PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto A3



grino
19-06-2015, 14:17
Buongiorno a tutti.
sono nuovo del forum, mi chiamo federico e vengo da Torino.
la mia vecchia auto (213k km, fiat) mi da ultimamente continui problemi e ho deciso di cambiarla. Voglio passare ad Audi, A3 per l'esattezza.

Premesse:
- non sono uno che cambia auto ogni 2 anni, quindi vorrei tenere la macchina il più possibile.
- non la uso attualmente per lavorare poiché ho comprato una Toyota aygo per distruggerla di km. se la usasse anche la mia ragazza diciamo che massimo massimo potrei fare 18/20k km all'anno.
- l'uso sarebbe misto ma per la maggior parte del tempo in città/superstrada.

Ad oggi sono indeciso tra due vetture: Audi A3 SPB 8p 2.0 TDI 140cv da concessionario ufficiale, anno 07/2009 con 35.000 km. Cambio manuale, allestimento Attraction con solo il clima automatico bizona. Per il resto non ha praticamente nulla (nemmeno i fendi e il bracciolo per intenderci....): prezzo 14.500€
oppure Audi A3 SPB 8p 1.6 TDI 105cv da concessionario multimarca ma che conosco e so che è affidabile, anno 05/2010 con 100.000 km. Cambio s-tronic, allestimento ambition con clima auto bizona, navi, bracciolo, cerchi da 17'' e cruise : prezzo 12.500€

è ovvio che i motori non sono paragonabili a livello di potenza, ma chiedo a voi che ne sapete di più riguardo consumi e soprattutto AFFIDABILITA'.
la mia domanda è questa: secondo voi mi conviene prendere il 1.6 più chilometrato e spendere meno ma averla più accessoriata o il 2.0 base base ma praticamente nuova?
per quanto è ancora affidabile un 1.6 TDI con 100k km? non vorrei poi spenderci l'impossibile!!

al 1.6 hanno già sostituito la centralina del cambio, ma non so a quanti km...
devo poi dare in permuta la mia, che nel caso acquistassi il 2.0 me la valutano 2000€, nel caso del 1.6 a mio parere molto di più ma non so ancora una cifra...

devo decidere in tempo abbastanza breve, datemi una mano pls :D

R-Line
19-06-2015, 14:46
Lascia perdere l'stronic sul 1.6 di quegli anni, hanno avuto parecchi problemi e non è così affidabile, anche se gli hanno già messo mano...
D'altro canto concordo che l'allestimento Attraction sia proprio base, ma con 2 accorgimenti potresti farla "come la vorresti tu" (ad esempio montando il navigatore).
Altrimenti cerca altro, iniziano a trovarsi le A3 8P, vero che è facile trovarle con tanti km...
Comunque tra le due prenderei il 2.0 senza dubbio (consuma anche poco, provare per credere)

grino
19-06-2015, 14:58
Lascia perdere l'stronic sul 1.6 di quegli anni, hanno avuto parecchi problemi e non è così affidabile, anche se gli hanno già messo mano...

mio padre ha acquistato una VW nuova 1.6 TDI 105cv con il DSG e si sta trovando da dio...al momento però ha solo 15k km........

il fatto che ci hanno già messo mano può voler dire che bisogna mettercene ancora secondo te?

bearzot92
19-06-2015, 21:06
Scusa se chiedo ma come fa ad avere 35 mila km e la macchina ha 6 anni?????? Sono poco più di 5000 km all'anno!!!
Ne ho fatti io 3500 dal primo del mese, sarò io esagerato e poi ho fatto un viaggio, ma dai non ci voglio credere 😂😂😂
Ma neanche se mi mostrano le fatture e mi raccontano la storia della macchina usata la Domenica.

Comunque io cercherei qualcosa di meglio perché con 14.5 ne trovi di super accessoriata di quell'anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grino
19-06-2015, 21:30
La usava un pensionato...considera che mia mamma ha una panda de 2005 (penultimo modello) e ha 55000 km...
Di più accessoriate le trovo, ma con 100k km e oltre....

Delfino TDI
19-06-2015, 22:18
Scusa se chiedo ma come fa ad avere 35 mila km e la macchina ha 6 anni?????? Sono poco più di 5000 km all'anno!!!
Ne ho fatti io 3500 dal primo del mese, sarò io esagerato e poi ho fatto un viaggio, ma dai non ci voglio credere ������
Ma neanche se mi mostrano le fatture e mi raccontano la storia della macchina usata la Domenica....

Anch'io sono dubbioso quando vedo situazioni di questo tipo...
Per togliersi il dubbio, se non si è degli esperti, basta andare con il meccanico di fiducia e, se è uno in gamba, la becca subito se è tarocca...
Certo che il pensionato che non faceva un cavolo di strada e si prende il 2.0 TDI...mah...
Allestimento attraction è veramente una tristezza (non me ne voglia chi lo possiede) e non è che se monti il navi la situazione sia più allegra...certo, migliora, ma sempre attraction resta...

bearzot92
19-06-2015, 22:24
Anche se fossero veri quei Km non prenderei mai un motore 2.0 turbo diesel di 6 anni con 35 mila km.
Preferisco uno di 6 anni con 120mila.
Pensa se l'unico viaggio che faceva era casa bar 5 6 km al giorno accenderla e spegnerla, neanche il tempo di scaldarsi, guarda che non fa per niente bene a un motore del genere, sopratutto se ha anche il fap.

Non sono ingegnere meccanico e neppure meccanico, ma secondo me nella mia ignoranza un motore del genere usato in quel modo è solo che rovinato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
19-06-2015, 22:41
Anche se fossero veri quei Km non prenderei mai un motore 2.0 turbo diesel di 6 anni con 35 mila km.
Preferisco uno di 6 anni con 120mila.
Pensa se l'unico viaggio che faceva era casa bar 5 6 km al giorno accenderla e spegnerla, neanche il tempo di scaldarsi, guarda che non fa per niente bene a un motore del genere, sopratutto se ha anche il fap.

Non sono ingegnere meccanico e neppure meccanico, ma secondo me nella mia ignoranza un motore del genere usato in quel modo è solo che rovinato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non esageriamo.
diciamo che brevi periodi di utilizzo con frequenti accensioni e spegnimenti provocano maggiore usura di utilizzi per lunghi tragitti.

poi magari il vecchietto la usava una volta tanto ma faceva 50 km.

ma ammettiamo anche che facesse tragitti piuttosto brevi.
Molto probabilmente lo stesso numero di "tragitti brevi" li ha fatti anche l'auto con 100 mila km , solo che ne ha fatti anche molti altri meno brevi..

- - - Updated - - -


..
Certo che il pensionato che non faceva un cavolo di strada e si prende il 2.0 TDI...mah...
Allestimento attraction è veramente una tristezza (non me ne voglia chi lo possiede) e non è che se monti il navi la situazione sia più allegra...certo, migliora, ma sempre attraction resta...

la questione di comprare un diesel solo se si fanno tanti chilometri è una leggenda.
forse era vera 30 anni fa, quando c'era il superbollo.
da almeno una decina d'anni a questa parte la gente sceglie il diesel anche se fa pochi chilometri, per risparmiare.

un diesel, tra il consumo minore e il prezzo del gasolio più basso (specialmente 9 anni fa) in euro ti fa spendere la metà di una versione analoga a benzina.
(e solitamente offre anche prestazioni superiori o equivalenti)

guardacaso il vecchietto ha scelto il motore diesel ma la versione base (la più economica)


io comprai un bmw diesel eppure facevo 10 mila km l'anno scarsi
(ma risparmiavo circa 1200 euro l'anno rispetto all'audi a benzina che avevo prima)


sul fatto della attraction è vero:
hai voglia a cambiare pezzi..
fai prima a tenertela così se non sei uno che tiene particolarmente a determinati optional
(altrimenti, se li ritieni indispensabili ,piuttosto aspetta, e comprane una già dotata di tali accessori, anche se costa qualcosa in più)

bearzot92
19-06-2015, 22:43
Conosco persone che hanno comprato l'auto diesel perché ormai l'italiano medio ragiona "prendo l'auto Diesel perché consumano meno e costa meno" e poi fa 10 mila km all'anno e fanno 5 km casa lavoro.
Ecco sarà che sono sfortunati o non lo so, uno ha già fatto rigenerare il fap dal meccanico 150 euro al colpo per tre volte, infatti adesso lo fa togliere.
Un'altro ha sempre problemi di iniettori con erogazione irregolare e non sa più dove sbattere la testa.

Magari non'e dovuto dal basso kilometraggio, ma io rimango della mia idea da totale ignorante che per sfruttare realmente un Diesel e trattarlo bene devi fare almeno 30 mila km all'anno, sotto questa soglia sono solo soldi buttati, perché l'assicurazione costa di più e la manutenzione costa di più a partita di un benzina, togliendo il sound e le prestazioni di un benzina.

Poi uno può preferire la coppia del Diesel da un benzina ma quello va a gusti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
19-06-2015, 22:54
l'assicurazione non costa per forza di più se è diesel.
dipende dalle assicurazioni.
ormai quasi tutte hanno dei database con le statistiche sui vari modelli di auto dove conta il rapporto di incidenti per modello di veicolo.
paradossalmente in quasi tutte le assicurazioni costerà di più la poizza di una mini cooper "S" che di una BMW serie 5

per le manutenzioni la differenza non è mica tanta tra un benzina e un diesel, se consideriamo solo la manutenzione ordinaria (i guasti capitano su entrambi i motori)

per le prestazioni anche io preferisco un benzina, ma specialmente una decina d'anni fa, alla corrispondente versione diesel 2.0 le case automobilistiche facevano corrispondere solo un misero 1.6 a benzina, quindi l'acquirente molto spesso optava per la diesel perchè l'altra consumava il doppio e andava la metà.

per il costo totale annuo te l'ho detto.

io provenivo da una Audi A4 turbo a benzina.
passato alla bmw diesel di pari potenza spendevo mediamente 1200 euro all'anno in meno, considerando tutte le voci di spesa
(assicurazioni, bollo, manutenzione, ecc), eppure facevo si e no 10 mila km l'anno
(non 30 mila)

grino
20-06-2015, 19:25
Aggiornamento: sono andato a vedere oggi l'a3 1.6, prima l'aveva solo vista mio padre..
dunque: A3 SPB 8p 1.6 TDI 105 cv dark line. Cambio MANUALE, S-line interno ed esterno, cerchi RS4 bruniti, allestimento ambition, navi alpine con bluethot, volante sportivo, xenon con lavafari, sensori parcheggio posteriori. Sempre tagliandata da audi ufficiale, nessun problema fino ad ora.
il motore 1.6 è affidabile? la cinghia è data a 220k km....mi propone 3 anni di garanzia e fa lui il tagliando completo. i cerchi sono già in carrozzeria e me li consegnerà "nuovi" e mi ritocca tutta la carrozzeria e mi cambia il bracciolo interno spelato, mi valuta la mia 200€ in più dell'altro concessionario ed evita di farmi fare un lavoro che mi costerebbe 100€.

unico dubbio: 100k km...il motore 1.6 è affidabile? non ditemi che non va avanti e che è meglio il 2.0 perché va più forte che sono cose scontate....vorrei sapere se, oltre al problema degli iniettori che sarebbero in garanzia, avete riscontrato altri problemi sul 1.6.
lasciate perdere bollo, assicurazione ecc ecc...so che costano meno rispetto al 2.0...vorrei solo sapere se secondo voi il 105cv è un motore affidabile che può fare tanti km con la giusta manutenzione...
grazie

laif_is_nau
24-06-2015, 07:08
allora io cosa dovrei dire?

dall'anno scorso ( ottobre) ho fatto poco meno di 4000 km. eppure ho un 1,6 diesel del 2009.

Chi si prende la macchina dopo di me però di sicuro non avrà dubbi sull'età e sullo stato della macchina. Basta presentarsi precisi, affidabili e disponibili( come sono per quanto riguarda la manutenzione dei mezzi) e i dubbi spariscono.


cmq 14000 e 12000 euro rispettivamente sono troppi per le due macchina che hai detto.
HO pagato la mia 13000 l'anno scorso con 2 anni di garanzia del concessionario tagliando incluso( aveva 62000 km la macchina se non sbaglio modello base ovvero attraction).

Ci ho poi aggiunto una radio 2 din multifunzione con navi-retrocamera-bluethooth-etcetc e la macchina mi calza a pennello...tutto il resto degli accessori è a mio avviso solo una esagerazione ( in relazione anche a quanto tempo passo io in macchina).


per il motore:

ho lo stesso motore, parco nei consumi, e dopo quasi un anno nessun problema.
Sono dell'idea che qualsiasi motore se trattato bene ( basta pensare che anticipare un tagliando di 5000 km a volte cambia radicalmente sul lungo termine l'usura dello stesso) difficilmente da problemi...
al contrario quello che viene considerato un super motore se scannato sempre darà sicuramente più problemi.

Con 3 anni di garanzia chiedi solo cosa include ovvero impianto elettrico, turbina e altre parti sensibili come cuscinetti..sono gli orngani più soggetti ad usura e se te li include nella garanzia allora stai tranquillo.

Nel mio caso, il concessionario li garantisce.

bearzot92
24-06-2015, 11:30
Ragazzi, state freschi, io ho il mio pensiero voi il vostro.
Fate un giro al di fuori dello stivale, e troverete molte Audi turbo benzina dalla più piccola alla più grande, ok costa di meno la Benzina, ma il Gasolio ovunque costa meno della benzina come risparmiate voi 10/15 cent li risparmia il Tedesco o l'inglese.
È questione di mentalità, quando vai a fare il pieno e leggere 10 cent in meno della benzina fa galvanizzare la gente, è contenta perché è come se fregasse lo stato.
Come la storia della coppia, fai una partenza con un Tdi magari anche iniettore pompa ti sembra di buttare fuori l'asfalto poi guardi il contachilometri e sei a 60 all'ora, fai la stessa cosa sulla Panda sei a 60 all'ora uguale ma senza essere attaccato al sedile.
Per non parlare delle elaborazioni, cambia lo scarico a un Tdi fuma di più e fa ancora più trattore, ho sentito poco tempo fa un 2.0tfsi di un'A4 con scarico Milltek, era pura sinfonia.
Poi i Tfsi consumano di più??! Se con il Tdi fai 20 con il Tfsi arrivi a 17/18.

Io con 30 mila km l'anno e le mie possibilità non posso permettermi un benzina, ma a sentire voi che fate 4 mila km in 8 mesi, non so chi ve lo fa fare.
E visto che cerchi un'usato da un'occhiata a qualche 1.4Tfsi o 1.8Tfsi vedi che risparmi 1/2 mila euro dal Diesel e sono più accessoriate

De gustibus non est disputandum



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 11.30.38 ---------- Previous post was at 11.12.02 ----------

Visto che a parole non so spiegarmi bene vi posto un'esempio.
Per 14.000 mila euro Audi A3 Sportback del Novembre 2010 (ultimo restyling con specchi piccoli e particolari neri lucidi), cambio automatico dsg, cerchi da 18 rs4, Bi xenon Led, fendinebbia, sensori di parcheggio, s-line interno ed esterno, tettuccio panoramico, comandi al volante, navigatore ultimo modello 2011 a Led, pacchetto luci, sensore pioggia/luce, start and stop, clima automatico bi zona...
Non'e full, è stra full con 40.000 km.

Voi a 14.000 prendereste la base senza neanche i fendinebbia 2 anni più vecchia solo perché è Diesel??!

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/52bc7c93c54f21f43ed0993358fba30d.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/91fa842eb740411d871ce1cf1b262679.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/4d87af5b70e7d4009daf3207c89560e9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
24-06-2015, 12:58
Fino a 15000 km annui benzina tutta la
Vita....
Ps:io ho sempre avuto diesel quindi non sono di parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

laif_is_nau
24-06-2015, 14:05
tutto dipende da quanto vuoi girare...

il tuo ragionamento è condivisibile.. ma per come sono io, non ho il minimo interesse a girare mezza italia per andare a prendere una macchina che per come la vedo io, sempre una macchina rimane.

Il cambio automatico è inutile, fari xenon idem quelli alogeni vanno bene da circa 60 anni, sensori luce e pioggia ho i miei occhi e le manine, le luci interne inutili, start e stop ( che ho ) l'apoteosi dell'inutilità, tetto panoramico ...vabbè lasciamo stare, clima BIZONA inutile ( e ho anche quello) basta il condizionatore automatico, fendinebbia dipende da dove abiti e da che tragitti fai con la macchina. Cerchi da 18 è solo esteitica e quindi non commento.

A conti fatti l'unica utilità è il navigatore integrato con radio, mp3 bluetooth , e sensori di parcheggio.

Nicco83
24-06-2015, 14:51
tutto dipende da quanto vuoi girare...

il tuo ragionamento è condivisibile.. ma per come sono io, non ho il minimo interesse a girare mezza italia per andare a prendere una macchina che per come la vedo io, sempre una macchina rimane.

Il cambio automatico è inutile, fari xenon idem quelli alogeni vanno bene da circa 60 anni, sensori luce e pioggia ho i miei occhi e le manine, le luci interne inutili, start e stop ( che ho ) l'apoteosi dell'inutilità, tetto panoramico ...vabbè lasciamo stare, clima BIZONA inutile ( e ho anche quello) basta il condizionatore automatico, fendinebbia dipende da dove abiti e da che tragitti fai con la macchina. Cerchi da 18 è solo esteitica e quindi non commento.

A conti fatti l'unica utilità è il navigatore integrato con radio, mp3 bluetooth , e sensori di parcheggio.

La mia domanda è perchè compri l'a3 se è utto inutile?...prenditi una bravo...4 gomme un motore e uno sterzo il resto è inutile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

laif_is_nau
24-06-2015, 15:09
Ma di fatti per me è stato un caso averla presa, al momento c' era quella... Se trovavo una volvo Fiat Ford era la stessa cosa x me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
24-06-2015, 18:16
Ma di fatti per me è stato un caso averla presa, al momento c' era quella... Se trovavo una volvo Fiat Ford era la stessa cosa x me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perfetto è una risposta plausibile...
Peró non puoi pensare che su un forum audi la pensino cosi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

laif_is_nau
24-06-2015, 18:21
E penso che lo stesso valga per la tua scuola di pensiero... Io preferisco spendere i soldi in modi diversi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
24-06-2015, 18:25
Ognuno i propri soldi li spende come vuole, ma dire ad esempio alogene vanno bene come gli xenon è assurdo in linea generale, ma soprattutto in forum audi dove il marchio fa dell'immagine il suo punto di forza.
Altrimenti compri una fiat e sei ok...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
24-06-2015, 18:54
non vi scannate, ragazzi
audi il suo punto di forza non lo ha nell'immagine, ma nei contenuti tecnici ("all'avanguardia nella tecnica"..)

una fiat non ha certo gli stessi contenuti tecnici di una VW..

qui vedo che la maggior parte scelgono un audi perchè ha le luci a led o gli interni che gli piacciono.
in germania la scelgono perchè è affidabile, e la comprerebbero anche se avesse i fari alogeni.
(e non comprerebbero una renault anche se avesse 10 mila euro di optional che l'audi non ha)

qui vedo discussioni dove si chiede consiglio sulla scelta tra una bmw e una A3, e tutti a elencare mille differenze che in realtà sono insignificanti (luci al led piuttosto che non, pacchetto s line contro buisness, ecc.

quasi nessuno considera ad esempio la meccanica. (al massimo si confrontano i "cavalli")

una ha il motore anteriore trasversale e trazione anteriore, mc pherson anteriore e ponte rigido posteriore, l'altra vanta motore longitudinale, trazione posteriore e multilink, ma nessuno gli dà importanza, come se fosse la stessa cosa..

le cose che contano su un auto non sono mica i fari, ragazzi.

la A3 è un ottima auto, ma mica perchè ha i fari alla moda..

- - - Updated - - -


dire ad esempio alogene vanno bene come gli xenon è assurdo in linea generale, ma soprattutto in forum audi dove il marchio fa dell'immagine il suo punto di forza.




in realtà i fari xenon servirebbero a illuminare meglio, mica per immagine.
li hanno inventati apposta.
(spero non vengano scelti solo per poterli "esibire" agli amici al bar)

ma se uno non ha bisogno di chissà quale illuminazione gli bastano quelli alogeni, che illuminano comunque..
mica deve comprarsi per forza una fiat, che è una baracca
si compra la A3(che è buona) senza fari xeno.. o no?

Nicco83
24-06-2015, 19:00
non vi scannate, ragazzi
audi il suo punto di forza non lo ha nell'immagine, ma nei contenuti tecnici ("all'avanguardia nella tecnica"..)

una fiat non ha certo gli stessi contenuti tecnici di una VW..

qui vedo che la maggior parte scelgono un audi perchè ha le luci a led o gli interni che gli piacciono.
in germania la scelgono perchè è affidabile, e la comprerebbero anche se avesse i fari alogeni.
(e non comprerebbero una renault anche se avesse 10 mila euro di optional che l'audi non ha)

qui vedo discussioni dove si chiede consiglio sulla scelta tra una bmw e una A3, e tutti a elencare mille differenze che in realtà sono insignificanti (luci al led piuttosto che non, pacchetto s line contro buisness, ecc.

quasi nessuno considera ad esempio la meccanica. (al massimo si confrontano i "cavalli")

una ha il motore anteriore trasversale e trazione anteriore, mc pherson anteriore e ponte rigido posteriore, l'altra vanta motore longitudinale, trazione posteriore e multilink, ma nessuno gli dà importanza, come se fosse la stessa cosa..

le cose che contano su un auto non sono mica i fari, ragazzi.

la A3 è un ottima auto, ma mica perchè ha i fari alla moda..

- - - Updated - - -



in realtà i fari xenon servirebbero a illuminare meglio, mica per immagine.
li hanno inventati apposta.
(spero non vengano scelti solo per poterli "esibire" agli amici al bar)

ma se uno non ha bisogno di chissà quale illuminazione gli bastano quelli alogeni, che illuminano comunque..
mica deve comprarsi per forza una fiat, che è una baracca
si compra la A3(che è buona) senza fari xeno.. o no?

No per me un auto di un certo tipo deve avere minimo i fari allo xeno...minimo....è un esempio ma anche altre cose.
Tutta quella superiorità bmw non la vedo....
Quando la guidavo dovevo essere attento a dosare il gas a come giro lo sterzo ecc
Qui con la quattro mi diverto fo le curve alla grandissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
24-06-2015, 19:13
No per me un auto di un certo tipo deve avere minimo i fari allo xeno...minimo....è un esempio ma anche altre cose.
Tutta quella superiorità bmw non la vedo....
Quando la guidavo dovevo essere attento a dosare il gas a come giro lo sterzo ecc
Qui con la quattro mi diverto fo le curve alla grandissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la tp va guidata diversamente, ma è sicuramente più efficiente di una equiparabile trazione anteriore. (su questo non ci piove)
tu i parli di integrale, che è diverso.
una quattro è una cosa, una A3 normale è tutt'altra cosa, nicco..
una quattro l'ho avuta anche io, ed era sicuramente superiore a tutte le bmw che ho avuto in mano.

facevo per dire che invece che soffermarsi sui fari o sul colore dei led del cruscotto sarebbe meglio valutare i reali contenuti tecnici del veicolo, dato che lo paghi profumatamente.

non puoi chiedere la stessa cifra di una bmw per una a3 che è derivata dalla golf e ha una impostazione telaistica identica alle utilitarie
(l'ultima ha addirittura un ponte rigido al posteriore, dai..)

a quel punto i fari xenon sono l'ultimo dei problemi..


quindi non trovo strano che uno compri una VW anche se sprovvista di fari a led, perchè probabilmente valuta i contenuti di quel veicolo, che sono comunque sicuramente superiori a quelli di una fiat o di una ford anche se equipaggiata con navigatori, fari bixeno e quant'altro

laif_is_nau
24-06-2015, 19:22
Non ho detto che vabbè bene come, ma che vanno bene da 60anni, sono optional è da qui a farne il punto di forza di una macchina a mio avviso è sminuirla, basare il punto di forza sull'immagine è sinonimo di povertà interna... Vedi i tornisti XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bearzot92
24-06-2015, 19:35
Lui ha scritto che stava adocchiando un'A3 2.0 Tdi Attraction a 14.500, e un 1.6 dark line a 12.500.
Ho scritto che per quei soldi, sopratutto per la prima si trova di meglio, con più accessori, chi vorrebbe pagare di più per avere di meno??!
Poi si stava discutendo dei km percorsi ogni anno, e gli sconsigliavo un diesel se fa 10mila km annui di cercare un benzina che costa di meno ed è più accessoriato, ho cercato su autoscount un'auto che avrei potuto consigliargli e gliel'ho postato, non per dire prendi quella ma per dire che c'è altro in giro, auto messe meglio.

Poi dire che tutto è inutile qua dentro, quando c'è gente che smonta completamente la macchina dentro per montare dei sensori, o aggiornare il navi con quello 3G, è come denigrare quello che la gente fa.
Per te la macchina è un mezzo di trasporto per spostarti da X a Y benissimo, come per me il calcio sono 22 stupidi che corrono dietro a un pallone per far muovere il consumismo, ma non vado a scrivere sul forum del Milan il calcio è inutile è una perdita di tempo, e mi lamento pure se mi rispondono male..
Dai dai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 19.35.16 ---------- Previous post was at 19.28.31 ----------

Perché è inutile che la rigiriamo nei discorsi sul gruppo A3 non S3, si parla per la maggior parte delle volte di optional aggiunti o qualche cosa basica di meccanica, perché alla fine per cosa nasce un 2.0 tdi per fare strada in comodità, non fare tempi al ring, quindi parlare di multilink, ponte rigido, motore trasversale ecc. a una persona che cerca una macchina per andare a mangiare fuori con la propria compagnia è inutile.
Se per 14.000 mi offrono una base è sempre per lo stesso prezzo di danno un mondo di optional in più perché prenderla base??!
Questo era il mio concetto, non spendere di più per averli e magari non ti interessano neanche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
24-06-2015, 19:40
la tp va guidata diversamente, ma è sicuramente più efficiente di una equiparabile trazione anteriore. (su questo non ci piove)
tu i parli di integrale, che è diverso.
una quattro è una cosa, una A3 normale è tutt'altra cosa, nicco..
una quattro l'ho avuta anche io, ed era sicuramente superiore a tutte le bmw che ho avuto in mano.

facevo per dire che invece che soffermarsi sui fari o sul colore dei led del cruscotto sarebbe meglio valutare i reali contenuti tecnici del veicolo, dato che lo paghi profumatamente.

non puoi chiedere la stessa cifra di una bmw per una a3 che è derivata dalla golf e ha una impostazione telaistica identica alle utilitarie
(l'ultima ha addirittura un ponte rigido al posteriore, dai..)

a quel punto i fari xenon sono l'ultimo dei problemi..


quindi non trovo strano che uno compri una VW anche se sprovvista di fari a led, perchè probabilmente valuta i contenuti di quel veicolo, che sono comunque sicuramente superiori a quelli di una fiat o di una ford anche se equipaggiata con navigatori, fari bixeno e quant'altro

Quoto tutto come sempre perchè sei un competente e non un tifoso!
Ti volevo solo dire che Io ho comprato l'audi perchè mi piaceva, ma se nn era quattro non la compravo.
Certo non si valutano le macchine dai led, ma anche l'occhio vuole la sua parte, altrimenti anche con le donne uno è in difficoltà perchè magari una brutta"tecnicamente" è meglio di una bella...peró....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bearzot92
24-06-2015, 19:40
Ho l'esempio di un'amico che doveva prendere una macchina, lui si era intestardito su una perché aveva i sedili in pelle, cerchi ecc però aveva già 5 proprietari, io l'ho messo in allerta gli ho detto cerca altro mi pare strano, sopratutto perché tra una persona e l'altra sono passati 20 giorni, chi compra una macchina e la vende dopo così poco tempo??!
Ha fatto di testa sua e ha preso una macchina piena di rogne, con concessionario fallito dopo qualche mese quindi niente garanzia.
Io ho cercato qualcosa che fosse messa bene di motore leggendo una marea di forum, per capire tutti i difetti ecc. non mi interessavano gli optional.
C'è l'ho da quasi 5 anni più di 100mila km e mai rimasto a piedi, mai cambiato niente del motore, era un po' scarna e l'ho fatta come piaceva a me pian pian, perché l'auto in primis serve per spostarti e se diventa una rogna perde il suo reale utilizzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
24-06-2015, 20:11
Quoto tutto come sempre perchè sei un competente e non un tifoso!
Ti volevo solo dire che Io ho comprato l'audi perchè mi piaceva, ma se nn era quattro non la compravo.
Certo non si valutano le macchine dai led, ma anche l'occhio vuole la sua parte, altrimenti anche con le donne uno è in difficoltà perchè magari una brutta"tecnicamente" è meglio di una bella...peró....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ah ah
questo è vero, nicco.
sacrosanto.
anche l'occhio vuole la sua parte.

grino
25-06-2015, 11:30
vi ringrazio per le risposte ma sono un po' OT...:D
ho preso qualche giorno per decidere e alla fine ho optato per il 1.6 TDI 105cv. L'ho chiusa a 10.800€ voltura e tutti i cazzi compresi, compreso tagliando completo e sostituzione pastiglie.

4349
4350
4351

i cerchi invece sono di questa (immagine che ho preso da internet)
4352

ho puntato all'equipaggiamento, i sensori di parcheggio e il navi mi hanno convinto su questa, inoltre conosco il proprietario del concessionario e so che mi posso fidare.
per quanto riguarda il motore, ho sempre preferito il 1.6 ma solamente per un fattori di costi/consumi, sperando che non mi dia mai grane....
i 3 anni di garanzia hanno spostato decisamente l'ago della bilancia...

commenti? consigli?
ora inizio a vedere qualche retrofit: prima cosa il CRUISE CONTROL!

(marzo)
25-06-2015, 12:40
ora inizio a vedere qualche retrofit: prima cosa il CRUISE CONTROL!

la retrocamera posteriore..!!



(bella l'auto.)

Nicco83
25-06-2015, 12:42
vi ringrazio per le risposte ma sono un po' OT...:D
ho preso qualche giorno per decidere e alla fine ho optato per il 1.6 TDI 105cv. L'ho chiusa a 10.800€ voltura e tutti i cazzi compresi, compreso tagliando completo e sostituzione pastiglie.

4349
4350
4351

i cerchi invece sono di questa (immagine che ho preso da internet)
4352

ho puntato all'equipaggiamento, i sensori di parcheggio e il navi mi hanno convinto su questa, inoltre conosco il proprietario del concessionario e so che mi posso fidare.
per quanto riguarda il motore, ho sempre preferito il 1.6 ma solamente per un fattori di costi/consumi, sperando che non mi dia mai grane....
i 3 anni di garanzia hanno spostato decisamente l'ago della bilancia...

commenti? consigli?
ora inizio a vedere qualche retrofit: prima cosa il CRUISE CONTROL!

Ottimo hai fatto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grino
21-07-2015, 14:34
FINALMENTE E' ARRIVATA!!

4433
4434
4435

ora volevo subito fare qualche modifica, giusto per iniziare a giocarci su...
prima cosa: cruise control!

consigli? suggerimenti? ho già visto sulla baia qualcosa dalla germania, vendono pacchetto completo con centralina, anello di centraggio e leve. Sui 140€ me la cavo e poi dovrò cercare la plastica sotto volante. Consigli?

cpdA3
21-07-2015, 15:06
prima cosa: cruise control!

consigli? suggerimenti? ho già visto sulla baia qualcosa dalla germania, vendono pacchetto completo con centralina, anello di centraggio e leve. Sui 140€ me la cavo e poi dovrò cercare la plastica sotto volante. Consigli?

qualche utente si e' messo al lavoro "di fino" e ha tagliato la plastica sotto al volante, risparmiando un po' di soldi.
ricorda che dopo il montaggio di tutti i pezzi, ci vuole il vag (diagnosi) per attivare il tutto.
e' necessario inserire un codice numerico, nella centralina motore e nella centralina del volante, per dire all'elettronica di bordo che ora c'e anche il cruise.
(ci sono guide in rete, ne capisco poco di vag, non ricordo i dettagli precisi).
comunque la codifica col vag e' un lavoro che si fa in pochi minuti.
se non hai quel cavo/sw di diagnosi, puoi chiedere a un amico del forum, qualcuno che vive nella tua citta', se la codifica te la fa lui.
vi incontrate, si fanno 2 chiacchere bevendo una birra e si risolve la codifica col vag. (questo e' lo spirito del forum).
a torino ci sono tanti utenti esperti.

prossimo step i comandi al volante. vedo in foto che il tuo volante e' gia predisposto, ci sono i tappi, dove alloggiare i comandi...
i comandi per radio e telefono sono molto comodi (me li sono ritrovati sulla mia, presa usata, e li apprezzo molto).

grino
21-07-2015, 15:11
si un mio amico nonchè socio di lavoro Roby_A4 (che è anche iscritto qui sul forum) ha già il cavo vag ed è abbastanza smanettone...quindi in queste cose è la mia ancora di salvezza...
il cruise non mi spaventa tanto perchè mi sono documentato abbastanza bene, poi vorrei fare altri lavoretti tra i quali cambiare la griglia anteriore e metterne una a nido d'ape look RS, installare il portatessera sopra il clima (ma sto facendo una fatica enorme a trovarlo a cifre modiche senza la barra cromata), installare la pedaliera sportiva (non ho trovato nulla sotto i 150€?!?) e poi più avanti mappa...ma avendo 3 anni di garanzia anche se non ufficiale sono un pò dubbioso!

cpdA3
21-07-2015, 15:16
ottimo programma!! buon divertimento con la tua nuova audi.

grino
21-07-2015, 17:07
chiedo a voi membri del forum...mi hanno dato 3 anni di garanzia, ovviamente non ufficiale audi. Conviene rimappare? Nel caso in cui scegliessi di mappare, andrei solo da RE VO. La garanzia decade? Ho sentito pareri discordanti...