dfandrew
27-05-2015, 19:13
Ciao a tutti,
mi si è accesa la spia dei freni ed ho visto che le pastiglie dei freni posteriori sono consumate. Le voglio cambiare io perchè mi piace fare le cose da me e mi piace avere cura della mia auto.
Le ho comprate dal mio venditore di fiducia, e volevo provare a sostituirle da solo. L'ho già fatto per altre auto (fiat, renault, peugeot, hyundai) ma prima di fare casini ho cercato qui sul forum e su internet.
La procedure penso sia simile a tutte le altre auto, però ho il dubbio che serva l'attrezzo che fa arretrare il pistoncino che oltre ad arretrare deve ruotare.
Qualcuno sa se è indispensabile usare questo attrezzo oppure ho capito male?
Grazie
mi si è accesa la spia dei freni ed ho visto che le pastiglie dei freni posteriori sono consumate. Le voglio cambiare io perchè mi piace fare le cose da me e mi piace avere cura della mia auto.
Le ho comprate dal mio venditore di fiducia, e volevo provare a sostituirle da solo. L'ho già fatto per altre auto (fiat, renault, peugeot, hyundai) ma prima di fare casini ho cercato qui sul forum e su internet.
La procedure penso sia simile a tutte le altre auto, però ho il dubbio che serva l'attrezzo che fa arretrare il pistoncino che oltre ad arretrare deve ruotare.
Qualcuno sa se è indispensabile usare questo attrezzo oppure ho capito male?
Grazie