PDA

Visualizza Versione Completa : Problema in manovra



Evilnet
02-06-2015, 18:56
Ciao a tutti ragazzi, da un paio di settimane ho notato un nuovo rumorino dal motore, cerco di descriverlo. Girando lo sterzo verso sx dall anteriore(non vi so dire da dove precisamente) esce un rumore ripetitivo,un vruummm che segue i giri del motore. Al minimo non avverto alcun problema ma appena tocco l acceleratore e giro il volante esce fuori. L auto è arrivata a 125mila. Avete idea?

lucaropa
02-06-2015, 19:01
controlla il livello dell'olio dell'idroguida, se è basso potrebbe fare quel rumore.

Evilnet
02-06-2015, 20:25
Ciao Luca,intanto grazie della risposta, non avevo aggiunto qualche dettaglio, l altra settimana avevo mandato mio padre in Audi per fargli controllare il rumore, se vi dico che non lo hanno sentito e nel dubbio la prima cosa che hanno controllato era il liquido della idroguida,tutto ok allora per fargli spendere qualcosa gli hanno cambiato la puleggia dell alternatore..... Alla fine mi ritrovo con lo stesso problema e la puleggia nuova

- - - Updated - - -

Secondo me riguarda lo sterzo, se riesco vi faccio un video così vi rendete meglio conto. È un vruumm che segue i giri del motore e lo fa solo se sterzo a sinistra accelerando:wacko:

utente cancellato 11
02-06-2015, 20:40
Facile che sia la pompa, oppure il circuito che ha dell'aria nel suo interno.

lucaropa
02-06-2015, 22:00
in genere i rumori possono essere provocati diversi fattori, in primis legati da mancanza di olio o presenza di aria, poi si pensa alla pompa, in genere i rumori si presentano quando c'è sforzo maggiore.

(marzo)
02-06-2015, 22:25
vero.però l'aria la dovrebbe spurgare da sola.
(non esiste infatti alcuno sfiato per lo spurgo)
ma se sforza il rumore lo fa..

interessante anche il fatto che il rumore si verifichi soltanto sterzando a SX.

mi verrebbe da pensare ad una convergenza mal fatta che provochi un eccessiva corsa solo da un lato della scatola guida, o qualcosa del genere (che provoca uno sforzo anomalo da un solo lato insomma).

quando vai dritto, il volante è perfettamente dritto o è girato?
i giri per arrivare a fine corsa sono gli stessi girando il volante a sx e a dx?

-----

però, scusate;
Non vi è modo di farsi risarcire da audi per il lavoro fatto inutilmente?
O hanno la facoltà di cambiare pezzi a loro discrezione senza risolvere il problema e presentare comunque il conto al cliente il quale se ne deve tornare a casa con l'auto come prima?

un esempio:
se porto ad aggiustare una gomma bucata e mi consegnano l'auto col cerchione nuovo ma la gomma ancora bucata io non pago.
Per me possono rimettermi il cerchione che avevo prima, ma fino a che non vedo la gomma gonfia non caccio una lira.

sicuri che non vi sia modo di fare reclamo, e di ottenere una riparazione risolutiva, scontando dalla parcella la somma già indebitamente sborsata?

utente cancellato 11
02-06-2015, 22:30
in genere i rumori possono essere provocati diversi fattori, in primis legati da mancanza di olio o presenza di aria, poi si pensa alla pompa, in genere i rumori si presentano quando c'è sforzo maggiore.
Mi pare che la prima ipotesi è sistemata avendo detto che il livello è a posto. Rimane la possibilità che ci sia aria, ma voglio pensare che abbiano verificato anche quella in corso di controllo. Dal tipo di rumore (vado ad intuizione) è un problema legato alla pompa o alla puleggia\cinghia.

lucaropa
02-06-2015, 22:41
strano il fatto che il rumore lo faccia solo girando a sx, anche pensando alla pompa non credo che il lato di sterzo possa incidere

(marzo)
02-06-2015, 22:59
Mi pare che la prima ipotesi è sistemata avendo detto che il livello è a posto. Rimane la possibilità che ci sia aria, ma voglio pensare che abbiano verificato anche quella in corso di controllo. Dal tipo di rumore (vado ad intuizione) è un problema legato alla pompa o alla puleggia\cinghia.

l'aria non credo perchè se ben ricordo non vi è alcun orifizio per eventuali spurghi manuali (nemmeno quando esegui il riempimento ad impianto vuoto immettendo il liquido dalla vaschetta)
questo significa che viene eliminata con un sistema di autospurgo.

su quello che hanno o dovrebbero aver verificato in corso di controllo stenderei un velo pietoso, visto che hanno cambiato un componente che non era causa dell'anomalia..
(io ri-controllerei anche il livello visto il grado di preparazione di quei "meccanici")

magari l'nanno controllato con le ruote sterzate..

- - - Updated - - -


strano il fatto che il rumore lo faccia solo girando a sx, anche pensando alla pompa non credo che il lato di sterzo possa incidere

no, infatti.
per la pompa non fa nessuna differenza.
la differenza tra i due lati può riguardare unicamente la scatola guida (o quello che c'è dopo)

lucaropa
03-06-2015, 00:09
ho trafficato per un po'con sistemi idraulici e, a patto che la pompa sia buona, in genere i rumori pervenivano solo alle estremitá dei movimenti se il livello dell'olio non era basso.

utente cancellato 11
03-06-2015, 08:45
Non so se il sistema idraulico del servosterzo è uguale -come principio- a quello di una pressa idraulica (è il mio lavoro) ma ciò presume che ci sia un distributore e valvole di 'scarico'. Ora se il rumore (indovinarlo attraverso una descrizione è difficile se non impossibile..) è la classica 'risonanza' che si ha se la pompa sta 'soffrendo'. Non scarica la pressione in eccesso? Sotto sforzo la cinghia tende a slittare? La puleggia? Uno dei bracci della scatola sterzo che non lavora bene e fa sforzare la pompa? Il pompante (a palette?) arrivato? Provare a cambiare meccanico e sentire dal 'vivo' un'altro parere?

Evilnet
03-06-2015, 10:28
ciao ragazzi, stamattina ho ripreso la macchina e il rumore mi sembrava meno presente,e anche il discorso del solo a sinistra mi sa che non è proprio così,in effetti lo fa anche a destra un pò meno ma anche a destra.Il discorso meccanico lasciamo perdere,mio padre ha una certa età e l'errore l'ho fatto io a monte mandandolo da solo e spiegandogli il problema a parole....vabbè...diciamo che 90 euro di ricambio li ho buttati. Mi conferma che la prima cosa che hanno additato quando gli ha descritto il problema era proprio l'olio nella circuito troppo basso e a botta sicura volevano riempirlo ma si sono accorti che era perfettamente piena la vaschetta.

Evilnet
03-06-2015, 11:27
Non so se il sistema idraulico del servosterzo è uguale -come principio- a quello di una pressa idraulica (è il mio lavoro) ma ciò presume che ci sia un distributore e valvole di 'scarico'. Ora se il rumore (indovinarlo attraverso una descrizione è difficile se non impossibile..) è la classica 'risonanza' che si ha se la pompa sta 'soffrendo'. Non scarica la pressione in eccesso? Sotto sforzo la cinghia tende a slittare? La puleggia? Uno dei bracci della scatola sterzo che non lavora bene e fa sforzare la pompa? Il pompante (a palette?) arrivato? Provare a cambiare meccanico e sentire dal 'vivo' un'altro parere?


direi purtroppo proposta vincente

Evilnet
03-06-2015, 23:36
Ne sparo un altra,e se fosse partita la pompa del idroguida?non la sto prendendo molto negli ultimi mesi e lo sterzo lo sento più duro

- - - Updated - - -

Vi bombardo ancora di domande ragazzi,eventualmente fosse la pompa,pensate si possa smontare da soli? Un po' di manualità c'è però chiedo sempre a voi, eventualmente uno schema di montaggio o che ne so gli accorgimenti da seguire