Visualizza Versione Completa : additivo per riparazione
skyfall007
20-05-2015, 22:32
ciao ragazzi, io ho una aa3 sb 2.0 16v (agosto 2005,bdk) e da un po ho il problema del calo liquido guardavo cosi per curiosta sto prodotto, qualcuno ne ha maii sentito parlare ? http://www.okadditivi.it/prezzi/additivi-per-la-riparazione-della-testata-motore-auto/
Non ne ho mai sentito parlare.
Leggendo la decrizione, pare miracoloso. Ma mi fido poco...
I turafalle in genere sono armi a doppio taglio: sigillano la perdita, ma poi creano sedimenti e si intasa/si tappa anche qualche condotto (i più sottili), e l'acqua del radiatore non raggiunge più correttamente alcune zone. Ed è un disastro!
Non saprei cosa fare, al posto tuo.
laif_is_nau
21-05-2015, 06:32
Che fai, semplice. Porti la macchina dal meccanico e fai fare quello che serve per la riparazione.
O hai una perdita nei tubi-radiatore o è la testata, con una diagnosi di un meccanico ( ma no attacco il computer e vedo se ci sono errori, come si lavorava un tempo, olio di gomito e stop) decidi poi il da farsi. Se è la prima con una cifra modesta lo ripari, se è la seconda...
Che fai, semplice. Porti la macchina dal meccanico e fai fare quello che serve per la riparazione.
O hai una perdita nei tubi-radiatore o è la testata, con una diagnosi di un meccanico ( ma no attacco il computer e vedo se ci sono errori, come si lavorava un tempo, olio di gomito e stop) decidi poi il da farsi. Se è la prima con una cifra modesta lo ripari, se è la seconda...
io ho dato per scontato il guasto alla testata (molto diffuso nei motori bkd).
E visto il costo della testata, visto che la macchina ha 10 o più anni (e posson nascere altri problemi meccanici, a breve) ecc ecc, da tutti questi elementi nasce la mia frase "non saprei cosa fare al posto tuo".
Tu stesso, laif, non ci dici cosa faresti, nel caso di guasto alla testata, ma lasci la frase in sospeso!
skyfall007
21-05-2015, 20:15
questo articolo mi è capitato per caso sotto gli occhi,domandavo cosi per curiosita
, adesso appena riesco la porto dal meccanico per una diagnosi tradizionale cioe trovare davvero cosa non va! se il problema è la testata a malincuore penso di affrontare la cosa perche la macchina non ha mai avuto niente di niente apartre qulla cosetta del avviamento a caldo ma per il resto niente!
Delfino TDI
21-05-2015, 22:02
Ciao skyfall, come hai risolto tu per il problema dell'avvio mento a caldo?
skyfall007
23-05-2015, 15:25
Ciao skyfall, come hai risolto tu per il problema dell'avvio mento a caldo?
per risolverlo,diciamo di non averlo fatto ancora come si deve cioe ho messo su uno di quei moduli ma e giusto un filo piu lieve non e cambiato nulla. pero appena la porto per il controllo ne aproffito per chiedere bene perche ho sentito che si deve sistemare una curvatura nella mappa della centralina in modo da farli leggere semrpe la temperatura tipo come a freddo una cosa simile infatti voglio anche sentire bene con il meccanico
laif_is_nau
23-05-2015, 19:35
io ho dato per scontato il guasto alla testata (molto diffuso nei motori bkd).
E visto il costo della testata, visto che la macchina ha 10 o più anni (e posson nascere altri problemi meccanici, a breve) ecc ecc, da tutti questi elementi nasce la mia frase "non saprei cosa fare al posto tuo".
Tu stesso, laif, non ci dici cosa faresti, nel caso di guasto alla testata, ma lasci la frase in sospeso!
parlare senza sapere come è messa la macchina in generale lo vedo inutile... sarà il proprietario a decidere cosa fare se gli conviene... se la macchina è al primo guasto, non vedo perchè non tentare.. certo se è l'ennesima rottura dopo x riparazioni. è ovvio che a questo punto uno cerca una testata o motore sostitutivo...
parlare senza sapere come è messa la macchina in generale lo vedo inutile... sarà il proprietario a decidere cosa fare se gli conviene... se la macchina è al primo guasto, non vedo perchè non tentare.. certo se è l'ennesima rottura dopo x riparazioni. è ovvio che a questo punto uno cerca una testata o motore sostitutivo...
io ho detto testualmente "nel tuo caso io non sarei cosa fare", proprio perché le variabili in gioco sono tante e io non conosco tutti i dettagli della macchina.
Spendere una cifra importante nella manutenzione, a me mette sempre dei dubbi, anche su vetture recenti.
Ma non ho detto al proprietario che non deve ripararla. Lo sa lui cosa fare e come spendere i suoi soldi.
Io ho semplicemente espresso i miei dubbi. Tu invece non ne hai. E ti invidio per la tua sicurezza.
skyfall007
24-05-2015, 14:15
intanto vi ringrazio cmq per le vostre opinioni, appena la porto dal meccanico che ho uno schema completo di tutto valutero e faro sapere ^_^
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.