sa se montano senza adattatori? Suonano bene?

Inviato dal mio MT27i

le casse originali hanno gli adattatori integrati da 4 cm piu' i 3 che sforano dietro per un totale di 7 CM quando ho tolto i miei ho visto che c'è un altro pochino di spazio prima che il magnete tocchi la lamiera della corsia finestrino ma non rischierei a prenderle piu' profonde anche perchè gia con queste devi fare qualche mod vedi foto recuperate da un'altro forum

http://oi58.tinypic.com/rk9enp.jpg

in sostanza va tagliato quello cerchiato in rosso sul pannello

http://oi59.tinypic.com/mcvjeu.jpg

io non le ho istallate ma ho sentito parlare molto bene della Focal :wink:

aragantonio
30-06-2015, 21:59
Grazie mille, molto chiaro!

Inviato dal mio MT27i

frivan76
09-09-2015, 00:38
Ciao a tutti.
Qualcuno potrebbe gentilmente postare una foto del corretto posizionamento del subwoofer nel bagagliaio?
Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

robyscom
09-09-2015, 17:23
spacepepe..lo abbiamo montato ieri!:w00t:

MarioA4
14-09-2015, 19:14
Giggio ma ci sei a Tuscania che vorrei farti qualche domanda sul subwoofer?

Inviato dal mio Note 4

emmeuno
07-10-2015, 14:03
ciao a tutti
scusate se riprendo un argomento gia discusso qualche pagina piu in su, ma vorrei essere sicuro di non trovarli il cono del Mid Woof che accarezza la plasica della portiera

se ho capito bene, woofer di serie hanno una maschera che fa 40 mm + 30 sporgono verso il finestrino tot 70mm qualcuno parlava che si poteva arrivare fino ad 80 prima di toccare la guida del finestrino corretto ?

io vorrei installare il kit focal 165 kr2 profondita' di installazione 73 mm; in direzione opposta ( verso interno della macchina ci sono 4 mmdi spessore del cestello + almeno altri 10 mm considerando la membrana e relativa escursione

ho letto sempre sopra che e' necessario rimuovere del materiale dalla copertura interna della portiera per evitare il contatto del woofer con la plastica

e' sufficiente fare cio o il rischio che il cono batta nella plastica della portiera e' notevole ed e' meglio realizzare un distanziale dedicato per tenere il woofer il piu possibile verso la guida del finestrino e recuperare spazio verso la plastica?


vi ringrazio in anticipo per l aiuto
grazie
ciao
marco

corraz
29-10-2016, 22:25
Ciao ragazzi, sto per modificare un po la situazione audio anche nella mia A4 b8 e devo dire che, smontato il pannello e il woofer da 200, mi sono trovato davanti a questa incredibile realtà.. concordo con gli altri nel dire che audi ha adottato materiali di scarsissima qualità e made in china.. guardate il magnete, se così si può chiamare!

6177

johno
30-10-2016, 18:42
Visto che parlate di modifiche audio vi posto le mie.......versione B8

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69452-Upgrade-Impianto-Audio-Originale-8K

- - - Updated - - -

Versione B9..

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69387-Upgrade-Impianto-Audio-Originale

- - - Updated - - -

Versione B7

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71257-Modifica-impianto-Audio-originale-con-Subwoofer

Sezione Video versione B7

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71258-Modifica-impianto-sezione-Video

ovi2088
19-04-2017, 22:45
Ragazzi, visto che come impianto ho il Soundsystem e monto il canale centrale e il sub dietro, credo di avere anche l'amplificatore (posto una foto).
Posso semplicemente sostituire le mie casse con delle bang&olufsen?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/b1accbbfe354413e8fff114a71d878c5.jpg

robya4
27-04-2017, 09:45
Ho letto tutti i post ma non ho trovato una risposta al mio problema.
Ho una A4 Avant B8 MY 2015 con sistema MMI 3G Low e sistema audio di base (senza sound System) e stavo valutando la possibilità di aggiungere almeno un subwoofer per rinforzare le basse frequenze oppure inserire un DSP amplificato + subwoofer.
Da una verifica che ho fatto nella mia auto nel fianco SX del bagagliaio ho trovato il modulo 4G1 035 053 H che sembrerebbe un modulo RADIO con amplificatore interno per i canali anteriori e posteriore dell'auto.
6671
e con il seguente attacco Quadlock
6672
Secondo voi il connettore Beige 3B7 035 447 ha il segnale in uscita High (amplificato) verso gli altoparlanti dell'auto oppure è il segnale in input che proviene dalla sorgente nel cruscotto ?
I diagrammi che ho trovato sul forum sembrano fare riferimento alle uscite presenti dietro la sorgente , qualcuno ha lo schema delle uscite presenti sul modulo posteriore 4G1 035 053 H ?

Inoltre, secondo la vostra esperienza il risultato con le casse di serie vale la spesa dell'aggiunta di un DSP amplificato o mi accontento di un sub amplificato o meglio ancora di un sub + amplificatore dedicato ?

Grazie in anticipo per l'aiuto o suggerimento.
Roby

aragantonio
27-04-2017, 14:01
Ciao, le uscite già amplificate sono quelle del connettore beige e gli schemi sono presenti a pag1 mess#10.

Cambiare solo gli altoparlanti forse non migliora la situazione perché il tutto è dimensionato al meglio in fase proggettuale.

Personalmente ho optato per il DSP e contemporaneamente ho cambiato le casse anteriori. Non ho ancora messo il sub previsto come uscita nel DSP ma al momento la priorità è insonorizzare gli sportelli xchè i woofer anteriori rimbombano un po.

L'update dell'impianto è un po lungo e tortuoso e visto che costa, lo sto facendo a step nel tempo.

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

robya4
27-04-2017, 19:24
Grazie Antonio per la risposta.

Avevo visto già lo schema che mi hai indicato ma pensavo facesse riferimento all'unità radio in cruscotto.

Che tipo di DSP hai montato ?

Hai dovuto tagliare i cavi originali per derivare gli ingressi per il DSP ?

aragantonio
28-04-2017, 00:01
Ho messo un audison ap 8.9bit. Dovendolo interporre tra le uscite amplificate e gli altoparlanti o tagli i cavi, mettendo dei terminali o faston cosi eventualmente quando vuoi puoi ripristinare o metti cavi dedicati (sempre dello stesso produttore). Devo dire che il prodotto è eccezionale ma per la messa a punto, volendo ottenere la perfezione, forse ci va un professionista con attrezzatura dedicata.

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

masmaz
08-06-2017, 01:00
ciao a tutti

ho un ampli che pilota il sub da 30cm... lo devo collegare in una A4 B7 del 2005 con autoradio Concert... mi chiedevo se questo adattatore va bene

http://www.ebay.it/itm/MINI-ISO-AUX-Adapter-4-Chinch-Kabel-fur-Blaupunkt-VDO-VW-Audi-Seat-Skoda-Ford/261271155098?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620091323%26meid%3D0506b212177146348bf 3dfb177d1c47d%26pid%3D100005%26rk%3D6%26rkt%3D6%26 mehot%3Dpp%26sd%3D401029363844

come si colega??

diversamente cosa devo utilizzare??

max

angioletto304
16-04-2019, 16:21
Mi dici la sequenza da 1 a 8 dei pin delle casse connettore beige? Nel senso + - della cassa?? Grazie

aragantonio
18-04-2019, 11:30
Ecco il Pin-out del connettore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/f90a990c8de6626921e64e43878d8a16.jpg

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

energydj
29-09-2019, 11:40
Ecco il Pin-out del connettore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/f90a990c8de6626921e64e43878d8a16.jpg

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Una domanda: i pin 11 e 15 invece? Sulla mia c'è un cavetto verde collegato sul pin 11