PDA

Visualizza Versione Completa : Iniziando a valutare quale TT



riccardorolex
05-06-2015, 11:31
Ciao a tutti,
mi chiamo Riccardo e sto incominciando a valutare l'acquisto di una TT. Attualmente guido una SLK del 2004 con cambio automatico, auto a mio parere molto bella ma che, in proporzione alle prestazioni (160cv) consuma molto secondo me. Attualmente la uso veramente poco, vivo a Napoli e uso prevalentemente lo scooter, e quindi i consumi non sono mai stati un problema faccio circa 10.000 km all'anno con l'auto.
Mi godrò la cabrio fino a settembre e poi incomincerò la ricerca della mia TT.
Non so ancora se prenderla diesel oppure il benzina, ovviamente deciderò in base a quanto dovrò usarla poiché a settembre mi trasferirò in Lombardia.

La mia domanda è: in base a quanto ho letto in giro il motore benzina, il 200cv e successivi, non dovrebbero essere così assetato; con la mia ora non arrivo neanche ai 10 al litro e ha 160 cv leggo invece che il 200cv li supera facilmente i 10 al litro.
Sarei più propenso al benzina per diversi motivi: auto con più optional (cambio automatico che vorrei), prezzi decisamente inferiori e maggior scelta. Il modello diesel ha dalla sua sicuramente un consumo più basso e le 4 ruote motrici che mi attirano molto non avendo mai avuto auto così.

Voi che dite ??

Grazie per i vostri suggerimenti.

andre.fiume
08-06-2015, 09:32
lascia perdere il diesel... con quello che risparmi ti paghi la benzina per anni.

BlackTT
08-06-2015, 12:15
Ciao a tutti,
mi chiamo Riccardo e sto incominciando a valutare l'acquisto di una TT. Attualmente guido una SLK del 2004 con cambio automatico, auto a mio parere molto bella ma che, in proporzione alle prestazioni (160cv) consuma molto secondo me. Attualmente la uso veramente poco, vivo a Napoli e uso prevalentemente lo scooter, e quindi i consumi non sono mai stati un problema faccio circa 10.000 km all'anno con l'auto.
Mi godrò la cabrio fino a settembre e poi incomincerò la ricerca della mia TT.
Non so ancora se prenderla diesel oppure il benzina, ovviamente deciderò in base a quanto dovrò usarla poiché a settembre mi trasferirò in Lombardia.

La mia domanda è: in base a quanto ho letto in giro il motore benzina, il 200cv e successivi, non dovrebbero essere così assetato; con la mia ora non arrivo neanche ai 10 al litro e ha 160 cv leggo invece che il 200cv li supera facilmente i 10 al litro.
Sarei più propenso al benzina per diversi motivi: auto con più optional (cambio automatico che vorrei), prezzi decisamente inferiori e maggior scelta. Il modello diesel ha dalla sua sicuramente un consumo più basso e le 4 ruote motrici che mi attirano molto non avendo mai avuto auto così.

Voi che dite ??

Grazie per i vostri suggerimenti.

Anche il benzina c'e' a trazione quattro!
Io ho il benzina 200 cv (trazione anteriore) dico sempre: come motore va da Dio....in citta' faccio i 10 km/l, in statale arrivo a 14,5 km/l (in genere vado via moltotranquillo come piede, poi ovvio ogni tanto la sgasata e tiratina la do, perché godersi il "sound" (ah la mia e' roadster) e' una pura goduria....).

riccardorolex
09-06-2015, 19:18
Ho fatto lo stesso ragionamento. Con la differenza economica rispetto ad una motorizzata Diesel mi ci pago la benzina per 4 anni...
Altra certezza è che sarà con cambio automatico.
Vi importunerò verso settembre quando mi metterò alla ricerca.

Nel frattempo grazie per i suggerimenti