PDA

Visualizza Versione Completa : collettore aspirazione e candelette da sostituire



mastrodiluna
18-05-2015, 20:55
ciao a tutti
di recente, appena accesa l'auto, audi a6 4f del 2006 cilindrata 2.7, è rimasta accesa la spia del controllo gas di scarico, avevo gia preso un appuntamento in audi per la sostituzione del cilindretto attuatore frizione, quindi recatomi in assistenza ho chiesto anche una diagnosi, premetto che la spia di tanto in tanto spegnendo e riaccendendo l'auto scompariva e comunque non ho notato nessun cambiamento significativo ne nelle prestazioni ne nei consumi, il responso è stato:
pezzi da sostituire:

n.1 collettore aspirazione e attuatore bancata sinistra
n. 6 viti testa piana con cava esalaborata
n.1 guarnizione
n.6 candela (candelette)
tutto per la modica cifra solo ricambi mano d'opera da definire
euro 704,70 più iva!!!

quindi ho cominciato a farmi qualche domanda....
le candelette ad esempio non dovrei avere anche la segnalazione della spia che rimane accesa o comunque una segnalazione di guasto a cruscotto??
tempo fa avevo comprato il cavetto VAG ma non ricordo dove l'ho riposto!!:sick:
di certo è venuto il momento di ritrovarlo
poi googlando in giro ho scoperto che esiste un kit per riparare il collettore, in pratica la sostituzione dell'asticella cha va dal motorino elettrico (attuatore) al collettore dove ci sono i flap che regolano il flusso dell'aria
il costo è irrisorio circa 15 euro più spese di spedizione, ma in audi non dovrebbero fornirlo come ricambio o meglio non potrebbero revisionare loro il collettore??:w00t:
ho anche trovato un ulteriore kit a mio avviso molto più efficace che consiste nel sostituire anche i flap con i relativi supporti in gomma che costa pero decisamente di più circa 100 euro a collettore più le spese di spedizione circa 15 20 euro
qualcuno sa se esiste e dove trovare solo i gommini dei flap?
per le candele mi conviene cambiarle o verificare se sono realmente difettose?
come faccio a verificare questi guasti con il vag ammesso che trovi il cavetto che ho smarrito??
grazie a tutti in anticipo per la risposta

ciclo
18-05-2015, 21:32
Ciao cambia solo le astine dei collettori e vedi se risolvi... Per le candelette no nessuna spia. Con queste temperature esterne servono a poco ma cambiale comprandole su ebay della beru a 10 euro l una! Quanti km ha la car?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mastrodiluna
19-05-2015, 00:27
Ciao cambia solo le astine dei collettori e vedi se risolvi... Per le candelette no nessuna spia. Con queste temperature esterne servono a poco ma cambiale comprandole su ebay della beru a 10 euro l una! Quanti km ha la car?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao ciclo
grazie per la risposta, quindi un anomalia alle candelette non viene segnalata visivamente.... solo tramite diagnostica... l'acqua nella vaschetta del tergi si e ti spacca i ma..ni:firedevil: sia visivamente e bippando e le candelette nada mah!
le candelette quindi della beru ok le ritirerò subito ho visto molte guide su come cambiarle e non sembra difficile, anche se ho due dubbi a riguardo:
vedo l'applicazione in molti video di grasso per candelette sulla filettatura.... dove lo compro??:blink: è strettamente necessario?
si parla di coppia di serraggio... serve per forza una chiave dinamometrica??

per quanto riguarda il collettore seguiro il tuo consiglio di cambiare sollo l'asticella, mi conviene cambiare anche quella della bancata destra o solo quella incriminata di sinistra?

l'auto la presi nel luglio del 2011 usata da una concessionaria plurimarche che poi ho scoperto esssere molto furbetta, all'inizio avrei potuto desistere ma ero troppo innamorato della macchina, ne ha 100,000 circa ma purtroppo non ne sono certo in quanto priva di storico manutenzione forse ne hanno tolto altre 100,000 non saprei, ricordo che quando ho comprato il cavo vag ho cercato di leggere i chilometri originali ma il cavetto quando andavo a farlo mi dava errore

non è la sezione giusta e non vorrei uscire dall'argomento ma ti chiedo se c'è un modo per leggere i chilometri originali e in caso ripristinarli, all'inizio credevo che con il cavo vag si potesse fare, forse il cavo che comprai su ebay a circa 60 euro non è quello giusto? eppure sono riuscito a fare tante piccole modifiche tipo segnalazione cinture chilometri litro ecc...
ciao e grazie ancora

Skype
19-05-2015, 03:09
Ciao mastro, ti dico la mia esperienza a riguardo
Inizio dalle candelette, Ho avuto il tuo stesso problema anche sulla mia macchina, spia avaria motore accesa e in diagnosi mi dava un mal funzionamento alla candeletta del cilindro n2!
Ovviamente in questi casi conviene cambiarle sempre tutte e 6, questo solo per dirti che comunque si può accende la spia anche quando sono le candelette, comunque in diagnosi ti dice tutto!
Per la sostituzione, 2 problemi principali, alcuni modelli le montano in ceramica, quindi dovresti capire la tua quali montane di conseguenza prendere quelle sue, il problema della ceramica e che c'è rischio di rottura, e se accade sono guai, si ha bisogno di un estrattore e il lavoro diventa complicato, al contrario nessun problema!
In fase di montaggio serve la dinamometrica perché le candelette sono una cosa delicata in quando vivono a stretto contatto nel cilindro e con il pistone, quindi vanno serrati alla giusta coppia!
Se può interessarti la coppia di serraggio giusta e' 17 nm

Per le asticelle invece, sei in linea, iniziano a dare problemi sui 100k e a quanto ho letto sei sul quel chilometraggio, io ho cambiato solo i cappucci senza spendere una marea di soldi, risultato la macchina va un gioiellino

Per i km tramite vag non c'è possibilità di saperlo, almeno con i nostri quelli classici, c'è qualcuno che lo fa, ma vanno baipassate un po di centraline e chi lo fa è' un cecchino e non il primo che arriva con un filo e un pc in mano :-)))))

auras80
19-05-2015, 05:24
se il motore e nato con le cand. in ceramica devi montare ceramica . puoi montare in metallo mah deve cambiare/aggiornare il SW del ECU in audi. perche subito se brucciano. la tenssione e diversa.

ciclo
19-05-2015, 09:20
Ragazzi che io sappia le candelette non danno spie di avaria motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 09.20.09 ---------- Previous post was at 09.18.20 ----------

Per veder se sono in ceramica stacca una pipetta e vedi se l anello in plastica è rosso (ferro) o bianco (ceramica). Se in ceramica vai in service a cambiarle!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
19-05-2015, 13:25
le candelette guaste non vengono segnate dal tacho, si vede il loro malfunzionamento solo via vag, è un dato di fatto.
La spia è polivalente, cioè in fase di accensione ci dice,spegnendosi, quando possiamo mettere in moto, una volta che il motore è acceso, tale spia indica una avaria generica al motore.
Se si accende tale spia in movimento tutto puó essere tranne un problema alle candelette, poi facendo una scansione ci si toglie il dubbio, vengono riportati i dati con le date in cui si sono verificati i guasti, probabilmente la o le camdelette erano guaste da tempo, o comunque prima che si accendesse la spia

mastrodiluna
19-05-2015, 15:07
ciao a tutti e grazie per l'interessamento e un piacere fare la vostra conoscenza
allora nel preventivo che mi hanno fatto sono citati i codici del prodotto,
per le candelette è il seguente: 059 963 319 m
guardando sulla baya mi sembra di capire che sono in metallo, perché sono con la testa rossa e forse la m finale sta per metal?? qualcuna sa decifrare questo codice??
naturalmente nel preventivo mi porta la sostituzione di tutte e sei non mi dice quale candeletta è andata
guardando dei video su come sostituirle ho notato che mettono del grasso specifico per candelette sulla filettatura
ho trovato questo video: https://youtu.be/b33O8GeqqaA
è necessario mettere questo grasso??
per quanto riguarda le spie.... le candelette hanno un simbolo che si accende con il quadro e si spegne dopo 2 secodi circa.... se ci fosse una anomalia non dovrebbe rimanere accesa questa spia specifica? la spia con il simbolo del motore si accende ache quella quando si accende il quadro e si spegne solo popo cira 2 3 secondi da quando il motore si avvia in condizioni normali in anomalia resta accesa e questo dovrebbe essere il problema al collettore giusto? o questa spia del motore si accende anche in caso di candelette guaste??
aspetto notizie
grazie a tutti

lucaropa
19-05-2015, 15:58
non è difficile, fino a che il motore non è acceso la spia indica SOLO ESCLUSIVAMENTE il tempo di preriscaldamento che serve ad dirci quando fare l'avviamento, solo ed ESCLUSIVAMENTE in caso di guasto di TUTTE le candelette non si accende affatto....prima della messa in moto....
In nessun caso, fino ad oggi conosciuto, la spia rimane accesa per causa del malfunzionamento delle stesse.
La spia delle candelette che si accende mentre viaggiamo indica ben altro che un guasto alle candelette ( che ripeto non è segnalato visivamente si vede solo via obd), tale spia indica un GUASTO GENERICO alla gestione del motore.
La spia del motore si spegne appena mettiamo in moto e se si accende durante la marcia significa che c'è qualche anomalia al sistema di scarico.
A volte basterebbe leggere il manuale, io non sto inventando le info.....

http://i59.tinypic.com/2z86wx4.jpg

Skype
19-05-2015, 16:09
Forse sopra io non mi sono spiegato Bene, non intendendo la spia del preriscaldamento delle candeletta, ma quella dell avaria motore!

Una mattina spia accesa, con Max a6 abbiamo fatto la diagnosi e il responso era mal funzionamento candeletta cilindro n 2, poi Max a6 mi ha azzerato l errore e la spia si è spenta!

Quindi posso confermarvi con certezza che quando una o più candelette hanno un malfunzionamento può accadere che la spia avaria motore si possa accendere

smaratz
19-05-2015, 16:19
Io ne avevo tre bruciate...e nessuno spia si è accessa...solo tramite vag dava errore...


Inviato dal mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 15.19.39 ---------- Previous post was at 15.18.19 ----------

E poi anche io le volevo cambiare da solo...mai poi parlando con gli esperti del forum tutti mi consigliarono di andare dal meccanico...visto che sono il ceramica...👍


Inviato dal mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

utente cancellato 11
19-05-2015, 16:24
Forse sopra io non mi sono spiegato Bene, non intendendo la spia del preriscaldamento delle candeletta, ma quella dell avaria motore!

Una mattina spia accesa, con Max a6 abbiamo fatto la diagnosi e il responso era mal funzionamento candeletta cilindro n 2, poi Max a6 mi ha azzerato l errore e la spia si è spenta!

Quindi posso confermarvi con certezza che quando una o più candelette hanno un malfunzionamento può accadere che la spia avaria motore si possa accendere

Mi spiace ma con una/due candelette interrotte NON si accende nessuna spia, ne quella a forma di candeletta ne quella a forma di motore. Avrai capito male quello che Max ti ha riferito, o si è spiegato male

lucaropa
19-05-2015, 16:26
ho il vag e lo uso da anni e ritengo di saperlo usare benino.... anche io ho dovuto sostituire diverse candelette senza che fosse segnalato dal quadro, la macchina funzionava correttamente, e solo quando mi si è accesa la spia delle candelette mentre guidavo per via del guasto alla egr, è li che ho trovato in errore due candelette, ma esse erano guaste da diversi mesi senza che mi fosse segnalato, le date lo confermavano.
Poi ragazzi non so più come dirlo.
La spia gialla "motore", se si accende indica un guasto al sistema di scarico, come da manuale.

smaratz
19-05-2015, 16:55
E poi io me ne sono accorto delle candelette bruciate quando sono andato in trentino che alla mattina era tipo -8 e la macchina faceva fatica a partire anche con il gasolio di lassù...appena tornato dalla vacanza ho attaccato il vag e me ne segnava tre bruciate...


Inviato dal mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

mastrodiluna
19-05-2015, 17:07
ho il vag e lo uso da anni e ritengo di saperlo usare benino.... anche io ho dovuto sostituire diverse candelette senza che fosse segnalato dal quadro, la macchina funzionava correttamente, e solo quando mi si è accesa la spia delle candelette mentre guidavo per via del guasto alla egr, è li che ho trovato in errore due candelette, ma esse erano guaste da diversi mesi senza che mi fosse segnalato, le date lo confermavano.
Poi ragazzi non so più come dirlo.
La spia gialla "motore", se si accende indica un guasto al sistema di scarico, come da manuale.

scusate ma cosi vado in confusione.....
ok per le candelette
ma la spia del motore anche io ho letto nel manuale anomalia al sistema di gas di scarico ma in audi mi hanno detto che è il collettore di aspirazione
e ho trovato conferma anche qui sul forum giusto??:dry:
quindi per risolvere il problema devo cambiare le sole asticelle dell'attuatore (motorino elettrico)
quindi il manuale da un indicazione troppo generica e sbagliata secondo me infatti la prima cosa che avevo pensato era quella di usare un buon additivo per pulizia iniettori sistema di scarico ecc... ma il problema è ben diverso

qualcuno ha scoperto se il codice delle candelette che devo cambiare sono in metallo o ceramica??
lo riposto:

059 963 319 m

utente cancellato 11
19-05-2015, 17:21
scusate ma cosi vado in confusione.....
ok per le candelette
ma la spia del motore anche io ho letto nel manuale anomalia al sistema di gas di scarico ma in audi mi hanno detto che è il collettore di aspirazione
e ho trovato conferma anche qui sul forum giusto??:dry:
quindi per risolvere il problema devo cambiare le sole asticelle dell'attuatore (motorino elettrico)
quindi il manuale da un indicazione troppo generica e sbagliata secondo me infatti la prima cosa che avevo pensato era quella di usare un buon additivo per pulizia iniettori sistema di scarico ecc... ma il problema è ben diverso

qualcuno ha scoperto se il codice delle candelette che devo cambiare sono in metallo o ceramica??
lo riposto:

059 963 319 m

Scusa eh, ma senza una scansione che possa dire che tipo di errore...no?!:unsure:
Non guardare il tipo di spia, guarda il codice errore.

Per le candelette so per certo che il cod 059963319J sono in metallo, adatte al mio motore BPP (2.7 V6)
Con la M finale non saprei, ma probabilmente sono in metallo (si sono in metallo...)

Matpat3
19-05-2015, 17:33
Le spie siano esse quella motore o candelette lampeggiante, riportano a qualcosa come un centinaio di errori per centralina. Avrebbe senso scrivere una "Bibbia" di errori sapendo di non conoscerne ugualmente la definizione del momento?
E' giusto indicare di recarsi presso un officina perché non tutti smanettano col VAG e non tutti hanno la voglia per farlo. Il tutto è studiato (a tavolino con Ass. consumatori varie e Ministeri per le leggi cogenti) per l'utente medio sia esso lo "smanettone" col VAG sia esso il nonnino che mette in moto e viaggia.

peppe1976
19-05-2015, 17:41
Ciao. a me' era successo la stessa cosa per il problema candelette. praticamente un giorno misi in moto di mattina a freddo , e subito dopo la spia motore accesa , e non il simbolo della candeletta. vado in officina fanno una diagnosi col vag e subito esce candeletta 2 cilindro. mi tolgono il cappuccio , mi svitano la candeletta dopo tanto tempo piano piano perché non si voleva svitare .alla fine l'abbiamo tolta e abbiamo provato a collegare con un filo su una batteria vecchia , e in fine dei conti era bruciata propio lei, pero' ricordate che non mi dava il simbolo candeletta , ma quello del motore!!!

auras80
19-05-2015, 18:55
io ho 4 brucciate e niente spie:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:: biggrin::biggrin:

peppe1976
19-05-2015, 19:15
forse hai tolto le lucine da dentro il quadro , per non vedere più spie accese ...hahahahahhahahahaahh:biggrin::biggrin: ogni tanto qualche battutina ci vuole ..... un saluto al forum.

smaratz
19-05-2015, 20:14
Ahahaha auras....solo spie necessarie....!!!!!


Inviato dal mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

mastrodiluna
19-05-2015, 21:44
ragazzi grazie a tutti per l'interessamento
vi aggiornero quanto prima appena eseguo i lavori
per le candelette (quasi certamente) sono di metallo quindi non dovrei avere problemi a sostituirle, seguiro la guida che ho visto e postato prima
per i collettori ho deciso che cambiero anche i flap e le gommine oltre alle asticelle
trovati sulla baya
codice inserzione 111672685901
anche perché non essendo sicuro del chilometraggio potrebbe essere 200K invece che 100K
quindi penso che una bella ripulita e revisionata ad entrambi i collettori non puo fare altro che bene

ma raduni in Calabria?? ;-)
se c'è qualcuno delle mie parti mi farebbe piacere

Matpat3
20-05-2015, 12:18
ragazzi grazie a tutti per l'interessamento
vi aggiornero quanto prima appena eseguo i lavori
per le candelette (quasi certamente) sono di metallo quindi non dovrei avere problemi a sostituirle, seguiro la guida che ho visto e postato prima
per i collettori ho deciso che cambiero anche i flap e le gommine oltre alle asticelle
trovati sulla baya
codice inserzione 111672685901
anche perché non essendo sicuro del chilometraggio potrebbe essere 200K invece che 100K
quindi penso che una bella ripulita e revisionata ad entrambi i collettori non puo fare altro che bene

ma raduni in Calabria?? ;-)
se c'è qualcuno delle mie parti mi farebbe piacere

OFF TOPIC ON: Siamo il 7 Giugno sul pollino se vuoi accodarti in sezione raduni o in Home page c'è il topic per aderire. OFF TOPIC SWITCHED OFF

utente cancellato 123
22-05-2015, 13:28
Salve a tutti... Riporto la mia esperienza:
Candeletta cilindro 1 e 3 bruciate e spia avaria motore accesa.
Buona giornata

Mili_FF2
25-05-2015, 18:21
Salve a tutti... Riporto la mia esperienza:
Candeletta cilindro 1 e 3 bruciate e spia avaria motore accesa.
Buona giornata

Io sulla mia avrei due candelette bruciate al cilindro 3 e 4 ma non ho nessuna spia accesa al quadro!! d'inverno sotto lo zero fa abbastanza fatica a mettersi in moto ! Volevo farle cambiare ma nn saprei individuare dove si trovino la 3 e 4 ??! Secondo voi sono numerate??

auras80
25-05-2015, 19:21
la posizione e cosi
parabreza
3-6
2-5
1-4
paraurto

http://i59.tinypic.com/2ikcu9z.jpg

Mili_FF2
25-05-2015, 19:42
la posizione e cosi
parabreza
3-6
2-5
1-4
paraurto

http://i59.tinypic.com/2ikcu9z.jpg

Grazie Aurelio 👍 ora tutto chiaro !

EnzoRS
04-09-2015, 09:36
Buongiorno a tutti! Discussione molto interessante che fa comodo anche a me. Io ho un problema simile, candeletta secondo cilindro e collettore di aspirazione (auto con 192milakm) e spia motore accesa. secondo voi la sostituzione/riparazione del collettore la posso fare io? Anticipo che ho abbastanza manualità e se non strettamente necessario tendo a farmi le riparazioni da me (per passione) sapete dirmi anche a che spesa vado in contro? Grazie mille a tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxA6
05-09-2015, 10:28
Ciao Enzo
Hai una scansione disponibile?
L'intervento è fattibilissimo senza andare in Audi
Naturalmente le candelette possono essere considerate un intervento disgiunto da quello dei collettori, poichè sono indipendetni e danno errori diversi
Tante volte si puo trattare solo di applicare il kit di riparazione alberini, senza intervenire direttamente sui collettori
poi se hai bisogno di maggior chiarimenti e/o assistenza non siamo così lontani
Max

ASSOAUDI
05-09-2015, 23:13
io ho finito oggi di riparare i collettori di aspirazione.
tempo per smontare 2 ore (prima volta che lo facevo)
tempo per pulire tutti i pezzi e riportarli a nuovo e sostituire le guarnizioni farfalline, boccole , asticine 5 ore (ho pulito tutto tutto a fondo: corpo farfallato, condotte plastica e alum.)
tempo per rimontare tutto 1,5 ore
spesa: ricambi dei collettori 170€ + 10€ guarnizioni - sgrassatore concentrato, spazolino, gasolio , guanti carta 20€. TOT: 200€

ROBERTOA6
05-09-2015, 23:34
Bravo Luca

auras80
06-09-2015, 11:25
io ho finito oggi di riparare i collettori di aspirazione.
tempo per smontare 2 ore (prima volta che lo facevo)
tempo per pulire tutti i pezzi e riportarli a nuovo e sostituire le guarnizioni farfalline, boccole , asticine 5 ore (ho pulito tutto tutto a fondo: corpo farfallato, condotte plastica e alum.)
tempo per rimontare tutto 1,5 ore
spesa: ricambi dei collettori 170€ + 10€ guarnizioni - sgrassatore concentrato, spazolino, gasolio , guanti carta 20€. TOT: 200€

adesso per 2-3 anni sei aposto, dopo basta solo una ripulizzia, se il collettore viene pulito spesso i pezzi dentro durano una vita.

MaxA6
06-09-2015, 12:05
perchè soli 2 3 anni? se le astine sono il nuovo tipo non avrà piu problemi

auras80
06-09-2015, 12:38
intendevo di non pulire 2-3 anni,

EnzoRS
06-09-2015, 15:44
Ciao Enzo
Hai una scansione disponibile?
L'intervento è fattibilissimo senza andare in Audi
Naturalmente le candelette possono essere considerate un intervento disgiunto da quello dei collettori, poichè sono indipendetni e danno errori diversi
Tante volte si puo trattare solo di applicare il kit di riparazione alberini, senza intervenire direttamente sui collettori
poi se hai bisogno di maggior chiarimenti e/o assistenza non siamo così lontani
Max

Ciao Max, si ho fatto una diagnosi in Audi dopo che si è accesa la spia e mi hanno detto che sono i due collettori di aspirazione è la candeletta del 2 cilindro. Però mi è venuto un dubbio, perché prima mi avevano detto che era solo un collettore, invece poi mi hanno detto che erano entrambi più la candeletta...Boh!
Secondo te più capitare che si guastano entrambi e nello stesso momento?
Mi sai indicare dove posso acquistare questo kit?
Cmq grazie mille per la disponibilità e se non è un problema ti romperò ancora le scatole 😉

auras80
06-09-2015, 15:59
se vuoi cambiare solo le astine ti conviene di andare in audi , costano meno rispetto al eBay. se invece vuoi cambiare anche le aste con le farffale guarda qui http://www.ebay.it/itm/VW-Audi-2-7-3-0-TDI-LEMBI-DI-RICCIOLO-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-A4-A5-A6-A8-Q7-/181814304265?hash=item2a54fa1e09

EnzoRS
06-09-2015, 16:14
se vuoi cambiare solo le astine ti conviene di andare in audi , costano meno rispetto al eBay. se invece vuoi cambiare anche le aste con le farffale guarda qui http://www.ebay.it/itm/VW-Audi-2-7-3-0-TDI-LEMBI-DI-RICCIOLO-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-A4-A5-A6-A8-Q7-/181814304265?hash=item2a54fa1e09

Grazie auras adesso do un'occhiata!
Ma come faccio a capire se mi bastano solo le astine o devo cambiare tutto?

auras80
06-09-2015, 16:26
devi smontare per prima per vedere se le farfale hanno del gioco. cosi non se puo vedere. puoi provare di cambiare intanto solo le astine esterne, pero la bankata dx (lato passagero) devi smontare per forza. quella sx se puo montare senza di toglere niente.

EnzoRS
06-09-2015, 17:46
Ok grazie, in settimana farò queste prove e vi aggiorno.
Poi ci sarà da azzerare la spia o andrà via da sola dopo aver effettuato la riparazione?
Grazie mille a tutti!

ANTOA3
06-09-2015, 18:35
Quoto quello detto sopra levando il collettore si può controllare il gioco con le mani prima di smontare tutto

MaxA6
08-09-2015, 10:46
Ciao Max, si ho fatto una diagnosi in Audi dopo che si è accesa la spia e mi hanno detto che sono i due collettori di aspirazione è la candeletta del 2 cilindro. Però mi è venuto un dubbio, perché prima mi avevano detto che era solo un collettore, invece poi mi hanno detto che erano entrambi più la candeletta...Boh!
Secondo te più capitare che si guastano entrambi e nello stesso momento?
Mi sai indicare dove posso acquistare questo kit?
Cmq grazie mille per la disponibilità e se non è un problema ti romperò ancora le scatole 
Si trova sulla baia polacca, mi sembra
ma non so se posso postare link
a limite scrivimi in PM
Max

ASSOAUDI
14-09-2015, 00:50
scusate ho bisogno di un parere forse un po' OT
dopo riparazione collettori di aspirazione, ho fatto 4gg senza problemi e da venerdì sera ho l'auto che va spesso in recovery:
vaggo, cancello errori, faccio un giro... di nuovo recovery (nessuna spia motore, ma luce candelette lampeggiante)

008194 - Particulate Trap Bank 1
P2002 - 001 - Efficiency Below Threshold - MIL ON
Freeze Frame:
Fault Status: 11110001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 2

l'unica volta che l'auto mi era andata in recovery prima della riparazione ai collettori è stata ai primi di agosto, ed insieme ai soliti errori dei collettori (intake manifold Runner) avevo questo: (che poi non si è più ripresentato)

009263 - Diesel Particulate Filter (Bank 1)
P242F - 001 - Restricted/Clogged - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255

help:help:
può essere il Sensore, Pressione gas scarico? (che ho già comprato e stò aspettando)
può essere conseguenza dell'errore ai collettori di aspirazione lasciato per svariato tempo prima di porre rimedio?
se faccio una rigenerazione forzata potrei risolvere?

kanaglia
15-09-2015, 11:30
può essere che il sensore pressione gas di scarico funziona a dovere ma sia la pressione non corretta? vedi se il sensore a valle segue nel funzionamento quello a monte, se non lo segue probabilmente lo scarico è tappato

MaxA6
16-09-2015, 11:41
I sintomi sono classici del sensore G450 che è andato
Basta sostituirlo

cinghios
23-09-2015, 14:26
Salve a tutti, mi accodo a questa discussione per non aprire un nuovo topic.
Spiego brevemente il mio problema, accensione spia motore, ho fatto fare un controllo con il VAG e mi è stato detto che il problema deriva dal collettore di aspirazione (non ricordo se dx o sx) e, se ricordo bene le parole, che l'astina al momento dell'accensione non esercitava abbastanza pressione e di conseguenza restava accesa la spia.
Il problema era risolvibile cambiando il pezzo a2c53106043 per la modica cifra di circa 800€ o che potevo tenerla così perché non influiva sulle prestazioni.
In effetti le prestazioni le trovo invariate, ma vedere la lucina accesa mi da molto fastidio, un po' di tempo fa ho spruzzato sulla tesina dell'asta un po' di wd40 per farla scorrere meglio e come per magia la spia si è spenta salvo riapparire dopo una settimana circa.
Vengo al dunque, voglio riparare il guasto, ho fatto una ricerca e avrei trovato in germania un collettore usato, leggendo però alcuni post ho letto che potrebbe bastare sostituire l'astina, c'è qualche guida al riguardo?
Il fatto di aver fatto più di 10.000 km (rassicurato dal meccanico) può comportare qualche problema?

La mia macchina è un A6 avant del 2007 con circa 180k km originali fatti quasi tutti in autostrada.
un grazie anticipato a tutti coloro che possono essermi d'aiuto.

- - - Updated - - -

Questo il pezzo in questione

4719

ANTOA3
23-09-2015, 17:14
non comporta nessun problema comunque compra il kit ma smonta tutto così vedrai l'usura delle farfalle e nello stesso tempo dai una pulita

MaxA6
29-09-2015, 08:58
Anto dimenticava di dirti che il kit non costa 800 euro!

ANTOA3
29-09-2015, 19:05
lo so anche le farfalle non costano tanto:smile::smile:

auras80
29-09-2015, 20:03
massimo un collettore costa 495 euro , quindi siammo intorno ai 1000eurini X 2 pz.

MaxA6
29-09-2015, 20:21
Quasi quasi mi metto a vendere collettori . . .
Ah ah ah ah ah ah ah :laugh::laugh::laugh::laugh:

EnzoRS
18-10-2015, 15:13
Eccomi qua ad aggiornarvi, come vs. Consiglio ho acquistato il kit Albertini per il problema spia collettori di aspirazione.
E mi è bastato sostituire quelli per far spegnere la spia, già che cero ho smontato e controllato le farfalle e nessun gioco sull'alberino poi ho dato una bella pulita alle Y e i condotti, mamma mia sono rimasto scioccato dalla quantità di residuo che c'era attaccata alle pareti �� Comunque sono molto contento del risultato è ringrazio tutti per i consigli e grazie a MaxA6 per la super disponibilità! �� Buona domenica a tutti!

lone
15-06-2016, 14:11
buongiorno a tutti , dato che devo fare dei lavoretti per utilizzare la a6 per lavoro qualcuno mi sa indicare le coppie di servaggio dei collettori di aspirazione? grazie

lone
09-07-2016, 17:10
collettori sistemati cambiatole farfalle e tutto il resto comunque confermo basta cambiare solo il cilindretto che entra dentro nei collettori , attenzioni all'or ed al cuscinetto in teflon e l'aberrino poi se volete impazzire un paio di ore e spendere un 100€ in più potete smontare tutto con annesse bestemmie e vedere cosa c'è nei collettori ........ il catrame !