PDA

Visualizza Versione Completa : Fari a Led Vs Fari Xeno



supergus
26-05-2015, 11:32
Secondo me la differenza è notevole, più bianchi (fanno sembrare "giallini" gli xeno... daltronde gli Xeno Audi dovrebbero essere 4.400 gradi K e
i Led superiori a 5.000 K), più "profondi" (a parità di configurazione), ovviamente più "modulabili" (allungano e accorciano il fascio in funzione della velocità),
nelle manovre di parcheggio allargano il fascio nel senso di rotazione dello sterzo e (dettaglio estetico ma molto "sentito" da noi "maniaci")
evitano l'acquisto di lampadine (più o meno tarocche) per i giallissimi fendinebbia nella funzione Coming/Leaving Home...:biggrin::biggrin::biggrin:

Ps aggiungo che questi sono dati oggettivi, rimanendo nel soggettivo, sempre secondo me, migliorano la percezione visiva di strisce, segnali
stradali e, in generale, la visione notturna (ora mi manca, solo, la prova in condizioni di "bad weather")

Aragon
26-05-2015, 11:45
Esteticamente preferisco gli xeno, molto più "espressivi" (inoltre non mi piacciono le mascherine dei fendinebbia con quel "buco", nel caso dei full led).

Per il resto, non so, mi è sempre rimasto il tarlo dei full led ma non sono ancora riuscito a provarli/vederli come si deve (quelle poche che ho incrociato, francamente non mi sembravano tanto più bianche degli xeno, che tutto sono fuorché "giallini", soprattutto se li paragoniamo alla striscia led dei diurni).

Placebo
26-05-2015, 11:52
Mi segno , interessa anche a me questa discussione.
Io non riesco a percepire l' allungamento del fascio oltre i 110 km/h .....


Inviato.....? Inviato!!!

supergus
26-05-2015, 13:47
Mi segno , interessa anche a me questa discussione.
Io non riesco a percepire l' allungamento del fascio oltre i 110 km/h .....


Inviato.....? Inviato!!!

Io vedo l'allungamento del fascio (in modo sostanziale) solo in autostrada , se ho capito bene le "condizioni" perche questo avvenga,
si deve superare la velocità di 110 Km/h per 10 (o venti) secondi ... inoltre non capisco se questo è "collegato" al navigatore (nel mio caso
MMI Plus) come nel caso delle "luci di svolta" ... mi serve ancora un po di tempo per fare "esperienza"...

Placebo
26-05-2015, 14:38
Io vedo l'allungamento del fascio (in modo sostanziale) solo in autostrada , se ho capito bene le "condizioni" perche questo avvenga,
si deve superare la velocità di 110 Km/h per 10 (o venti) secondi ... inoltre non capisco se questo è "collegato" al navigatore (nel mio caso
MMI Plus) come nel caso delle "luci di svolta" ... mi serve ancora un po di tempo per fare "esperienza"...

Ecco bravo studiaci sopra!!! 😁😁😁
Ho la tua stessa configurazione : LED + MMI plus NO connect. Se imposti la navigazione le luci di svolta si accendono dove devi svoltare. Se rallenti sotto i 30-40 (mi pare) si accendono entrambe le luci laterali anche senza navigazione impostata. Le luci da autostrada devo farci caso....


Inviato.....? Inviato!!!

Donnie1981
26-05-2015, 21:29
I Led sono il futuro..... (led matrix,laser ecc) lo xeno ormai è una tecnologia "vecchia" che stà poco a poco scomparendo......anche se effettivamente si difende ancora molto ma molto bene nel confronto con i led...
i Led hanno dallo loro un consumo di corrente decisamente più basso....con il GTD e i bixeno quando al minimo li accendevo sentivo il motore che calava di qualche giro! lo xeno assorbe parecchia corrente! il led "teoricamente" ha una durata illimitata.... è garantito per l'intera vita della macchina
io lo noto parecchio l'alzamento dei fari dopo il superamento dei 110 km/h per una decina di secondi, sembra quasi di avere gli abbaglianti,cmq non danno fastidio alle auto che si incrociano, in più i fendinebbia sono praticamente superflui con la funzione all-weather light
in più credo che i led ne risentono meno dei numerosi avviameti con lo start&stop,Coming Home\Leaving Home lo xeno mi sa più di "delicato"
sempre secondo il mio modesto parere se presi singolarmente xeno e led sembra non ci sia tutta sta differenza.... ma se messi a confronto gli uni affianco agli altri i led fanno sembrare "quasi" gialli gli xeno:cry:
in conclusione .... lo xeno dice ancora la sua almeno in condizioni di buio "ottimale" ma in condizioni critiche pioggia nebbia foschia ecc il led è decisamente un plus...

giammy77
26-05-2015, 21:48
Mai visto i dati a led in azione... Certo è che se la differenza è pari a quella che c'è tra le lampade normali e gli xeno allora è un grande plus.

Donnie1981
26-05-2015, 22:16
Mai visto i dati a led in azione... Certo è che se la differenza è pari a quella che c'è tra le lampade normali e gli xeno allora è un grande plus.
la differenza tra led e xeno non è assolutamente come tra alogene è xeno.... le alogene ormai sono una cosa preistorica:cry:

Rikikite
26-05-2015, 23:06
in conclusione .... lo xeno dice ancora la sua almeno in condizioni di buio "ottimale" ma in condizioni critiche pioggia nebbia foschia ecc il led è decisamente un plus...

condivido assolutamente avendoli visti in azione

Nicco83
27-05-2015, 00:04
I Led sono il futuro..... (led matrix,laser ecc) lo xeno ormai è una tecnologia "vecchia" che stà poco a poco scomparendo......anche se effettivamente si difende ancora molto ma molto bene nel confronto con i led...
i Led hanno dallo loro un consumo di corrente decisamente più basso....con il GTD e i bixeno quando al minimo li accendevo sentivo il motore che calava di qualche giro! lo xeno assorbe parecchia corrente! il led "teoricamente" ha una durata illimitata.... è garantito per l'intera vita della macchina
io lo noto parecchio l'alzamento dei fari dopo il superamento dei 110 km/h per una decina di secondi sembra quasi di avere gli abbaglianti,cmq non danno fastidio alle auto che si incrociano, in più i fendinebbia sono praticamente superflui con la funzione all-weather light
in più credo che i led ne risentono meno dei numerosi avviameti con lo start&stop,Coming Home\Leaving Home lo xeno mi sa più di "delicato"
sempre secondo il mio modesto parere se presi singolarmente xeno e led sembra non ci sia tutta sta differenza.... ma se messi a confronto gli uni affianco agli altri i led fanno sembrare "quasi" gialli gli xeno:cry:
in conclusione .... lo xeno dice ancora la sua almeno in condizioni di buio "ottimale" ma in condizioni critiche pioggia nebbia foschia ecc il led è decisamente un plus...

Quoto!!
Anche io noto l'allungamento del fascio oltre i 110.
Sono contento di queta scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aquattroanelli
27-05-2015, 00:46
Scusate... adesso siamo d'accordo che chi prende una A3 non se la passa poi tanto male, ma già ritengo sia una follia spendere 1140€ per gli Xeno figuriamoci 2185€ per i full led!

androidaoa
27-05-2015, 00:55
ma chi nota l'allungo del fascio sopra i 110km/h lo nota solo in autostrada o anche su strade extraurbane? ...con o senza navigatore attivo? grazie.


Scusate... adesso siamo d'accordo che chi prende una A3 non se la passa poi tanto male,
ti sei "mezzo" (anche di più) risposto da solo! :)

luca.m
27-05-2015, 01:14
la penso pari pari....4 milioni delle vecchie lire ...:wacko: boooo....
stiamo rasentando l'assurdo ....poi ci mancherebbe ognuno la pensa ed é soprattutto libero di spendere i propri soldini ...come crede...

acuplush
27-05-2015, 07:44
Scusate... adesso siamo d'accordo che chi prende una A3 non se la passa poi tanto male, ma già ritengo sia una follia spendere 1140€ per gli Xeno figuriamoci 2185€ per i full led!
Posso dirti che io non me la passo tanto bene, ma la passione per le macchine e tecnologia c'è, ho cercato più di un anno per trovare un usato con le caratteristiche che mi "potevano bastare". Anche a me sarebbero piaciuti i full led, il b&o, ACC, mmi plus e altre cose, ma solo perché ora guido una a3 non significa che me la passo bene!
Infatti a volte rimango a bocca aperta a vedere le vostre configurazioni :D

Nicco83
27-05-2015, 08:26
Scusate... adesso siamo d'accordo che chi prende una A3 non se la passa poi tanto male, ma già ritengo sia una follia spendere 1140€ per gli Xeno figuriamoci 2185€ per i full led!

850 euro costano i full led per chi ha il pack business o la quattro edition....credo nessuno li abbia messi su una base e pagati 2185,
potresti fare una statistica e vedrai....in più è conpreso il sensore luce pioggia che per chi come me aveva messo lo specchietto interno schermato ti costa 150 euro meno....
Non li spenderei mai 2100 euro per dei fari, non ho speso 770 per un colore figurati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 08.26.28 ---------- Previous post was at 08.25.24 ----------


ma chi nota l'allungo del fascio sopra i 110km/h lo nota solo in autostrada o anche su strade extraurbane? ...con o senza navigatore attivo? grazie.


ti sei "mezzo" (anche di più) risposto da solo! :)

Notato in autostrada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
27-05-2015, 08:43
ma chi nota l'allungo del fascio sopra i 110km/h lo nota solo in autostrada o anche su strade extraurbane? ...con o senza navigatore attivo? grazie.


ti sei "mezzo" (anche di più) risposto da solo! :)


si nota bene sulle statali poco illuminate anche meglio che in autostrada,io ho l'MMI base questo sistema funziona sempre anche con tutto l'MMI completamente spento.....

androidaoa
27-05-2015, 13:08
ottimo, grazie mille della risposta.

Aquattroanelli
28-05-2015, 13:51
Posso dirti che io non me la passo tanto bene, ma la passione per le macchine e tecnologia c'è, ho cercato più di un anno per trovare un usato con le caratteristiche che mi "potevano bastare". Anche a me sarebbero piaciuti i full led, il b&o, ACC, mmi plus e altre cose, ma solo perché ora guido una a3 non significa che me la passo bene!
Infatti a volte rimango a bocca aperta a vedere le vostre configurazioni :D

Per carità..., massimo rispetto per chiunque e soprattutto nessun giudizio di valore. Io sono più dell'idea che con un buon usato non si risparmi poi molto, ma ritenendo troppo alto il prezzo di una A3 mediamente configurata (sopra i 30000€ = 60.000.000 delle vecchie lire) preferisco una A3 meno accessoriata ma nuova. Concordo con Nicco83 che ha detto che i full led costano 850€ con pacchetto business a patto che non ti faccia prendere la mano perché il prezzo lievita in fretta... (1920+850= 2770)

Nicco83
28-05-2015, 16:19
Per carità..., massimo rispetto per chiunque e soprattutto nessun giudizio di valore. Io sono più dell'idea che con un buon usato non si risparmi poi molto, ma ritenendo troppo alto il prezzo di una A3 mediamente configurata (sopra i 30000€ = 60.000.000 delle vecchie lire) preferisco una A3 meno accessoriata ma nuova. Concordo con Nicco83 che ha detto che i full led costano 850€ con pacchetto business a patto che non ti faccia prendere la mano perché il prezzo lievita in fretta... (1920+850= 2770)

Considera che molte hanno il pack business anche di serie vedi quattro edition


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kosmister
29-05-2015, 09:24
Ciao a tutti ragazzi, sul full led voi non avete difficolta nelle strade urbane non illuminate dove magari il fascio si dovrebbe allungare per anticipare una curva...io vengo da una astra con luci bixeno e abbaglianti automatici, che in quelle occasioni si accendevano e illuminavano tutto.
Be ieri in una strada che non conoscevo di sera mi mancava quella luminosita' magari per andare un po' piu' veloce.
Quello che vi chiedo e se con queste luci dobbiamo noi azionare gli abbaglianti?
Grazie

Nicco83
29-05-2015, 10:26
Ciao a tutti ragazzi, sul full led voi non avete difficolta nelle strade urbane non illuminate dove magari il fascio si dovrebbe allungare per anticipare una curva...io vengo da una astra con luci bixeno e abbaglianti automatici, che in quelle occasioni si accendevano e illuminavano tutto.
Be ieri in una strada che non conoscevo di sera mi mancava quella luminosita' magari per andare un po' piu' veloce.
Quello che vi chiedo e se con queste luci dobbiamo noi azionare gli abbaglianti?
Grazie

Quello è come tutte, se hai l'assistente abbaglianti innalza il faro, altrimenti devi farlo manualmente.
Io da i bixeno che avevo sul bmw mi trovo molto bene, sia come profondità che come larghezza del fascio luminoso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kosmister
29-05-2015, 10:35
Quello è come tutte, se hai l'assistente abbaglianti innalza il faro, altrimenti devi farlo manualmente.
Io da i bixeno che avevo sul bmw mi trovo molto bene, sia come profondità che come larghezza del fascio luminoso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ok però l'Audi A3 con il full led non prevede l'assistente per gli abbaglianti....

Placebo
29-05-2015, 11:25
Si ok però l'Audi A3 con il full led non prevede l'assistente per gli abbaglianti....

É optional , singolo oppure parte del pacchetto "sicurezza Audi" (assistente corsia , ACC , assistente abbaglianti , sensori di parcheggio perimetrali , assistente al parcheggio automatico e mi pare basta).


Inviato.....? Inviato!!!

kosmister
29-05-2015, 13:30
É optional , singolo oppure parte del pacchetto "sicurezza Audi" (assistente corsia , ACC , assistente abbaglianti , sensori di parcheggio perimetrali , assistente al parcheggio automatico e mi pare basta).


Inviato.....? Inviato!!!

Credo di no perché quando fai la configurazione sul sito se inserisci o Fari Full Led nn puoi aggiungere l'assistenza per gli abbaglianti....

Placebo
29-05-2015, 13:36
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/09cfba63da4b852bb44b4311b5c36811.jpg

É selezionabile da configuratore ma ti vincola a prendere anche lo specchietto interno fotocromatico.


Inviato.....? Inviato!!!

Nicco83
29-05-2015, 14:04
Si ok però l'Audi A3 con il full led non prevede l'assistente per gli abbaglianti....

Optional come tutto su audi, devi prendere lo specchietto schermabile assistente abbaglianti e full led.
Io ho messo solo i fari e lo specchio schermabile che mi è utile e comodo, volevo mettere anche l'abbaglianti automatici....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
29-05-2015, 19:33
Ciao a tutti ragazzi, sul full led voi non avete difficolta nelle strade urbane non illuminate dove magari il fascio si dovrebbe allungare per anticipare una curva...io vengo da una astra con luci bixeno e abbaglianti automatici, che in quelle occasioni si accendevano e illuminavano tutto.
Be ieri in una strada che non conoscevo di sera mi mancava quella luminosita' magari per andare un po' piu' veloce.
Quello che vi chiedo e se con queste luci dobbiamo noi azionare gli abbaglianti?
Grazie

Come ho già scritto nella recensione della mia car gli abbaglianti automatici secondo me funzionano bene nel 60% delle condizioni..... se tornassi indietro probabilmente non li prenderei più come optional....preferisco azionarli io manualmente , provenendo da un ottimo impianto bixeno (GTD6) con i Full-led almeno per quello che riguarda gli anabbaglianti non trovo tutta sta differenza, gli abbaglianti invece li trovo parecchio più performanti....

Aquattroanelli
29-05-2015, 22:49
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/09cfba63da4b852bb44b4311b5c36811.jpg

É selezionabile da configuratore ma ti vincola a prendere anche lo specchietto interno fotocromatico.


Inviato.....? Inviato!!!

Perdonatemi..., per quella cifra aggiungerei qualche euro e prenderei una S3 "base"!!!

Placebo
29-05-2015, 22:52
Perdonatemi..., per quella cifra aggiungerei qualche euro e prenderei una S3 "base"!!!

Allora siediti....io ho speso ben di più sempre per una Gtron .....mi sarebbe venuta una S3 un pelo accessoriata! 😁😁😁😁


Inviato.....? Inviato!!!

Delfino TDI
29-05-2015, 23:13
Quasi quasi rilancio...
Perché non hai preso una A5 base??!!??!!?? :laugh::laugh::laugh:

Nicco83
29-05-2015, 23:18
Perdonatemi..., per quella cifra aggiungerei qualche euro e prenderei una S3 "base"!!!

Non è l'acquisto il punto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

androidaoa
30-05-2015, 01:44
Come ho già scritto nella recensione della mia car gli abbaglianti automatici secondo me funzionano bene nel 60% delle condizioni..... se tornassi indietro probabilmente non li prenderei più come optional....preferisco azionarli io manualmente....

mai trovi che impieghino troppo tempo a riaccendersi (tipo dopo aver appena incrociato un'auto) o ci impiegano troppo a disattivarsi con il conseguente rischio di lampeggio da parte dell'auto che sta sopraggiungendo?
...e per decidere se tenerli automatici o azionarli manualmente lo devi impostare da mmi o si può fare fisicamente agendo su qualche leva o in modo diverso sulla stessa?
grazie.

Donnie1981
30-05-2015, 04:09
mai trovi che impieghino troppo tempo a riaccendersi (tipo dopo aver appena incrociato un'auto) o ci impiegano troppo a disattivarsi con il conseguente rischio di lampeggio da parte dell'auto che sta sopraggiungendo?
...e per decidere se tenerli automatici o azionarli manualmente lo devi impostare da mmi o si può fare fisicamente agendo su qualche leva o in modo diverso sulla stessa?
grazie.

in condizioni di buio completo funziona decisamente bene quando di incrociano le altre auto,alza è abbassa i fari esattamente come lo farei io...... il problema è quando ci sono dei lampioni, cartelli stradali,curve con segnaletica ecc ecc, in questi casi ha un comportamento "imprevedibile" stacca gli abbaglianti quando non dovrebbe (almeno io non li spegnerei ) o viceversa non li accende.... probabilmente come dispositivo deve essere ancora "affinato"
premetto che tale dispositivo funziona solo se l'interruttore è posizionato su AUTO,se l'interruttore è sulla modalità luci di posizione o anabbaglianti non funziona,cmq si può attivare/disattivare anche dal MMI

Aquattroanelli
30-05-2015, 07:35
Non è l'acquisto il punto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quello sì..., è la gestione, e lo capisco... ma 36k su un'auto con le prestazioni di una che ne costa la metà faccio fatica a sborsarli. Ognuno poi fa quel che vuole ma è come se dessimo a Thor il martello giocattolo...

Nicco83
30-05-2015, 09:19
Quello sì..., è la gestione, e lo capisco... ma 36k su un'auto con le prestazioni di una che ne costa la metà faccio fatica a sborsarli. Ognuno poi fa quel che vuole ma è come se dessimo a Thor il martello giocattolo...

Il prezzo non è in relazione alle prestazioni....altrimenti la porsche a gasolio non le venderebbero....ma invece le vendono tutte a gasolio.
L's3 mi sarebbe piaciuta anche a me e con quello che ho speso la potevo benissimo comprare....ma la uso troppo e c'è il superbollo purtroppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

androidaoa
30-05-2015, 10:42
in condizioni di buio completo funziona decisamente bene quando di incrociano le altre auto,alza è abbassa i fari esattamente come lo farei io...... il problema è quando ci sono dei lampioni, cartelli stradali,curve con segnaletica ecc ecc, in questi casi ha un comportamento "imprevedibile" stacca gli abbaglianti quando non dovrebbe (almeno io non li spegnerei ) o viceversa non li accende.... probabilmente come dispositivo deve essere ancora "affinato"
premetto che tale dispositivo funziona solo se l'interruttore è posizionato su AUTO,se l'interruttore è sulla modalità luci di posizione o anabbaglianti non funziona,cmq si può attivare/disattivare anche dal MMI

grazie, sei stato molto chiaro.... comunque piuttosto che dia fastidio agli altri preferisco che si accenda meno del dovuto, nel senso che tra le due situazioni è il male minore.

Nicco83
30-05-2015, 10:50
grazie, sei stato molto chiaro.... comunque piuttosto che dia fastidio agli altri preferisco che si accenda meno del dovuto, nel senso che tra le due situazioni è il male minore.

Sull'audi a6 di mio babbo funziona bene...certo ci vuole il tempo tecnico per accensione spegnimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
30-05-2015, 11:22
grazie, sei stato molto chiaro.... comunque piuttosto che dia fastidio agli altri preferisco che si accenda meno del dovuto, nel senso che tra le due situazioni è il male minore.

fastidio agli altri non ne da, mi avranno lampeggiato i fari in 2 fino adesso, però è brutto quando ti trovi in curva magari a velocità "allegra" con gli abbaglianti accesi e senza motivo apparente te li stacca!

androidaoa
30-05-2015, 12:25
...vero anche quello.... ma tu alla fine li tieni attivati o li hai disinseriti da mmi e vai di "manuale"?

Donnie1981
30-05-2015, 15:15
li ho disattivati dal MMI e li uso manualmente......

Placebo
30-05-2015, 22:05
Non è l'acquisto il punto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Esatto....nei tanti anni nei quali la terrò mi garantirá un risparmio notevole su combustibile , bollo e assicurazione....considera che in 3,5 mesi ha già 11000 km........


Inviato.....? Inviato!!!

Nicco83
30-05-2015, 23:09
Esatto....nei tanti anni nei quali la terrò mi garantirá un risparmio notevole su combustibile , bollo e assicurazione....considera che in 3,5 mesi ha già 11000 km........


Inviato.....? Inviato!!!

Idem io....ma sono considerazioni chiare, il prezzo dell's3 come quello dell'rs3 sono appetibili perché in italia è dura venderle...all'estero costano di piú


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Placebo
16-02-2016, 12:28
Nei vostri full led é presente la funzione "adaptative light" cioè quella che sposta il fascio luminoso a dx e sx a seconda del raggio di sterzo in curva? Io nei miei non lo noto.....si accende solo la luce laterale (quelle delle luci all weather light praticamente) nelle curve strette.
Non noto nemmeno l' attivazione delle luci autostradali sopra i 110 km/h...... Stesse impressioni mie oppure ho qualche problema?


Inviato.....? Inviato!!!

Donnie1981
16-02-2016, 13:29
Nei vostri full led é presente la funzione "adaptative light" cioè quella che sposta il fascio luminoso a dx e sx a seconda del raggio di sterzo in curva? Io nei miei non lo noto.....si accende solo la luce laterale (quelle delle luci all weather light praticamente) nelle curve strette.
Non noto nemmeno l' attivazione delle luci autostradali sopra i 110 km/h...... Stesse impressioni mie oppure ho qualche problema?


Inviato.....? Inviato!!!

Credo sia normale....anche nei miei full_led con "adaptive light" attivo in curva si accendono e si spengono le luci laterali "all weather light " il faro in se non ruota...(sul GTD con i bixeno era il proprio il faro a ruotare)
Per quello che riguarda l'allungamento del fascio luminoso sopra i 110km/h (in questo caso è il faro che si "alza" non si accendono luci supplementari..) quello lo noto abbastanza bene specialmente in condizioni di buio completo, se c'è traffico si nota meno ovviamente......

Placebo
16-02-2016, 14:23
Mmmmm.....allora tutto ok! Grazie... Dovrò far caso meglio alle luci autostradali!


Inviato.....? Inviato!!!

androidaoa
16-02-2016, 18:37
Credo sia normale....anche nei miei full_led con "adaptive light" attivo in curva si accendono e si spengono le luci laterali "all weather light " il faro in se non ruota...(sul GTD con i bixeno era il proprio il faro a ruotare)
Per quello che riguarda l'allungamento del fascio luminoso sopra i 110km/h (in questo caso è il faro che si "alza" non si accendono luci supplementari..) quello lo noto abbastanza bene specialmente in condizioni di buio completo, se c'è traffico si nota meno ovviamente......

quindi i bixeno del tuo GTD "seguivano" meglio la strada dei tuoi attuali full led? :rolleyess:

Donnie1981
16-02-2016, 19:07
quindi i bixeno del tuo GTD "seguivano" meglio la strada dei tuoi attuali full led? :rolleyess:

Esatto!non che ci sia chissà che divario, in sostanza nelle curve abbastanza ampie percorse in modo "brillante" sul GTD il fascio luminoso si "adattava" di più alla strada,invece sulla A3 non succede..... si equivalgono solo nelle curve strette/tornanti dove la A3 accende le luci di svolta/all weather light

Placebo
16-02-2016, 19:46
Diciamo pure che ora che li ho sperimentati per benino (1 anno e 40000 km) capisco che quei 700€ in più sono praticamente regalati....


Inviato.....? Inviato!!!

Nicco83
16-02-2016, 20:15
Diciamo pure che ora che li ho sperimentati per benino (1 anno e 40000 km) capisco che quei 700€ in più sono praticamente regalati....


Inviato.....? Inviato!!!

Beh non direi....intanto solo per estetica delle frecce vale....
In più la luce che fanno é molto più ampia in larghezza e come intensitá di bianco.
Io sono soddisfattissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Placebo
16-02-2016, 20:28
A me da molto fastidio che non seguano le curve.....


Inviato.....? Inviato!!!

Pierno
16-02-2016, 20:59
Diciamo pure che ora che li ho sperimentati per benino (1 anno e 40000 km) capisco che quei 700€ in più sono praticamente regalati....


Inviato.....? Inviato!!!
Evvai

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Liunel193c
16-02-2016, 21:53
Ho seguito tutto il thread e mi aggiungo....(l'altro thread in cui ho risposto e che è praticamente un doppione non si può chiudere o accorpare ??) ...Per quello riguarda la pura illuminazione trovo in confronto superfluo...il led è un evoluzione della lampada a scarica e di quella a filamento in tungsteno ed è inevitabilmente migliore sotto il 90% dei parametri....efficenza (lumen/watt), durata, qualità della luce (CRI) , costi di produzione (anche se li fanno pagare di più...)..... vi faccio qualche esempio.....vogliamo confrontare un diesel di qualche anno fa con uno moderno....? O un 3330 con un iPhone ...? :laugh: ...chiusa questa parentesi ho visto dal vivo le prestazioni di tutti e 3 sistemi...Xenon e Xenon Plus , Full led e Led Matrix....e la via che porta ai matrix è una strada a senso unico :link:....Sarei curioso di vedere al lato pratico dei fari laser in opera....ma per quelli mi sa che dovremmo aspettare ancora 5/8 anni...non perchè la tecnologia non sia matura ma per ovvi motivi di marketing (cistanno vendendo i led adesso ).

L'unica "pecca" del sistema, come segnalato da quasi tutti gli utenti è il funzionamento automatico che se mi permettete il paragone è equivalente ad un cambio S-tronic rispetto ad un manuale....il sistema non sarà mai perfetto perchè le variabili nell'uso sono pressoché infinite .... ciò non toglie, appunto, che l'S-tronic (DSG) sia un cambio di alto livello e che nell' 85/90% dei casi ci "prende"...ed è ciò lo rende inequivocabilmente ottimo.

Donnie1981
16-02-2016, 23:19
Diciamo pure che ora che li ho sperimentati per benino (1 anno e 40000 km) capisco che quei 700€ in più sono praticamente regalati....


Inviato.....? Inviato!!!

Sinceramente anch'io mi aspettavo qualcosina di più..... come qualità di luce (bianchissima) è decisamente superiore allo xeno, ma in quanto a potenza/ampiezza di fascio luminoso specialmente negli anabbaglianti, sono paragonabili a un buon impianto bixeno

androidaoa
17-02-2016, 00:36
Placebo

quindi se tu tornassi indietro metteresti gli xenon con adaptive light (415€) e Regolazione continua della profondità dei fari (185€) risparmiando così pure 100€..... o rimetteresti comunque i led?

Placebo
17-02-2016, 07:19
Placebo

quindi se tu tornassi indietro metteresti gli xenon con adaptive light (415€) e Regolazione continua della profondità dei fari (185€) risparmiando così pure 100€..... o rimetteresti comunque i led?

Probabilmente sarei combattuto....l' estetica LED mi continua a piacere molto come la temperatura di colore del bianco emesso....ma la profondità non eccezionale e soprattutto la mancanza dell' adaptative light mi fanno rimpiangere un pochino i bixeno


Inviato.....? Inviato!!!

follo
17-02-2016, 08:53
Probabilmente sarei combattuto....l' estetica LED mi continua a piacere molto come la temperatura di colore del bianco emesso....ma la profondità non eccezionale e soprattutto la mancanza dell' adaptative light mi fanno rimpiangere un pochino i bixeno

Ho avuto circa le stesse sensazioni confrontando una Leon a led con una Scirocco xeno; quest'ultima aveva un fascio più profondo e anche più ampio, quasi come se i lumen disponibili da distribuire fossero di più.

Nessuno è riuscito a trovare il dato di lumen dei led della A3? Non lo trovo da nessuna parte. Ho sempre avuto il dubbio che i lumen dei led siano meno di quelli degli xeno.

androidaoa
17-02-2016, 12:54
ma secondo voi cosa fa di preciso l'optional "regolazione continua della profondità dei fari"? non penso che si tratti di semplice auto livellamento dovuto a carico/accelerazioni/frenate.... tra l'altro nel configuratore ha la stessa immagine dell' adaptive light rendendo così il tutto più confuso... tenendo presente che per forza di cose è diverso dall'optional "dispostivo per assistenza proiettori abbaglianti"
qualcuno sa di cosa esattamente si tratta o meglio ancora lo ha avuto su qualche precedente auto del gruppo?

Ascolta
17-02-2016, 17:49
ma secondo voi cosa fa di preciso l'optional "regolazione continua della profondità dei fari"?
E' un sistema che rileva tramite una telecamera nello specchietto retrovisivo interno fonti luminose di altri veicoli; varia quindi con continuità la profondità e la larghezza dell'illuminazione dei fari anabbaglianti/abbaglianti adattandola in modo da ottenere una buona visibilità senza abbagliare gli altri conducenti.

androidaoa
17-02-2016, 18:18
si grazie, avevo letto.... ma non mi è chiaro cosa esattamente fanno.... sarebbe tipo una funzione dei "matrix led dei poveri" per capirci? cioè nei Matrix led vengono illuminate o meno certe zone nella luce del proiettore, mentre qua si abbassa o si alza l'intera zona di luce ma è un optional obbligatorio se vuoi far sì che i due fari si alzino e abbassino indipendentemente uno dall'altro... è così? ...che poi nel mentre si alzano perché davanti a noi c'è strada libera bisogna anche capire fino a quanto si alzano... per non "trasformarsi" in abbaglianti..... sempre ripeto se ho interpretato giusto questo optional!:w00t:

Sgt Shagrat
13-05-2018, 22:29
Buonasera,

riapro questa discussione nel chiedervi alcune delucidazioni (mi rivolgo ai possessori del full led)
Per caso anche voi avete notato nel tempo (già dopo un anno), l'ingiallimento del fascio del full led. Io noto due coni leggermente giallini nell'intero fascio di luce bianca