PDA

Visualizza Versione Completa : Info Downpipe scatalizzato



leguf
05-05-2015, 18:06
Premesso che mi sono letto (credo) tutti i post riguardanti la sostituzione del downpipe, non sono però riuscito a trovare le info che mi interessano, ovvero un downpipe completamente scatalizzato rientra nei parametri antinquinamento durante una revisione?
Ve lo chiedo perchè, ad esempio, la mia moto è completamente scatalizzata e rientra nei parametri alla grande, senza nessuna altra modifica eccetto il filtro K&N.

Altra domanda, il downpipe completamente scatalizzato presenta gli stessi problemi di accensione della spia?

Grazie.

ciao - leguf

max.85
05-05-2015, 18:47
Ciao, con il dp skat la spia ti si accende per forza e devi farla spegnere dal mappatore, inoltre non credo passerai mai la revisione sai, primo credo per un discorso di logica, i vari kat che audi mette non sono solo estetici, inoltre io avevo il kat200 celle e la revisione l'ho passata per un pelo tanto per dire...per la questione erogazione senza o con mappa non ti saprei dire...io cmq per esperienza personale ti consiglio un kat 200 celle...

Massi T5
06-05-2015, 11:04
Max ti ha già detto tutto sull'argomento, e non posso che confermare le sue parole.
Aggiungo che con un dekaffeinato senza mappa, oltre alla spia accesa, avresti anche un fastidioso svuotamento ai bassi.
Quanto sopra, non accade con un 200 celle.
Anche io ti consiglio di mantenere il kat, ed in ogni caso, occhio alla revisione..

andre.fiume
07-05-2015, 12:29
Per la spia o metti un emilatore (sconsigliato) oppure mappi e quindi puoi mettere anche uno skat...a mio avviso il problema più grosso è il casino che fa agli alti uno skat con finale originale... è un sound potente ma molto spernacchiante dopo un po' che tiri diventa fastidioso...

La revsione a livello legislativo la passeresti solo con uno scarico omologato per le normative italiane come supersprint 200 celle e forse powermotive (ma non sono sicuro). Se invece parliamo del solo discorso emissioni con un 200 celle di buona qualitá montato su un dp anche artigianale il collaudo lo passi ma come si trova chi ti fa passare la revisione con un 200 celle non omologato trovi chi ti fa passare la revisione con uno skat.

leguf
07-05-2015, 13:29
Come già accennato, alla mia moto ho asportato completamente i due catalizzatori.
Durante le prove alla revisione il livello di emissioni si attesta al 50% rispetto il limite di legge.
Semplicemente mi chiedevo se fosse plausibile anche sulla S3.

Comunque grazie a tutti.

ciao - leguf

ventoux20
07-05-2015, 14:07
è plausibile. Ovviamnete dipende da chi produce cosa. Molti 200 celle artigianali in realtà non lo sono. Quindi tanto vale prenderlo non cat. Se invece si prende un 200 celle cat serio passi tranquillamente. Occhio che molti commenti che riceverai di 200 celle che "non funzionano" sono fatti da chi ha preso i famosi "artigianali"

andre.fiume
07-05-2015, 15:49
A dire il vero ci sono anche dp industriali che usano kat di bassa qualitá... e ci sono artigianali che montano kat di buona qualitá.
Basta sapere cosa si compra... hjs è quasi il top. Lunga durata e prodotto ancora nel vecchio continente.(il che non è nè un pregio nè un difetto ma speiga il prezzo alto) Altri marchi come brain e magnaflow non sono prodotti in cina e soprattutto magnaflow si svuota velocemente

Raven
07-05-2015, 23:15
il riferimento è ovviamente a chi dice di usare, per esempio, brain quando i realtà non era vero.

max.85
08-05-2015, 09:26
Scusa come mai è sconsigliato l'emulatore???

Massi T5
08-05-2015, 09:43
Per la spia o metti un emilatore (sconsigliato)

??? perché?
Tu che opzione hai scelto per la tua come linea di scarico?

andre.fiume
08-05-2015, 09:48
Io ho il milltek 76 200 celle di problemi di spie non ne ho... Gli emulatori sono dei veri propri kat che durano poco è molto meglio inabilitare attraverso la mappa

max.85
08-05-2015, 15:02
Gli emulatori sono dei veri propri kat che durano poco è molto meglio inabilitare attraverso la mappa
ehm..scusa ma tu l'hai mai visto un emulatore??? cosa centra il kat???

andre.fiume
08-05-2015, 15:09
4076 non so cosa ci sia di sbagliato in quello che ho detto...

max.85
08-05-2015, 15:21
Oddio non hai tutti i torti, però io quello che montavo non era cosi ma diciamo un semplice "distanziale" cioè era vuoto dentro, funzionava benissimo e zero rischi di consumo...da quel che ricordo eh, sono passati mesi...

mich1.8turbo
09-05-2015, 00:37
qualcuno ha esperienze o sa dirmi qualcosa dei dp di scara73??? sono consigliabili?? io sarei interessato al 200 celle cosi magari non devo mappare che non mi va... grazie

max.85
09-05-2015, 09:03
io avevo quello, prezzo ok, qualità dei materiali molto buona...andava da dio, mi sento di consigliarlo...

ventoux20
09-05-2015, 09:55
c'è qualche perplessità sui catalizzatori usati... se lo prendi senza ok, con i catalizzatori rischi di buttare via soldi per nulla.

andre.fiume
09-05-2015, 13:21
Io preferisco Aros... rapporto qualitá prezzo superiore

Massi T5
10-05-2015, 14:12
Prima volta che vedo un emulatore fatto così. Forse questa è la versione per i dp deka?
Andrea, tu hai solo il dp 76 con kat 200 celle, mantenendo il resto dello scarico oem?

andre.fiume
11-05-2015, 10:39
Prima volta che vedo un emulatore fatto così. Forse questa è la versione per i dp deka?
Andrea, tu hai solo il dp 76 con kat 200 celle, mantenendo il resto dello scarico oem?

Bo non saprei personalmente di emulatori con un 200 celle io non ne ho bisogno con Skat ce ne sarebbe bisogno se non si mappasse ma chi é che non mappa con skat?

si solo dp tutto lo scarico è una spesa che non mi sento di fare soprattutto perché a mio avviso a livello estetico unico decente per TTS è tubi mentre milltek e supersprint non sono di grande impatto estetico

Dany87
11-05-2015, 11:01
Allora per il discorso emulatore per le nostre 2.0 tfsi basta mettere il distanziale senza microcatalizzatore all'interno e non si ha nessun problema di spie.

Occhio che emulatore lo consiglio sia con lo skat che con il kat 200 celle perche' abbiamo gia' visto che anche con i catalizzatori migliori tipo HJS si rischia lo stesso di avere la spia motore accesa.

Si puo' risparmiare costo emulatore se chi fa la mappaatura della centralina riesce a disabilitare la seconda sonda lambda (oramai i 2.0 tfsi li fanno tutti quindi è una operazione che la san fare tutti)

Massi T5
11-05-2015, 11:59
si solo dp tutto lo scarico è una spesa che non mi sento di fare soprattutto perché a mio avviso a livello estetico unico decente per TTS è tubi mentre milltek e supersprint non sono di grande impatto estetico

Considera che, a mio giudizio, lo scarico "perfetto" è quello esteticamente quanto più uguale all'OEM.
Tubi non produce niente per S3 8p, mi tocca cercare altrove.
Probabilmente contattandoli si riuscirebbe ad accordare qualcosa, ma non ho proprio tempo/voglia di "impegnare" così una giornata di ferie, ed in particolare non amo far da cavia.. :)

andre.fiume
11-05-2015, 12:05
Si sono d'accordo con te... tieni conto che io parlo di tts sicuramente per quanto riguarda s3 la forma dello scarico milltek sia molto più simile all'originale

Massi T5
11-05-2015, 13:11
Per S3 8p Milltek prevede un doppio tondo 80 mm.
Diciamo che può piacermi.
Qualcuno sa che misure hanno i terminali dell'RS3? Quelli per me sono il miglior compromesso.