Visualizza Versione Completa : Consigli per l'acquisto
Ciao a tutti,è da un bel pò che vi leggo e da poco mi sono iscritto al forum,giusto per sentirmi parte della vostra "banda di pazzi"
Sono felice possessore di una A4 avant 1.9tdi ormai "vecchiotta" annata 2004,gli anni passano e i km ca.165.000 cominciano a farsi sentire,diciamo che inizio a valutare l'ipotesi dell'avvicendamento sempre restando in casa quattro anelli...
Ho dei dubbi e vorrei porvi alcune domande e spero che con le vostre esperienze in fatto di B8 mi possiate essere d'aiuto,innanzitutto visto l'approssimarsi dell'uscita della B9 anche se di avant si parlerà a quanto pare tra un anno circa,si possono spero spuntare dei buoni sconti in fase di contrattazione,credo che la soglia del 15% sul prezzo di listino sia auspicabile senza mettersi in ginocchio a mani giunte di fronte al venditore,il "sogno" sarebbe A4 avant quattro edition col 2.0tdi da 190cv e cambio S tronic,molto completo come allestimento ma configurando la mia nuova auto in genere si sfora quasi sempre la soglia dei 50.000€,ecco da qui il ragionamento del vale la pena prenderla ora nella versione B8 che tra sconto e permuta del mio usato mi farebbe scendere "vicino" ai 40.000€ oppure rischiare tra un anno di mangiarsi le mani con la nuova,di certo bellissima,ma con prezzi nettamente maggiori e finire per accontentarsi eliminando alcuni particolari per non sforare il budget?
Per quanto riguarda il motore credo che come potenza e normativa antinquinamento (euro 6) siamo in una botte di ferro,beh i consumi non saranno quelli della mia attuale ma si sa che chi più vuole da qualche altra parte deve rinunciare e ci si può star dentro,capitolo cambio che mi lascia qualche dubbio.A detta di moltissssssimi ottimo in ogni condizione ma leggendo in rete ci sono molte discussioni su problemi di funzionamento e riparazioni alcuanto costose,come siam messi ad affidabilità?meglio stare sul manuale senza rischiare di passare notti insonni?
Mi fermo quì,spero mi possiate dare preziosi consigli e in futuro un up tira l'altro....
buona serata,Anto
Pirandello
15-05-2015, 23:09
Non avrei dubbi: B9!
Hai già detto che poi un up tira l'altro, ciò vale sia x la b8 che x la b9,quindi potresti anche sopperire ad eventuali mancanze dovute al costo iniziale superiore
marcodriver
16-05-2015, 16:26
Non avrei dubbi: B9!
Hai già detto che poi un up tira l'altro, ciò vale sia x la b8 che x la b9,quindi potresti anche sopperire ad eventuali mancanze dovute al costo iniziale superiore
Quoto in tutto e per tutto
azzz... pensavo di ricevere risposte opposte,pareri rispettabilissimi i vostri eh nulla da dire ma a pelle mi sarei aspettato il contrario.
Per quanto riguarda il mio dubbio sul tipo di cambio e affidabilità cosa mi dite?
Io penso che la cosa sia soggettiva. Guardando affidabilità e co evenienza economica B8 senza ombra di dubbio, ormai penso che a maturità ci siamo. Con la nuova bisognerà vedere che nuove soluzioni saranno proposte, Audi negli ultimi anni ha peccato molto mettendo in commercio soluzioni al limite della truffa commerciale: Tfsi con consumo olio esagerato, multitronic per i primi anni con rotture costanti, non parliamo recentemente degli stronic e dei problemi vari su alimentazione iniettori e pompe alta pressione. Non voglio essere frainteso a me piace Audi ed è la seconda A4 che possiedo e probabilmente anche la prossima potrebbe essere ancora Audi, ma se penso che vengo da Mazda e tuttora ho diverse fiat in azienda dove problematiche simili non mi hanno mai sfiorato, sarei tentato di dirti di rimanere su un modello ormai ben testato come la B8 ....
ciao a tutti riprendo il mio post di qualche mese fa e vorrei condividere con voi ciò che mi sta frullando per la testa.
Premesso che non ho premura di avere tra le mani una nuova auto sto cercando di valutare tutte le soluzioni possibili per avere tra le mani l'auto giusta che mi copra i prossimi 10 anni minimo.Fermo restando che il motore da 190cv abbinato all'stronic resta secondo me la scelta migliore anche negli anni a venire,dal mese di giugno in poi non è più ordinabile il modello con motore da 190cv e stronic,il mio conce di zona mi dice che a metà luglio ha cercato per un'altro cliente e in giro (o meglio in audi a verona)non se ne trova più,cosa non vera perchè basta cercare su autoscout e qualcuna salta fuori,non tante ma ci sono.Poco prima di partire per le tanto attese vacanze son passato da un conce che vende mercedes ma che importa audi e altro dalla germania,mia ha messo un paio di pulci nell'orecchio...
1) viste le mie richieste mi ha proposto cercando con clama al giusto momento di pensare ad un auto di importazione tedesca,mi ha fatto vedere alla veloce che in germania per es. c'è in vendita la versione sport edition o ancora meglio la sport edition plus,in sostanza delle sline ancor più ricche di serie di particolari che tanti di voi hanno retrofittato
vi posto un esempio indicativo di come è l'auto http://ww3.autoscout24.it/classified/269390466?pr=0&fromparkdeck=1
2)"passo più lungo della gamba" l'acquisto di A6 stesso motore e cambio (metto un esempio: http://ww3.autoscout24.it/classified/273396738?asrc=st|as )
riflettendoci sono di fronte ad auto come la A4 che tra un mese non ci sarà più a listino ma tra le mani ho un mezzo ottimo e con un sacco di accessori che se solo pensassi di mettere sulla nuova b9 dovrei staccare un assegno da 50000€ minimo a meno di dovermi accontentare nella scelta del motore e allestimento.Nel secondo caso la A6 ovviamente in versione bussines che è poco più di una "base" offre già tantissimo a bordo ma è carente di alcuni accessori che devo ammettere non sono fondamentali per il mio tipo di utilizzo,ovvio che se ci sono mica son scemo...,in vacanza essendo vicino ad austria/svizzera ne sto vedendo molte 2.0tdi e devo dire che la linea mi attizza molto, vero è che si parla di "un bel 5mt" e la si nota non poco in strada.Il giorno prima di partire ho avuto la fortuna di salirci su una di un amico che ha il modello pre restilyng 2.0 177cv cambio manuale,devo dire che la qualità di vita a bordo è da auto di lusso per davvero,super insonorizzata e materiali davvero al top poi quel frontale abbinato a quegli scarichi nel posteriore...altro che scimmie!
Detto questo e ricordandovi che vengo da una b6 1.9tdi sono straconsapevole che in entrambi i casi farei un bingo nella scelta maaaaaa..... SECONDO VOI?
levinson
14-08-2015, 00:12
ciao a tutti riprendo il mio post di qualche mese fa e vorrei condividere con voi ciò che mi sta frullando per la testa.
Premesso che non ho premura di avere tra le mani una nuova auto sto cercando di valutare tutte le soluzioni possibili per avere tra le mani l'auto giusta che mi copra i prossimi 10 anni minimo.Fermo restando che il motore da 190cv abbinato all'stronic resta secondo me la scelta migliore anche negli anni a venire,dal mese di giugno in poi non è più ordinabile il modello con motore da 190cv e stronic,il mio conce di zona mi dice che a metà luglio ha cercato per un'altro cliente e in giro (o meglio in audi a verona)non se ne trova più,cosa non vera perchè basta cercare su autoscout e qualcuna salta fuori,non tante ma ci sono.Poco prima di partire per le tanto attese vacanze son passato da un conce che vende mercedes ma che importa audi e altro dalla germania,mia ha messo un paio di pulci nell'orecchio...
1) viste le mie richieste mi ha proposto cercando con clama al giusto momento di pensare ad un auto di importazione tedesca,mi ha fatto vedere alla veloce che in germania per es. c'è in vendita la versione sport edition o ancora meglio la sport edition plus,in sostanza delle sline ancor più ricche di serie di particolari che tanti di voi hanno retrofittato
vi posto un esempio indicativo di come è l'auto http://ww3.autoscout24.it/classified/269390466?pr=0&fromparkdeck=1
2)"passo più lungo della gamba" l'acquisto di A6 stesso motore e cambio (metto un esempio: http://ww3.autoscout24.it/classified/273396738?asrc=st|as )
riflettendoci sono di fronte ad auto come la A4 che tra un mese non ci sarà più a listino ma tra le mani ho un mezzo ottimo e con un sacco di accessori che se solo pensassi di mettere sulla nuova b9 dovrei staccare un assegno da 50000€ minimo a meno di dovermi accontentare nella scelta del motore e allestimento.Nel secondo caso la A6 ovviamente in versione bussines che è poco più di una "base" offre già tantissimo a bordo ma è carente di alcuni accessori che devo ammettere non sono fondamentali per il mio tipo di utilizzo,ovvio che se ci sono mica son scemo...,in vacanza essendo vicino ad austria/svizzera ne sto vedendo molte 2.0tdi e devo dire che la linea mi attizza molto, vero è che si parla di "un bel 5mt" e la si nota non poco in strada.Il giorno prima di partire ho avuto la fortuna di salirci su una di un amico che ha il modello pre restilyng 2.0 177cv cambio manuale,devo dire che la qualità di vita a bordo è da auto di lusso per davvero,super insonorizzata e materiali davvero al top poi quel frontale abbinato a quegli scarichi nel posteriore...altro che scimmie!
Detto questo e ricordandovi che vengo da una b6 1.9tdi sono straconsapevole che in entrambi i casi farei un bingo nella scelta maaaaaa..... SECONDO VOI?
ciao,secondo me b8,serie che ha raggiunto piena maturita' e risolto i problemi che la affliggevano.la b9 inevitabilmente avra'i suoi difetti di gioventu',e,a meno che tu non voglia aspettare uno o due anni,preparati a problemi piu'o meno gravi e vari richiami (chi non ricorda l'usura prematura della frizione delle prime b8,tra cui la mia,e la scandalosa politica adottatta da mamma audi?)Poi dipende sempre se vuoi tenertela fino alla fine o se hai intenzione di cambiarla ogni due /tre anni...allora il discorso cambia....
Ciao, se non hai fretta aspetta un paio di anni che le b9 risolvano i problemi di gioventù (ammesso che li avranno), se invece devi cambiare subito io prenderei la proposta numero 1 al volo, però siamo sicuri che il cambio sia s-tronic?
In ogni caso la 190cv è ordinabile ancora con il cambio s-tronic ma solo Allroad, hai valutato anche questa versione?
Poi dipende sempre se vuoi tenertela fino alla fine o se hai intenzione di cambiarla ogni due /tre anni...allora il discorso cambia....
come ho scritto il mio motto è prendila ora "bella" e per una decina di anni quella mi tengo,due o tre anni dovrei cambiare anche la moglie assieme all'auto...:w00t:
a meno che tu non voglia aspettare uno o due anni,preparati a problemi piu'o meno gravi e vari richiami
infatti,io presi la mia b6 a metà 2004 e in quell'anno uscirono i primi 2.0tdi nuovi motori ma la mia era super rodata da quel punto di vista
In ogni caso la 190cv è ordinabile ancora con il cambio s-tronic ma solo Allroad, hai valutato anche questa versione?
Si l'ho valutata ma in versione business plus e con gli accessori che aggiungo... meglio non pensarci e di km0 o usate poco non ce ne sono molte in giro
vedo che A6 nemmeno l'avete presa in considerazione e quindi come pensavo resta un auto diciamo "di nicchia" anche perchè capisco che a pari motore e cambio risulti più guidabile una a4 che per altro potrei avere anche con trazione quattro....
brunarco
14-08-2015, 14:21
Aspetta...le A6 sono delle astronavi e standoci dentro ti dirò che ci sono poche differenze con una A7, inoltre parliamo di ancora più comfort della A4 e più spazio, ma ovviamente con meno agilità.
Inoltre su una A6 direi che 190cv non sono tanti ma neanche così pochi.
Onestamente a parità di prezzo, sapendo che poi mi posso comunque creare un'auto su misura con i vari retrofit, ora (ma forse anche prima...) sceglierei Una A6 tutta la vita.
Inoltre la A6 ha già passato lo svezzamento dei primi problemi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
varifabi
15-08-2015, 09:04
Con l'arrivo della nuova a4 la b8 diventa obsoleta in un lampo .
Aspetterei solo pochi mesi , ormai ci siamo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.