PDA

Visualizza Versione Completa : Costi manutenzione A3 (184 cv) vs S3



Audimoro
11-06-2015, 13:57
Ciao ragazzi! qualcuno mi sà dire con esattezza i costi di manutenzione (tagliandi ecc) di un Audi A3 sportback 184cv quattro S-tronic e una S3 sportback S-tronic?
Sapete anche quanto sono i consumi effettivi (km/l) sulla base delel vostre esperienze? Grazie in anticipo

cpdA3
17-06-2015, 10:37
Il primo "costo" che mi viene in mente a carico della S3 è il superbollo: 1500 euro circa all'anno!!
Questo stravolge tutti i calcoli di convenienza.
Se usi poco la macchina, facciamo l'ipotesi di circa 10.000km all'anno, spendi più di bollo che di benzina!!

Se fai tanti km all'anno (esempio 30.000 km), ovviamente il diesel risulterà più vantaggioso come consumi.

Ma se fai pochi km/anno, allora "devi" prendere l'S3, per divertirti!!
(ok, consuma il doppio del diesel, ma va forte il doppio!!).
A fine anno, se fai pochi km, ci sarà forse una differenza di 1000 euro in più di spesa con l'S3, ma non ci guardi neanche ai soldi, in confronto al piacere di guida dell'S3!!

Casper
17-06-2015, 12:22
secondo me, ma non vorrei dire delle cavolate, dovresti anche considerare altri costi, oltre al superbollo che è quello più lampante, come gomme, pastiglie, dischi dei freni, per frenare un auto da 300cv dovrà sempre essere più che a posto un S3, le gomme, se hai una guida molto sportiva (e con un S3 diventa facile...) le bruciera, e poi ci sono i tagliandi, magari costano il doppio solo perchè è un S3, forse alla fine il bollo sarà il costo minore. Il costo del carburante è relativo ai km, certo se pensi di spararti 30.000km all'anno con un S3 non dovresti neanche essere qui per porre la domanda perchè i casi sono due, o sei un pazzo furioso (in senso buono ovviamente) o comunque "te la puoi permettere", allora a quel punto non pensarci su neanche un attimo, prendità perchè è un bomba.

Nicco83
17-06-2015, 13:53
La differenza sostanziale sono 1000 euro l'anno di differenza bollo superbollo.
I consumi come giá detto sono 14 km/l (effettivi fatti da me) contro i 9 km/l (sentendo chi ha l's'3)
Per il resto i costi sono quelli si equivalgono.
Se tu sei esente dal bollo come hai detto io andrei di S3 senza pensarci ovviamente bisogna vedere anche quanti km fai l'anno, perchè se tu facessi 30000 km annui il gap si allunga di altri 2000 euro circa in favore del 184cv.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casper
17-06-2015, 14:50
boh Nicco non sono sicuro che un S3 costi a grandi linee come il 184, secondo me al tagliando ti fucilano di brutto, pensa solo alle gomme, a scaricare a terra sempre 300cv, le sciogli


La differenza sostanziale sono 1000 euro l'anno di differenza bollo superbollo.
I consumi come giá detto sono 14 km/l (effettivi fatti da me) contro i 9 km/l (sentendo chi ha l's'3)
Per il resto i costi sono quelli si equivalgono.
Se tu sei esente dal bollo come hai detto io andrei di S3 senza pensarci ovviamente bisogna vedere anche quanti km fai l'anno, perchè se tu facessi 30000 km annui il gap si allunga di altri 2000 euro circa in favore del 184cv.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheFlash
17-06-2015, 14:58
boh Nicco non sono sicuro che un S3 costi a grandi linee come il 184, secondo me al tagliando ti fucilano di brutto, pensa solo alle gomme, a scaricare a terra sempre 300cv, le sciogli


Quoto. Pasticche tagliandi ecc. sono più cari di una a3 normale...

Nicco83
17-06-2015, 15:35
Mah...non sono cosi sicuro, le pasticche me le cambio dal meccanico, ma anche fosse in conce che pensi costi 200 a fronte di 100? Non credo costerà 150 a fronte 180 ma è poca roba!!!, l'olio è quello gli intervalli son quelli....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 15.35.20 ---------- Previous post was at 15.34.46 ----------


boh Nicco non sono sicuro che un S3 costi a grandi linee come il 184, secondo me al tagliando ti fucilano di brutto, pensa solo alle gomme, a scaricare a terra sempre 300cv, le sciogli

Le gomme come i freni dipende molto da come la guidi....
Quello che fa il polpo vero su una macchina comunque da 50 pippe non sono i 100/200 euro di manutenzione....sono i 1000 di bollo e i 2000 di consumo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio84
17-06-2015, 15:52
I service se non erro, per i benzina sono ogni 15.000km mentre i diesel ogni 30.000km.
Il costo pasticca è diverso ma non cambia molto.
Assicurazione più elevata perché auto "potenzialmente" più pericolosa.
A livello di consumi inutile dire che in media RIMETTI almeno 5km/l
Superbollo se sei esente meglio così..

A mio avviso, l'S3 tutta la vita...ma dipende tantissimo da quanto guadagni, quanto ti vuoi impegnare economicamente per un auto del genere, e da quanti km annui fai.
E' difficile trovare una risposta precisa.... ognuno ha una situazione personale diversa e consigliare diventa molto difficile...

cpdA3
17-06-2015, 16:45
I service se non erro, per i benzina sono ogni 15.000km mentre i diesel ogni 30.000km.
Il costo pasticca è diverso ma non cambia molto.
Assicurazione più elevata perché auto "potenzialmente" più pericolosa.
A livello di consumi inutile dire che in media RIMETTI almeno 5km/l


il tagliando longlife a 30.000km esiste tranquillamente anche per motori benzina (vedere tabelle alla fine del libretto uso e manutenzione).
Qualcuno lo ama, qualcuno lo odia (dicendo che rovina il motore. Io mi fido delle tabelle audi).

Gomme e freni sono più sollecitati e si usurano prima (e tutto dipende dallo stile di guida), ma il costo non credo sia il doppio. 200 euro in più all'anno x tagliandi non fanno pendere la bilancia. Ma sei i tagliandi sono più di uno ogni anno, perché fai tantissimi km, allora i conti cambiano!

Il primo elemento da conoscere sono i km annui. Sono quelli che fanno variare tanto il conto finale, sia per consumi che per manutenzioni.

Nicco83
17-06-2015, 16:49
I service se non erro, per i benzina sono ogni 15.000km mentre i diesel ogni 30.000km.
Il costo pasticca è diverso ma non cambia molto.
Assicurazione più elevata perché auto "potenzialmente" più pericolosa.
A livello di consumi inutile dire che in media RIMETTI almeno 5km/l
Superbollo se sei esente meglio così..

A mio avviso, l'S3 tutta la vita...ma dipende tantissimo da quanto guadagni, quanto ti vuoi impegnare economicamente per un auto del genere, e da quanti km annui fai.
E' difficile trovare una risposta precisa.... ognuno ha una situazione personale diversa e consigliare diventa molto difficile...
Sui service non saprei, ma 15000 km mi sembrano molto pochi.
Giulio l'assicurazione RCA a me veniva meno l's3 perché é accreditata di molti meno km annui, i diesel costano di assicurazione rispetto al benzina perché fanno tanti km quindi tanto rischio.
Il rischio (sopra una certa soglia di potenza e cilindrata) é dato dai km annui, te lo dico perché lavoravo in un assicurazione.
Comunque parliamo di 50/100 euro in meno l'anno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16.49.41 ---------- Previous post was at 16.48.28 ----------


il tagliando longlife a 30.000km esiste tranquillamente anche per motori benzina (vedere tabelle alla fine del libretto uso e manutenzione).
Qualcuno lo ama, qualcuno lo odia (dicendo che rovina il motore. Io mi fido delle tabelle audi).

Gomme e freni sono più sollecitati e si usurano prima (e tutto dipende dallo stile di guida), ma il costo non credo sia il doppio. 200 euro in più all'anno x tagliandi non fanno pendere la bilancia. Ma sei i tagliandi sono più di uno ogni anno, perché fai tantissimi km, allora i conti cambiano!

Il primo elemento da conoscere sono i km annui. Sono quelli che fanno variare tanto il conto finale, sia per consumi che per manutenzioni.

Quoto i km é il fattore che sposta la bilancia perché parliamo di 5 km/l secchi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
17-06-2015, 17:50
Le gomme, a parità di guida, si usureranno quasi allo stesso modo visto che godono entrambi i motori di 380 Nm di coppia, un pò più l'S3 solo nel caso le si tiri continuamente il collo...

sprido
17-06-2015, 19:18
E' solo il superbollo il problema, per il resto se si fanno pochi chilometri siamo lì. Le gomme e i freni li divora anche la 184cv che ha coppia da vendere, l'rca è molto variabile da zona a zona e non cambia di molto, i tagliandi costano praticamente uguali. Sono sicuro che, se non ci fosse il superbollo, se ne vedrebbero a iosa in giro.

Nicco83
17-06-2015, 19:39
E' solo il superbollo il problema, per il resto se si fanno pochi chilometri siamo lì. Le gomme e i freni li divora anche la 184cv che ha coppia da vendere, l'rca è molto variabile da zona a zona e non cambia di molto, i tagliandi costano praticamente uguali. Sono sicuro che, se non ci fosse il superbollo, se ne vedrebbero a iosa in giro.

Hehehehe una sarebbe stata la mia....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
17-06-2015, 21:42
Hehehehe una sarebbe stata la mia....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco, ho letto che fai quasi 3000 km/mese...l'avresti presa sul serio se non ci fosse stato il super bollo??

Nicco83
17-06-2015, 22:23
Nicco, ho letto che fai quasi 3000 km/mese...l'avresti presa sul serio se non ci fosse stato il super bollo??

Si io alla fine faró sui 30 annui perchè d'estate ne faccio meno si compensa con l'inverno.
Avrei dirottato i 15/20k km sulla polo tdi.
Diciamo i lunghi viaggi da 1000 km a botta.
Me la sarei gestita cosi con 10/15 annui sull's3 accettavo gli 8/9 al litro, sicuramente peró mi godevo molto meno l'auto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
18-06-2015, 01:34
Si io alla fine faró sui 30 annui perchè d'estate ne faccio meno si compensa con l'inverno.
Avrei dirottato i 15/20k km sulla polo tdi.
Diciamo i lunghi viaggi da 1000 km a botta.
Me la sarei gestita cosi con 10/15 annui sull's3 accettavo gli 8/9 al litro, sicuramente peró mi godevo molto meno l'auto....


eh, però con 2 macchine, Polo ed S3, hai doppie spese fisse, per 2 bolli e 2 assicurazioni. Alla fine dell'anno, il risparmio/convenienza (che tu speri di ottenere "dividendo" i viaggi su 2 vetture) secondo me non è molto marcato, e potrebbe scomparire del tutto.
E sinceramente guidare una polo per viaggi di 1000km, non la vedo molto comoda, a istinto.
(non ho mai guidato una Polo, ma ho dei pregiudizi, così, a naso).

supergus
18-06-2015, 03:10
........................................

Nicco83
18-06-2015, 07:21
eh, però con 2 macchine, Polo ed S3, hai doppie spese fisse, per 2 bolli e 2 assicurazioni. Alla fine dell'anno, il risparmio/convenienza (che tu speri di ottenere "dividendo" i viaggi su 2 vetture) secondo me non è molto marcato, e potrebbe scomparire del tutto.
E sinceramente guidare una polo per viaggi di 1000km, non la vedo molto comoda, a istinto.
(non ho mai guidato una Polo, ma ho dei pregiudizi, così, a naso).

La polo comunque c'è in casa non la pago io, si nei viaggi non è certo l'audi, un altro mondo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RPCorse
18-06-2015, 08:54
Io non posso fare un confronto tra A3 184cv ed S3 8V ma posso dirvi che, passando da un 120d ad una S3:

- assicurazione: RCA costa uguale
- tagliandi: più cara S3 perché ha intervalli di service più ravvicinati e se la si vuole tenere sempre in ordine, filtro benzina ad ogni tagliando, candele ogni 30 - 40.000 km, nel mio caso anche olio Haldex e DSG a 60.000 km. BMW era manuale ma con intervalli di manutenzione lunghissimi che quasi te la dimentichi. Se non sbaglio anche su A3 2.0 TDI è uguale.
- carburante: dove con il 120d spendevo 50 €, con l'S3 spendo 100 €.
- bollo: 375 € 120d, 800 € S3.

In sintesi?

A spanne, senza usare la macchina, l'S3 mediamente costa circa 100 €/mese in più mentre per l'uso che faccio io della macchina, cioè seconda macchina con una percorrenza di circa 15.000 km l'anno, circa 150 € al mese in più di carburante.

Giulio84
18-06-2015, 09:15
Personalmente rimpiango di fare 20-30.000km l'anno, sennò senza dubbi S3 ... in fondo come dicono in molti, il costo che "sposta" è il superbollo e la benzina.
Con la TT che avevo prima, 320cv circa, partivano 250€ minimo di benza al mese ...ma quanto divertimentooooo! :D

Se non viaggi molto.... compralaaaaaa! :)

Nicco83
18-06-2015, 10:32
Io non posso fare un confronto tra A3 184cv ed S3 8V ma posso dirvi che, passando da un 120d ad una S3:

- assicurazione: RCA costa uguale
- tagliandi: più cara S3 perché ha intervalli di service più ravvicinati e se la si vuole tenere sempre in ordine, filtro benzina ad ogni tagliando, candele ogni 30 - 40.000 km, nel mio caso anche olio Haldex e DSG a 60.000 km. BMW era manuale ma con intervalli di manutenzione lunghissimi che quasi te la dimentichi. Se non sbaglio anche su A3 2.0 TDI è uguale.
- carburante: dove con il 120d spendevo 50 €, con l'S3 spendo 100 €.
- bollo: 375 € 120d, 800 € S3.

In sintesi?

A spanne, senza usare la macchina, l'S3 mediamente costa circa 100 €/mese in più mentre per l'uso che faccio io della macchina, cioè seconda macchina con una percorrenza di circa 15.000 km l'anno, circa 150 € al mese in più di carburante.

Ottima recensione io avevo il 123d, considera che la 184cv anche lei è quattro stronic quindi olii vari ci sono anche li!!!
Ma sull's3 i tagliandi ogni quanto li fai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RPCorse
18-06-2015, 12:49
Olio e filtro olio ogni 10.000 km
Filtro benzina ogni 2 cambi olio.
Filtro aria ho il Pipercross, quindi pulisco il pannello.
Ogni 30.000 km cambio candele.

L'olio è anche vero che è un LongLife teoricamente, ma su una macchina che ora ha ben più di 350cv, assolutamente non mi fido (ma non mi sarei fidato nemmeno da originale).

Nicco83
18-06-2015, 13:04
Olio e filtro olio ogni 10.000 km
Filtro benzina ogni 2 cambi olio.
Filtro aria ho il Pipercross, quindi pulisco il pannello.
Ogni 30.000 km cambio candele.

L'olio è anche vero che è un LongLife teoricamente, ma su una macchina che ora ha ben più di 350cv, assolutamente non mi fido (ma non mi sarei fidato nemmeno da originale).

Si ok ma nella normalità della situazione cosa prescrive il programma service?
Ogni 10000 il cambio olio è da macchina da corsa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RPCorse
18-06-2015, 13:39
Se conosci il 2.0 TFSI e vuoi farlo durare nel tempo, di certo non lo fai ogni 30.000 km come previsto!
Detto questo, gli intervalli bene o male sono gli stessi della tua 2.0 TDI 184cv.

Unica differenza è che hai anche candele e filtro benzina ogni 60.000 km.

Nicco83
18-06-2015, 13:44
Se conosci il 2.0 TFSI e vuoi farlo durare nel tempo, di certo non lo fai ogni 30.000 km come previsto!
Detto questo, gli intervalli bene o male sono gli stessi della tua 2.0 TDI 184cv.

Unica differenza è che hai anche candele e filtro benzina ogni 60.000 km.

No nn lo conosco che problemi ha?
Dipende anche dall'uso che uno ne fa...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
20-06-2015, 01:04
Quoto il discorso sui tagliandi, anzi S3 costa qualcosa meno a parità di conce idem l'assicurazione RCA perché è benzina e statisticamente fa meno km = meno rischi di incidente, perlomeno dalle mie parti.. Furto e incendio uguali idem il valore a nuovo se la fai
Per quanto riguarda i tagliandi se non la elabori li puoi fare tranquillamente ogni 30000km come il TDI, un amico che ce l'ha da quasi due anni ha appena fatto il terzo tagliando a 95000km e zero problemi.. Consumi, sempre a detta sua, sugli 11 km/l di media se non si esagera e con molta autostrada. Comunque l'ho provata e se si guida standoci attento i 13 km/l sono fattibilissimi, piacere di guida un'altro pianeta davvero... Se sei esente bollo tutta la vita S3 che in Italia costa come il TDI 184 pari optional proprio a causa del superbollo! Blu Sepang + cerchi di serie l'accoppiata spettacolare

Garby81
20-06-2015, 13:53
Io ho comprato l'S3 perché a parità di dotazioni mi sarebbe costato di più il diesel da 184 cavalli. Ed i consumi reali nell'ordine complessivo medio dei 10 km/lt non mi fa affatto rimpiangere della scelta fatta, anche se percorro circa 25.000 km all'anno. Il costo dei tagliandi dovrebbe essere simile in quanto fondamentalmente è la stessa macchina, delle pastiglie e dei dischi più grandi di pochi mm non fanno questa gran differenza, e questa differenza si assottiglia ancor di più se ad esempio il lubrificante lo si compra online piuttosto che in Audi...