PDA

Visualizza Versione Completa : [TT - MK2] Rumore/fischio sconosciuto



Kaizer
05-06-2015, 16:49
Buondi a tutti! Da pochissimi giorni sono diventato anch'io proprietario di una splendida Audi TT 2.0 MK2 (120K km).
Ordunque, con questa macchina, la strada comincia subito in salita, almeno nel mio caso.
Come dicevo, sarà qualche settimana che ho la macchina, prima cosa che ho fatto è stato il tipico tagliando con cambio olio ecc.
Mi informo un po' in giro e decido di fare immediatamente anche la cinghia di distribuzione...e qui cominciano i problemi.

Lavoro eseguito:
- distribuzione completa fatta con marca Continental.

Apparentemente tutto ok, se non che dopo un giorno, noto che la macchina da calda fa un fischio in decelerazione (certo che prima non lo facesse).

SUONO: Provo a spiegarlo meglio con un esempio: presente quando fischian le gomme in terra? Ecco, similissimo a questo.
QUANDO: motore caldo 90°c o pochi gradi prima
GIRI: 1300-2000giri
COME: accelerata con marce alte (5-6) fino ai 2000-2500giri, poi rilascio. Appena rilasciato il pedale, ecco che parte prima un fischio acuto di 0,5sec, poi una pausa di altri 0,5sec e poi un fischio in calare di 1sec
DOVE: lato DX anteriore

Faccio immediatamente presente la cosa al meccanico di fiducia dando la colpa alla distribuzione o qualcosa andato storto, il quale mi da senza problemi il suo supporto.
TEST EFFETTUATI:
- Cinghia servizi: unta, invertita => STESSO PROBLEMA
- Cinghia servizi tolta (per verificare se era il tendicinghia) => STESSO PROBLEMA
- Smontata cinghia distribuzione + verificati cuscinetti e galoppino + rimontata => STESSO PROBLEMA
- Verificato tensionamento cinghia distribuzione => STESSO PROBLEMA
- Verificata pressione nei tubi del turbo => NON CI SONO PERDITE
- Verificata la sezione interna della turbina con sonda endoscopica: GIRANTE PERFETTA E LISCIA + NESSUN SEGNO DI TRAFILAMENTO DI OLIO
- Turbina: non ha potuto verificare se aveva gioco a mano, in quanto bisognava smontarla completamente.
- Livello OLIO: controllato ogni 2 gg - SEMPRE uguale (giro in macchina, spengo, aspetto 10 minuti e poi misuro)

Ipotesi: se fosse la distribuzione il problema, dopo averla smontata, rimontata e ritensionata almeno la tonalità del fischio o la durata sarebbe dovuta cambiare, invece tutto uguale.

Altre info:
La macchina non so se dovrebbe andare di più come accelerazione, perchè non ne ho mai provata una prima, ma il meccanico mi ha detto che cavalli sicuramente ce ne sono sotto, poi se dovesse andar di più non lo so.
Rumori o fumi di turbina rotta non ne vedo presenti.
In accelerazione la macchina mi sembra risponda bene, per quanto ne posso capire io. Se decelero a 3000-4000 giri, il "fischio sconosciuto" non si presenta, solo ad una certa soglia di giri ed in decelerazione.

Il meccanico è perplesso, io lo sono ancora di più, perchè ho sta macchina da 2sett e mi sta già facendo dannare...
Il problema è che è saltato fuori APPENA FATTA la nuova distribuzione, magari se aspettavo un po' saltava fuori cmq..Sfiga..
E soprattutto, per capire l'esatto problema, devo aspettare che lo faccia sempre più spesso? Bah

Idee su cosa altro controllare?
Grazie per il supporto

Giampy87
05-06-2015, 20:29
potrebbe essere il cuscinetto pompa dell'acqua? è stata cambiata la pompa insieme alla cinghia?

Kaizer
05-06-2015, 21:25
Nuova pure quella.
Il sospetto cade sulla cinghia, magari essendo di concorrenza fischia, ma sentendo in giro, a meno che uno non lo richieda appositamente le cinghie sono sempre tutte di concorrenza.

Giampy87
06-06-2015, 15:02
Il cuscinetto che può rompere le scatole è quello della pompa dell'acqua, ma se tu mi dici che è nuovo allora è da escludere.
Fai conto che la cinghia di distribuzione ha un periodo di adattamento di 500 - 1000 kilometri, ricordo che mio fratello sull'S3 ebbe un problema simile che si risolse da solo dopo qualche kilometro; quello che potresti provare è eventualmente una variazione della tensione prova ad aumentare o diminuire, vedi se cambia qualcosa...

P.S.: non escludere che il problema possa non essere riferibile alla cinghia.. non per essere fuori luogo ma un mio amico aveva un fischio simile con un A3 ed il problema erano i pneumatici..

Simon-TT
06-06-2015, 18:04
La pompa dell'acqua è sempre un pezzo sospetto ad usura e andrebbe cambiata lo stesso,io l'ho fatta qualche settimana fa e non ho problemi,ho preso tutto originale.la cinghia dei kit era continental.hai provato a vedere se lo fa anche a fermo?un piccolo cigolio potrebbe anche venire dal cuscinetto della frizione.manio sto solo ipotizzando.
Ma se fosse quello a frizione spinta cesserebbe di farlo.
Quanti km ha la macchina?

Kaizer
06-06-2015, 20:13
- Pompa acqua NUOVA. Escludo un difetto di essa.
- Escludo pneumatici perchè un paio di volte me l'ha fatta anche accendendo la macchina.
- Alcuni mi han fatto sospettare sulla cinghia di concorrenza che magari fischia per quello.

- Ci ho fatto su 500km circa e sembra peggiorare...
- Tensionatura della distribuzione: è stata smontata e ritensionata ma il rumore è cambiato di nulla. Sempre stesso modalità

Giampy87
07-06-2015, 12:48
A questo punto potrebbe essere la cinghia..mi sa che ti tocca prenderla in Audi e incrociare le dita..

Kaizer
07-06-2015, 15:40
Ci stavo pensando pure io. Esiste solo la cinghia o bisogna prendere tutto il KIT? Che altri pezzi oltre al galoppino ci sono che girano dentro la trasmissione?

Simon-TT
08-06-2015, 00:16
Ci sono 3 cuscinetti totali cinta e pompa acqua nella distribuzione
Il kit della cinta costa 240€ originale.

Un consiglio prima di fare acquisti,ha scritto che quando accendi la macchina
Ma lo fa appena metti in moto il cigolio o dopo che è partita?
Ti dico questo Xke a me fa un piccolo cigolio appena accendo e credo che venga dal volano bi-massa che ha acquistato gioco.

Kaizer
08-06-2015, 08:43
Da calda è successo qualche volta che all'accensione della macchina lo faccia, ma dopo che era partita.
Il KIT continental che mi hanno montato dubito sia incompleto, che io sappia c'era cinghia + galoppino, poi se c'eran altri cuscinetti non li ricordo.
Per il volano BImassa credo sia improbabile in quanto avevo un'altra macchina dove si era scassato ed il rumore era completamente diverso, era più simile ad un clock-clock-clock.

Quello attuale è proprio uno stridere di gomma o una fischiata di qualcosa che gira..
PS:- è possibile provare a lubrificare la cinghia di distribuzione? Magari essendo nuova fa troppo attrito con il tendicinghia?
PS2:- l'originale cinghia di distribuzione presenta anche il teflon, quella Continental invece no. Boh

Ad ogni modo se TUTTE o QUASI le cinghie di concorrenza fischiassero, non credo le monterebbero perchè per le bestemmie sarebbero già state eliminate tutte :)

Simon-TT
08-06-2015, 23:35
Certo che puoi provare a lubrificarla,comunque ti ripeto che il mio kit era originale Audi e la cinghia era continental e quella che era sotto sempre originale era dayco,a sto punto la tua cinghia se nn ha il teflon esterno potrebbe anche essere quella,hai provato a far rimontare solo la cinghia vecchia per vedere se lo fa lo stesso?

Kaizer
09-06-2015, 12:05
Dubito la abbia ancora la vecchia. Vedo che dice