PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda velocissima [Scansione real time]



IlNagga
02-06-2015, 19:12
Ciao ragazzi!

Inizio la discussione ringraziando endy87 per avermi venduto il VAG. E' arrivato subitissimo ed č stato pių che esaustivo. Se dovete comprare il VAG, prendetelo da lui e andrete tranquilli ;)

Detto questo.
Per fare una scansione in real time, quindi mentre sto correndo, č sufficiente andare in OBDII, come da schermata, e lasciar correre?

Le voci in basso (Mode 1, 2 ecc) a cosa servono?

Per stare pių sul generico. Voi quando fate una scansione mentre correte su che pagine vi concentrate maggiormente?

Consigliate l'aggiornamento all'ultima versione del programma?

Grazie :)

endy87
02-06-2015, 19:59
Grazie caro, gentilissimo :w00t:

Mai aggiornare il VAG, come ti dicevo internet sempre spento.

Per la scansione devi farla dal tasto centrale nella schermata principale chiamato autoscan.

IlNagga
02-06-2015, 21:26
Grazie caro, gentilissimo :w00t:

Mai aggiornare il VAG, come ti dicevo internet sempre spento.

Per la scansione devi farla dal tasto centrale nella schermata principale chiamato autoscan.

Ahhh ma anche se sto correndo uso l'autoscan?
Ma in questa maniera dura solo pochi minuti e non a mio piacimento, giusto?
Devo farlo ripartire in continuazione?

loschiaffo
02-06-2015, 22:04
Ahhh ma anche se sto correndo uso l'autoscan?
Ma in questa maniera dura solo pochi minuti e non a mio piacimento, giusto?
Devo farlo ripartire in continuazione?

ma no! Devi Aprire col vag la sezione che ti interessa misurare, esempio engine, poi meas value block, poi scegli il group che ti interessa.
Esempio il group 10 o 11 vedi la pressione turbina, il 13 e seguenti la pressione e tempo di lavoro degli iniettori, i group 28 o 29 mostrano le temperature olio e acqua, nei group da 67 a 75 vedi il dpf (rigenerazioni/postiniezione/livello di sporco) ecc.
Vado a memoria, potrei ricordare male il contenuto dei vari group. Cerca nella tua lista, dentro la tua centralina engine, i vari parametri.

Per gli esempi sopra citati, io mi riferisco alla mia a3 8p, motore bmm 2.0 tdi, anni 2006-2007.
Ma ogni motore ha centraline diverse e i parametri sono memorizzati in posizioni diverse (esempio: in alcuni casi i valori del dpf sono memorizzati nel group104 e seguenti. Se cerchi un po', trovi i group giusti, riferiti al tuo motore).

Il vag ti permette di salvare i dati con la funzione "add to log", cosė vedi le variazioni dei parametri nel tempo ecc. Puoi anche fare dei grafici.

Per il discorso "correre", col vag puoi misurare l'accelerazione 0-100kmh, oppure 0-400 metri. Entra col vag nel engine, poi meas value block, poi group 006.
Il cronometro interno del vag presenta errori significativi, fino a mezzo secondo.

Nota bene: fai queste prove in strada privata, e con l'aiuto di un amico. Tu guidi e lui controlla i dati col vag, per non rischiare di andare a sbattere!!

endy87
03-06-2015, 01:36
Ahhh ma anche se sto correndo uso l'autoscan?
Ma in questa maniera dura solo pochi minuti e non a mio piacimento, giusto?
Devo farlo ripartire in continuazione?

Scusami non avevo capito che era una scansione LIVE :wink: