PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto audi A3 usata - consigli graditissimi!



ema884
07-06-2015, 21:26
Ciao a tutti,
come ho scritto nel post delle presentazioni sono in procinto di acquistare un'audi A3 usata e provengo da alfa romeo (l'ultima è una 147 1.6 ts 120 cv.)
L'indecisione è tra il 1.9 da 105 cv (3 porte) il 2.0 140 cv (sportback). Entrambe del 2007.
Chiaramente ho già letto tutti i trhead che trattano l'argomento ma ci sono due parrocchie diverse (105 cv sono sufficienti/105 cv non sono da prendere in considerazione). :happy:

Io chiaramente li ho provati entrambi ma sempre in piccoli contesti urbani quindi non ho avuto modo di sfruttare il motore e capirne le differenze.

Il mio uso è questo:

dal lunedi al venerdi: uso esclusivamente in città.
sabato e domenica: autostrada e statali (circa 300 km)

Quindi da un lato sono orientato verso il 1.9 perché mi sembra più congruo alle mie esigenze (inoltre meno bollo, meno consumi), dall'altro non vorrei pentirmi per la scarsa potenza. (da quanto ho letto, poi, il 1.9 è un motore più "addifabile" e robusto.)

Che mi consigliate?
(per vari motivi che non sto qui ad elencare scarto a priori il benzina).

In particolare il mio dubbio è il seguente: sono due motori identici per cui uno è semplicemente più prestante, l'altro meno; oppure dato il mio utilizzo per qualche ragione è preferibile il 1.9 ? Ho letto da alcuni utenti che trovano il 1.9 addirittura più pronto ai bassi..

Guidando l'auto nell'uso quotidiano, con piede "normale" la differenza tra le due motorizzazioni si avverte molto o è minima?
(chiaro che in autostrada, in sorpasso o a pieno carico la differenza diventa notevole).

ultima domanda: c'è una differenza di manutenzione tra i due motori? (piano dei tagliandi/costi/etc...)

Grazie mille a tutti, spero in un valido aiuto perché prox settimana dovrò concludere!

Grazie, a presto!
(la 1.9 che sto valutando è 3p)

ehemanuele
08-06-2015, 22:26
Ciao.. Beh io il 1.9 105 cv l'ho provato per bene e fidati va forte...ha tanta coppia! Dovendo scegliere opterei per la 2.0 tdi perchè è sportback (regge secondo me meglio a livello estetico il peso degli anni) però se dovessi fare un discorso economico prenderei la 105 perchè come ti ho detto prima ha tanta coppia e va forte... Poi al massimo puoi sempre fargli na bella mappa e portarla a 140 cv tranquillamente :asd: :wink:

ema884
10-06-2015, 14:27
Ciao.. Beh io il 1.9 105 cv l'ho provato per bene e fidati va forte...ha tanta coppia! Dovendo scegliere opterei per la 2.0 tdi perchè è sportback (regge secondo me meglio a livello estetico il peso degli anni) però se dovessi fare un discorso economico prenderei la 105 perchè come ti ho detto prima ha tanta coppia e va forte... Poi al massimo puoi sempre fargli na bella mappa e portarla a 140 cv tranquillamente :asd: :wink:

Grazie ;)
In realtà l'ipotesi di fare mappatura la scarto a priori. io sono sempre stato dell'idea che moto e macchine non si elaborano. Se la voglio più prestante a quel punto prendo la 140 o la 170 cv!

Cmq resto molto indeciso tra le due motorizzazioni.
Ma a livello di tagliandi/manutenzione/problemi che differenze ci sono?
E i consumi? Sono molto diversi?

(marzo)
10-06-2015, 15:53
io a suo tempo ebbi la stessa indecisione.
(scelsi la 2.0)
Col senno di poi ora sceglierei la 1.9.

ha molti meno problemi di affidabilità, consuma mediamente un pò meno e come prestazioni non cambia mica così tanto.
anche per i pezzi di ricambio cè a volte molta differenza.

su alcuni motori la frizione del 2.0 costa il doppio di quella del 1.9

nel mio caso essendo l'anno di riferimento il 2005-2006 le motorizzazioni erano differenti dalle tue, ma gira e rigira la questione non cambia molto.
il 1.9 è un mulo, che ben difficilmente dà noie.

però, sempre col senno di poi, sceglierei la 5 porte (la 3 porte è davvero poco pratica, te lo assicuro)

cercherei quindi una sportback 105cv


Anzi; dovendo cercare, opterei per una versione del 2005-2006, ancora priva di DPF e con motore iniettore-pompa, così hai ancora meno problemi di affidabilità.

tanto a livello estetico le sportback del 2004 o del 2007 sono uguali.

se ne trovi una con gli stessi chilometri la paghi meno ed è più affidabile per via del motore vecchio (il vecchio 1.9 iniettore pompa è indistruttibile)

l'unica differenza è che la vecchia 1.9 ha 5 marce, ma la differenza col 2.0 la noti solo in autostrada, perchè per il resto spinge sempre e cammina abbastanza


io ho sbagliato a non farlo quando dovevo scegliere,lasciandomi tentare dal motore più prestante, ma se tornassi indietro non commetterei lo stesso errore..

marcodf81
10-06-2015, 17:09
Assolutamente Sportback con preferenza per la 140 cv. Ovvio con tagliandi regolari.
Molto più rivendibile e pratica (vengo dalla 3 porte).

Ocio alla testata BDK :
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?55884-audi-a3-motore-bkd-problema-testata

per il resto grande macchina e mulo di motore gli appennini me li sono sempre bruciati grazie alla coppia che ti tira

(marzo)
10-06-2015, 18:13
la testata "a rischio" sui bkd 2.0 è montata solo sui motori prodotti fino a settembre 2005.
(quindi molto verosimilmente già gli esemplari immatricolati a inizio 2006 montano quella buona, identificabile con la lettera finale "C" sulla stampigliatura)

sui motori 1.9 invece nessuna testata è a rischio fessurazione.

Delfino TDI
11-06-2015, 00:38
Però c'è stata qualche eccezione di testate "fallate" anche in periodo successivo...riscontro rintracciabile anche su questo forum...anche se probabilmente si tratta di pochi esemplari.

(marzo)
11-06-2015, 07:22
Però c'è stata qualche eccezione di testate "fallate" anche in periodo successivo...riscontro rintracciabile anche su questo forum...anche se probabilmente si tratta di pochi esemplari.

come per ogni tipo e marca di motore o di auto.

il problema della fessurazione nasceva dallo spessore esiguo del materiale.
Conseguenza dell'adozione di una distribuzione a 16 valvole.

sui motori 1.9 la distribuzione è a 8 valvole, e la zona potenzialmente soggetta a difetto nel fratello maggiore qui è decisamente più robusta.

ema884
12-06-2015, 16:32
Però c'è stata qualche eccezione di testate "fallate" anche in periodo successivo...riscontro rintracciabile anche su questo forum...anche se probabilmente si tratta di pochi esemplari.

Ad esempio (ne sto vedendo un paio giusto per cercare di fare un'acquisto ponderato) per adesso ne ho una di fine 2006 che monta proprio il bkd. versione ambiente. condizioni impeccabili, sedili, volante assetto, freni, motore tutto incredibilmente perfetto. tral'altro provata in autostrada. neanche un graffio. l'unico problema è che si tratta proprio di questo BKD!
Ah.. e 6 proprietari (io sarei il 7mo)

120.000 km tagliandati. (alcuni audi, altri privati).

RPCorse
12-06-2015, 16:37
120.000 km e 6 proprietari è altamente implausibile, lascia perdere.

ema884
12-06-2015, 16:59
120.000 km e 6 proprietari è altamente implausibile, lascia perdere.

Lo so ma paradossalmente era perfetta alla guida!
E poi non aveva il minimo segno di usura per maggiori km!

Comunque, nel misto su andature entro i 130 dite che i maggiori cv non si sentono?
Li scarica solo in autostrada? (140 vs 105)

Peo92
12-06-2015, 19:08
io direi che il 1.9 e il 2.0 consumano uguale,e il 2.0 va più forte.

Pierno
12-06-2015, 21:42
io a suo tempo ebbi la stessa indecisione.
(scelsi la 2.0)
Col senno di poi ora sceglierei la 1.9.

ha molti meno problemi di affidabilità, consuma mediamente un pò meno e come prestazioni non cambia mica così tanto.
anche per i pezzi di ricambio cè a volte molta differenza.

su alcuni motori la frizione del 2.0 costa il doppio di quella del 1.9

nel mio caso essendo l'anno di riferimento il 2005-2006 le motorizzazioni erano differenti dalle tue, ma gira e rigira la questione non cambia molto.
il 1.9 è un mulo, che ben difficilmente dà noie.

però, sempre col senno di poi, sceglierei la 5 porte (la 3 porte è davvero poco pratica, te lo assicuro)

cercherei quindi una sportback 105cv


Anzi; dovendo cercare, opterei per una versione del 2005-2006, ancora priva di DPF e con motore iniettore-pompa, così hai ancora meno problemi di affidabilità.

tanto a livello estetico le sportback del 2004 o del 2007 sono uguali.

se ne trovi una con gli stessi chilometri la paghi meno ed è più affidabile per via del motore vecchio (il vecchio 1.9 iniettore pompa è indistruttibile)

l'unica differenza è che la vecchia 1.9 ha 5 marce, ma la differenza col 2.0 la noti solo in autostrada, perchè per il resto spinge sempre e cammina abbastanza


io ho sbagliato a non farlo quando dovevo scegliere,lasciandomi tentare dal motore più prestante, ma se tornassi indietro non commetterei lo stesso errore..
Ma hai avuto così tante sfortune? Consigli a tutti i costi un motore meno prestazionale e più vecchio. Perché?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ema884
12-06-2015, 22:02
Ma hai avuto così tante sfortune? Consigli a tutti i costi un motore meno prestazionale e più vecchio. Perché?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Questo conferma quanto ho scritto inizialmente.. ci sono parerei molto discordanti.
D'altronde è chiaro che ciascuno di noi ha parametri diversi.
Comunque, avendo avuto finalmente modo di provare una 2.0 140 cv in tratti di autostrada e strade abbastanza libere (rimanendo piacevolmente incantato dalle prestazioni e dalla fluidità del motore) non mi resta che trovare un buon 1.9 da provare.. e vediamo che idea mi farò.

Che mi dite, invece, del dsg 6 marce?
E' affidabile?
o consigliate?

(marzo)
12-06-2015, 22:28
Ma hai avuto così tante sfortune? Consigli a tutti i costi un motore meno prestazionale e più vecchio. Perché?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

no, nessuna sfortuna.
la mia auto va benissimo.

consiglio il motore più vecchio semplicemente perchè il 1.9 è sicuramente più affidabile ,e anche meno oneroso come manutenzione straordinaria.
Considerando che le prestazioni sono molto simili nell'uso cittadino , che in tale condizione il consumo medio è minore nel 1.9, che il bollo di circolazione costa meno, e che le prestazioni assolute non sono poi così diverse, col senno di poi avrei optato per il 1.9..

l'unica cosa che mi piace maggiormente della mia rispetto alla contemporanea versione 1.9 è che ha la sesta marcia.

comunque anche il 2.0 è un motore valido..

Delfino TDI
12-06-2015, 22:37
Ad esempio (ne sto vedendo un paio giusto per cercare di fare un'acquisto ponderato) per adesso ne ho una di fine 2006 che monta proprio il bkd. versione ambiente. condizioni impeccabili, sedili, volante assetto, freni, motore tutto incredibilmente perfetto. tral'altro provata in autostrada. neanche un graffio. l'unico problema è che si tratta proprio di questo BKD!
Ah.. e 6 proprietari (io sarei il 7mo)
120.000 km tagliandati. (alcuni audi, altri privati).

Azz...6 proprietari!?!?! E tutti l tenevano in modo maniacale?!?!
Pensar male è peccato, ma.......

(marzo)
12-06-2015, 22:52
Azz...6 proprietari!?!?! E tutti l tenevano in modo maniacale?!?!
Pensar male è peccato, ma.......
ah ah. è vero..
Ma sarebbe curioso indagare..
alcuni veicoli hanno avuto diversi passaggi di proprietà, ma nella realtà il padrone era sempre lo stesso.
(per aggirare equitalia, per evitare fermi amministrativi, per cambio di ragione sociale dell'azienda, per pagare meno tasse, e motivi simili)

sarebbe interessante poter contattare almeno qualcuno dei precedenti proprietari.

Delfino TDI
12-06-2015, 22:56
Giusta considerazione(marzo)!
In effetti 6 proprietari in 120.000 km è da Guinness...

bearzot92
13-06-2015, 13:32
Io sono dell'idea che un'auto con cambio automatico bisogna comprarla quando si cambia auto spesso, e quando si compra con pochi chilometri (coperta da garanzia)
Io parlo da possessore di 1.9 da 5 anni, ero indeciso come te perché dovevo acquistare un'auto del 2005/2006 e sul 2.0 c'era il noto problema della testata, per non rischiare ho preso il 1.9.
Per adesso ho fatto più di 100mila km e non ho MAI avuto un problema, non ho MAI sostituito qualcosa al motore e non sono mai rimasto a piedi.
L'unica cosa che ho sostituito è stato il termostato che rimaneva sempre aperto e la macchina non si scaldava mai come doveva rimaneva sempre a 60 gradi.
Il 1.9 è uscito negli anni 90 e poi con l'andare avanti negli anni è stato aggiornato alle norme inquinanti quindi è super collaudato, ed è veramente robusto, è un motore affidabile per fare kilometri, ho visto tante A3 con 300/400mila km.
Il 2.0 invece è un motore più moderno già dal rumore senti che è più silenzioso è meno "trattore", nel 2005/06 era ancora un motore in fase di test, perché alla fine i difetti escono col passare del tempo.
Se devi prendere il 2.0 io andrei su una macchina del 2008 hanno risolto un bel po' di problemi.

I pro del 1.9 sono: costi di gestione più bassi, consuma meno (io faccio in prevalenza misto strade extraurbane poca città) e con i 18" e gomme da 225 faccio i 20km/l, motore robusto e affidabile devi essere sfortunato per rimanere a piedi.
L'ho fatta provare a dei miei amici che hanno il 2.0 e tutti mi hanno detto pensavo fosse più ferma per i cavalli che ha, la differenza la senti ma non'e abissale, essendo iniettore pompa è bella grintosa sopratutto ai bassi.
L'unica cosa che mi da fastidio sono le 5 marce, in autostrada a 130 sei a 2.800 giri i consumi sono buoni rimani sui 17km/l ma fa sentì un po' il rumore del motore.
E se vuoi fare modifiche ad assetto e freni sei limitato, perché monta fuselli,ammo,dischi differenti a tutte le altre A3 a parte il 1.6benzina.
Per farti un esempio io volevo maggiorare l'impianto frenante con uno di S3 ma dovrei cambiare i fuselli e ammo, invece sul 2.0tdi è plug and play.
E anche la frizione secondo me è "sottodimensionata"

I pregi del 2.0 sono: 6 marce per fare viaggi è indispensabile,
motore più moderno più silenzioso e con un'erogazione più lineare meno brusca,
valore di mercato più alto se un giorno devi vederla, è più richiesta, con una mappa fatta bene arrivi a 180cv e non sono pochi.
L'unico difetto che ha e non'e da poco, è che in quegli anni era uscito da poco quindi un motore nuovo, ancora in fase sperimentazione con qualche problema da risolvere, e senza garanzia su una macchina di 10 anni è un rischio, sopratutto per la testata.
Il 2.0 faceva gola anche a me ai tempi, ma ho preferito avere un motore affidabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk