Visualizza Versione Completa : consiglio su acquisto 2.0 tdi del 2004
bludevil
07-06-2015, 19:10
salve,spero di postare nella sezione giusta.
come da titolo sto valutando di acquistare un 2.0 tdi 140 cv 05/2004 con 92k km (cosa che non mi convince del tutto per l' usura di alcuni componenti degli interni). si tratta di un concessionario e le condizioni estetiche sono più che ottime. il prezzo anche.
l' unico mio cruccio è l'atroce dubbio di incorrere in un modello con difetti alla testata (ho passato circa un mese sul forum ed on line cercando di immagazinare quante piu info in merito). ho un budget relativamente "limitato" per quanto riguarda la manutenzione "straordinaria",anche se sono consapevole che acquistando una macchina con 10 anni comporterà sicuramente delle sorprese...ma ristorvarsi a spendere quasi il costo dell intera auto per un difetto di cui si sapeva piu o meno l esistenza non è na bella cosa!!
cosa mi consigliate? di lasciar perdere...o di non essere così pessimista in merito? avete consigli su come proseguire o valutare la cosa?insomma voi che avete molta più esperienza,cosa fareste?
non vorrei offendere nessuno...ma preferirei non ricevere consigli tipo spendi qualcosa in piu e prendila piu recente (se avessi potuto lo avrei fatto senza scocciarvi con sto post chilometrico)oppure se sai di non poter spendere 2000 euro per ripararla non comprarla...(indifferentemente dal fatto che possa o meno,non va a nessuno buttare soldi se può evitarlo).
Cosa principale è la testata che dovrebbe essere la bkd è quella serie ha un problema all'origine... Si rovina e si spacca! Quanto ti costerebbe la macchina!?!?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
bludevil
07-06-2015, 20:01
quindi se è BKD è da scartare? come lo verifico senza smontare niente?ci sono altre serie da scartare? il prezzo è di 3500 euro...
ps ho visto dalla tua firma che hai una 1.9... come ti ci trovi...ne ho trovata una anche io ..a detta di alcuni meccanuci meccanici è un motore molto affidabile e con costi di gestione realtivamente piu bassi.
bearzot92
07-06-2015, 21:03
2.0tdi con 90mila KM dopo 11 anni???
Significa che uno in media ha fatto 650 km al mese, che sono 20km al giorno.
Chi compra un 2.0 turbo diesel per fare 20 km al giorno non ha tempo neanche di scaldarsi la macchina.
Al 99% sono scalati!!!
Poi a 120 mila hai anche la cinghia e pompa dell'acqua da fare e sono minimo 500 di lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bludevil
15-06-2015, 20:57
alla fine ho preso una 2.0 tdi 140 cv 07/2004 con 122km...in perfette condizioni ,distribuzione fatta e polizza assicurativa per 12 mesi su guasti al motore,danni meccanici ed elettrici...mi ci sto trovando veramente bene...per quello che ho avuto modo di testare!! unico dubbio al momento..(premetto che ho cercato e letto ..ma non ci ho capito molto) come faccio a sapere se è una 8v o 16v ?con o senza fap??
E' 16v senza fap motore BKD al 100%.
Il fap è stato inserito come optional nel 2006.
Di quell'anno è solo senza dpf e 16v
bludevil
15-06-2015, 21:57
ok grazie per le info!
alla fine ho preso una 2.0 tdi 140 cv 07/2004 con 122km...in perfette condizioni ,distribuzione fatta e polizza assicurativa per 12 mesi su guasti al motore,danni meccanici ed elettrici...mi ci sto trovando veramente bene...per quello che ho avuto modo di testare!! unico dubbio al momento..(premetto che ho cercato e letto ..ma non ci ho capito molto) come faccio a sapere se è una 8v o 16v ?con o senza fap??
c'e una targhetta con vari dati, nel vano motore, incollata su telaio appena dietro la vaschetta del liquido radiatore/zona attacco ammortizzatore lato passeggero.
trovi scritto se ha il dpf o meno e quindi se e' nella classe euro 3, euro 4 ecc.
trovi scritto la data di produzione, il codice motore ecc.
la targhetta e sicuramente sporca e poco leggibile, dedicaci un po' di tempo a ripulirla e riesci a leggere i dati che ti interessano.
il codice motore sta scritto anche sul libretto di circolazione, punto P5.
con quella sigla fai una ricerca su google e trovi tutte le info, le tabelle di manutenzione ecc.
se e' un motore bkd, leggi la sigla della testata (togli la copertura di plastica sopra al motore e guarda le sigle sul fianco).
le serie di testate statisticamente piu difettose hanno la lettera finale a oppure b (e sono le prime uscite sul mercato).
con la serie c hanno fatto qualche modifica e ci sono meno rischi di rottura.
queste info le trovi nel forum, c'e una discussione dell'utente marzo.
ad esempio guarda qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?55884-audi-a3-motore-bkd-problema-testata
io non sono meccanico e mi fido del forum...
bludevil
16-06-2015, 20:14
c'e una targhetta con vari dati, nel vano motore, incollata su telaio appena dietro la vaschetta del liquido radiatore/zona attacco ammortizzatore lato passeggero.
trovi scritto se ha il dpf o meno e quindi se e' nella classe euro 3, euro 4 ecc.
trovi scritto la data di produzione, il codice motore ecc.
la targhetta e sicuramente sporca e poco leggibile, dedicaci un po' di tempo a ripulirla e riesci a leggere i dati che ti interessano.
il codice motore sta scritto anche sul libretto di circolazione, punto P5.
con quella sigla fai una ricerca su google e trovi tutte le info, le tabelle di manutenzione ecc.
se e' un motore bkd, leggi la sigla della testata (togli la copertura di plastica sopra al motore e guarda le sigle sul fianco).
le serie di testate statisticamente piu difettose hanno la lettera finale a oppure b (e sono le prime uscite sul mercato).
con la serie c hanno fatto qualche modifica e ci sono meno rischi di rottura.
queste info le trovi nel forum, c'e una discussione dell'utente marzo.
ad esempio guarda qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?55884-audi-a3-motore-bkd-problema-testata
io non sono meccanico e mi fido del forum...
appena controllato, l'etichetta nel cofano dice euro4 (quindi senza fap?) la testata ha codice 308C ....la macchina e' di luglio 2004....quindi dovrebbe avere 308A 0 308B o mi sbaglio?
se non erro da quanto ho letto le 308C sono dal 2005...quindi se così fosse potrebbe essere stata già sostituita e quindi esente?
non sbagli.
la testata del tuo veicolo è stata senza dubbio sostituita, perchè la ..308C hanno iniziato a produrla nel settembre 2005.
(meglio così)
il tuo motore è comunque un iniettore pompa 16V senza fap.
bludevil
16-06-2015, 21:04
menomale!! grazie a tutti per le info e la disponibilità!!
ma foto ne metti?? e ora comincia i lavori perchè ne avrai sicuramente da fare.... anche la mia è un 2004 ma non lo dimostra minimamente!!;-)
Bhe allora....... Dai dai con ste foto..........
bludevil
18-06-2015, 20:05
eheh...non mancheranno...giusto qualche piccolo accorgimento!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.