Visualizza Versione Completa : cruise control...ci siamo...quasi...forse....
francomanca
11-05-2015, 23:55
domenica mi arrischio...ho tutto il necessaire....scaricato tutte le info possibili...ed ora ho un minestrone di info che mi viene mal di testa....
un aiuto per favore.....
ma il cavetto 6 del cablaggio del cruise...dove accidenti andrebbe collegato???
mille grazie a chiunque mi possa aiutare
franco
francomanca
19-05-2015, 21:29
ok...ci riprovo....
ier ipomeriggio mi sono fatto un ramaiolo così....al punto che ho sudato il sudabile contorcendomi sotto il cruscotto per passare questi maledetti cavetti per raggiungereil cacchio di connettore nero della scatola sotto il tergicristalli....alla fine....aiutato dalla mia perseveranza...sono riouscito ad insdretire i contatti nello zoccolo del connettore nero...
facile un corno!!!!....e si che di manualità ne ho parecchia...costruisco chitarre per hobby^...
sbloccare la morsettiera è stata una impresa...averlo saputo che audi per ogni auto utilizza un centinaio di contattiere diverse...sarebbe stato utile...
anche i contatti all'uinterno di questa morsettiera ovviamente non potevano essere di un solo tipo...sarebbe stato troppo facile.....quindi ho dovuto assottigliarli con le forbici da elettricista per farli entrare nel contatto femmina.....
anche il freaking contatto 6 che va sul portafusibile 5 è stato tutt'altro che semplice....ma come si fa a metterlo insieme al piede del fusibile....io li ho messi insieme a forza per non fare un torto a nessuno...
altrettanto ovvio.... il vag che ho comprato su amazon non funziona.....il mio mreccanico con il diagnostico bosch non è riuscito a fare niente...ma la centralina sembrava inaccessibile....quindi andrò in audi.......
ora...mi chiedo....il connettore nero al quale ho collegato i fili dal cruise control....è già collegato alla morsettiera della centralina...o avrei dovuto fare anche quello?????
aiuto!
In teoria dovrebbe essere già collegato (dico in teoria perchè da quanto mi ricordo sulle A3 diesel c'era una predisposizione con i 5 fili che vanno dalla contattiera dentro il cassoncino dell'acqua sotto il motore del tergi, sino alla motronic) ma senza l'abilitazione con il vag non puoi abilitare il cruise tramite codice nè ovviamente verificare se l'installazione è andata a buon fine o meno..
Di che anno è la tua A3?
francomanca
20-05-2015, 03:36
[QUOTE=primaA3;1290444]In teoria dovrebbe essere già collegato (dico in teoria perchè da quanto mi ricordo sulle A3 diesel c'era una predisposizione con i 5 fili che vanno dalla contattiera dentro il cassoncino dell'acqua sotto il motore del tergi, sino alla motronic) ma senza l'abilitazione con il vag non puoi abilitare il cruise tramite codice nè ovviamente verificare se l'installazione è andata a buon fine o meno..
Ciao Prima,
La mia é del 2000 motore alh...e dovrebbe essere predisposta....
Saluti
Franco
- - - Updated - - -
Quindi occorre il vag è solo il vag o si può abilitare anche con il diagnostico della bosch?
Solo con il VAG o con il VAS (che hanno in Audi)..
francomanca
20-05-2015, 18:17
...moltissime grazie...appuntamento preso....preparo il preventivo?
:cry:
brian ò CONNOR
24-05-2015, 16:08
se vai in audi non te lo montano.....puoi andare da un buon elettrauto e con 50€ te la cavi....ma come hanno detto gli altri SENZA VAG non puoi abilitarlo
francomanca
25-05-2015, 12:38
allora...aggiornamento...sono andato al locale autorizzato WV....eseguita la codifica....il cruise è visibile ed è stato attivato....ma non funziona.....
alle mie insistenze il meccanico mi dice che il cruise è certamente connesso.....ma non mi spiega perchè non funziona....dice forse qualche filo invertito...dice che forse a causa di qualche errore di centralina non viene permesso al cruise di funzionare....insomma...non mi ha fornito motivazione del perchè non funziona.....
capisco che in un'ottica aziendale bisogna incassare.....ma 20 euro per sapere che c'è ma non funziona li ho sgusciati comunque e credo di avere il diritto ad un miglior servizio....non a segreti militari....
è capitato ad altri?
saluti
Franco
francomanca
25-05-2015, 19:40
se vai in audi non te lo montano.....puoi andare da un buon elettrauto e con 50€ te la cavi....ma come hanno detto gli altri SENZA VAG non puoi abilitarlo
ti volevo chiedere qualcosa sul cruise control perche alla wv non mi hanno entusiasmato oggi....collegata, alimentata e visibile sul vag ...ma non funziona....ma non sono stati molto convincenti anche perchè piuttosto tirchi di info.....se risulta alimentata, visibile sul vag, e si fa l'abilitazione...come fa a non funzionare?....
ho degli errori in centralina che riguardano sovralimentazione della turbina...possono essere quelli?
aiutoooooo
ti volevo chiedere qualcosa sul cruise control perche alla wv non mi hanno entusiasmato oggi....collegata, alimentata e visibile sul vag ...ma non funziona....ma non sono stati molto convincenti anche perchè piuttosto tirchi di info.....se risulta alimentata, visibile sul vag, e si fa l'abilitazione...come fa a non funzionare?....
ho degli errori in centralina che riguardano sovralimentazione della turbina...possono essere quelli?
aiutoooooo
il cruise deve ovviamente dialogare con la centralina motore.
se ci sono errori nel motore (turbina ecc, nel tuo caso), puo' anche essere che il cruise viene disattivato (per sicurezza o chissa' cosa altro).
cancella tutti gli errori e vedi se si ripresentano (magari e' un problema vecchio, che hai gia risolto, ma non hai ripulito la memoria guasti).
che peccato che le officine ufficiali siano cosi tirchie di informazioni e ci mettano cosi' "poca volonta'"... (ne hanno parlato un sacco di utenti, in tante citta diverse. e' prorpio uno "stile" imposto dalla casa madre: dire poco, nascondere, inventare scuse implausibili, e presentare alla fine una fattura ben salata!). che delusione.
francomanca
25-05-2015, 20:00
dal mio meccanico di fiducia...bravo professionale...sincero...disponibile...non economico ma tante volte interviene gratis.....tramite il loro diagnostico bosch ha cancellato gli errori in centralina....ma si ripresentano....mi dice che ho la geometria variabile della turbina che si inchioda di tanto in tanto...ed infatti ogni tanto la macchina mi dà delle gran pedate nel back......
ma se comprassi io un vag...di quelli pirati...dici che potrei cancellare questi errori dda me?
saluti
7
Franco
dal mio meccanico di fiducia...bravo professionale...sincero...disponibile...non economico ma tante volte interviene gratis.....tramite il loro diagnostico bosch ha cancellato gli errori in centralina....ma si ripresentano....mi dice che ho la geometria variabile della turbina che si inchioda di tanto in tanto...ed infatti ogni tanto la macchina mi dà delle gran pedate nel back......
ma se comprassi io un vag...di quelli pirati...dici che potrei cancellare questi errori dda me?
guarda qui --> http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?44-OBD-e-Sistemi-di-diagnosi-Vag-Com&
col vag sicuramente cancelli gli errori, ma ci puoi fare un sacco di altre cose. nel forum ci sono tanti consigli e tutorial per usarlo al meglio
costa veramente poco (attenzione, le versioni in vendita in rete sono tutti cloni-copie cinesi) e rende tanto!!
ma adesso devi riparare la tua geom. variabile (o magari solo pulirla), altrimenti l'errore ritornera' sempre!
Al colmo della sfiga, magari ti va in recovery la centralina motore (cioe' va "in protezione", e toglie potenza per non fare altri danni al motore).
se sei a 500 km da casa, in vacanza, sono "volatili per diabetici"...
brian ò CONNOR
25-05-2015, 20:50
scusami tanto, per curiosità che lava cruise hai comprato? golf 4 o audi a3 .....NUOVA O USATA?
Io sono propenso a pensare che o i cavi non arrivano alla centralina, o c'è un errore di connessione nel connettore del cassoncino dell'acqua..
Ne ho montati più di uno di cruise, e non mi è mai capitato di avere errori di questo genere..
L'unico consiglio che mi viene di darti è appunto quello di smontare il motore del tergi, aprire la vaschetta che contiene gli spinotti, e verificare se i fili che tu hai portati sin lì hanno un proseguo sin alla motronic o meno.
Via VAG adesso il cruise è attivato, quindi l'unica alternativa è o un cruise guasto o la connessione interrotta/sbagliata...
brian ò CONNOR
25-05-2015, 21:19
Tutti i veicoli A3, S3, TT o di golf che non sono stati originariamente dotati di un regolatore di velocità può ricevere facilmente in seguito. Questo cambiamento è possibile per tutti i modelli della gamma. I loro avionica fa contengono i componenti e il programma necessario. Hai solo bisogno di acquistare un gambo e il kit di collegamento corrispondente. L'installazione è semplice, seguendo le istruzioni dettagliate di seguito. Per i modelli dotati di ESP, occorre aggiungere un particolare fascio, descritto alla fine di questo foglio.
Per facilitare il vostro lavoro, alcune immagini, inclusi i punti tecnici specifici possono essere ingrandite.
Sono necessari i seguenti riferimenti:
Commodo fino alla fine del 2001, con iscrizione in lingua inglese, rif. 8L0 953 513 J01C. Questo modello è attualmente fornito da Audi (in alto)
Dal model year 2002, la Volkswagen ha fatto alcuni miglioramenti ergonomici per il prodotto (in basso) I Ref. 1J0 953 513 è 01C e disponibile esclusivamente presso VW.
Il prezzo di Commodo è 58.00 Euro IVA ca. Il set di cavi può essere ottenuto in Ref. 1J0 971 425 per circa 28,00 Euro incl.
È inoltre necessario fare un pacco da figlio pre-connettorizzati. Si tratta di 4 figlio rif. 000979002, 3 figlio rif. 000 979 131 e 1 rif filo. 000 979 133. Prezzo totale circa 12.00 Euro.
Avete bisogno di chiavi diverse TORX, con una dimensione di 12 tasto multi-sided per allentare la ruota, bussole chiave piane o varie e soprattutto una graffetta per sganciare le varie schede nei connettori. Lasciare tra le 4 e le 6 ore.
1.inizia scollegando la batteria. Non dimenticare di trovare prima il codice del gruppo, necessaria al ripristino dell'alimentazione.
2. Il primo lavoro è la rimozione del rivestimento inferiore, lato guida. Fornire una dimensione cacciavite Torx 20.
3. È quindi necessario rimuovere l'airbag. Tirare la prima piantone e girare il volante di 45 gradi per liberare il trapano per svitare l'airbag.
4. Fare un segno sul dado del volano per indicare il numero massimo di impieghi (5) non venga superata. Poi allentare il dado con una dimensione poliedro chiave 12.
5. Girare il volante nella posizione giusta prima di rimuovere la (marcatura sul volante). Quindi rimuovere il rivestimento del piantone dello sterzo.
6. Il filo servo dell'airbag in forma di una molla, è agganciata al piantone dello sterzo. Rimuovere delicatamente, sganciando i due ganci contemporaneamente.
7. Il risultato simile a questa. Vediamo chiaramente l'involucro contenente il filo servo dell'airbag e il sensore di imbardata. Non girare dentro!
8. I gambi sono attaccati alla colonna dello sterzo con una flangia e TORX 25. Dopo essere stato rilasciato, una guida alla flangia consente solo recesso nell'asse della colonna.
9. Togliere i gambi e staccare le connessioni elettriche. Poi disaccoppiamento la leva dei tergicristalli e il gambo di lampeggiare e sostituzione del secondo, dal cruise control.
10. In primo luogo inserire la scheda regolatore di velocità, poi rimontare la leva sul piantone. Fissare il figlio colonna sinistra e poi verso la parte anteriore, in alto a sinistra verso la scatola di giunzione nel vano motore.
11. Per raggiungere questa connessione, rimuovere prima i tergicristalli e vestizione della scatola acqua. Si è semplicemente tagliata lungo il parabrezza.
12. La scatola di connessione (bianco o nero, a seconda del modello) è nella casella acqua. Per aprirlo, è necessario rimuovere il tergicristallo meccanico.
13. I tergicristalli meccaniche stand con 3 viti. Rimuovere tutto, ricordando di scollegare il connettore elettrico.
14. Questo crea spazio sufficiente per rimuovere il coperchio della scatola di connessione. L'interfaccia di controllo di crociera sul tappo nero, chiamato T10E.
15. A seconda del modello, TDI e benzina, con o senza ESP, questo disco è connessioni più o meno attrezzati. Nel nostro caso, con ESP S3, ci sono solo 2 figlio originale. Staccare la spina.
16. Il figlio dall'interruttore combinazione sono collegate dalla base del T10E spina. Per facilitare il collegamento, sganciare la parte inferiore dell'alloggiamento della base e spingerla verso la cabina.
17. Il figlio della base sono abbastanza a lungo per essere in grado di prenderli in cabina e per aiutare a identificare le connessioni riservate ai cruise control.
18. Per inserire le punte nella base T10E, è necessario prima togliere il blocco (viola) della spina spingendola con un cacciavite (a destra in questo punto di vista).
19. Il collegamento può essere fatto senza schema elettrico. Basta aderire figlio numerazione e inserire i file rilevanti nel numero di base anche. Mettere il blocco in posizione (fino al "click").
20. Sostituire il T10E base nella scatola di connessione. Resta da collegare il filo rimanente (blu-nero, con connettore Y rimovibile) sul fusibile base. Per questo, svitare la base fusibile del palo lato. Rimuovere fusibile n ° 5.
21. Sganciare il blu-nero (freccia beige) da un (freccia verde) fusibile n ° 5. Per fare questo, sbloccare la serratura viola della base fusibile. Spingendo fortemente al sito della freccia rossa nella direzione della freccia gialla fino sganciare i ganci (frecce blu).
22. Inserire un filo dal connettore a Y un fusibile 5, collegare il filo rimanente per la connessione Y, poi andare fino a concorrenza dell'importo di base dei fusibili sul cruscotto.
23. A questo punto, fissare i cavi sotto il cruscotto, allegare la scatola dei fusibili, volante, l'airbag e il pannello di rivestimento inferiore. Per TDI, la procedura termina.
Per i motori a benzina, si prosegue con la produzione di una trave tra la T10E spina nella scatola di collegamento del vano motore e l'unità di gestione del motore. Useremo per figlio pre-connettorizzati Audi Genuine.
Tagliare un'estremità di ogni del figlio 8. Prendere l'arbitro 4 figlio. 000979002 e collegherà l'arbitro 3 figlio. 000 979 131 e 1 rif filo. 000.979.133.
Fare un figlio di etichettatura. Per la S3 e TT con ESP, dovrebbe collegare: 1 75, 2 57, 3 38 e 9 con 76.
24. Collegare il primo raggio sul disco T10E, seguendo i numeri sopra elencati.
25. Inserire l'altra estremità del fascio attraversa il genero (mantenendo il sigillo) e chiudere la scatola di connessione
26. Per collegare la serie alla centralina del motore, estrarre la spina tirando la sinistra della scheda sotto la chiusura a sinistra.
27. Posizionare il fascio lungo la spina sinistra esistente della centralina del motore. Aprire il foglio tagliando il cavo di cravatta grigia e rimuovere la copertura in plastica. 28. Per accedere ai contatti disponibili per il controllo di crociera, rimuovere il guardrail viola e quindi rimuovere l'O-ring arancione.
29. Ora è possibile rimuovere i morsetti. Essi sono numerati a ciascuna estremità. Sebbene contando contatti per trovare la posizione desiderata.
30. In primo luogo rimuovere i contatti inutilizzati (non figlio) siti di interesse. Poi vai su ogni fascio passa attraverso il figlio di tenuta, poi clip nella posizione desiderata.
31. Reinstallare e ricollegare la spina della centralina. Quindi ricollegare la batteria.
Riavviare la macchina per verificare che non ci sono problemi connessioni sciolto con l'unità di gestione del profilo. Ci sono forse vedendo l'airbag rimane accesa. Questo è normale. In questo caso, fare un reset della memoria guasti da Audi.
Sostituire tergicristalli meccanici e la cache della camera di acqua, poi i tergicristalli, ecc ...
Vi è di più per ripristinare il codice a autoradio e quindi reimpostare gli alzacristalli automatici (mantenere il pulsante nella parte superiore di ogni finestra per pochi secondi, rilasciare, quindi rimuoverlo di nuovo uno secondo l'alto)
32. Una volta completata l'installazione, è necessario attivare il cruise control con lo strumento diagnostico VAS 5051, per esempio. Questo viene fatto il "11 - accesso procedura" Funzione e inserendo il codice 11463. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "easyDiag"
Per coloro che sono in grado di rimuovere i connettori sui vari fogli, vedere come fare l'esempio di carte ISO. Per alcuni contatti, è meglio piegare la graffetta in due perché ci sono due ganci. Per coloro che capiscono un po 'di energia elettrica dalla macchina, qui è il diagramma di percorso corrente per il controllo di crociera. Attenzione, questo modello corrisponde ad un A3 1.8 T. I collegamenti della spina della centralina J 220, proveniente da T10E non sono buone. Per la cronaca, la S3 / TT è: 1 di 75, 9 di 76, 3 di 38 e 2 di 57.
francomanca
26-05-2015, 15:15
Signori...mille grazie a tutti!....
un paio di risposte di corsa....
la leva che ho comprato:
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/YIQAAMXQbjxRC9Ks/$(KGrHqJ,!p4FDdwywsHvBRC9KrjN4!~~60_12.JPG
non aveva il fascio cavi che ho replicato esattamente come sui forum che spiegano il montaggio...e se sapeste quanto sono zelante/pedante mi credereste sulla parola....un paio di mesi a leggere tutte le info che potevo...sia qui che su siti inglesi tedeschi americani francesi etc...!
ho collegato al connettore nero che c'è nella scatola bianca sotto i tergi....lavoro da far venire giù tutti i santi...la mia vecchia 80 aveva spazi infiniti al confronto....
il cavetto n 6 al fusibile 5 (alimentazione?)
in merito all'elettronica sono un ignorante globale...posso replicare ..saldare....collegare...ma non ci capisco niente di troubleshooting....costruisco chitarre elettriche e funzionano ma credo sia più semplice!...
quando mi torna il coraggio...il beltempo...e la voglia...riapro tutto e controllo se i fili sono collegati come Dio comanda nel connettore....ho dovuto lavorare di forbici per adattare i capicorda perchè entrassero nel connettore e ci rimanessero.
ho comunque degli errori permanenti sul diagnostico....centralina dice turbina in sovrapressione (o sovralimentazione)...altre cosette....ho montato una centralina rapid....ogni tanto mi va in recovery....ed il mio meccanico mi dice geometria variabile che si inchioda di tanto in tanto..
da quando ho montato il cruise mi capita che ogni tanto accendo l'auto...per un qualche motivo la spengo dopo pochi secondi...e poi non riparte se non dopo avere chiamato in causa gli dei dell'olimpo e comunque dopo un po.....giorni fa mi si è spenta l'auto all'ingresso di una galleria.....non proprio contento io!
insomma.....mi sono complicato la vita!
c'è qualcuno nella zona di Siena che è vaggato che può aiutare?
saluti
Franco
Toruccio68
26-06-2023, 00:00
ciao.leggevo che hai un po di esperienza sul retrofit Cruise control.potresti aiutarmi per un problema che ho sul retrofit fatto sulla mia a6c64f del 2007,motore 3000tdi quattro?
francomanca
03-07-2023, 11:40
ciao.leggevo che hai un po di esperienza sul retrofit Cruise control.potresti aiutarmi per un problema che ho sul retrofit fatto sulla mia a6c64f del 2007,motore 3000tdi quattro?
ciao. ... non sono purtroppo in grado di poterti aiutare... alla fine ho desistito ed il mio cruise non è mai entrato in funzione..
sul gruppo qui nel forum c'e il Sig. Mastaro che so essere una autorità in cose di vag... lo contattai a suo tempo e si rese disponibile a sustemarmi la cosa... ma non ho avuto occasione di andare a bologna...
direi di contattare lui...
buona fortuna
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.