PDA

Visualizza Versione Completa : Minigonne A4 b8 dove acquistarle??



Rado
16-05-2015, 21:46
Ciao a tutti!! chi potrebbe darmi una mano ad acquistare il kit minigonne per la mia A4 b8 direttamente da una concessionaria Audi comprensivo di spedizione??? Ho visto nel forum che i prezzi girano attorno a i 150€ 160€!! Io ho chiesto alla concessionaria qua da me in Trentino ma vogliono 200€ senza i ganci appositi per fissarle!!!!
Ho trovato questi codici vanno bene vero!!!41414142
Grazie a tutti!!!

sfelix
16-05-2015, 22:28
I codici sono giusti in prima foto, presi la settimana scorsa e pagati 150€ in concessionaria!!
Comunque se usavi il tasto cerca ci sono altri post dove potevi trovare la risposta evitando di aprirne uno nuovo!!!

Rado
17-05-2015, 11:53
Ho provato!! Io non chiedo aiuto di cosa comperare !!! chiedevo a qualcuno se mi poteva aiutare a trovare un venditore!!!! Visto che la concessionaria di Trento chiede 180€!!!!!! Grazie comunque!!!!

marcodriver
17-05-2015, 23:05
Calma ragazzi.
Filippo (sfelix) giustamente ha postato così perché discussioni su questo argomento ne sono state aperte più di qualcuna e continuare ad aprirne x chiedere le stesse cose ha il solo effetto di intasare il forum e questo comporta che la ricerca di una informazione diventa molto problematica. Il suo intento era di far capire questo. Rado, il prezzo delle stone guard (minigonne), varia da un conce ad un altro. Se il tuo conce di riferimento ti fa questo prezzo prova a sentirne un altro visto che i codici sono giusti.
Consiglio, non prendere i gancetti di ancoraggio, basta che il carrozziere le incolli con il mastice x vetri, praticamente tutti qui hanno fatto cosi, vedrai che non si staccano nemmeno a martellate. Senza gancetti il prezzo delle sole stone è sui 150/160.
Ultima cosa, verifica che le metta nel senso giusto

Rado
21-05-2015, 13:54
Grazie MARCODRIVER!!! Essendo anche un nuovo iscritto a questo bellissimo forum non so bene come comportarmi!!! Prima di aprire una nuova discussione avevo ben cercato se c'era scritto in giro qualcosa!! Comunque grazie ancora tutto bene ho trovato il tutto nella conce di Brescia. Ciao e grazie������

totomax76
22-04-2020, 13:51
Visto gli anni passati dalla ultimo post chiedo consiglio per acquisto Stone guard
Vedo annunci vari anche dalla Italia dove si vendono riproduzioni dalle 60 alle 150 €...
Qualcuno ha esperienze a riguardo e può darmi un consiglio?
Grazie a tutti

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

gian8p
22-04-2020, 15:10
in generale, le riproduzioni sono meno precise.
pare che gli stampi usati nella produzione siano meno accurati, e il pezzo non originale spesso e' deformato, e deve essere quasi sempre ritoccato/rifinito/adattato, per ottenere un montaggio perfetto, da parte del carrozziere (e la sua manodopera costa cara...).
in generale, nei forum, quando si parla di minigonne per vetture Audi, quasi tutti gli utenti consigliano di prederle originali.

enricopc
27-04-2020, 12:15
Io consiglio e vendo sempre originali ,il prezzo è di poco differente dalle replica che però sono pessime,vanno adattate e ,con il tempo,si deformano e spellano.
Se hai bisogno,mi scrivi!

clAudi
01-12-2020, 15:48
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.

Ho portato le minigonne (originali Audi) dal carrozziere, per farle verniciare. Lui ha guardato la parte interna per vedere come andavano montate, e io gli ho detto che le graffette non le ho prese perchè le volevo incollare. Lui mi chiede se la colla apposita me la avessero data anche in Audi, io ho detto di no e che leggendo sul forum la scelta migliore era la colla per i vetri (?).

Passiamo alle domande: :biggrin:

1) La colla.
Qualcuno sa indicarmi che tipo di colla avete usato per incollare le vostre minigonne? So che il carrozziere è professionalmente in gamba, e avrà mille tipi di colla diversi, ma forse proprio perchè è in gamba mi ha chiesto quale in particolare era consigliata da Audi.

2) Il verso.
Ho una gran confusione sul verso di montaggio. Sulla destra e la sinistra non ci sono ambiguità, ma so che molti le hanno montate alla rovescia. All'interno c'è una freccia, non ho capito se deve puntare verso il muso anteriore o il retrotreno. Ho trovato pareri contrastanti sul forum.

3) La posizione.
So che quelle originali calzano bene alla carrozzeria, ma come mi accorgo dove vanno poggiate di preciso? Intendo la traslazione avanti-indietro, oppure sopra-sotto.
Ad esempio quanto spazio deve rimanere, a portiera aperta, tra il bordo del battitacco e la minigonna? In giro non ho trovato molte foto che facessero vedere questi dettagli.
Idem per lo spazio che rimane in avanti e dietro: devo dividere lo spazio?

Qualche anima pia che le monta di serie sarebbe così gentile da postare qualche foto? :tongue:

Grazie come sempre

enricopc
01-12-2020, 16:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201201/8fffd21318f6a004a13241d2e3c241e1.jpg


Montate ieri ad un cliente/amico .Prendile originali,costano 170€ in audi .Ti posto il risultato

clAudi
01-12-2020, 16:08
Grazie enrico. Ti posso chiedere anche che tipo di colla hai usato, e se hai una foto più dettagliata?

enricopc
01-12-2020, 16:15
Colla per parabrezza,poi biadesivo audi che già trovi sulle minigonne .Ovviamente arrivano grezze e devi verniciarle!

Marcy_68
01-12-2020, 16:17
Ti posto il risultato

Non si vede una mazza,credo non sia interessato al vialetto inquadrato :laugh:

Mettiti fronte all'auto nella fiancata e possibilmente utilizza la fotocamera in orizzontale :wink:

dalcro
01-12-2020, 17:02
Grazie enrico. Ti posso chiedere anche che tipo di colla hai usato, e se hai una foto più dettagliata?
Secondo Audi va bene il biadesivo: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/CA/modell/A4/year/2010/drive_standart/636/hg_ug/853/subcategory/853010/part_id/0/lang/e#sec_31
Se metti l'adesivo per parabrezza non sbagli perchè quello vero, bicomponente è tosto e idoneo all'accoppiamento anche quando le superfici non si accoppiano perfettamente.
Così buono che non so se poi, in caso di necessità, si riesce a staccare le parti incollate.

gian8p
01-12-2020, 17:04
...che tipo di colla avete usato per incollare le vostre minigonne?... mi ha chiesto quale in particolare era consigliata da Audi.
... gran confusione sul verso di montaggio. Sulla destra e la sinistra non ci sono ambiguità, ma so che molti le hanno montate alla rovescia. All'interno c'è una freccia, non ho capito se deve puntare verso il muso anteriore o il retrotreno

la "colla" di solito e' il "silicone nero" per vetri, e i carrozzieri di solito lo usano ovunque. (e' molto tenace, riempie anche fessure non perfettamente regolari, e quindi risolve molti problemi nei montaggi... in officina lo sanno bene!!).

da quanto so io, Audi non prevede alcuna colla, ma solamente dei gancetti metallici (=sorta di clip a scatto), e il bi-adesivo.
purtroppo per fissare quei gancetti bisogna forare il telaio, col rischio che poi si formi ruggine in corrispondenza del foro.
Poi bisogna essere molto precisi a forare ecc (allineamento perfetto di tutti i ganci), e quindi tutto il lavoro diventa inutilmente complicato (dato che non si hanno le dime originali con i punti precisi da forare, ecc).
Ecco perche' i gancetti metallici originali non li usa nessuno.

per il verso di montaggio non lo so. E non ho nemmeno le misure in mm dal battitacco ecc.
L'errore principale in passato mi pare proprio sia stato il montare la minigonna dx al posto della sx (quindi l' estetica viene al contrario, nel profilo della macchina).

Speriamo che i guru siano un po' piu chiari nelle loro spiegazioni...

Marcy_68
01-12-2020, 17:24
una foto più dettagliata?

vediamo se si riesce a fare di meglio...

https://i.imgur.com/DFG9IHd.jpg

enricopc
01-12-2020, 17:50
Domani esco la mia dal garage e te le faccio alla luce !

clAudi
01-12-2020, 17:50
Secondo Audi va bene il biadesivo: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/CA/modell/A4/year/2010/drive_standart/636/hg_ug/853/subcategory/853010/part_id/0/lang/e#sec_31
Se metti l'adesivo per parabrezza non sbagli perchè quello vero, bicomponente è tosto e idoneo all'accoppiamento anche quando le superfici non si accoppiano perfettamente.
Così buono che non so se poi, in caso di necessità, si riesce a staccare le parti incollate.

Grazie dalcro :wink:


la "colla" di solito e' il "silicone nero" per vetri, e i carrozzieri di solito lo usano ovunque. (e' molto tenace, riempie anche fessure non perfettamente regolari, e quindi risolve molti problemi nei montaggi... in officina lo sanno bene!!).

da quanto so io, Audi non prevede alcuna colla, ma solamente dei gancetti metallici (=sorta di clip a scatto), e il bi-adesivo.
purtroppo per fissare quei gancetti bisogna forare il telaio, col rischio che poi si formi ruggine in corrispondenza del foro.
Poi bisogna essere molto precisi a forare ecc (allineamento perfetto di tutti i ganci), e quindi tutto il lavoro diventa inutilmente complicato (dato che non si hanno le dime originali con i punti precisi da forare, ecc).
Ecco perche' i gancetti metallici originali non li usa nessuno.

per il verso di montaggio non lo so. E non ho nemmeno le misure in mm dal battitacco ecc.
L'errore principale in passato mi pare proprio sia stato il montare la minigonna dx al posto della sx (quindi l' estetica viene al contrario, nel profilo della macchina).

Speriamo che i guru siano un po' piu chiari nelle loro spiegazioni...
Le tue risposte sono famose per essere esaustive e complete, e questa non fa eccezione.

Chiedo venia per il mio vocabolario da barbone intellettuale (colla <--> sigillante o silicone:biggrin:), ma tant'è.

Per quanto riguarda l'inversione destra/sinistra non è facile sbagliarsi, in quanto c'è scritto a chiare lettere quale è la destra e quale la sinistra.
Una volta individuata la destra (o la sinistra) questa può essere messa in due modi diversi però. Vedremo...


vediamo se si riesce a fare di meglio...

https://i.imgur.com/DFG9IHd.jpg
Finalmente una bella foto :w00t:
Mi pare di capire che la "bombatura" che ha la carrozzeria deve andare al centro dello stone guard...
Una curiosità: la foto è una sline originale o sono state montate a posteriori?

enricopc
01-12-2020, 17:52
Non si vede una mazza,credo non sia interessato al vialetto inquadrato :laugh:

Mettiti fronte all'auto nella fiancata e possibilmente utilizza la fotocamera in orizzontale :wink:

Ho fatto una foto al volo ieri,domani esco la mia dal garage e faccio un po’ di foto dettagliate!Per quando riguarda la colla,utilizzo il sigillante per vetri così non c’è bisogno di acquistare il kit di fissaggio e forare il telaio .

gian8p
01-12-2020, 18:06
...l'inversione destra/sinistra non è facile sbagliarsi, in quanto c'è scritto a chiare lettere quale è la destra e quale la sinistra.
Una volta individuata la destra (o la sinistra) questa può essere messa in due modi diversi però.

buono a sapersi. Non ne ho mai montate di persona, ma nei forum si trova gente che le ha montate al contrario.

se dx-sx c'e' scritto, e' facile.
Ma a questo punto, 'sti benedetti ingegneri-progettisti tedeschi, potevano anche scriverci "front"...
una roba tipo "left - front", "right - front", e diventa impossibile sbagliare... (visto anche la capacita' intellettiva media degli operatori dentro le conce, chissà quante ne hanno sbagliate!!)

clAudi
01-12-2020, 18:07
Domani esco la mia dal garage e te le faccio alla luce !

Comunque davvero grazie per lo spirito che dimostrate tutti...

Marcy_68
01-12-2020, 18:07
Una curiosità: la foto è una sline originale o sono state montate a posteriori?

Quella in foto è una S-Line

enricopc
01-12-2020, 18:32
Quella di Marcy si

Marcy_68
01-12-2020, 18:34
Quella di Marcy si

:blink:...:laugh:

dalcro
01-12-2020, 18:41
...se dx-sx c'e' scritto, e' facile. Ma a questo punto, 'sti benedetti ingegneri-progettisti tedeschi, potevano anche scriverci "front"...
una roba tipo "left - front", "right - front", e diventa impossibile sbagliare... (visto anche la capacita' intellettiva media degli operatori dentro le conce, chissà quante ne hanno sbagliate!!)
Straquoto! Lo fanno anche i biciclettai.
Vediamo se ci sono altre scritte o lettere sulla freccia o se la predisposizione alle clip (non usate) fanno capire il montaggio. altrimenti vuol dire che i pezzi sono simmetrici. E' curioso...

Per la colla/adesivo che dir si voglia va bene anche il silicone che è più di quello che prevede Audi e meno dell'adesivo parabrezza che è normalmente tipo quelli della Sika o simili che è come dicevo più forte e meno distaccabile... (poi il tempo passa e i prodotti cambiano ma per anni si è usato quello). Sono adesivi speciali che servono a fare tenuta, resistere agli UV, accoppiare un vetro a superfici non proprio piane e partecipano col vetro alla struttura di frontale e portellone.

enricopc
01-12-2020, 19:01
Per intenderci ,oltre alla freccia ,la parte più “corposa “ della minigonna ,va rivolta verso il basso.
La stone guards(parasassi) sinistra e’ la 931,la destra 932

---------- Post added at 19.01.24 ---------- Previous post was at 19.00.13 ----------

Quella a cui le ho montate ieri no,te ne accorgi dall’assetto a “cammello” e dai paraurti non s-line

clAudi
01-12-2020, 19:09
Per intenderci ,oltre alla freccia ,la parte più “corposa “ della minigonna ,va rivolta verso il basso.
La stone guards(parasassi) sinistra e’ la 931,la destra 932


Ti ricordi se la freccia deve guardare in avanti o indietro?

clAudi
01-12-2020, 22:15
...'sti benedetti ingegneri-progettisti tedeschi...


...Lo fanno anche i biciclettai...


Nel dipartimento di fisica, se vuoi offendere qualcuno basta che lo chiami ingegnere :biggrin:

dalcro
02-12-2020, 09:08
Piuttosto:
i due pezzi sono Audi?
hanno il marchio Audi, fatto di stampaggio, anche sul pezzo?
Puoi vedere se c'è la nazione di origine, come da norme europee?
E' veramente un errore marchiano.

enricopc
02-12-2020, 09:10
Dalcro cosa vedo che adesso sono montate?Le compri in audi,sono originali e si adattano alla perfezione!Se prendi le replica in VTR a 150€ poi si deformano e si spellano!!

dalcro
02-12-2020, 09:15
Chiaro, grazie. Non pensavo a te, che non vedi niente ma a clAudi....

Ho lavorato con i tedeschi per anni, hanno dei "vizi" tecnici e fanno errori come tutti ma certi pezzi non dovrebbero essere montabili al contrario oppure dovrebbero avere marcature di indicazione, per evitare errori.

Ci sono regole di disegno e di applicazione per evitare questi rischi, verifiche e controlli. Mi sfugge un'altra cosa:
Sono pezzi sportivi esistenti in serie, magari su un allestimento specifico o sono disponibili solo come accessori?

enricopc
02-12-2020, 09:20
Perdonami!

---------- Post added at 09.20.38 ---------- Previous post was at 09.19.14 ----------

Comunque i codici son questi:

8K0854931A gru
8K0854932A gru

dalcro
02-12-2020, 09:28
Perdonami!

---------- Post added at 09.20.38 ---------- Previous post was at 09.19.14 ----------

Comunque i codici son questi:

8K0854931A gru
8K0854932A gru

Sisi, quelli in prima pagina, marcati Audi e made in Germany...

clAudi
02-12-2020, 10:00
Piuttosto:
i due pezzi sono Audi?
hanno il marchio Audi, fatto di stampaggio, anche sul pezzo?
Puoi vedere se c'è la nazione di origine, come da norme europee?
E' veramente un errore marchiano.

Sono originali Audi presi in concessionaria. Adesso le ho lasciate dal carrozziere, quindi non so dirti di preciso cosa hanno stampato al loro interno. Quello che ricordo (a parte molti codici e sigle) era una L (links = sinistra in tedesco) ed R (richtig = destra). C'è anche una freccia nel verso lungo dello stone guard.



Mi sfugge un'altra cosa:
Sono pezzi sportivi esistenti in serie, magari su un allestimento specifico o sono disponibili solo come accessori?

Sono minigonne con cui escono le versioni S-line esterno originali, se è questo che intendi.

dalcro
02-12-2020, 10:05
Chiaro, grazie.

clAudi
04-12-2020, 18:22
Stasera ho lasciato la macchina dal carrozziere per il montaggio. Ma secondo voi è normale che non aderiscano alla perfezione alla carrozzeria? Mi aspettavo una forma più precisa, essendo originali.

totomax76
04-12-2020, 19:12
Stasera ho lasciato la macchina dal carrozziere per il montaggio. Ma secondo voi è normale che non aderiscano alla perfezione alla carrozzeria? Mi aspettavo una forma più precisa, essendo originali.Se le metti nel verso e nella posizione giusta combaciano perfettamente

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

clAudi
04-12-2020, 19:26
Per quanto riguarda la destra e la sinistra, c'è scritto all'interno (c'è una L e una R). Invece per quanto riguarda il verso, si devono montare in modo tale che la parte "più orizzontale" stia dalla parte di sopra. Sbaglio?

enricopc
04-12-2020, 19:27
Stasera ho lasciato la macchina dal carrozziere per il montaggio. Ma secondo voi è normale che non aderiscano alla perfezione alla carrozzeria? Mi aspettavo una forma più precisa, essendo originali.

Perché le ha messe al contrario!!!Ti ho detto ,la parte “più corposa” va verso il basso!

clAudi
04-12-2020, 19:29
Guarda, io guardando sia la foto tua che quella postata da Marcy, vedo che il lato più corto dei due rimane di sopra, mentre quello più lungo va di sotto. Girandole a 180 gradi, combaciavano ancora peggio e stavano decisamente male.

Diciamo che quando dico che non combaciano alla perfezione, intendo di pochi millimetri. Facendo un pò di pressione alla fine combaciano...

totomax76
04-12-2020, 19:36
Attenzione a destra e sinistra che nei ricambi se non erro si intende guardando l auto standole davanti
Correggetemi se sbaglio

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

clAudi
04-12-2020, 19:45
Attenzione a destra e sinistra che nei ricambi se non erro si intende guardando l auto standole davanti
Correggetemi se sbaglio

Beh se è così, chi le progetta è un genio....:biggrin:

La parola "destra" per un'auto secondo me è univoca, poi se gli ingegneri tedeschi vogliono chiamare sotto quello che sta sopra, è un altro paio di maniche

dalcro
04-12-2020, 20:26
Destra è lato passeggero in Germania come da noi.
Un paio di dubbi:
- hai avuto tempo di provare se con l'alto in basso (che poi era il dubbio rimasto) tutto torna bene?
- i pezzi sono stati verniciati prima di provare il montaggio? Questo perchè se fossero stati messi in forno fuori da appoggi corretti si sarebbero indotte distorsioni.

totomax76
04-12-2020, 20:39
Destra è lato passeggero in Germania come da noi.
Un paio di dubbi:
- hai avuto tempo di provare se con l'alto in basso (che poi era il dubbio rimasto) tutto torna bene?
- i pezzi sono stati verniciati prima di provare il montaggio? Questo perchè se fossero stati messi in forno fuori da appoggi corretti si sarebbero indotte distorsioni.Ecco avevo detto una c.... a!!!!


Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

clAudi
04-12-2020, 20:46
- hai avuto tempo di provare se con l'alto in basso (che poi era il dubbio rimasto) tutto torna bene?


Yes. Girandole di 180 gradi, combaciavano molto peggio e stavano anche male esteticamente.


- i pezzi sono stati verniciati prima di provare il montaggio? Questo perchè se fossero stati messi in forno fuori da appoggi corretti si sarebbero indotte distorsioni.

Le abbiamo provate prima del montaggio, quindi già verniciate nel forno. Sarà quello?

Ripeto che facendo una modesta pressione, combaciano bene. Solo che io mi aspettavo una sagomatura più precisa, tutto qua.

dalcro
04-12-2020, 21:05
...Le abbiamo provate prima del montaggio, quindi già verniciate nel forno. Sarà quello?...
Sai, i pezzi in plastica, soprattutto quando verniciati non in forma o su supporti calibrati possono avere distorsioni.
Non posso dire che sia quello a posteriori, ma certamente è un elemento di criticità come l'imballaggio e magazzinamento.
Sono materiali termoplastici!

OT: considera che molte macchine hanno una forma di polistirolo espanso tra barra paraurti e paraurti, al centro, per sostenere il paraurti in forma perchè sennò calerebbe....

clAudi
05-12-2020, 15:55
Montate!

Alla fine combaciano bene, visto che sono incollate. Per quanto riguarda il montaggio credo che siano messe correttamente, vedendo varie foto in internet, anche di A4 S-line esterno originali.

Piccolo appunto sulla qualità Audi: le stone guard le ho comprate in concessionaria Audi, originali, ed erano incartate in una bustina di plastica trasparente. Magari un imballaggio più serio e resistente sarebbe stato meglio, visto che in due o tre punti gli spigoli vivi sono un pò "smozzicati" (passatemi il termine alla Aldo Baglio), e soprattutto visto che sono pezzi originali acquistati in concessionaria Audi.

Gli imballaggi di Amazon di prodotti cinesi, tanto per fare un esempio, sono infinitamente migliori.

Poco male, visto che in definitiva l'estetica ha guadagnato davvero tanto, a prescindere, però su alcune cose un pizzico di professionalità in più non guasterebbe.

totomax76
05-12-2020, 17:13
Montate!

Alla fine combaciano bene, visto che sono incollate. Per quanto riguarda il montaggio credo che siano messe correttamente, vedendo varie foto in internet, anche di A4 S-line esterno originali.

Piccolo appunto sulla qualità Audi: le stone guard le ho comprate in concessionaria Audi, originali, ed erano incartate in una bustina di plastica trasparente. Magari un imballaggio più serio e resistente sarebbe stato meglio, visto che in due o tre punti gli spigoli vivi sono un pò "smozzicati" (passatemi il termine alla Aldo Baglio), e soprattutto visto che sono pezzi originali acquistati in concessionaria Audi.

Gli imballaggi di Amazon di prodotti cinesi, tanto per fare un esempio, sono infinitamente migliori.

Poco male, visto che in definitiva l'estetica ha guadagnato davvero tanto, a prescindere, però su alcune cose un pizzico di professionalità in più non guasterebbe.Posta un paio di foto magari[emoji106]

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

clAudi
06-12-2020, 09:17
<a href="https://ibb.co/dP6MHbF"><img src="https://i.ibb.co/Yc8QVDm/Schermata-del-2020-12-05-22-05-46.jpg" alt="Schermata-del-2020-12-05-22-05-46" border="0"></a>

totomax76
06-12-2020, 13:24
Brilla come una pietra preziosa.... Complimenti
Che colore è, nera o blue?

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

clAudi
06-12-2020, 13:40
Beh, complimenti ai carrozzieri Audi, mica l'ho fatta io :biggrin:

E' nero perla, colore tanto bello quanto delicato allo sporco/graffi. Si riescono a vedere addirittura gli acari della polvere che camminano :biggrin:

totomax76
06-12-2020, 13:50
I colori scuri sono così purtroppo
La mia è blue luna metallizzato, a mio parere bellissimo colore ma impossibile tenerla pulita[emoji34]

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

clAudi
06-12-2020, 13:56
I colori scuri sono così purtroppo
La mia è blue luna metallizzato, a mio parere bellissimo colore ma impossibile tenerla pulita[emoji34]


Molto bello anche il blue. Personalmente ho sempre preferito però il nero, oppure alcuni grigi scuri, molto molto belli per me. Purtroppo acquistando un'auto usata, bisogna sempre fermarsi a qualche compromesso...

totomax76
06-12-2020, 14:50
Molto bello anche il blue. Personalmente ho sempre preferito però il nero, oppure alcuni grigi scuri, molto molto belli per me. Purtroppo acquistando un'auto usata, bisogna sempre fermarsi a qualche compromesso...Esatto
Come te preferisco anch io il nero e i grigi
ho ripiegato su questo bel blue appunto perché prendendola usata bisogna scendere a qualche compromesso

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

enricopc
06-12-2020, 23:37
La mia nera,non esco dal lavaggio che già è impolverata🥲🥲