PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione telecamera posteriore



dfandrew
20-05-2015, 23:04
Ciao a tutti,
sto finalmente installando la mia nuova autoradio che è fornita di una telecamera posteriore.
La telecamera necessita di una alimentazione. Ho letto in giro che si può prendere direttamente dal retro senza far arrivare i cavi dall'autoradio.
E' vero?
Se si da dove posso collegarla?

sfelix
20-05-2015, 23:14
Devi portare solo il cavo rca giallo che ha insieme un cavetto rosso piu piccolo, un capo adra' collegato direttamente alla luce della retromarcia e al positivo della telecamera e l'altro dietro lo stereo per dargli l'impulso.....poi ti servira' anche un rele'.

laif_is_nau
21-05-2015, 06:34
Scusa ma il relè a cosa ti serve.

sfelix
21-05-2015, 09:06
Purtroppo il rele' ti serve per eliminare lo sfarfallio, perche' da qualsiasi parte prendi il positivo per alimentare la telecamera e' disturbato e quando metti in moto sfarfalla l'immagine!

dfandrew
21-05-2015, 18:33
che tipo di relè devo montare e dove?

sfelix
21-05-2015, 18:40
Se ti leggi un po questi post, vedi schemi e gollegamenti da fare, ovviamente e' per a4 ma il procedimento e' uguale, lascia stare i pin 7-11 che a te non servono perche' hai gia il cavo rca.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?61839-A4-B8-Retrofit-Retro-Front-Camera-After-Market
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=56209

dfandrew
21-05-2015, 18:43
Devi portare solo il cavo rca giallo che ha insieme un cavetto rosso piu piccolo, un capo adra' collegato direttamente alla luce della retromarcia e al positivo della telecamera e l'altro dietro lo stereo per dargli l'impulso.....poi ti servira' anche un rele'.

Altra domanda.
Alla telecamera ingresso ci andrebbe anche uno spinotto per alimentazione (positivo e negativo). Lo devo collegare pure o basta collegare il cavetto rosso che esce dall'rca ?

sfelix
21-05-2015, 19:06
Comunque nel tuo caso i collegamenti da fare sul rele' dovrebbero essere questi :
85 luce retromarcia
87 positivo telecamera e contatto anteriore (cavetto rca rosso piccolo)
86 negativo telecamera e negativo punto massa
30 12v positivo (accendisigari)
I numeri li trovi scritti sul rele'.

Miki77
24-05-2015, 22:03
Ecco grazie adesso capisco perché la mia sfarfalla adesso devo solo capire come e dove mettere il relé

laif_is_nau
25-05-2015, 08:01
Purtroppo il rele' ti serve per eliminare lo sfarfallio, perche' da qualsiasi parte prendi il positivo per alimentare la telecamera e' disturbato e quando metti in moto sfarfalla l'immagine!

io ho risolto facendo un piccolo circuito stabilizzatore con un paio di diodi e qualche condensatore da mettere tra la luce della retromarcia e l'alimentazione della telecamera.

dfandrew
27-05-2015, 22:51
io ho risolto facendo un piccolo circuito stabilizzatore con un paio di diodi e qualche condensatore da mettere tra la luce della retromarcia e l'alimentazione della telecamera.

Mi faresti uno schema del circuito che hai fatto?

laif_is_nau
28-05-2015, 08:27
https://lh4.googleusercontent.com/-BHrgahjeR08/VWay2XIFV4I/AAAAAAAAUWw/2mI3Uc0ZwQs/w788-h591-no/IMG_20150528_081458.jpg

Dimmi se la vedi

se te ne intendi di elettronica e vuoi chiarimenti ne possiamo parlare, altrimenti prendilo come dato di fatto, il problema delle telecamere è l'alimentazione che è sopra i 13 v a motore acceso.

Non si può mettere un circuito intergrato come lm7812( ad esempio) a causa di :
1) tensione non stabile
2) livello di tensione minima non raggiunto


questo circuito porta la tensione ad una soglia accettabile, anche se a dirla tutta sarebbe da fare una ulteriore regolazione di fino per eliminare un lieve disturbo.

dfandrew
28-05-2015, 09:53
https://lh4.googleusercontent.com/-BHrgahjeR08/VWay2XIFV4I/AAAAAAAAUWw/2mI3Uc0ZwQs/w788-h591-no/IMG_20150528_081458.jpg

Dimmi se la vedi

se te ne intendi di elettronica e vuoi chiarimenti ne possiamo parlare, altrimenti prendilo come dato di fatto, il problema delle telecamere è l'alimentazione che è sopra i 13 v a motore acceso.

Non si può mettere un circuito intergrato come lm7812( ad esempio) a causa di :
1) tensione non stabile
2) livello di tensione minima non raggiunto


questo circuito porta la tensione ad una soglia accettabile, anche se a dirla tutta sarebbe da fare una ulteriore regolazione di fino per eliminare un lieve disturbo.

Si la vedo, grazie.

Il circuito mi sembra abbastanza semplice.
Appena ho un po' di tempo provo la telecamera e vedo che succede.

Grazie.

laif_is_nau
28-05-2015, 10:19
Ovviamente sul ponte di diodi il 12 v dalla lampada lo devi collegare sull'ingresso dell' alternata... E prendere all'uscita il +e- polarizzati giusti da dare alla telecamera

sfelix
28-05-2015, 10:34
Da quanti volt sono i 2,2 uf e 4700uF che hai usato?

laif_is_nau
28-05-2015, 11:10
Prendili almeno da 16 v...meglio se sopra i 20.

laif_is_nau
28-05-2015, 20:40
oggi ho studiato un modo per abbssare ancora di 0,6 la tensione e portarla così a 12 o poco più( nel mio caso) potete aggiungere in serie al ponte uno ZENER ( caduta di tensione di 0.6 v) prima dei condensatori oppure tra il poliestere e l'elettrolitico.

dimaggio15
01-06-2015, 21:12
Ho montato da poco anche io una retrocamera e ho notato lo sfarfallamento, mi è stato suggerito di aggiungere il relè ma non riesco a trovarlo, avete un link? A3 spb 2007

laif_is_nau
03-06-2015, 08:08
ma volete capire che il relè non è altro che un interruttore ad azionamento remoto? non serve a ridurre disturbi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8

sfelix
03-06-2015, 08:13
ma volete capire che il relè non è altro che un interruttore ad azionamento remoto? non serve a ridurre disturbi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8

Mi spiace contraddirti, oltre ad essere un interruttore serve anche a togliere il disturbo! comunque prendendo uno di questi si risolve il problema dello sfarfallio...
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=171666943652

laif_is_nau
03-06-2015, 08:53
ok, allora mi puoi spiegare come un relè toglie un disturbo?

Sono curioso di capire come possa un interruttore, togliere dei disturbi.Dal mio percorso di studi mi sembra impossibile.

sfelix
03-06-2015, 14:39
Non voglio mettere in dubbio i tuoi studi, perche' come vedo ne sai piu' di me per il circuito che hai creato, ma evidentemente il rele' che ti ho postato oltre ad essere un interruttore avra' qualcosa all'interno che toglie il disturbo dello sfarfallio!
Forse i 12v che gli arrivano alla telecamera con il rele' sono 12v puliti/filtrati.

laif_is_nau
04-06-2015, 08:06
Lasciamo stare il percorso di studi e altro, questa è elettronica spicciola, non bisogna essere laureati al POLITO per analizzare e capire.

fondamentalmente sono uno smanettone con un pò di conoscenze e, mi piace capire a fondo le cose,quindi:

il consenso per il relè, ovvero l'eccitamento della bobina , nella configurazione da te suggerita con il relè lo prendi dalla luce della retromarcia giusto?

Significa che il 12 v che effettivamente va ad alimentare la telecamera è un'altro, immagino a logica quello della presa accendisigari giusto?

se così fosse, significa che la tensione 12v che è sulla linea dell'accendisigari, è più pulita e stabile rispetto a quella che viaggia sulla luce della retromarcia.

Se è così, poichè è l'unico modo che concepisco un minimo intelligente, l'utilizzo del relè è corretto.

Se invece il circuito fosse collegato nel seguente modo:

12v dalla presa accendisigari ( ad esempio, ma potrebbe anche essere luce targa etc etc ) -> bobina relè ( ovvero sempre attiva) e comunque l'alimentazione della telecamera arriva dalla luce della retromarcia ,

l'uso del relè è completamente inutile.

sfelix
04-06-2015, 08:22
Sara' come dici tu, i 12v che alimentano il rele' e quindi la telecamera presi dall'accendisigari saranno gia' filtrati/puliti.

maurizio89
11-06-2015, 10:21
salve ragazzi, ho da poco montato una retrocamera alla mia a3 con rns-e e sintonizzatore ibrido, l'elettrauto mi ha impostato il sistema in modo da rimanere il sinto in av1 per visualizzare la retrocamera una volta innestata la retromarcia, ma se si trova sintonizzato su altro canale giustamente si sovrappongono le immagini, lui mi dice che per visualizzarla senza il bisogno di rimanere il canale in av1 c'è bisogno della centralina camera della tt...avete consigli in merito??
grazie

maurizio89
14-06-2015, 14:42
ma bisogna essere un membro particolare per partecipare a discussioni??,avere risposte a qualche dubbio o domanda..

loschiaffo
14-06-2015, 17:17
Sara' come dici tu, i 12v che alimentano il rele' e quindi la telecamera presi dall'accendisigari saranno gia' filtrati/puliti.

mi viene in mente che la luce retro (o la luce targa ecc) passano per il sistema "cold diagnosis": la centralina fa una "diagnosi a freddo" per verificare se la lampadina è bruciata ecc ecc.
Forse i disturbi nascono da lì? (vado a memoria: se metti dei led, questi lampeggiano per qualche secondo poi si spengono. Ci vuole una resistenza, per ingannare il sistema di "cold diagnosis").

La video camera viene disturbata proprio dalla cold diagnosis??

L'accendisigari invece è fuori da quei controlli, ha anche dei cavi più grossi, e nella 8p è anche "fuori chiave" (rimane sempre in tensione, anche togliendo la chiave).
Può essere questa la spiegazione dei disturbi??

Come ha già detto laif is nau, il rele' è un interruttore, e non può bloccare nessun tipo di disturbo!

sfelix
14-06-2015, 18:21
ma bisogna essere un membro particolare per partecipare a discussioni??,avere risposte a qualche dubbio o domanda..
Non bisogna essere un membro particolare, qui ognuno e' libero di postare e scrivere le risposte rispettando il regolamento, nel tuo caso purtroppo se fino ad ora non hai avuto nessun riscontro evidentemente nessuno e' in grado di darti aiuto e/o consiglio!

Ritornando al tuo problema, se hai un solo ingresso non puoi gestirne 2, quindi e' normale che avrai le immagini sovrapposte, dovresti montare una centralina che gestisce la telecamera compatibile con il tuo sistema rns-e. Effettuando una ricarca su google la prima che mi viene in mente potrebbe essere questa, ovviamente bisogna verificare se' e' compatibile con il tuo sistema.
http://www.ampire.de/Multimedia-Solutions/Multimedia-Interfaces-OEM-Integration/-for-AUDI/-with-RNS-E-16-9-/-CAMERA-INPUT/KUFATEC-Rear-View-Camera-Interface-for-Audi-RNS-E.htm?shop=ampire_en&SessionId=&a=article&ProdNr=36492-1&t=2897&c=15087&p=15087

maurizio89
16-06-2015, 14:47
ciao sfelix grazie per la risposta,ho controllato i dettagli della centralina che hai postato e nei dettagli leggo che non è compatibile con i sistemi tv di fabbrica,quindi non credo che funziona nel mio caso.

laif_is_nau
16-06-2015, 21:38
Se mai avrò un po' di voglia proverò a tirare due fili dalla presa accendisigari posteriore fino alla telecamera ( anche se far passare i fili dentro i passacavi originali mi fa passare solo la voglia di pensarci)
Giusto per provare se la teoria del 12v da altra fonte sia veramente più stabile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
16-06-2015, 21:49
Vale la pena usare cavi schermati?

Si usavano 25/30 anni fa negli impianti radio, per i segnali dell'ampli ecc. (ho dei ricordi molto vaghi, non ho mai avuto passione e manualità per quegli impianti. Chi oggi è vicino ai 50 anni capirà di cosa parlo. I più giovani non li hanno mai visti).
Mi viene nostalgia a pensarci!!

Il segnale video della retrocamera può avere una migliore qualità, col cavo schermato??
Chi conosce qualche dettaglio si faccia avanti!

laif_is_nau
16-06-2015, 22:45
Il cavo della telecamera ovviamente ha là schermatura, e se lo ha la mia non originale Audi, figuriamoci quella originale. Io ho anche twistato i cavi è messo ferrite.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dfandrew
22-02-2016, 00:38
Ciao,
rianimo il thread per chiederti se mi riposteresti lo schema che mi avevi dato del raddrizzatore per la telecamera.

Potresti ripostarmelo? Grazie mille


https://lh4.googleusercontent.com/-BHrgahjeR08/VWay2XIFV4I/AAAAAAAAUWw/2mI3Uc0ZwQs/w788-h591-no/IMG_20150528_081458.jpg

Dimmi se la vedi

se te ne intendi di elettronica e vuoi chiarimenti ne possiamo parlare, altrimenti prendilo come dato di fatto, il problema delle telecamere è l'alimentazione che è sopra i 13 v a motore acceso.

Non si può mettere un circuito intergrato come lm7812( ad esempio) a causa di :
1) tensione non stabile
2) livello di tensione minima non raggiunto


questo circuito porta la tensione ad una soglia accettabile, anche se a dirla tutta sarebbe da fare una ulteriore regolazione di fino per eliminare un lieve disturbo.

laif_is_nau
25-02-2016, 12:03
https://drive.google.com/file/d/0B9tRB2FFajMgV2VWVjJiRlRaMnc/view?usp=sharing

scusate l'assenza ma non ho tempo nemmeno per respirare...io lcondesatore ceramico scegli qualche manciata di pico va bene... questo circuito rende utilizzabile la telecamera evitando lo sfarfallio, ma come dicevo non rende l'immagine perfetta rimarrà sempre un lieve disturbo.
La soluzione più corretta è portare due cavi alimentazione della presa accendisigari( ad esempio o da dove melgio credete purchè non sia il circuito dei fari) e utlizzare un relè.

ciao

laif_is_nau
25-02-2016, 12:03
https://drive.google.com/file/d/0B9tRB2FFajMgV2VWVjJiRlRaMnc/view?usp=sharing

scusate l'assenza ma non ho tempo nemmeno per respirare...io lcondesatore ceramico scegli qualche manciata di pico va bene... questo circuito rende utilizzabile la telecamera evitando lo sfarfallio, ma come dicevo non rende l'immagine perfetta rimarrà sempre un lieve disturbo.
La soluzione più corretta è portare due cavi alimentazione della presa accendisigari( ad esempio o da dove melgio credete purchè non sia il circuito dei fari) e utlizzare un relè.

ciao

eldiablo
25-02-2016, 21:11
https://drive.google.com/file/d/0B9tRB2FFajMgV2VWVjJiRlRaMnc/view?usp=sharing

scusate l'assenza ma non ho tempo nemmeno per respirare...io lcondesatore ceramico scegli qualche manciata di pico va bene... questo circuito rende utilizzabile la telecamera evitando lo sfarfallio, ma come dicevo non rende l'immagine perfetta rimarrà sempre un lieve disturbo.
La soluzione più corretta è portare due cavi alimentazione della presa accendisigari( ad esempio o da dove melgio credete purchè non sia il circuito dei fari) e utlizzare un relè.

ciao

quoto
soprattutto perchè dalle mie rivelazioni di tensione (quando ho montato la retrocamera) alla luce di retromarcia arriva una tensione di 8V, non sufficiente per dare stabilità.
La luce di retromarcia serve come impulso per attivazione della rearcam.

dfandrew
25-02-2016, 23:32
https://drive.google.com/file/d/0B9tRB2FFajMgV2VWVjJiRlRaMnc/view?usp=sharing

scusate l'assenza ma non ho tempo nemmeno per respirare...io lcondesatore ceramico scegli qualche manciata di pico va bene... questo circuito rende utilizzabile la telecamera evitando lo sfarfallio, ma come dicevo non rende l'immagine perfetta rimarrà sempre un lieve disturbo.
La soluzione più corretta è portare due cavi alimentazione della presa accendisigari( ad esempio o da dove melgio credete purchè non sia il circuito dei fari) e utlizzare un relè.

ciao

Grazie mille!

Mi sapete dire che relè posso usare?

laif_is_nau
26-02-2016, 09:00
quoto
soprattutto perchè dalle mie rivelazioni di tensione (quando ho montato la retrocamera) alla luce di retromarcia arriva una tensione di 8V, non sufficiente per dare stabilità.
La luce di retromarcia serve come impulso per attivazione della rearcam.

8 VOLt con la caduta di tensione della lampada!
a vuoto sono 13-14 ecco perchè mettendo un circuito filtrante come quello messo da me( e io infatti mi attacco con i cavi PRIMA della lampada)si può usare la stessa alimentazione!

Se la batteria è carica a vuoto segna almeno 13,8, hai l'alternatore che ne spara almeno 16-18v ,le misure di tensione si fanno a vuoto!

- - - Updated - - -


Grazie mille!

Mi sapete dire che relè posso usare?

bobina da 12 v ovviamente, per il resto basta anche che il contatto sia da 1 A, la telecamera assorbe qualcosa come 100 mA, quindi praticamente tutto va bene. Prendilo a doppio contatto poichè ti consiglio di portare sia il cavo di massa che il positivo. UQesto perchè se non lo vuoi sfruttare devo trovarti un polo di massa all'interno del portellone che solitamente sono verniciati , quindi ti toccherebbe sverniciare un pochino il contatto per attaccarci un filo... insomma valuta tu, sei invece hai già un contatto pulito di massa sfruttalo e attaccalo direttamente al negativo della telecamera e a questo punto ti basta anche un relè a contatto singolo.

eldiablo
26-02-2016, 09:13
8 VOLt con la caduta di tensione della lampada!
a vuoto sono 13-14 ecco perchè mettendo un circuito filtrante come quello messo da me( e io infatti mi attacco con i cavi PRIMA della lampada)si può usare la stessa alimentazione!

Se la batteria è carica a vuoto segna almeno 13,8, hai l'alternatore che ne spara almeno 16-18v ,le misure di tensione si fanno a vuoto!

- - - Updated - - -


mmm bho...sicuramente l'ho misurata a lampade staccate quindi niente assorbimento, però ero a motore spento.

laif_is_nau
26-02-2016, 10:32
ragiona con me

una batteria da 12 vefficiente va dai 12,5 ai 13,8.

se tu a macchina spenta hai 8 v( a quadro acceso) bisogna capire da quanto tempo era accesa e la batteria è ancora buona. A mio avviso è una tensione limite , la tua macchina dopo periodi prolungati di fermo si accende sempre bene?

forse valuterei una revisione della tua batteria. ci sono dei caricabatterie che riescono a far tornare "attiva una batteria" con dei cicli di ricarica particolari.

Comunque buona giornata

eldiablo
26-02-2016, 11:04
Assolutamente concordo con te.
Batteria 12.8v a freddo la mattina direi che sta più che bene dopo 2 anni di vita e si accende sempre bene.
Per esclusione probabilmente ho staccato solo una lampada ed ho effettuato la misurazione.
Buona giornata a anche a te! :cooool:

dfandrew
12-03-2016, 19:49
Ho realizzato il circuito mettendo anche un diodo zener tra il ponte e di diodi ed i condensatori, ma come previsto la situazione migliora ma rimane un disturbo. pensavo di aggiungere una resistenza dopo i condansatori. potrebbe funzionare?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

dfandrew
28-03-2016, 21:31
Ho realizzato il circuito mettendo anche un diodo zener tra il ponte e di diodi ed i condensatori, ma come previsto la situazione migliora ma rimane un disturbo. pensavo di aggiungere una resistenza dopo i condansatori. potrebbe funzionare?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Mi rispondo da solo. Non funziona, ho provato oggi.

laif_is_nau
31-03-2016, 14:21
Mi rispondo da solo. Non funziona, ho provato oggi.

non è sufficente un circuto r-c per ovviare al problema dello sfarfallio... come dicevo è consigliabile predere il 12 volt da una fonte sicura come la presa accendisigari posteriore mettendo un relè.

Lo scazzo è che bisogna tirare cavi in giro per la macchina... pigro come sono me ne sbatto le palle e mi vanno bene le interferenze.

se mai installerò la telecamera anterriore, che ho già comprato, allora farò anche la seconda modifica...

visto che sarà la 30° persona che mi scrive per i collegamenti ho fatto due schemi facili facili per tutti con entrambe le versioni del collegamento:
https://drive.google.com/file/d/0B9tRB2FFajMgTXdUd3B2aHlVQWs/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B9tRB2FFajMgZ2pqRUFyU01pQ3c/view?usp=sharing