PDA

Visualizza Versione Completa : 0.9 Litri di benzina nel Diesel



JoyA4
21-06-2015, 23:01
Buona sera a tutti, purtroppo mi è successa una cosa abbastanza brutta, lasciato prendere dall'entusiasmo della mia morosa le ho fatto fare gasolio alla macchina, ma come si può leggere dal titolo la pistola era sbagliata, purtroppo ero sovrappensiero quando stava inserendo la pistola, fatto sta che mi sono accorto all'incirca a 1 € era già entrato, sono andato dal distributore e data la differenza ho fatto i 20 di gasolio e ho aggiunto altri 10, afferrata la macchina per il porta pacchi l'ho scossa con tutta la forza per cercare di "amalgamare" il tutto e ho acceso, la macchina non sembra aver problemi, ma domani pensavo di fare altri 20 € di gasolio, magari l'E-diesel, cosa mi consigliate? a qualche conoscente vostro è capitato? aiuto :cry:

Orefice
22-06-2015, 00:37
Buona sera a tutti, purtroppo mi è successa una cosa abbastanza brutta, lasciato prendere dall'entusiasmo della mia morosa le ho fatto fare gasolio alla macchina, ma come si può leggere dal titolo la pistola era sbagliata, purtroppo ero sovrappensiero quando stava inserendo la pistola, fatto sta che mi sono accorto all'incirca a 1 € era già entrato, sono andato dal distributore e data la differenza ho fatto i 20 di gasolio e ho aggiunto altri 10, afferrata la macchina per il porta pacchi l'ho scossa con tutta la forza per cercare di "amalgamare" il tutto e ho acceso, la macchina non sembra aver problemi, ma domani pensavo di fare altri 20 € di gasolio, magari l'E-diesel, cosa mi consigliate? a qualche conoscente vostro è capitato? aiuto :cry:
Stai tranquillo,sarebbe stato peggio il contrario!
La quantità comunque è irrisoria.
Poi il 1.9 TDI "trita tutto" come si suol dire...
Per scrupolo fai il pieno di diesel e buonanotte!

loschiaffo
22-06-2015, 00:58
Esatto. Diluisci quella poca benzina mettendo un bel pieno di gasolio e sei tranquillo.

JoyA4
22-06-2015, 13:25
Stai tranquillo,sarebbe stato peggio il contrario!
La quantità comunque è irrisoria.
Poi il 1.9 TDI "trita tutto" come si suol dire...
Per scrupolo fai il pieno di diesel e buonanotte!

è quello che farò purtroppo so che la miscela diesel/benzina brucia molto di più rispetto ai due carburanti singoli e mi sono fatto le paranoie assurde, oggi faccio il pieno e se posso metto qualche additivo.

- - - Updated - - -


Esatto. Diluisci quella poca benzina mettendo un bel pieno di gasolio e sei tranquillo.

Mi adopero oggi, grazie del sostegno!

- - - Updated - - -


Esatto. Diluisci quella poca benzina mettendo un bel pieno di gasolio e sei tranquillo.

Mi adopero oggi, grazie del sostegno!

Gabriele82
22-06-2015, 21:58
Vai tranquillo che non succede nulla...;)

giuseppe82
23-06-2015, 21:43
Vai tranquillo che non succede niente, anzi la prossima volta fai 5 euro di benzina e 30 di gasolio,servr per pulire tutto l'impianto carburante.
Pensa che una volta al mese faccio cosi,e tutt'ora va una favola, 230.000 km attuale

(marzo)
23-06-2015, 21:59
Vai tranquillo che non succede niente, anzi la prossima volta fai 5 euro di benzina e 30 di gasolio,servr per pulire tutto l'impianto carburante.
Pensa che una volta al mese faccio cosi,e tutt'ora va una favola, 230.000 km attuale

non consigliamo cose del genere,che poi qualcuno le prende per buone.

il motore a ciclo diesel funziona per autoaccensione, e come tale ha bisogno di un carburante che si incendi da solo ad una determinata pressione

una tale quantità di benzina le gasolio provoca una diminuzione del valore cetanico di parecchi punti.
la benzina ha un comportamento ottanico.

questo si traduce in una accensione prematura del carburante iniettato

un carburante così miscelato per un motore diesel è dannoso
fenomeni di detonazione non possono certo giovare al motore.

che la tua auto vada ancora è normale, ma quel trattamento non gli giova di certo.

(non è una mia opinione, sia ben chiaro, ma un dato di fatto verificabile su qualunque testo motoristico)


poi ognuno ci può mettere quel che vuole nel serbatoio, basta però che non consigli ad altri di farlo come se fosse prassi fattibile o proficua quando non lo è affatto

loschiaffo
23-06-2015, 22:26
Vai tranquillo che non succede niente, anzi la prossima volta fai 5 euro di benzina e 30 di gasolio,servr per pulire tutto l'impianto carburante.
Pensa che una volta al mese faccio cosi,e tutt'ora va una favola, 230.000 km attuale

5 su 30 è una percentuale molto alta. Supera il 15%.
Mi sa che diventa "pericolosa", nei nuovi motori l'iniezione raggiunge pressioni elevatissime e la detonazione (cioè la miscela aria gasolio si accende prima del dovuto) è in agguato!! Si rischia di creare danni enormi.

Quelle misture, sono forse tollerabili nei motori di vecchia tecnologia, meno compressi.
Io avevo sentito parlare di 3% di benzina nel gasolio (ripeto 3%, mica il 15% o più!!) per evitare il congelamento del gasolio in inverno.

Orefice
23-06-2015, 22:46
La mia espressione "trita tutto" era per tranquillizzarlo...
Il 1.9 è un motore bello robusto!
Per il resto siete stati più che esaustivi,grazie!

(marzo)
23-06-2015, 22:50
5 su 30 è una percentuale molto alta. Supera il 15%.
Mi sa che diventa "pericolosa", nei nuovi motori l'iniezione raggiunge pressioni elevatissime e la detonazione (cioè la miscela aria gasolio si accende prima del dovuto) è in agguato!! Si rischia di creare danni enormi.

Quelle misture, sono forse tollerabili nei motori di vecchia tecnologia, meno compressi.
Io avevo sentito parlare di 3% di benzina nel gasolio (ripeto 3%, mica il 15% o più!!) per evitare il congelamento del gasolio in inverno.

nei motori vecchi (molto vecchi)cambiava la modalità di gestione dell'iniezione, che era meccanica e non teneva conto di alcuni parametri per determinare i tempi di iniezione
(non vi erano sensori di temperatura carburante, temperatura e densità aria aspirata)
quindi le fasature erano piuttosto tolleranti per poter avere sempre una combustione regolare.

oggi giorno la ecu determina con precisione il momento e la quantità di iniezione in funzione dell'effettivo grado di potenziale polverizzazione del carburante, grazie a diversi sensori che forniscono i dati necessari a calcolare la densità e quindi il grado di accendibilità del carburante

è ovvio che se noi immettiamo del carburante differente ,la ecu, che nei suoi algoritmi ha il dato di viscosità presunta fissato per il gasolio, fornirà un anticipo adatto al gasolio, e non al nuovo carburante (ammettiamo che si tratti di olio, che teoricamente rappresenterebbe normale combustibile su un motore a ciclo diesel)


questo per dire che su un motore moderno anche solo un gasolio differente provocherà una combustione diversa, e con buona probabilità peggiore, anche se con lo stesso valore cetanico, ma con una diversa viscosità a data temperatura
(mentre una volta un diesel bruciava tutto senza molta differenza, in quanto gli anticipi non erano comunque ottimali)


ma se anzichè olio aggiungiamo benzina andiamo a modificare l'accendibilità del carburante stesso, provocando fenomeni di detonazione
(sei a rischio di bucare letteralmente i pistoni)

la solidificazione delle paraffine a basse temperature ormai è quasi un ricordo dato che il gasolio per autotrazione distribuito alla pompa è già additivato per ovviare a tale problema ove il clima lo renda necessario.

- - - Updated - - -


La mia espressione "trita tutto" era per tranquillizzarlo...
Il 1.9 è un motore bello robusto!
Per il resto siete stati più che esaustivi,grazie!

meno di un litro infatti ben difficilmente crea danni, specie se vai piano .
Hai fatto bene a tranquillizzarlo.

Orefice
23-06-2015, 23:05
questo per dire che su un motore moderno anche solo un gasolio differente provocherà una combustione diversa, e con buona probabilità peggiore, anche se con lo stesso valore cetanico, ma con una diversa viscosità a data temperatura
(mentre una volta un diesel bruciava tutto senza molta differenza, in quanto gli anticipi non erano comunque ottimali)


Perché dici combustione peggiore?
Perché il motore si è "abituato" al "primo" gasolio?
Quindi dovrei fare sempre rifornimento alla stessa pompa?
Ma come può la stessa pompa avere sempre lo stesso gasolio?

(marzo)
23-06-2015, 23:11
questo è un pistone bucato a causa della detonazione.
(in questo caso è un pistone motociclistico di motore a benzina, e la detonazione era causata dal grado termico errato della candela (troppo calda), ma il fenomeno è il medesimo.

il carburante scoppia prima del tempo, ossia quando il pistone non ha ancora raggiunto il punto prefissato verso il punto morto superiore.
a quel punto la combustione ha inizio, e parte della forza generata (calore) verrà dissipata prima che il pistone stia effettivamente già scendendo.
appare chiaro che in una condizione del genere il cielo del pistone sia soggetto a sollecitazioni anomale.
Sollecitazioni che ne provocano la parziale fusione , fino a che non si buca del tutto.









http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/12840d1125863872-3_360.jpg










il fenomeno non è quindi immediato.
magari ci percorri 230 mila km e il pistone non è ancora bucato, e a te sembra che l'auto sia perfetta..

quando te ne accorgi è perchè rimani per strada.








-

- - - Updated - - -


Perché dici combustione peggiore?
Perché il motore si è "abituato" al "primo" gasolio?
Quindi dovrei fare sempre rifornimento alla stessa pompa?
Ma come può la stessa pompa avere sempre lo stesso gasolio?

no, no..
il motore è un pezzo di ferro.
non si abitua come possono fare gli esseri viventi.

intendevo dire che gli anticipi di iniezione sono studiati in funzione del carburante che verrà utilizzato sul veicolo
(in europa si considera di utilizzare un gasolio con numero di cetano compreso tra 50 e 60 circa)

immettendo un carburante differente (ad esempio gasolio scadente con cetano 40, o altro tipo di olio combustibile) il motore girerà ugualmente, ma brucerà male perchè la ecu adotterà valori di iniezione Inadatti a quel carburante.

ma i gasoli per autotrazione disponibili alla pompa rispettano le caratteristiche giuste..(almeno qui da noi, perchè se vai in algeria non lo so, eh..)

Orefice
23-06-2015, 23:15
Ah ok,adesso ho capito cosa intendi dire!

(marzo)
23-06-2015, 23:20
Ah ok,adesso ho capito cosa intendi dire!

effettivamente non so spiegare molto chiaramente, e me ne duole..

Orefice
23-06-2015, 23:25
effettivamente non so spiegare molto chiaramente, e me ne duole..
No no cosa c'entra!
Hai spiegato anche con una certa dovizia di particolari!
Non avevo afferrato...

loschiaffo
23-06-2015, 23:28
Ah ok,adesso ho capito cosa intendi dire!

si dice anche "battito in testa", mi pare.
Quando il gasolio si accende prima del tempo (a causa di una grossa quantità di benzina, che è molto più detonante del gasolio), il pistone deve ancora salire per un tratto, e questo diventa un "bel problema" per bielle, albero+relativi cuscinetti ecc.

Non vale la pena fare "esperimenti" di questo tipo...

Orefice
23-06-2015, 23:31
si dice anche "battito in testa", mi pare.
Quando il gasolio si accende prima del tempo (a causa di una grossa quantità di benzina, che è molto più detonante del gasolio), il pistone deve ancora salire per un tratto, e questo diventa un "bel problema" per bielle, albero+relativi cuscinetti ecc.

Non vale la pena fare "esperimenti" di questo tipo...
Sì sì chiaro!
Non avevo capito il discorso sulla "differenza" di gasolio...

(marzo)
24-06-2015, 00:10
si dice anche "battito in testa", mi pare.
Quando il gasolio si accende prima del tempo (a causa di una grossa quantità di benzina, che è molto più detonante del gasolio), il pistone deve ancora salire per un tratto, e questo diventa un "bel problema" per bielle, albero+relativi cuscinetti ecc.

Non vale la pena fare "esperimenti" di questo tipo...

eh eh.. direi di no in effetti...

si, è proprio quello che viene chiamato "battito in testa".

una ulteriore considerazione.
alcune guarnizioni o tubazioni, resistono al gasolio ma non alla benzina.
a perte alcune tubazione che recano sigle identificative, nessuno può stabilire con certezza SE e QUALI componenti in gomma presenti nell'impianto possano essere adatte all'utilizzo con benzina.

un 0-ring che col tempi si gonfia a causa del contatto con la benzina potrebbe provocare anomalie difficili da individuare e riparare.

(a me è capitato montando una tubazione non adatta (un semplice tubetto di ritorno del carburante di un altra auto), e dopo qualche mese perdeva.)