PDA

Visualizza Versione Completa : Considerazione puramente commerciale A3, serie 1, classe A



luca1981mo
23-06-2015, 11:02
ciao ragazzi,
scadendomi il NLT a fine anno, sto iniziando ad informarmi sulle possibili sostitute dell'attuale A3, sempre rimanendo nel segmento C premium
Ho proceduto quindi alla configurazione dei 3 modelli del titolo, accorgendomi che audi ha una strategia commerciale dei pacchetti che è completamente folle rispetto alle altre 2...

Ho inizialmente

A3 SB 2.0 150 cv s-tronic 33.200€
clase a 200 cdi 136 cv automatica 29.300 €
118d 150 cv automatica 32190

quindi, la classe a è quella che, sulla carta, costa meno
se le volessi configurare tutte e 3 sportive, ho che:

A3 s-line int+ext+pack business 5560€
cl A premium 3800€
seri 1 m sport 2500€ (che comprende TUTTO, anche i fari full led...)

quindi, ho che l'A3 costa all'incirca 4-5000€ in + della serie 1, ed anche della classe A
l'a3 si avvicina praticamente ai 40.000€, le altre stanno sotto i 35.000...

e tutte e 3, con quei pack, sono bene o male lì come dotazioni, la + completa è la serie 1, che con 2500€ ti da l'impossibile, sia come paraurti sportivi ecc...che come infotainment

vi sembra normale un divario così alto?
mettendo da parte i gusti estetici ovviamente, anche se ho visto la nuova sr1 m-sport, bianca, e devo dire che è proprio bella...:ohmy:

Pierno
23-06-2015, 11:27
Così tanto di differenza? Mercedes qualità zero no grazie però BMW la serie precedente non era regalata

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

A pari configurazione BMW serie 1 nuova costa 39.000 contro i 41.300 della mia Audi A3. Fai 39 contro 42 per avere i Full Led.
La serie 1 era piccolina dentro, la trazione posteriore mi è stata sconsigliata da alcuni.
La mercedes neanche la guarderei, ne abbiamo tre (classe a, cla e cls) in azienda e l'effetto è da cellulare Samsung. Plasticone.

Se sei agente di commercio Audi sconta il nuovo al 15%. Fanno lo stesso gli altri? Volvo lo faceva al 13 ad esempio.

Casper
23-06-2015, 12:33
Confermo che come AD della mia azienda anche acqusitando come privato fanno il 15%. Chiuso il contratto a 37mila contro l'offerta iniziale di 44mila ipt / messa su strada inclusa (che solo quella vale 1000 euro).
La Classe A non la prendo manco in considerazione, su bmw serie 1 o A3 a questo punto è solo questione di gusti, la serie1, tolto il restyling estetico, è comunque un progetto datato, io ho preferito A3, ma degustibus.

Forrest
23-06-2015, 14:36
Confermo tutto.
Anche io quando andai a configurare la mia A3, le altre 2 a parità di accessori e non visto che la Serie 1 era anche più completa, ci passavano di mezzo circa 3000 di differenza con la 1, e ben 4000€ con la classe A.

Peccato che nessuna delle 2 mi piaccia tanto quanto la A3... :tongue:

milan1989
23-06-2015, 18:30
Che dire hai ragione... La nuova serie 1 con pacchetto m è davvero uno spettacolo vista dal vivo... Rispetto alla sportback sline è parecchio più sportiva ma anche meno spaziosa... Poi consumi e prezzo di listino più basso... Adesso come adesso sarei parecchio indeciso nella scelta...

Nicco83
23-06-2015, 18:33
L'audi vende bene ecco perchè fa questa strategia, quella che vende peggio in questo segmento è la bmw, ma è anche quella tecnicamente superiore.
La mercedes per me è una buona macchina, non la scarterei a priori.
La più bella è l'audi per me, ma son di parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

milan1989
23-06-2015, 21:05
L'audi vende bene ecco perchè fa questa strategia, quella che vende peggio in questo segmento è la bmw, ma è anche quella tecnicamente superiore.
La mercedes per me è una buona macchina, non la scarterei a priori.
La più bella è l'audi per me, ma son di parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qui siamo tutti di parte credo! Ahah

IngFranz
23-06-2015, 21:55
L'audi vende bene ecco perchè fa questa strategia, quella che vende peggio in questo segmento è la bmw, ma è anche quella tecnicamente superiore.
La mercedes per me è una buona macchina, non la scarterei a priori.
La più bella è l'audi per me, ma son di parte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto in toto.. se guardo il portafogli: BMW, in più sono assolutamente d'accordo sul contenuto tecnico superiore.
L'audi però mi piace di più. Non condivido che l'Sline sia meno sportivo della Msport, come linea intendo.

milan1989
23-06-2015, 22:19
Quoto in toto.. se guardo il portafogli: BMW, in più sono assolutamente d'accordo sul contenuto tecnico superiore.
L'audi però mi piace di più. Non condivido che l'Sline sia meno sportivo della Msport, come linea intendo.

Non intendevo l'sline in sé. Intendevo che la 5 potete della serie 1 con pacchetto m è comunque più sportiva di una a3 sportback con sline... Ma ho anche detto che è anche più strettina!

Nicco83
23-06-2015, 22:24
Non intendevo l'sline in sé. Intendevo che la 5 potete della serie 1 con pacchetto m è comunque più sportiva di una a3 sportback con sline... Ma ho anche detto che è anche più strettina!

Forse ha una linea più dura più cattiva... ma anche meno elegante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IngFranz
23-06-2015, 22:41
Si, ha linee un pò più "dure"

milan1989
23-06-2015, 22:50
Forse ha una linea più dura più cattiva... ma anche meno elegante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Assolutamente vero

Forrest
24-06-2015, 08:57
Comunque è incredibile come nella Serie 1 nonostante i 3000€ in meno rispetto alla mia ci escano anche i sensori di parcheggio Anteriori, l'infotainment con display da 8,8 pollici ed i fari Full LED!
Credo che la nuova politica adottata da bmw con il restyling, stia pagando... Ne ho già viste diverse in giro nonostante sia uscita da pochissimo. Della pre-restylng in anni le ho quasi contate sulle dita!

luca1981mo
24-06-2015, 10:26
attenzione ragazzi, non volevo confrontare esteticamente o altro, ma solo come politica commerciale
bmw, tra l'altro ,mi risulta fare pure sconti + alti di audi, che ancora se la tira parecchio sull'a3.

anche a me piace di + l'a3, ci mancherebbe, la mia era solo una riflessione commerciale.
così come preferisco l's-tronic allo steptronic (che cmq non va malaccio)
così come gli interni audi sono infinitamente migliori di bmw (che cmq li ha arricchiti nel restyling)

ripeto che, facendo i preventivi di una 118d automatica ed msport (che, al contrario di audi, ti da tutto sia dentro che fuori), ed un'a3 s-line int+ext+pack business+full led, ci ballano sui 5000€ di differenza...a parità di optional
per questo, con la bmw conviene prenderla msport anche se è x lavoro, le a3 che ci sono in giro sono tutte base base, tranne rarità...ci vogliono quasi 6000€ di optional per averla s-line e completa dentro...contro i 2500€ di bmw...

Nicco83
24-06-2015, 11:23
Ma infatti la mia prima risposta era commerciale, poi come in tutto i 3d si inizia a parlare di tutto andando OT.
La bmw attacca il mercato con ottime dotazioni e sconti a 2 cifre perchè non vende...audi se la tira perchè vende alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierno
24-06-2015, 13:50
Ma come tecnica? BMW supera Audi? Chiedo perché non lo so.
Prima di passare ad A3 ho cercato in tutti i modi di prendere un 330 d coupè. Peccato che costi ancora di più e l'interno non mi sembrasse all'altezza della spesa. Serie 1 vista la precedente dentro e non ho mai avuto dubbi, no qualità percepita.
Cosa dite?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Nicco83
24-06-2015, 13:57
Tecnicamente un'audi a trazione anteriore è peggio di una bmw a trazione posteriore.
Una quattro è un po' diverso....
gli interni audi tutta la vita, avendole avute tutte e due.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasquale86
24-06-2015, 16:26
Pensò che però si stia tralasciando una considerazione da fare.La serie1 ha un prezzo più basso perchè già restyling quindi è a fine carriera e date le vendite nn eccezionali della F20 ha abbassato i prezzi.Audi con A3 non ha fatto restyling è il modello 2014.Io ho avuto BMW serie 1 F20 e posso assicurarti che i prezzi erano ben oltre il restyling con 35 mila cucuzze ti portati a casa un 118d discreto

Casper
24-06-2015, 16:53
stra quoto! prime del restyling per una 120D in allestimento M e qualche giocattolo dentro era allineata se non piu cara di audi, naturalmete confrontando un TDI 150/184cv

Nicco83
24-06-2015, 18:15
stra quoto! prime del restyling per una 120D in allestimento M e qualche giocattolo dentro era allineata se non piu cara di audi, naturalmete confrontando un TDI 150/184cv

Vero ma non ne hanno venduta nemmeno una....e quindi giù le braghe!!!
Hanno immatricolato a nome dei conce riempiendo di aziendali e km 0...macchine da 32/33 prese a 20/21


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IngFranz
24-06-2015, 19:46
Ma come tecnica? BMW supera Audi? Chiedo perché non lo so.
Prima di passare ad A3 ho cercato in tutti i modi di prendere un 330 d coupè. Peccato che costi ancora di più e l'interno non mi sembrasse all'altezza della spesa. Serie 1 vista la precedente dentro e non ho mai avuto dubbi, no qualità percepita.
Cosa dite?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

A mio parere sì, tecnicamente BMW supera Audi. Intendo meno difettosità, più affidabilità in generale e più efficienza (migliori prestazioni e minori consumi), quantomeno negli anni tra 1995 e 2010. Sui modelli di oggi sono meno informato, per cui non ci metto la mano sul fuoco. Audi a me però piace di più.. io compro l'auto col cuore per cui vado su Audi. Se la comprassi con la testa prenderei BMW.
Mio padre dal '95 al 2010 ha cambiato 6/7 BMW, nessuna ci ha MAI lasciato a piedi. Io alla prima audi sono rimasto a piedi (problema noto degli iniettori sul 170 pde). Potrà anche essere un caso, non voglio innescare un polverone. Questa la mia esperienza personale da cui traggo il mio giudizio.

Oggi compro la mia seconda Audi con l'idea "è stupenda, ma speriamo non mi dia problemi".
Se anche questa però mi da noie "gravi", la prossima - fra parecchi anni - non sarà un'audi.

Forrest
25-06-2015, 09:21
Io sono sicuro di ricordare che ad ottobre 2014, quando ho acquistato la mia A3, andando a fare un preventivo per la 1 con pack M ecc.. c'erano comunque 3000€ di differenza.
Magari però erano i mesi poco prima dell'annuncio del restyling..

follo
25-06-2015, 09:47
La supremazia tecniac BMW era netta fino a 4-5 anni fa, ma secondo me oggi sono Audi e BMW allineate e in certi casi si invertono i ruoli. Una decina di anni fa, ogni bmw surclassava l'equivalente audi su qualsiasi pista, oggi invece vediamo che RS6 stravince con M5 e A3 eguaglia o in alcuni casi la serie 1 a parità di motori.
L'attuale 1 ancora non ha fatto la cura dimagrante che A3 ha fatto da 2 anni e ormai tutte nel segmento stanno facendo, inoltre a livello di assetto/telaio Audi non ha più niente da imparare.
Personalmente anche come motori siamo sugli stessi livelli, tranne poi le scelte commerciali di non montare alcuni motori su A3 ... quando invece 10 anni fa i motori bmw erano inarrivabili come fluidità di funzionamento.
Non so se bmw vende meno anche perchè la concorrenza l'ha raggiunta o quasi tecnicamente, potrebbe anche essere. Per quanto mi riguarda dico di si, se bmw fosse stata nettamente migliore come guida rispetto ad audi l'avrei valutata con molta più convinzione; è vero che è una trazione posteriore e ottimamente bilanciata con i pesi, ma provando una A3 e sentendo che il classico sottosterzo è stato clamorosamente ridotto e che l'auto è molto agile grazie alla riduzione del peso, non ho avuto dubbi sulla scelta.

Forrest
25-06-2015, 11:35
La supremazia tecniac BMW era netta fino a 4-5 anni fa, ma secondo me oggi sono Audi e BMW allineate e in certi casi si invertono i ruoli. Una decina di anni fa, ogni bmw surclassava l'equivalente audi su qualsiasi pista, oggi invece vediamo che RS6 stravince con M5 e A3 eguaglia o in alcuni casi la serie 1 a parità di motori.
L'attuale 1 ancora non ha fatto la cura dimagrante che A3 ha fatto da 2 anni e ormai tutte nel segmento stanno facendo, inoltre a livello di assetto/telaio Audi non ha più niente da imparare.
Personalmente anche come motori siamo sugli stessi livelli, tranne poi le scelte commerciali di non montare alcuni motori su A3 ... quando invece 10 anni fa i motori bmw erano inarrivabili come fluidità di funzionamento.
Non so se bmw vende meno anche perchè la concorrenza l'ha raggiunta o quasi tecnicamente, potrebbe anche essere. Per quanto mi riguarda dico di si, se bmw fosse stata nettamente migliore come guida rispetto ad audi l'avrei valutata con molta più convinzione; è vero che è una trazione posteriore e ottimamente bilanciata con i pesi, ma provando una A3 e sentendo che il classico sottosterzo è stato clamorosamente ridotto e che l'auto è molto agile grazie alla riduzione del peso, non ho avuto dubbi sulla scelta.

Quoto tutto.
Anche se forse nell'accoppiata Motore-Cambio, Bmw è ancora un filino avanti... Inezie.

Casper
25-06-2015, 16:20
motore non so ma sicuramtne come cambi sull'automatico quelle di bmw sono spettacolari

Nicco83
25-06-2015, 16:46
motore non so ma sicuramtne come cambi sull'automatico quelle di bmw sono spettacolari

Secondo me come motori (anche se il gap è
Minimo ora), distribuzione pesi (bmw al top) e sterzo (anche se audi qui è migliorata tantissimo)
Sui cambi L'stronic non è secondo a nessuno...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casper
25-06-2015, 17:19
L'S-tronic purtroppo non acora avuto modo di provarlo e fino ad agosto che arriva la mia piccola posso immaginare, invece ho provato diverse volte quello bmw, e beh è uno spettacolo, ma imamgino che S-tronic sia sicuramente all'altezza

GianPD
25-06-2015, 21:27
La Classa A la scarto subito: gli interni non riesco a guardarli e i motori sono obsoleti o Renault.
L' A3 è quella che esteticamente mi piace di più, anche se la Serie 1 ha fatto notevoli passi avanti con il restyling.
Per reggere il confronto dal punto di vista meccanico l' A3 va presa quattro. Però alla fine per motori, cambio (l'automatico Bmw 8 marce è più veloce dell' stronic se ti piace la guida sportiva) e sterzo vince secondo me la Serie 1.
La Bmw è meccanicamente uguale su tutti i modelli; mentre l' Audi monta delle sospensioni molto semplici sulle versioni con motori più piccoli. Inoltre come si sa l' A3 condivide quasi tutto con la sorella Golf.. la Serie 1 è più esclusiva.

Pierno
25-06-2015, 21:44
L'S-tronic purtroppo non acora avuto modo di provarlo e fino ad agosto che arriva la mia piccola posso immaginare, invece ho provato diverse volte quello bmw, e beh è uno spettacolo, ma imamgino che S-tronic sia sicuramente all'altezza
Dai che ci arriva assieme!
Io ho provato s tronic. Dopo cambio a convertitore di coppia Volvo. Mercedes. E steptronic BMW. Audi più avanti e basta. La mancata interruzione di spinta a metà acceleratore durante le cambiate è piacevole.
La cosa che mi ha colpito molto su una BMW serie 3 coupè 2007 era la seduta meravigliosamente bassa. E lo sterzo privo di influenze della trazione.
Poi salito su 320d berlina 2014 e già era scremato un po' l'effetto auto da appassionato. E qualità non all'altezza del prezzo.
Mercedes Cla 220 CDI AUTO con pacchetto AMG. Fa scena. Tanta. Bei sedili. Comodi e sportivi. Plastiche, dettagli, navi ect "economico". Cosa mi piace e mi mancherà sulla Audi? Il cristallo senza montante dei vetri laterali. Segno di sportività. Un classico.
Ma serie 4... A5... Ultra care. Sarà per la prossima.


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Nicco83
25-06-2015, 22:25
L'automatico 8 marce bmw non è più veloce dell'stronic e nonè doppia frizione, poi che sia un gran cambio senza dubbio l'ho provato.
L'stronic per me non ha rivali tra le
Auto "normali"....
L'a3 quattro stronic è inferiore a poche bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianPD
25-06-2015, 23:07
L'automatico 8 marce bmw non è più veloce dell'stronic e nonè doppia frizione, poi che sia un gran cambio senza dubbio l'ho provato.
L'stronic per me non ha rivali tra le
Auto "normali"....
L'a3 quattro stronic è inferiore a poche bmw


Non mi riferivo alla velocità di cambiata, ma alla gestione delle marce nella modalità sport+ (più propenso a tenere i giri a limitatore) e più ravvicinato per via delle 8 marce.

Nicco83
25-06-2015, 23:40
Non mi riferivo alla velocità di cambiata, ma alla gestione delle marce nella modalità sport+ (più propenso a tenere i giri a limitatore) e più ravvicinato per via delle 8 marce.

In S non cambia mai se nn al limitatore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aragon
25-06-2015, 23:42
In S non cambia mai se nn al limitatore...
In S, dopo aver tirato quella di rikikite, dopo un po' ho avuto paura di ridurre il motore in trucioli... :laugh:

Nicco83
26-06-2015, 00:12
In S, dopo aver tirato quella di rikikite, dopo un po' ho avuto paura di ridurre il motore in trucioli... :laugh:

Che é successo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aragon
26-06-2015, 09:03
Che é successo?
Niente figurati., solo che sentire il motore praticamente sempre al limite e con quel sound acuto e "strozzato" mi faceva stare "male" per l'auto (anche Riki mi ha detto che non ama particolarmente tenerla in S). Poi non so se come sensazione e sound al limite il diesel da 184 CV si comporta come il TFSI (l'unica cosa certa è che più provo l'automatico e meno mi piace... :laugh:).

Nicco83
26-06-2015, 10:28
In S non la tengo mai nemmeno io, quando guido veloce M, in S vengono bene solo le partenze e le
discese😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rikikite
26-06-2015, 12:56
In S non la tengo mai nemmeno io, quando guido veloce M, in S vengono bene solo le partenze e le
discese��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'S secondo me l'hanno tarata proprio da pista, mentre la modalità S sul Q5 (s-troni c 7m) è molto più umana.
una volta presa confidenza con la modalità M è davvero una goduria

- - - Updated - - -


Niente figurati., solo che sentire il motore praticamente sempre al limite e con quel sound acuto e "strozzato" mi faceva stare "male" per l'auto (anche Riki mi ha detto che non ama particolarmente tenerla in S). Poi non so se come sensazione e sound al limite il diesel da 184 CV si comporta come il TFSI (l'unica cosa certa è che più provo l'automatico e meno mi piace... :laugh:).

quel suono li alla lunga da fastidio anche a me, proprio per questo l'S non la uso mai... l'automatico è un incognita, magari sei uno dei tanti che non si spiegherà mai come a molti altri possa piacere...oppure come è già stato detto dovresti solamente tenerla più tempo... fai così, la prossima la prendi con S-tronic a scatola chiusa :D

Aragon
26-06-2015, 14:23
quel suono li alla lunga da fastidio anche a me, proprio per questo l'S non la uso mai... l'automatico è un incognita, magari sei uno dei tanti che non si spiegherà mai come a molti altri possa piacere...oppure come è già stato detto dovresti solamente tenerla più tempo... fai così, la prossima la prendi con S-tronic a scatola chiusa :D
Tu scherzi, ma penso che farò proprio così, altrimenti 'sto dubbio non me lo tolgo. Magari vendo questa e prendo una bella S3 con l'S tronic e tanti saluti! :laugh:

Quello che ti invidio, comunque, è l'ACC che con l'automatico ovviamente è la sua morte.

Rikikite
26-06-2015, 15:40
Tu scherzi, ma penso che farò proprio così, altrimenti 'sto dubbio non me lo tolgo. Magari vendo questa e prendo una bella S3 con l'S tronic e tanti saluti! :laugh:

Quello che ti invidio, comunque, è l'ACC che con l'automatico ovviamente è la sua morte.

Sah se ne prendi una mi prenoto come test drive, dai l'acc non l'hai neanche provato a momenti, dovresti vederlo in autostrada !


Inviato dal mio padellone

---------- Post added at 15.40.46 ---------- Previous post was at 15.06.33 ----------

Tornando in tema ieri un mio amico ha avuto in prova questa bestiola

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/26/e1c10cf4a11ae599c1acca92baa3419a.jpg

118d (150) praticamente full optional (msport) quindi a livello di optional nulla da contestare... Navigatore eccezionale e motore che (usandolo abbastanza aggressivamente) segnava i 7.5 l/100km.
Come comfort di viaggio le auto si equivalgono, secondo me è un ottima scelta come avversaria.
Le uniche cose che mi hanno deluso sono stati i rivestimenti dei sedili abbinati al pacchetto msport e l'impianto harmankardon che anche a detta di amici a bordo non ha nulla da invidiare rispetto al soundsystem... Ci siamo stati un po sopra a configurarlo ma niente non ci ha convinto il suono (brani riprodotti con aux da spotify a 320kbit).
Se pensate di caricare persone anche dietro state attenti, non ha niente a che vedere con lo spazio che da a disposizione una A3... Io che sono alto 1,80 stando dietro al sedile del passeggero, (le due persone davanti a me alte rispettivamente 1,93 guidatoree 1,80 passeggero ) ero in modalità sardina.


Inviato dal mio padellone

Aragon
26-06-2015, 15:53
Sah se ne prendi una mi prenoto come test drive, dai l'acc non l'hai neanche provato a momenti, dovresti vederlo in autostrada !
Ho provato a configurare una S3 come configurerei ora più o meno una A3, per un totale di listino di circa 53K. Se non fosse che della mia dopo meno di un anno ci perderei un 30% buono a rivenderla usata...

Riguardo all'ACC, ormai ne sento parlare talmente bene nel forum, che ne ero convinto anche prima di aver provato velocemente la tua in urbano.


Tornando in tema ieri un mio amico ha avuto in prova questa bestiola
Cosa costava questa BMW così configurata?

Strano solo per l'HK, che di solito fa buone cose (anche se come qualità in generale B&O è superiore, come marca; non per niente il settore car audio di B&O è stato acquisito un paio di mesi fa proprio da Harman...).

Rikikite
26-06-2015, 16:07
Cosa costava questa BMW così configurata?


non ne ho proprio idea, configurandola velocemente viene 40k e qualcosina, maa non ricordo se avev anche sospensioni magnetiche, sterzo variabile e cose varie

Nicco83
26-06-2015, 16:22
Mica spiccioli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk