PDA

Visualizza Versione Completa : S3 Incremento prestazioni?



dyurnozz
31-05-2015, 19:50
Buonasera Forum, :hello2:

Da felice possessore di Audi S3 e come in tutte le auto che prendo mi sorge sempre la prima fatidica domanda... :biggrin::biggrin:


Quali sono le modifiche primarie che posso fare per incrementare le prestazione della vettura?


Leggendo quà e là ho potuto prendere queste considerazioni;


Scarico - Supersprint o Miltek ?? Completo oppure si possono cambiare solo particolari segmenti? quali più importanti?

Filtro -Della BMC a pannello oppure altro tipo??

Mappa - credo ricorrerò quasi sicuramente a una persona dalle mie parti esperta nel settore serial tuning.

Premetto che non voglio spingere al limite la mia S3, ma e anche vero che voglio in Primis sentire quel bel rombo non da arresto ma ci siamo intesi :w00t:

in secondo con mappa rimuovo anche limitatore.


ALTRI CONSIGLI?? :tongue:ù

Grazie a tutti in anticipo

AUDI S3 my 07

Maverick#
31-05-2015, 23:18
Ciao e benvenuto,

Scarico: Scara73, artigianale manifattura italiana, ottimo rapporto qualità prezzo; sì puoi cambiare anche solo segmenti, ti consiglio di sostituire il downpipe che incrementa più degli altri due pezzi.

Filtro: Bmc a pannelo poca spesa e poco miglioramento; aspirazione diretta, molta spesa molto miglioramento......

Mappa: non conosco le tue zone, ma io finora mi sono sempre affidato a nomi molto famosi nel giro, che sono una garanzia nel mondo delle Ecu.....

Altri consigli: dipende da cosa vuoi ottenere dalla tua auto, e soprattutto dal budget.

Buon divertimento!

Massi T5
01-06-2015, 14:12
Downpipe + filtro a pannello + mappa e già cambia carattere e sound.
Se poi vuoi andare oltre: aspirazione diretta + scarico completo + mappa, e vai ad un altro livello di prestazioni e sound.
Unico consiglio che mi sento di darti, occhio a scegliere la mappa.

dyurnozz
02-06-2015, 16:46
Grazie ragazzi, lunedì porto il mezzo da un meccanico di fiducia e mi faccio fare alcuni preventivi poi decido il farsi ;)

Quindi Potrei cambiare anche solamente il downpipe 70mm + cat 200celle senza fare il finale e/o scarico completo ? c'è molta differenza di spesa e di cambiamento in termini di prestazioni?? :unsure:


Non chiedo certo un auto da pista, ma sicuramente dare uno spunto in più includendo un bel Sound sarebbe quello che cerco.


Parlando di riprogrammazione di ECU io sono zona Rimini, tu conosci qualcuno di livello per andare sul sicuro, anche spostarsi un 100km?


Leggevo anche di riprogrammazione di DSG quest'ultimo cosa sarebbe per il cambio automatico?

Bobine R8 o Bobine rosse che cosa sarebbero più precisamente?

Scusate le domande da neofita ma in questo campo non ho molta dimestichezza per il momento :tongue:

R-Line
03-06-2015, 18:36
Di fatto come ti è stato già detto...

Scarico: primario il downpipe, il completo aumenta sound e leggermente più performante ma di secondaria importanza

Filtro: prestazionalmente non fa molto, è comodo perchè rispetto a quello originale non lo cambi più... prestazionalmente parlando conviene aspirazione completa ma spendi 8 volte tanto

Maverick#
03-06-2015, 19:58
Confermo anch'io downpipe da solo da molto, ma ti consiglio Skat, e non 200 celle, molto meglio!

Ecu: Revo è però molto caro..... prova a sentire anche TPV Racing di Padova, oppure il nostro sponsor, oppure ancora il famoso RSFlash.....tutti hanno dealer sicuramente anche in Emilia Romagna....!

La riprogrammazione del DSG altro non è che una mappa per il cambio: cosa ottima ma c'è da spenderci su.....lo indicherei come step da effettuare più avanti.....

Mi unisco anch'io alla domanda sulle bobine, di cui non ne so......

Massi T5
03-06-2015, 20:46
Secondo me, circa i prezzi Revo, c'è spesso del terrorismo immotivato.
Basta attendere la promo -20% che fanno in estate o sotto natale, e si spende il giusto.
La mappa viene meno di 600 euro, non mi sembra tanto considerando il lavoro di sviluppo che ha dietro!
La loro aspirazione diretta, in promo, viene meno di 400 euro.

- - - Updated - - -

Circa le bobine, io le ho messe 1 anno e mezzo fa, e non posso che dirne bene.
Sono una "chicca", non danno cv, però ho riscontrato che l'auto prende i giri meglio ed in maniera meno ruvida. Per i 150 euro che costano, val la pena metterle.
Ovviamente non sono il primo pensiero e non sono un must.

Maverick#
03-06-2015, 21:51
Va bene, mettiamo nella WishList allora........ :-))

dyurnozz
03-06-2015, 23:20
Grazie andrò sicuramente a fargli visita ;)


Lunedì porto a fare un check up alla vettura, in seguito farò fare un preventivo per downpipe + kat 200 celle o skat vedo che mi cambia , a ora direi un filtro a pannello, e in seguito mappa. bobine, mmm mi incuriosiscono perchè no per 150€ le potrei anche fare :D

il downpipe consigliate 70mm , 76mm?
Il finale quindi il "silenziatore" apporterebbe un cambio di "Sound" che invece con il solo downpipe poco cambierebbe giusto? , e quindi per favorire un Bel SOUND dovrei cambiare anche quello o erro? :tongue:


**Piccola nota sulla mia S3 si sente chiaramente quel famoso "CLACK" al rilascio del gas a marce basse con finestrini abbassati, ho provato a cercare un po in giro ma l'immagine per ovviare al problema non si vede più, nessuno sa nulla per come " Risolvere questa cosa e se può essere un problema per la vettura" ??..

GRzie

aurelix
04-06-2015, 10:43
io ho uno scarico completo Mach3 da 76 da vendere,centrale silenziato. prestazioni e sound garantiti. lo smonto giorno 16 giugno per vendita autovettura, avrò da vendere anche una aspirazione diretta forge twin take,pompa alta pressione apr e la modifica roller(serve ad eliminare per sempre il bicchierino).. e volendo potrei vendere anche un ic domorace...tutto pe s3 sportback

Jason7210
05-06-2015, 15:48
io ho uno scarico completo Mach3 da 76 da vendere,centrale silenziato. prestazioni e sound garantiti. lo smonto giorno 16 giugno per vendita autovettura, avrò da vendere anche una aspirazione diretta forge twin take,pompa alta pressione apr e la modifica roller(serve ad eliminare per sempre il bicchierino).. e volendo potrei vendere anche un ic domorace...tutto pe s3 sportback

Non è consentito utilizzare le sezioni di discussione del forum per la compravendita di materiale.
Avendo tu oltre 100 messaggi puoi accedere tranquillamente al mercatino e creare uno o piu' 3d di inserzione direttamente li.
Diversamente, visto che non hai inserito prezzi ma sembra più a titolo informativo, manda pm all'interessato.
Grazie

RPCorse
05-06-2015, 16:14
Io sulla mia ho tutt'ora fatto:

- Pompa benzina Loba Motorsport
- Valvola Rail RS4
- Wastegate Forge
- Downpipe skat by Scara73 + centrale e terminale da 70 mm realizzato artigianalmente.
- Bobine R8
- Kit Aspirazione Pipercross
- Mappatura ECU
- Mappatura DSG

Posso solo dire che a fronte di una spesa tutto sommato contenuta, la differenza rispetto allo stock è un abisso, ma anche rispetto a solo mappa.
Non ho ancora rullato ma dovrei avere oltre 350cv e 50 kgm.

utente cancellato 11
05-06-2015, 16:24
Io sulla mia ho tutt'ora fatto:

- Pompa benzina Loba Motorsport
- Valvola Rail RS4
- Wastegate Forge
- Downpipe skat by Scara73 + centrale e terminale da 70 mm realizzato artigianalmente.
- Bobine R8
- Kit Aspirazione Pipercross
- Mappatura ECU
- Mappatura DSG

Posso solo dire che a fronte di una spesa tutto sommato contenuta, la differenza rispetto allo stock è un abisso, ma anche rispetto a solo mappa.
Non ho ancora rullato ma dovrei avere oltre 350cv e 50 kgm.

Scusa, ma che differenza passa tra 350 cv stock e 350 cv tirati fuori con accorgimenti vari?:blink:

RPCorse
05-06-2015, 16:51
Ovviamente per stock intendo con 265cv di serie e con solo mappa ho rilevato circa 305cv.

utente cancellato 11
05-06-2015, 16:56
Ovviamente per stock intendo con 265cv di serie e con solo mappa ho rilevato circa 305cv.

e questo l'ho capito, ma mi incuriosiva sulle motivazioni che spingono a 'modificare'.
Gli stessi cv (che si possono ottenere) non sono disponibili stock?

R-Line
05-06-2015, 17:00
Stock non ci arrivi a quella cavalleria... se no non avrebbe senso montare tutta quella roba, non ti sembra :wink:

Confermo che ci sia un abisso, e anche con solo mappa la differenza percepita è sottile.

utente cancellato 11
05-06-2015, 18:08
Stock non ci arrivi a quella cavalleria... se no non avrebbe senso montare tutta quella roba, non ti sembra :wink:

Confermo che ci sia un abisso, e anche con solo mappa la differenza percepita è sottile.
eh già non avevo pensato che la a3 non arriva a quei cv , quindi per avere quella potenza si è costretti a passare ad altro modello. Giusto?
Però è un bel vantaggio...

dyurnozz
07-06-2015, 16:19
Io sulla mia ho tutt'ora fatto:

- Pompa benzina Loba Motorsport
- Valvola Rail RS4
- Wastegate Forge
- Downpipe skat by Scara73 + centrale e terminale da 70 mm realizzato artigianalmente.
- Bobine R8
- Kit Aspirazione Pipercross
- Mappatura ECU
- Mappatura DSG

Posso solo dire che a fronte di una spesa tutto sommato contenuta, la differenza rispetto allo stock è un abisso, ma anche rispetto a solo mappa.
Non ho ancora rullato ma dovrei avere oltre 350cv e 50 kgm.


Wastegate Forge cosa sarebbe??
Mi dicono che la loba motorsport non è altro che la pompa originale modificata , a quel punto mi hanno consigliato la modifica autotech per la pompa benzina tu sai nulla di più?..

Le bobine r8 hanno una funzione specifica? perchè le hai cambiate?


**Sto optando per uncompleto Skat ma qui mi sorge il dubbio alcuni mi consigliano tutto 70 altri tutto 76 considerando Mappa e filtro pannello quale la miglior scelta il resto tutto stock???

RPCorse
08-06-2015, 13:04
La Wastegate Forge serve per poter dare pressione turbo anche in alto in quanto la molla della wastegate di serie è molto morbida ed a limitatore non si riesce a fare più di circa 1.1 bar (ed anche ai medi, più di 1.5 - 1.6 bar non riesci a dare correttamente).
Con la WG della Forge (o altri produttori) puoi gestire bene la pressione sia in basso che sopratutto in alto. Io attualmente lavoro con 1.7 bar di picco, 1.6 fino a 6000 giri e quasi 1.5 a limitatore.
Le bobine R8 rendono il motore più fluido nel prendere giri, nessun miglioramento percepibile di prestazione ma dato che erano da cambiare sulla mia, ho preferito prendere giustamente, a mio avviso, quelle R8.

Discorso pompa: conoscendo Loba, ho preso Loba, non so se altri siano meglio o peggio, so che con Loba fin'ora ho avuto una buona assistenza in caso di problemi e la pompa funziona molto bene. Mi tiene tranquillamente 130 bar ben costanti sia ai bassi che in alto. Per la mia preparazione, basta e avanza.

Scarico: full skat da 76 rende meglio in alto ma si perde qualcosa sotto, 70 è omogeneo sia ai bassi che in alto. Io ho preferito il full skat ma se ti interessa stare tranquillo e passare la revisione (a motore caldo) prendilo con il 200 celle.

dyurnozz
08-06-2015, 14:17
La Wastegate Forge serve per poter dare pressione turbo anche in alto in quanto la molla della wastegate di serie è molto morbida ed a limitatore non si riesce a fare più di circa 1.1 bar (ed anche ai medi, più di 1.5 - 1.6 bar non riesci a dare correttamente).
Con la WG della Forge (o altri produttori) puoi gestire bene la pressione sia in basso che sopratutto in alto. Io attualmente lavoro con 1.7 bar di picco, 1.6 fino a 6000 giri e quasi 1.5 a limitatore.
Le bobine R8 rendono il motore più fluido nel prendere giri, nessun miglioramento percepibile di prestazione ma dato che erano da cambiare sulla mia, ho preferito prendere giustamente, a mio avviso, quelle R8.

Discorso pompa: conoscendo Loba, ho preso Loba, non so se altri siano meglio o peggio, so che con Loba fin'ora ho avuto una buona assistenza in caso di problemi e la pompa funziona molto bene. Mi tiene tranquillamente 130 bar ben costanti sia ai bassi che in alto. Per la mia preparazione, basta e avanza.

Scarico: full skat da 76 rende meglio in alto ma si perde qualcosa sotto, 70 è omogeneo sia ai bassi che in alto. Io ho preferito il full skat ma se ti interessa stare tranquillo e passare la revisione (a motore caldo) prendilo con il 200 celle.


Grazie delle info , quindi Wastegate Forge conviene in ogni caso metterla magari più avanti ..

RPCorse
08-06-2015, 14:20
Dipende da cosa vuoi ottenere :wink:

dyurnozz
08-06-2015, 15:39
Dipende da cosa vuoi ottenere :wink:

bhe se mi dici che comunque favorisce la pressione turbo non fa mai male avere più pressione io penso..

sto per favorire Scarico Full Skat + mappa e filtro bmc, secondo vorrei fare bobine e dv+ inoltre questa WG mi sembra valida a farlo.. poi in futuro vedo se fare pompa APR o Loba Motorsport se richiesta dalle necessità della macchina ;)


**PS. la Go Fast Bit DV+ centra qualcosa con la WG o sono due modifiche separate che si possono fare entrambe? Serve o può servire con uno stage come la mia o no?

RPCorse
09-06-2015, 08:21
No sono due cose diverse. La modifica di cui parli tu in parole povere serve a pilotare più velocemente la wastegate.
Se non fai la pompa, non ha senso mettere la WG in quanto non avresti abbastanza pressione benzina.

andre.fiume
11-06-2015, 18:08
a proposito di Go Fast Bit DV+
qualcuno sa dove trovarla qui in italia? grazie

dyurnozz
12-06-2015, 15:12
Si io l'ho ordinata su BRS motorsport arrivata in 2 giorni ;)

andre.fiume
12-06-2015, 17:14
Si io l'ho ordinata su BRS motorsport arrivata in 2 giorni ;)

grazie 1000. sai dirmi il prezzo? Dato che non la vedo a catalogo ! grazie

dyurnozz
14-06-2015, 03:23
Sta sui 120€spedita è un po incasinato per trovarla ma la trovi al limite puoi chiamare il numero ti fanno tutto loro.

PS, qualcuno conosce dove posso fare mappa oltre a Revò( faccia un bel lavoro senza spendere una follia)?? Zona rimini-bologna

andre.fiume
15-06-2015, 20:35
ok grazie... la comprerò sicuramente da loro. Ormai mi manca solo pop off e la modifica apr dei flap.

Io ti consiglio di non risparmiare sulla mappatura perchè è pieno di cani in giro e fare dani è un attimo. Vicino a te c'è ATK bravi ma non economici.

Massi T5
15-06-2015, 22:01
la modifica apr dei flap

Ai bassi però vai a perdere qualcosa.. Personalmente è un up che proprio non mi intriga.

- - - Updated - - -


qualcuno conosce dove posso fare mappa oltre a Revò( faccia un bel lavoro senza spendere una follia)?? Zona rimini-bologna

Sulla mappa non ti consiglio di "risparmiare".. Che poi non si parla di grosse cifre tipo ABT o MTM!
Revo o APR, altrimenti ATK. Tutto il resto, per me, non esiste.

andre.fiume
16-06-2015, 08:46
Si ero indeciso anche io per un po' di perdita ai bassi infatti ho deciso di tenere il 200 celle e non passare a skat per non perdere ulteriormente...vedremo.

Daniel85
17-06-2015, 00:08
Il downpipe è meglio da 76mm skat...abbinato alla HPFP giusta, al CAI giusto e alla mappa giusta...

dyurnozz
17-06-2015, 10:28
Grazie a tutti delle info, in ogni modo sto eseguendo i seguenti upgrade già ordinati

Scarico completo artigianale Skat da 70mm, filtro bmc, dv+, wastegate.

+ Mappa che penso sia stage 2 da quanto mi hanno detto vari preparatori, a questo punto sono indeciso se ci sarebbe il bisogno della pompa o se non altro mod autotech o la pompa si mette a preparazioni più pesanti come turbo maggiorato, intercooler ecc?

In ogni modo credo che a sto punto Revo, Atk o revlimit sia quasi l'unica scelta da quanto dite ''sicuramente anche se da spendere 200 in più'' la mappa e la mappa ho già avuto 'brutte'' esperienze in passata con altre vetture.

Maverick#
17-06-2015, 22:00
Complimenti, ottime scelte!

Aggiornaci sui lavori!

Daniel85
17-06-2015, 23:08
La wastegate se non richiesta, e sopratutto con il cassoncino originale, è inutile!

andre.fiume
18-06-2015, 02:07
Il downpipe è meglio da 76mm skat...abbinato alla HPFP giusta, al CAI giusto e alla mappa giusta...
Meglio skat con una determinata preparazione... non c'è un un meglio o un peggio ma ció che è più adatto alle proprie esigenze/mappatura

---------- Post added at 02:03 ---------- Previous post was at 01:55 ----------


Grazie a tutti delle info, in ogni modo sto eseguendo i seguenti upgrade già ordinati

Scarico completo artigianale Skat da 70mm, filtro bmc, dv+, wastegate.

+ Mappa che penso sia stage 2 da quanto mi hanno detto vari preparatori, a questo punto sono indeciso se ci sarebbe il bisogno della pompa o se non altro mod autotech o la pompa si mette a preparazioni più pesanti come turbo maggiorato, intercooler ecc?

In ogni modo credo che a sto punto Revo, Atk o revlimit sia quasi l'unica scelta da quanto dite ''sicuramente anche se da spendere 200 in più'' la mappa e la mappa ho già avuto 'brutte'' esperienze in passata con altre vetture.
Pompa è quasi imprescindibile(molto più importante di pop off o wg aftermarket) non so se monti H o K ma comunque oltre uno stage 1 la pompa ti serve assolutamente perchè rischi che ti tagli l'alimentazione sul più bello
come preparatore io ti consiglio(oltr atk e revo) anche garage mp che su tfsi ha molta esperienza.

Daniel85
18-06-2015, 10:44
Skat è meglio a prescindere, anche con uno stage 1.
Poi se uno non vuole sentire odore ed ha altre esigenze personali, allora sono d'accordo di tenerlo catalizzato.

dyurnozz
18-06-2015, 12:12
La wastegate se non richiesta, e sopratutto con il cassoncino originale, è inutile!

Cosa intendi con il 'cassoncino originale'?
Ad ogni modo se non serve la rivenderò è ancora nuova imballata in attesa di montarla se richiesta, che a dire di alcuni è una modifica necessaria per compensare la richiesta del turbo ad alti regimi con le modifiche che vado ad apportare sopratutto se in un futuro decidessi di aumentare la turbina .
Pompa credo optò su autotech migliore prezzo \resa.

PS,scarico l'ho giá ordinato full skat da 70

Daniel85
18-06-2015, 12:24
Intendo con l'aspirazione originale, la portata d'aria è ridotta dal sistema di aspirazione integrato nel copri motore originale.

Ci vorrebbe un sistema di aspirazione diretta, tipo EVOMS, è la prima modifica che farei se avessi ancora un 2.0TFSi. Discorso diverso in caso di TTS che ha gia un ottimo sistema di aspirazione.

Per quanto riguarda la wg, è necessaria se richiesta dal mappatore, se ti è stata richiesta, hai fatto bene a comprarla.

Per la pompa sono d'accordo, anche se preferisco altro. Mi raccomando falla montare da uno competente perché ho visto saltare Autotech con 5.000km.

Per lo scarico, se sei ancora in tempo, fai fare il dp da 76mm.

dyurnozz
18-06-2015, 19:52
Intendo con l'aspirazione originale, la portata d'aria è ridotta dal sistema di aspirazione integrato nel copri motore originale.

Ci vorrebbe un sistema di aspirazione diretta, tipo EVOMS, è la prima modifica che farei se avessi ancora un 2.0TFSi. Discorso diverso in caso di TTS che ha gia un ottimo sistema di aspirazione.

Per quanto riguarda la wg, è necessaria se richiesta dal mappatore, se ti è stata richiesta, hai fatto bene a comprarla.

Per la pompa sono d'accordo, anche se preferisco altro. Mi raccomando falla montare da uno competente perché ho visto saltare Autotech con 5.000km.

Per lo scarico, se sei ancora in tempo, fai fare il dp da 76mm.

Si dopo diverse discussioni siamo arrivati alla conclusione che facendolo da 76 c'è la paura che scarica troppo nei bassi essendo con turbo originale poi non vorrei trovarmi visto che lo faccio Skat morto ai bassi.. purtroppo è stata una decisione abbastanza sofferta di cui alcuni ''dicono sia meglio tutto 76'' altri dp da 76 e il resto 70 o chi tutto 70 alla fine ho optato tutto 70 per il semplice fatto che sembrava il compromesso migliore con turbo originale.( in teoria dovrebbe essere anche reversibile se un giorno decido di fare un upgrade al turbo e prendere il solo dp da 76 o sbaglio? .. provo a parlarne con chi l'ho fatto fare per vedere che ne pensa.

PS. oggi provando la macchina , e quando inizia a partire il turbo quindi sopra ai 3000 si sente un fischio continuo mentre sale di giri(sopratutto accentuato quando si passa vicino ai guardrail perchè il suono rimbalza) è normale questa cosa ? perchè mi spaventa un po non vorrei fosse qualche sintomo di rottura del turbo :sad:

RPCorse
18-06-2015, 20:51
Normale no, ma potrebbe non essere colpa del turbo, magari sfiata da qualche parte.
Solitamente se la K04 fischia non è un buonissimo segno....

Massi T5
19-06-2015, 12:22
Ad oggi cosa hai montato? Il fischio non è normale cmq..

dyurnozz
19-06-2015, 13:44
Normale no, ma potrebbe non essere colpa del turbo, magari sfiata da qualche parte.
Solitamente se la K04 fischia non è un buonissimo segno....

Azz sperando di no, mi tocca portarla a controllare dunque, a questo punto mi conviene portarla quando monto tutto (di spie o altro tutto sempre perfetto anche il minimo lo tiene benone). Ho notato questo fischio da quando da qualche giorno sto iniziando a mettere la 100ottani forse me ne sono accorto io solo adesso oppure ha iniziato da poco ma si sente chiaramente nel salire di giri questo fischio che sale mentre si sale di giri.( in effetti la macchina ls sento un po fiacca)


Ps** al momento ancora non ho montato nulla , sto aspettando che mi arrivino i pezzi , lo scarico dovrebbe arrivare prima settimana di luglio

Massi T5
19-06-2015, 17:14
In questi gg anche io ho avuto a che fare con un fischio: pcv andata! Aveva ben 76k km!
Sintomi: fischio metallico, e minimo "pazzo" (oscillava continuamente tra 800 e 2200 giri).
Cambiata pcv, tornata come nuova! :)

Auto stock e si è messa a fischiare? falla controllare, è meglio. Fino ad allora, io non le tirerei il collo..

dyurnozz
10-08-2015, 19:02
In questi gg anche io ho avuto a che fare con un fischio: pcv andata! Aveva ben 76k km!
Sintomi: fischio metallico, e minimo "pazzo" (oscillava continuamente tra 800 e 2200 giri).
Cambiata pcv, tornata come nuova! :)

Auto stock e si è messa a fischiare? falla controllare, è meglio. Fino ad allora, io non le tirerei il collo..


A pensarci anche a me da poco ho notato da qualche giorno il minimo che oscilla tra 800giri a 1300giri ,dici sia il pcv ? quale sarebbe?..



A oggi ho montato i seguenti pezzi:

Filtro BMC
Scarico Completo Sacra 73 Full Skat
Dv+
WasteGate
Modifica Pompa alta pressione Autotech
Valvola Rail rs4
Centralina REVO stage 2+ ?

Risultato della rullata di 310cv, ora chiedo venia a voi qualcuno che abbiamo montato più o meno stesso settaggio cosa avete tirato fuori?
Sinceramente 310cv mi sembrano un po pochini, non vorrei ci sia qualcosa di strano anche perchè mi aspettavo almeno 330cv..

Il preparatore mi ha anche detto che per tirare fuori quei 30/40cv in più necessito dell'aspirazione completa e IC..


A questo punto forse un pò deluso , che sia Revo?
Oppure è nella norma questo "incremento"?!

RPCorse
10-08-2015, 19:07
Diciamo che con le modifiche che hai è lecito aspettarsi di più.

Tieni conto che io full stock, solo mappa, ne ho rullati 310 e con le tue stesse modifiche, unica differenza ho la pompa loba, ho rullato 350cv con 37 gradi esterni.

dyurnozz
10-08-2015, 19:08
Diciamo che con le modifiche che hai è lecito aspettarsi di più.

Tieni conto che io full stock, solo mappa, ne ho rullati 310 e con le tue stesse modifiche, unica differenza ho la pompa loba, ho rullato 350cv con 37 gradi esterni.

Senza Aspirazione Completa e/o Intercooler 350cv?


QUindi il problema è nella mappa revo "stage2+" ?

Che Mappa hai fatto? hai un grafico della rullata?

RPCorse
10-08-2015, 19:10
IC no, aspirazione diretta Pipercross.

La PCV se rotta fa perdere potenza quindi prima di dire che sia Revo metterei bene in ordine la macchina. Domanda, hai rullato con 95 o 100 Ron?

Daniel85
10-08-2015, 19:15
L'incremento è molto basso, ma è quanto ci si può aspettare da uno stage 2+ REVO. Montare la WG senza file dedicato è inutile, come è inutile montare la valvola rail RS4 se non richiesta. Il tutto soffre dalla mancanza di un aspirazione diretta, che nell'S3 è un vero punto debole. Io rullai 285cv solo con completo e aspirazione diretta...
L'IC non è indispensabile, ma garantisce costanza di prestazioni soprattutto nelle stagioni calde...

RPCorse
10-08-2015, 19:21
http://www.revotechnik.com/product-details/software/audi/s3/123/stage-2-plus

---------- Post added at 19.21.25 ---------- Previous post was at 19.20.50 ----------

Diciamo che minimo 330cv dovrebbe rullarli però se la PCV è andata ci può stare.

Daniel85
10-08-2015, 19:26
Se la PCV è andata uno serio e capace deve accorgersene. Comunque lamenta questo difetto da qualche giorno, sicuro porta un calo di prestazioni. Di solito la metto sempre nuova per non correre rischi che si sfondi appena completata l'elaborazione.

dyurnozz
10-08-2015, 19:27
IC no, aspirazione diretta Pipercross.

La PCV se rotta fa perdere potenza quindi prima di dire che sia Revo metterei bene in ordine la macchina. Domanda, hai rullato con 95 o 100 Ron?

ma che con aspirazione diretta Pipercross prendo 40 CV mi sembra un pò impossibile o sbaglio?!

100 ottani,

Abbiamo fatto diagnosi 2 ore fa è tutto nella norma, la macchina l'ho fatta controllare anche una settimana fa da audi e tutto regolare, per quanto riguarda il minimo oscillante lo ha presentato ieri e non credo sia questione di PCV che non ho ben capito cosa sarebbe qualcuno me lo può spiegare ?.

Comunque io credo che con 900€ di mappa e tutte le modifiche fatte almeno un 330/340cv almeno almeno doveva arrivare, sentendo poi pareri qui sul forum di alcuni che tutto stock solo mappa hanno rullato 310cv, ( io 310 li ho fatti con tutta quella barella quasi 2000€ di pezzi) mi sembrano pochi seriamente..

**Qui le cose sono due o e REVO, oppure è stato settato qualcosa di strano eppure il preparatore mi ha detto che questo è il top che posso aspettarmi con questa configurazione...

Daniel85
10-08-2015, 19:32
Io comincerei a metterci una bella aspirazione diretta...
Poi se hai VCDS, ti chiederei se riesci a fare qualche log.

dyurnozz
10-08-2015, 19:43
Io comincerei a metterci una bella aspirazione diretta...
Poi se hai VCDS, ti chiederei se riesci a fare qualche log.

Si ok però quello che voglio capire e se è normale avere solo 310cv con tutte le modifiche fatte e stage 2+ REVO o è proprio quest'ultima che non soddisfa perchè se così fosse ho 30 giorni di tempo cambio con la differenza dei 900€ di sola mappa mi prendo L'aspirazione


Pipercross potrebbe andare?

VCDS, cosa sarebbe? io ho un interfaccia OBD II Bluetooth può servire?

Daniel85
10-08-2015, 20:17
Io metterei un intake EvoMS e proverei a vedere che incremento si ha.
Oltre EvoMS, prendrei in considerazione solo quella dell'UNITRONIC, tra le poche che non danno correzioni.

VCDS è lo strumento di diagnosi Ross-Tech, consente di fare diagnosi e acquisizione dati.

Io avrei fatto altro a posto di REVO, ma son di parte...

dyurnozz
10-08-2015, 20:31
Ho fatto Revo perché vicino casa e avevo sentito parlare bene, ad ogni modo domani vado a ordinare la pcv così voglio sfatare questo "arcano" rifaccio rullata e se rimane sui 310 cv a questo punto posso dire sia problema della mappa Revo, troppo limitata ...:ohmy:
sopratutto sentendo che si dovrebbe avere un minimo di 330cv con la mia configurazione

Daniel85
10-08-2015, 20:36
Un buon parametro di valutazione e riferimento può essere il 100-200. Senza rullare tutte le volte, prova a fare un video del contachilometri per vedere quanto ci mette...vediamo se è in linea con gli altri...
Non vorrei che il banco sia troppo severo...

RPCorse
11-08-2015, 08:46
Qui solo mappa

https://youtu.be/lfT86015iEI

Qui Stage 2+

https://youtu.be/ylUK2UN4njg

dyurnozz
11-08-2015, 12:06
La perdita che si sente non è tanto nei bassi/medi ma proprio nei alti come se non arrivasse abbastanza pressione, in effetti il preparatore mi ha detto;

La pressione con Revo sta intorno a 1.5 di picco e 1.3 costante forse proprio per questo i famosi 310cv? , Alcune fonti mi dicono che deve arrivare min. 1.8 - 1.9.

La wasteGate è stata montata secondo regolazione di BRS, magari deve controllare pure quella meglio?!..


Fatto sta che 850€ di mappa e avere 'solo' 310cv non mi sembra valido considerando che questi cv c'è chi li ha tirati fuori con solo mappa e tutto stock...

RPCorse
11-08-2015, 14:47
Fai conto che io faccio:

1.7 di picco
1.6 fino a 6000 giri
1.3 a 7300 giri

Con 1.3 costante sappi che si fanno ben più di 310cv.
Con wastegate di serie facevo 1.5 di picco, 1.3 costante fino a 6000 giri e circa 1.1 a limitatore. Ed in questa configurazione, senza pompa loba, quindi con solo scarico aspirazione e mappa, poi ovvio dipende da anticipi, benzina ecc ecc, comunque facevo 330cv.

dyurnozz
11-08-2015, 19:11
Fai conto che io faccio:

1.7 di picco
1.6 fino a 6000 giri
1.3 a 7300 giri

Con 1.3 costante sappi che si fanno ben più di 310cv.
Con wastegate di serie facevo 1.5 di picco, 1.3 costante fino a 6000 giri e circa 1.1 a limitatore. Ed in questa configurazione, senza pompa loba, quindi con solo scarico aspirazione e mappa, poi ovvio dipende da anticipi, benzina ecc ecc, comunque facevo 330cv.

Avevi pure l'aspirazione diretta a cono?

Credi che se la metto su l'aspirazione diretta con l'attuale configurazione che ho a 310 arrivo a 330/340cv, oppure mi conviene del tutto cambiare mappa e andare da un altra parte?! perchè a questo punto non so più che pensare, oggi addirittura abbiamo configurato come "Revo" dice era scesa a 298cv:icon_dho::icon_dho: poi l'ho fatta rimettere a posto ma comunque delusione totale, il preparatore continua a dire che così facendo non si hanno problemi a lunga durata e rimane più affidabile contro altre rimappate custom più spinte, si ok ma 310cv vedendo in giro sono sotto la media...:unsure::unsure:

Daniel85
11-08-2015, 19:15
Se i parametri vitali, lambda, knock e egt sono ok, non c'è da preoccuparsi. Sicuramente non ci si può lamentare di REVO se l'hardware non è completo. Io ti consiglio di montare un aspirazione diretta e fare una prova 100-200...

RPCorse
11-08-2015, 19:23
Tieni presente che una EvoMS può farti guadagnare quasi 15cv al banco....

dyurnozz
11-08-2015, 19:46
Se i parametri vitali, lambda, knock e egt sono ok, non c'è da preoccuparsi. Sicuramente non ci si può lamentare di REVO se l'hardware non è completo. Io ti consiglio di montare un aspirazione diretta e fare una prova 100-200...

A requisiti manca solamente l'aspirazione che sarà prossima a ordine' però può un aspirazione farmi arrivare da 310cv attuali a 330/340cv??? :ohmy:


Ho capito l'affidabilità, ma spendere 900€ per un stage2+ Revo e arrivare solo a 310cv, dove c'è chi li ha raggiunti 310cv con tutta stock e solo mappa c'è qualcosa che non va! o Sbaglio?!

*A questo punto rimanevo stock, risparmiavo 2000€ e facevo solo mappa , risparmiavo e avevo la stessa potenza ...

***Sono sempre più deciso a cambiare mappa a questo punto e con la differenza fare l'aspirazione diretta ci sono 30gg di prova.(non mi ha convinto troppo sta Revo , mi sembra troppo ristretta fatta a scatola di montaggio"credevo era personalizzabile in tutto").

Daniel85
11-08-2015, 20:02
Ti ripeto, l'aspirazione stock è un grosso limite. Se eravamo più vicini te ne davo una da provare.
Se puoi fai il cash back e ordina un aspirazione. Appena completi l'hardware poi pensi che mappa fare...

dyurnozz
13-08-2015, 23:27
Ti ripeto, l'aspirazione stock è un grosso limite. Se eravamo più vicini te ne davo una da provare.
Se puoi fai il cash back e ordina un aspirazione. Appena completi l'hardware poi pensi che mappa fare...


https://www.youtube.com/watch?v=tvrISVhh5Us&feature=youtu.be

Qui il video 100-200Kmh



http://youtu.be/6hJVf2TirV0
shot 0 - 200+

*Ieri ho fatto una prova shot , partenze da fermo e 100- full vs Bmw M3 e36 con scarico completo e centralina cv rullati 320, devo dire che gli sono stati avanti sia in partenza si in lungo non cera storia, ora mi viene da pensare forse la rullata fatta al computer può lasciare un dubbio che non sia corretta?..
Considerando che a breve metterò l'aspirazione diretta probabile quei 10-15cv in più si prendono ''tenendo sempre conto quanto sia affidabile la rullata al pc'.

Voi che cosa ne pensate sale bene la macchina?

stemans3
14-08-2015, 13:51
Che Setting di mappa hai?boost timiNG e fuel?

RPCorse
14-08-2015, 22:14
La macchina va bene e secondo me la progressione è da 310cv rullati. Sei sui 12" nel 100 200 per quello che sono riuscito a misurare.

dyurnozz
15-08-2015, 13:54
Che Setting di mappa hai?boost timiNG e fuel?

Carburante sulla scala 0-9 abbiamo messo massimo,

per quanto riguarda i valori che dici se non erro abiamo settato un punto in più dei valori default su tutti e 3 (4-5-7) se non erro*..




La macchina va bene e secondo me la progressione è da 310cv rullati. Sei sui 12" nel 100 200 per quello che sono riuscito a misurare.

Ho visto il tuo video li fai in 10'', da quanto ho capito hai la stessa mia configurazione a parte l'aspirazione diretta che mi manca, se la metto dici che recupero quei 1,5-2secondi, o mi conviene proprio cambiare mappa? perchè il preparatore dice che più di 1.3 di picco bar revo non sale per garantire l'affidabilità della vettura, ma per me è proprio li il dilemma.

Secondo te un buon risultato o quantomeno soddisfacente per i pezzi montati o Potrebbe andare meglio con mappa custom dici?(considerando ne ho spesi €850 x revo2+). Ho fino al 24 per tornare indietro volendo..
Alcuni mi dicono che con una mappa custom più spinta si arriva anche a 330/340 ma é necessario cambiare frizione rinforzata, é vero?.
Non vorrei quindi 'risparmiare' su mappa ma che in seguito devo prendere frizione rafforzata e spendere ulteriori 1.000€, ora così com'è la mia regge e non slitta.

* il preparatore mi dice che così rimane più affidabile e che comunque Revo più di così non arriva essendo mappa preimpostata non può modificare altro che non sia nelle specifiche.(in effetti su youtube ho visto alcuni video di revo stage2+ e 3 rimangono tutti attorno ai 11'' o 12'', per me è proprio un limite Revo per non compromettere l'affidabilità)

stemans3
15-08-2015, 17:24
Bah ,secondo me ,oltre da avere l'aspirazione originale che non va affatto bene,il boost è troppo basso,dovrebbe stare almeno sui 7/8 .io sulla mia stesso stage come Setting ho 9 5 7 con la 100 ottani.cmq con questo Setting io giro a 1,7 di picco più o meno e sotto gli 1,4 dicostante più o meno ...revo supera tranquillamente gli 1,3 !!!

dyurnozz
15-08-2015, 19:24
Che Setting di mappa hai?boost timiNG e fuel?


Bah ,secondo me ,oltre da avere l'aspirazione originale che non va affatto bene,il boost è troppo basso,dovrebbe stare almeno sui 7/8 .io sulla mia stesso stage come Setting ho 9 5 7 con la 100 ottani.cmq con questo Setting io giro a 1,7 di picco più o meno e sotto gli 1,4 dicostante più o meno ...revo supera tranquillamente gli 1,3 !!!

Ripeto non sono sicuro dei dati lunedì mi informo meglio comunque sono sicuro mi ha detto il turbo lo ha settato al massimo per quello che consente Revo e lui stesso mi ha detto che picco 1.5 e standard 1.3 , dovrei avere un debimetro per misurare effettivamente quanto tiene.

La tua quanto ha rullato? hai fatto anche tu stage2+ Revo? Frizione originale o modificata?

stemans3
15-08-2015, 21:59
Ripeto non sono sicuro dei dati lunedì mi informo meglio comunque sono sicuro mi ha detto il turbo lo ha settato al massimo per quello che consente Revo e lui stesso mi ha detto che picco 1.5 e standard 1.3 , dovrei avere un debimetro per misurare effettivamente quanto tiene.

La tua quanto ha rullato? hai fatto anche tu stage2+ Revo? Frizione originale o modificata?
Non ho rullato ancora ...Cmq si stage 2+revo ,frizione rinforzata e monomassa loba.

Massi T5
24-08-2015, 14:02
Caricare uno stage 2+ senza aspirazione diretta, è da criminali. Ti murerà come una dannata dai 5.000 giri in su.
Monta l'aspirazione Revo, fai un setting corretto (non 10-10-10), e vedrai che arriveranno i cv mancanti ;)

Daniel85
26-08-2015, 14:22
Come è finita?
13 secondi nel 100-200 sono troppi, ma sicuramente recupererai qualcosa con un aspirazione diretta.

Massi T5
26-08-2015, 14:42
Tra l'altro, per S3, Revo da l'aspirazione diretta come tassativa già per lo stage2.
Un 2+ con l'aspirazione OEM è inimmaginabile! Starà girando malissimo quel povero motore..