PDA

Visualizza Versione Completa : bracci oscillanti



cuore_audi
18-06-2015, 19:08
cari amici buonasera. vi pongo questo quesito. visto che ormai ogni mese si rompe un braccetto ho deciso di cambiare di nuovo tutto il kit (costato la bellezza di 650 euro) visto che ogni singolo braccetto costa un botto. (partendo dal presupposto che non voglio spendere molti soldi che con le strade che ci sono sarebbero soldi sprecati).
Allora ho trovato questi kit:
questo della master sport germany
http://www.ebay.de/itm/QUERLENKER-SATZ-AUDI-A4-8D2-B5-8E2-B6-S-Line-36794-SET-MS-/281710964811?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item419748304b
questo ecd germany:
http://www.ebay.de/itm/QUERLENKER-SATZ-VORNE-VORDERACHSE-AUDI-A4-8E2-B6-8EC-B7-Avant-8E5-B6-8ED-B7-/230952849482?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item35c5dcd04a
poi ho visto i LEMFORDER per assetto s-line che dovrebbero essere i migliori ma la spesa è insostenibile: 850 euro per dei bracci che non ho idea di quanto possano durare.
Io ho il kit eibach pro kit + bilstein
i master sport sono per assetto s-line mentre gli ecd germany penso siano per assetto standard.
secondo voi che dovrei fare? avete avuto esperienze con questi kit?
vi ringrazio in anticipo

mike2
18-06-2015, 21:29
Prova il kit mapco 210-250 euro oppure meyle hd 390-450 euro(si parla molto bene di questo) sempre su ebay.de

(marzo)
18-06-2015, 22:49
i meyle sono sicuramente ottimi
(quelli dei link non credo)

-----
ma come mai continui a "rompere" i bracci?
cosa intendi?

immagino non ti riferisca al braccio in alluminio, ma alle boccole in gomma che si lacerano spero.

non è che per caso chi ti monta i bracci serra i bulloni con le ruote a penzoloni sul ponte?
(perchè in quel caso è normale che si distruggano in brevissimo tempo)

i bulloni dei bracci dove sono inserite le boccole in gomma vanno solo puntati e lasciati molli.
Il serraggio dei bulloni deve avvenire TASSATIVAMENTE con le sospensioni in assetto statico (ossia con le ruote all'altezza che avrebbero con l'auto posata al suolo)

altrimenti la gomma dei silent block (le boccole in gomma) una volta poggiata la'uto a terra risulterebbe già "torta", come se fosse "precaricata" nella torsione, e quando l'auto molleggerà, in compressione dell'ammortizzatore la torsione sul silent block aumenterà ancora, superando il limite sostenibile, e finendo per tranciare la gomma stessa.


io immagino un motivo del genere, perchè altrimenti non si spiegano così frequenti rotture.

Orefice
18-06-2015, 23:33
Meyle HD sicuramente validi.
Io ho montato il kit Mapco (altrettanto valido e più conveniente) anche perché ho sostituito tutte le boccole con delle Powerflex come puoi vedere nel mio 3D.

cuore_audi
18-06-2015, 23:36
Sì rompono le giunzioni in gomma. Ma non la gomma. La parte interna inizia a giocare. Ma non sempre gli stessi bracci. Sempre un braccio diverso. Questi che ho ormai hanno 3 4 anni quindi hanno dato ma non voglio spendere più tanti soldi perché sono sicuro che non durino più di tanto con ste strade

- - - Updated - - -


Meyle HD sicuramente validi.
Io ho montato il kit Mapco (altrettanto valido e più conveniente) anche perché ho sostituito tutte le boccole con delle Powerflex come puoi vedere nel mio 3D.

Sì me l'ha detto nino. Ma costano un bel po

cuore_audi
19-06-2015, 12:51
Alla fine molto probabilmente monto gli ecd germany visto che comunque rispettano la normativa tuv iso 9001 2008 e conserverò i braccetti buoni. Poi prenderò il kit Meyle HD

Mechanic Audi
20-06-2015, 18:25
Ciao Giuseppe come ti ho detto anche in privato purtroppo avendo l'assetto non c'è braccetto che tenga
a meno che non metti i powerflex ( solo sui silent block) , e non credo che i bracci siano diversi tra assetto standard e assetto Sline
Con le strade che abbiamo noi qui in Italia purtroppo c'è poco da fare!
Bisogna anche verificare che durante il montaggio il meccanico abbia fatto come ha esposto molto egregiamente Marzo (Marco),
la parte superiore l'altezza dei bracci lo si fa a banco dato l'impossibilità di serrare i bulloni a terra!
Gli altri bracci quello portante e quello di guida si devono serrare a peso dell'auto in maniera che non si danneggino i silent block!
Io oramai monto in esclusiva Mapco per me un marchio ottimo e affidabile e rapporto qualità prezzo eccellenti!

http://i.imgur.com/s93Ot4Ml.jpg

qui quando montai i bracci portanti guida e braccio barra antirollio
e nota il grasso spray al silicone su tutte le parti in gomma, molto importante per mantenere
la gomma in ottimo stato!

http://i.imgur.com/bY7tRY2l.jpg

http://i.imgur.com/HEBBvWql.jpg
un esempio del vecchio braccetto LMO con il silent block rotto
quando lo smontai!

Il kit sarà economico ma vedrai che farà il suo dovere comunque
ma mi raccomando il montaggio che è importante , ma avendo l'assetto
anche se 30mm verranno più sollecitate, io ho le sportline da 50mm mi piace metterci le mani
come sempre:biggrin:

Saluti Mechanic Audi

http://i.imgur.com/UwLxdZsl.jpg

(marzo)
20-06-2015, 20:16
grasso spray al silicone su tutte le parti in gomma, molto importante per mantenere
la gomma in ottimo stato!



giusto suggerimento,Nino.
sale d'inverno e calore d'estate cuociono letteralmente la gomma, provocando screpolature che aumenteranno inevitabilmente.

Mechanic Audi
20-06-2015, 20:31
Grazie Marco!!:-))
Lo faccio sempre prima dell'inverno e almeno due tre
volte all'anno o quando mi capita di fare dei lavori!
Quindi sempre:))
Lo faccio anche a tutte le auto che faccio manutenzione
e lo consiglio sempre!
Un saluto Marco!!

cuore_audi
21-06-2015, 11:58
Sì nino. Il montaggio è stato fatto bene. Anzi sono stato fortunato che mi siano durati tanto tempo. Ora uno a uno stanno cedendo piano piano. Il fatto é che non si rompe il silent block. Inizia a prendere gioco la parte che si collega alla ruota. I gommini sono perfetti nonostante gli anni. Ora sono intenzionato a cambiare i bracci e i gommini della barra stabilizzatrice mettendo quelli originali. Più avanti farò una cosa più sistemata prendendo dei braccetti migliori e montando i powerflex. Ho già visto e solo di powerflex mi viene a costare 200 euro.
Per quanto riguarda i bracci ci sono sia quelli per assetti standard sia per assetti s line. Ho visto un po dappertutto e i codici dei bracci sono diversi. Io leggendo qua e là ti consiglierei i meyle hd che sono bracci rinforzati per assetti sportivi e sono garantiti per 4 anni. Già la garanzia parla da sola. Ho letto anche dei lemforder che sono per assetti s line ma oltre al fatto che costano un botto(si parla di 800 euro)molte persone che li hanno montati si sono lamentati.

Orefice
21-06-2015, 12:11
Sì nino. Il montaggio è stato fatto bene. Anzi sono stato fortunato che mi siano durati tanto tempo. Ora uno a uno stanno cedendo piano piano. Il fatto é che non si rompe il silent block. Inizia a prendere gioco la parte che si collega alla ruota. I gommini sono perfetti nonostante gli anni. Ora sono intenzionato a cambiare i bracci e i gommini della barra stabilizzatrice mettendo quelli originali. Più avanti farò una cosa più sistemata prendendo dei braccetti migliori e montando i powerflex. Ho già visto e solo di powerflex mi viene a costare 200 euro.
Per quanto riguarda i bracci ci sono sia quelli per assetti standard sia per assetti s line. Ho visto un po dappertutto e i codici dei bracci sono diversi. Io leggendo qua e là ti consiglierei i meyle hd che sono bracci rinforzati per assetti sportivi e sono garantiti per 4 anni. Già la garanzia parla da sola. Ho letto anche dei lemforder che sono per assetti s line ma oltre al fatto che costano un botto(si parla di 800 euro)molte persone che li hanno montati si sono lamentati.
Io personalmente tornassi indietro farei tutto in una volta,alla fine si spendono soldi nella manodopera "inutilmente".
Già averci messo le mani 2 volte a me ha dato fastidio.
Poi ovviamente ognuno deve farsi i conti in tasca propria.
È solo una considerazione la mia.

cuore_audi
21-06-2015, 12:14
Io personalmente tornassi indietro farei tutto in una volta,alla fine si spendono soldi nella manodopera "inutilmente".
Già averci messo le mani 2 volte a me ha dato fastidio.
Poi ovviamente ognuno deve farsi i conti in tasca propria.
È solo una considerazione la mia.

Eh lo so...non lo dire a me..però purtroppo adesso devo fare così

(marzo)
21-06-2015, 12:50
non si rompe il silent block. Inizia a prendere gioco la parte che si collega alla ruota. I gommini sono perfetti nonostante gli anni.

ti consiglierei i meyle hd che sono bracci rinforzati per assetti sportivi e sono garantiti per 4 anni. Già la garanzia parla da sola. Ho letto anche dei lemforder che sono per assetti s line ma oltre al fatto che costano un botto(si parla di 800 euro)molte persone che li hanno montati si sono lamentati.

in questo caso il problema riguarda il giunto sferico che prende gioco per normale usura (causata unicamente dal tipo di materiale non eccelso)

in alcune auto il giunto sferico è separabile dalla fusione in alluminio (il braccetto).
Sulla vostra auto non so se questo sia possibile.
In caso contrario è necessaria la sostituzione del braccio che incorpora la testina (il giunto sferico)

dovendo procedere all'acquisto di tale componente andrei sicuramente a consultare il sito Meyle, che di solito utilizza testine di gran lunga superiori alla standard come livello qualitativo (praticamente eterne)

(le meyle di solito sono anche più grosse di qualche mm, ma dipende dal tipo di auto)



rimontando il braccio originale la testina sarebbe di nuovo soggetta all'inconveniente citato
(e per quel che so anche lemforder non eccelle. (credo che produca anche i pezzi di primo equipaggiamento, quindi con lo stesso standard qualitativo)

chiedete conferma ai più esperti, ma per quel poco che so è così.
Magari l'amico Nino o altri hanno testato i vari tipi di braccio, e sanno che testine montano.

cuore_audi
21-06-2015, 13:27
Marco purtroppo sul nostro modello non si cambia la testina..si cambia solo il silent block. Sulla b8 mi sa che si può fare questa cosa

(marzo)
21-06-2015, 13:34
Marco purtroppo sul nostro modello non si cambia la testina..si cambia solo il silent block. Sulla b8 mi sa che si può fare questa cosa

lo immaginavo.
io ho avuto il modello precedente, e nemmeno sulla mia tali testine erano sostituibili.
(avevo infatti cambiato i bracci)