Visualizza Versione Completa : Problemi meccanici sulla mia A4 1.8 TFSI
lucaban87
21-05-2015, 20:23
Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum,
Ho acquistato un'audi A4 1.8 TFSI 160 cv nel 2008, dopo qualche mese dalla sua uscita.
Sono davvero soddisfatto della mia auto, almeno lo ero fino all'altro giorno. Quando ho sentito una "grattatina", passatemi il termine :) un po come il classico rumore da grattatina da cambiata errata.
Poco dopo mi è comparsa la spia dell'olio e controllando sul libretto poteva essere mancanza di olio oppure mancanza di pressione nel sistema idraulico, subito mi sono insospettito, l'olio c'era... ed infatti dopo averla portata dal meccanico mi ritrovo un albero grippato ! per fortuna non quello motore, ora non ricordo bene quale sia, è un albero lungo circa 25 cm sul quale gira una catena per l'equilibratura del motore ( scusate la mia ignoranza ).
Per il colpo della grippatura è saltato persino un dente della corona ed è andato in circolo senza fare danni per fortuna. inoltre svuotando l'olio hanno trovato anche una piccola vite e dei truccioli ed un pezzetto di alluminio, oltre al dente rotto.
Per sicurezza il mio meccanico ha smontato tutto il motore per verificare che non fosse rimasto in circolo nessun altro pezzetto e per capire da dove fosse venuto il dente rotto, la vite e il pezzetto di alluminio.
Ora mi ritrovo l'auto completamente in aria, il dente abbiamo capito da dove sia venuto, i truccioli saranno della grippatura, ma il pezzetto di alluminio e la vite non sappiamo da dove siano venuti !
Il meccanico mi ha consigliato di sostituire la pompa dell'olio, cambiare l'albero grippato ( quello per forza ovviamente) , che è venduto in coppia con un altro, mi sostituirebbe le valvole, un tubo di alimentazione del circuito dell'olio che va alla turbina ed il carter della coppa olio mi pare. Insomma una grossa spesa...
La mia auto ha percorso 143.000 km... Premetto che ho rimappato la centralina 4 anni fa, portandola a 200 cv, inoltre ho montato il filtro a cono k&n ed ho montato il doppio scarico posteriore.
Questo problema non è l'unico che mi dato, per ben 2 volte mi si era intasata la pompa dell'olio, per risolvere il problema cambiavo l'olio non oltre i 15.000 km. Non ho mai capito il perchè, ma cuoce letteralmente l'olio :(
Poi ad 80.000 km ho cambiato la catena di ditrubuzione edi suoi pattini, ma penso che possa essere normale verso quel chilometraggio.
Però mi sembra di avvertire un'usura accelerata delle parti ! e che l'auto si scaldi eccessivamente, anche se la temperatura del liquido è sempre ottima... ah, inoltre l'anno scorso mi ha lasciato a piedi la ventola del radiatore ! si è proprio spaccata e staccata dal suo incastro.
C'è qualcuno che sa darmi dei consigli o pareri ? sarei curioso di sapere se qualche altro con il 1.8 ha avuto problemi o meno...
Inoltre pensate che le rotture, il surriscaldamento e l'intasamento della pompa dell'olio possano essere dovute a qualcuna delle modifiche apportate alla macchina ?
Ora sistemerò l'auto, prezzo circa 2700 euro :( non so però se tenerla o venderla ! io ci tengo parecchio ma i problemi che mi ha dato non mi stanno incoraggiando molto.
Sarei tentato di tenerla, riportare tutto all'originale e sparare ! Voi che ne dite ' anche sul lavoro proposto dal mio meccanico ?
Grazie a tutti ! buona serata !
Luca
- - - Updated - - -
questa è lei
4183
levinson
21-05-2015, 23:18
ciao,mi dispiace molto per l'accaduto.....certo pero'che 40 cv con la mappatura non sono pochini....anche la mia e'del 2008,ma a gasolio,le prime a4 avevano diciamo dei difetti di gioventu',che possono presentarsi anche a chilometraggi consistenti (io ho cambiato tutto il gruppo frizione perche'quello montato in origine era di "polistirolo").il mio meccanico (che prepara anche auto da corsa)mi ha sempre sconsigliato di aggiungere piu'di 25 cv con la sola mappatura.io l'ho fatta da poco,e va molto meglio rispetto a prima in tutti i parametri,pero'non saprei dirti se nel lungo periodo resta affidabile...mi tocco....il doppio scarico posteriore a quattro uscite ce l'ho anch'io,e'diretto sul silenziatore centrale e sull'uscita a dx,i fumi escono piu'liberamente e la turbina si raffredda meglio (perde un po'di contropressione,quindi minor scatto con partenza da fermo,ma sulla mia,maggior ripresa)
lucaban87
22-05-2015, 19:46
Ciao levinson ! Grazie per aver risposto...
Come ti trovi dopo aver rimappato? Io mi sono trovato bene, cambiata radicalmente ! Anche io sono andato da un preparatore della mia zona e mi ha aveva detto di non preoccuparmi che restavo in totale sicurezza ed affidabilità... Anzi mi aveva detto se volevo cambiare pure la turbina ! Unico problema e dilemma secondo lui era la frizione.
Però visti gli sviluppi attuali inizio a credere che l'affidabilità si sia compromessa eccome...
- - - Updated - - -
Io avevo una gran paura della turbina rimappando... Invece quella è perfetta !
levinson
22-05-2015, 20:24
ciao,la macchina e'molto piu'pronta a tutti i regimi e ha una ripresa strabiliante,ha aggiunto i cavalli disponibili a basso numero di giri,dove e'piu'utile.fino ad ora nessun problema,pero'io monto una frizione aggiornata e rinforzata.25 cv non sono molti,ma si sentono eccome,devo fare la codifica dell'ADS e allora andra'come un treno...
lucaban87
23-05-2015, 11:23
Ciao, sono appena stato dal meccanico, la mia frizione e' ancora perfetta ! Nonostante la rimappatura...
Anche la turbina ha retto molto bene fino ad ora...
Mi ha detto che soffre un pochino il sistema di lubrificazione... Si intasa facilmente ! Da lì il grippaggio del contralbero e la pompa intasata ! Solo che per risolvere non saprei cosa fare... Oltre ad anticipare il cambio olio e magari usare un olio sportivo ?
- - - Updated - - -
Scusa la mia ignoranza. Cosa è la codifica dell ADS?
levinson
23-05-2015, 14:45
Ciao, sono appena stato dal meccanico, la mia frizione e' ancora perfetta ! Nonostante la rimappatura...
Anche la turbina ha retto molto bene fino ad ora...
Mi ha detto che soffre un pochino il sistema di lubrificazione... Si intasa facilmente ! Da lì il grippaggio del contralbero e la pompa intasata ! Solo che per risolvere non saprei cosa fare... Oltre ad anticipare il cambio olio e magari usare un olio sportivo ?
- - - Updated - - -
Scusa la mia ignoranza. Cosa è la codifica dell ADS?
Ciao,meglio cosi,ti sei risparmiato una bella spesa per la frizione.l'ads (adaptive dynamic control) e'un dispositivo (sulla consolle centrale bisogna montare l'apposito tasto)che modifica il comportamento dinamico dell'auto,ci sono opzioni comfort,auto,dynamic a seconda di cosa selezioni si irrigidisce o meno lo sterzo,per chi ha le sospensioni attive si irrigidisce l'assetto o si ammorbidisce e soprattutto si anticipa la risposta del pedale acceleratore,per farla breve,ti cambia la macchina.fatti un giro con ls funzione cerca sul forum,ci sono tutorial per il montaggio,codifica via vag e spiegazioni molto piu'esaurienti della mia.spero esserti stato di aiuto.
il Signore degli anelli
23-05-2015, 14:59
Mi dispiace per l'accaduto. .... che tipo di olio hai usato finora ?
lucaban87
23-05-2015, 16:02
Ciao ragazzi !
Ah si ho capito di cosa stai parlando ;) posso impostarlo sulla mia ma solo per l'adaptive cruise control !
Si può fare questa modifica ??? Interessante ! Praticamente ti monta il tasto sulla console e poi scegli l'impostazione che vuoi... Costo ?
Fino ad ora ho usato il Selenia 10W40... Accetterei volentieri pareri su questo olio e sul prossimo da usare... Pensavo di metterne uno sportivo, ma non ne ho idea di quale mettere...
Abbiamo notato che i condotti dell'olio si intasano facilmente, quindi magari con un olio sportivo risentirei meno di questo problema
il Signore degli anelli
23-05-2015, 16:27
Usi un 10w40 semisintetico in un tfsi e ti stupisci che faccia morchia ?
marcodriver
23-05-2015, 16:55
Tasto e cablaggio ads vieni a spendere sui 100 euro e come dice levinson la macchina cambia "atteggiamento". Sono d'accordo con lui., anche secondo me hai aggiunto troppi cavalli con la mappatura
Sul quel motore si ottengono ottimi risultati ..... se la mappa e fatta , non e' quella che ti crea problemi . In che uso la guidi ? L olio non e' dei piu indicati .....
lucaban87
23-05-2015, 19:50
Non vorrei sparare una ******* a dire che uso il 10w40... Comunque uso l'olio da specifica Audi richiesto sul libretto !
Purtroppo non ho qui né il libretto ne l'auto per leggere il tipo.
Magari domani controllo una fattura. Che olio mi consiglieresti ?
Ah non costa molto montate il tasto, pensavo di più ! Montano il tasto originale ?
Sapete se il lavoro lo fanno anche in Audi ?
- - - Updated - - -
Ciao Ale... La mappa l'ho fatta fare da un preparatore della mia zona, e' affidabile... La macchina va molto bene ed è bella regolare nell'erogazione... La cosa mi ha dato sospetti nel vedere l'usura veloce delle parti ! Ma smontando il motore abbiamo costatato che la frizione e la turbina sono ancora perfetti ! Per fortuna...
L'auto la uso su strada... Capita la classica tirata, ma non ne faccio comunque un uso sportivo...
- - - Updated - - -
Comunque devo essermi sbagliato... Mi sa che è il 5w40
Pirandello
23-05-2015, 19:55
Coi problemi che hai citato ci farei più attenzione all'olio che usi! Proverei Royal purple,Motul v300,Pakelo ...............
lucaban87
23-05-2015, 20:02
Ciao Pirandello,
Sicuramente ora presterò più attenzione ! Stavo appunto valutando che olio mettere appena mi hanno sistemato l'auto...
Tu quale usi tra quelli ?
levinson
23-05-2015, 21:20
per il montaggio dell'ads spacepepe lo ha illustrato molto bene.e se l'ho montato io che sono un imbranato,lo possono fare tutti.....guarda qui... http://forum.audirsclub.it/showthread.php?54958-A4-Avant-Quattro-di-spacepepe&p=1121060&viewfull=1#post1121060
lucaban87
23-05-2015, 21:49
Grazie levinson, le istruzioni sembrano davvero dettagliate, ma non sembra così semplice
Tu non hai avuto problemi ?
Pirandello
23-05-2015, 22:01
Ciao Pirandello,
Sicuramente ora presterò più attenzione ! Stavo appunto valutando che olio mettere appena mi hanno sistemato l'auto...
Tu quale usi tra quelli ?
Io ho un misero diesel da pochi cv,uso il Castrol EDGE raccomandato da Audi perché lo trovo a poco e non ho alcun tipo di problema,ma prossimamente penso userò il Motul che dicono essere migliore del Castrol tra gli oli commerciali.
levinson
23-05-2015, 22:27
Grazie levinson, le istruzioni sembrano davvero dettagliate, ma non sembra così semplice ��
Tu non hai avuto problemi ?
Beh,diciamo che qualche problemino l'ho avuto,ma perche' ho sempre paura di smontare qualcosa e rompere tutto...con il senno di poi non e'una cosa difficile,con calma e seguendo passo passo il tutorial ci si riesce.e'un po'rognoso lo smontaggio del portaoggetti.quello che devo fare ancora e'la codifica...ma dalle tue parti ci dovrebbe essere qualcuno del forum che ti puo'aiutare....altrimenti ti fai qualche km e vai da plujet che e'un vero maestro...prova a contattarlo.mi pare che sia di milano.
[QUOTE=levinson;129149.....l'ads (adaptive dynamic control) e'un dispositivo (sulla consolle centrale bisogna montare l'apposito tasto) che modifica il comportamento dinamico dell'auto....[/QUOTE]
attenzione! C'è un errore.
"ads" vuol dire audi drive select. E il funzionamento è quello che ti ha descritto levinson.
Ma devi usare la frase giusta per cercare nei forum!
se fai la ricerca su google scrivendo "adaptive dynamic control", come dice levinson, mi sa che non trovi niente...
(che poi, in quel caso, la sigla sarebbe di logica "adc"... Secondo me questa sigla sulle audi non esiste!).
levinson
24-05-2015, 01:02
attenzione! C'è un errore.
"ads" vuol dire audi drive select. E il funzionamento è quello che ti ha descritto levinson.
Ma devi usare la frase giusta per cercare nei forum!
se fai la ricerca su google scrivendo "adaptive dynamic control", come dice levinson, mi sa che non trovi niente...
(che poi, in quel caso, la sigla sarebbe di logica "adc"... Secondo me questa sigla sulle audi non esiste!).
Hai ragione,chiedo venia,intendevo audi drive select,mi sono confuso con il dispositivo analogo di un'altra casa automobilistica....bmw forse?intendevo quello comunque...certe volte mi servono due cervelli,ihihih...
lucaban87
24-05-2015, 09:40
Tranquillo avevo comunque capito cosa intendevate ;)
Appena sistemata la macchina valuterò se ordinarlo e smanettarci...
Ho visto su navistore che è disponibile, li avevo ordinato i fari a Led posteriori, anche con quelli ho dovuto fare la codifica...
Più che altro vedendo sul forum, ci sono delle saldature da fare ?
Comunque ora la cosa che mi preme e' trovare un olio giusto per la mia auto
lucaban87
24-05-2015, 12:10
Ricontrollando l'ultima fattura, mi hanno messo come olio l'ENI I-SINT 5W30
utente cancellato 11
24-05-2015, 12:18
Comunque ora la cosa che mi preme e' trovare un olio giusto per la mia auto
E' sparito un mio post in risposta al tuo quesito....
Comunque, ti avevo suggerito un Motul 5w40 100% sintetico (lascia stare quelli hydrocracking che NON sono sintetici) che ha un HT/HS di 3.7
Il vecchio sint2000? Meglio lasciar stare :)
lucaban87
24-05-2015, 13:16
Ciao Hitch ! Grazie per il tuo consiglio ;)
A questo punto, visti anche gli altri consigli starei sul Motul 300V 5w40
utente cancellato 11
24-05-2015, 14:06
Ciao Hitch ! Grazie per il tuo consiglio ;)
A questo punto, visti anche gli altri consigli starei sul Motul 300V 5w40
E' come buttare i soldi dalla finestra, nulla aggiunge al meno costoso (Motul) 5w40 8100 X, per la tua car è più (ma veramente più) che sufficiente
lucaban87
24-05-2015, 16:07
Ok ! Grazie del consiglio ;) ora spero di sistemarla al più presto !
Non ci sono pezzi disponibili ! Arriveranno dalla Germania nel giro di 4-5 gg.
Mi sai dire un prezzo indicativo dell'olio ?
il Signore degli anelli
24-05-2015, 16:48
E' come buttare i soldi dalla finestra, nulla aggiunge al meno costoso (Motul) 5w40 8100 X, per la tua car è più (ma veramente più) che sufficiente
È uno tra i più validi.
Parlano molto bene anche del tecnos C60 e del Edge 5/40, qualcuno di voi li ha provati ?
utente cancellato 11
24-05-2015, 17:01
Ok ! Grazie del consiglio ;) ora spero di sistemarla al più presto !
Non ci sono pezzi disponibili ! Arriveranno dalla Germania nel giro di 4-5 gg.
Mi sai dire un prezzo indicativo dell'olio ?
Credo che il mio fornitore lo faccia pagare come il 5w30 spec 507 e cioè sui 10.50 al lt
lucaban87
24-05-2015, 17:40
ok grazie ragazzi ! Controllando su internet i prezzi dovrebbero essere più o meno quelli
lucaban87
26-05-2015, 20:09
Ciao ragazzi,
Stasera sono passato dal meccanico, arrivati tutti i ricambi, e' iniziato ufficialmente il rimontaggio !
Vi allego qualche foto...
- - - Updated - - -
http://i61.tinypic.com/2qu3cqf.jpg
- - - Updated - - -
http://i57.tinypic.com/143gz7b.jpg
- - - Updated - - -
Praticamente si era grippato il contralbero, quello poco più sotto della metà del motore, a sinistra... grippato e spaccato un dente della corona ! arrivato con un kit di riparazione che conteneva i due alberi, costo 160 euro + iva
Unico problema, non sono riuscito ancora a recuperare l'olio !!!! provava a sentire il mio meccanico se riusciva a procurarmi il motul ! oppure mi ha detto che avrebbe il petronas-selenia racing.. consigliato per le preparate da abrth ! qualcuno sa qualcosa su questo olio per caso ?
grazie a tutti
- - - Updated - - -
Ho notato però che di quel tipo dovrebbero fare solo il 5w50 ed il 5w60 ! Non saranno troppo spessi ?
lucaban87
27-05-2015, 20:11
Ragazzi una buona notizia ! Sono riuscito a recuperare l'olio 5w40 della Motul !!! l'8100 x-clean ;) Preso 6 litri, così me ne resta un po per i rabbocchi... spesa 54 euro...
Speriamo che funzioni bene !!!! Grazie a tutti per i consigli !!!
Il motore ora è quasi pronto !!!
http://i62.tinypic.com/2ltq2py.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.