PDA

Visualizza Versione Completa : Scimmia RS4 B5 Avant



Criscsw
24-06-2015, 11:37
Salve a tutti.

Apro questo 3d perchè sta benedetta scimmia appoggiata sulla spalla destra.

Non so perchè sia così ignorante, ma sta RS4 B5 sembra non volersene andare via dalla testa.
L'ho sempre amata, provata da passeggero, anche la sua sorellona B7 (che però non ha il fascino del vecchio V6 biturbo).
Da quando poi, un mio amico se l'è comprata, ho una voglia matta di rubargliela.:toothy10::toothy10:
Parlare di allargamento familiare (a 26 anni) è presto, ma ho sempre amato sta giardinetta.
Faccio un lavoro che mi fa fare bei km, almeno 20.000 annui, ma per il carburante non sembra essere un problema (rimborso ACI).

Ci sono due aspetti in particolari che mi preoccupano:

- affidabilità motore;
- costi manutenzione;

So che le prime han problemi a livello di cammes (qualcuno parla anche di teste che crepano, ma non ho mai approfondito), e che si preferisce prendere qualcosa post 2001 (motori AZR).
Riguardo i costi di manutenzione, di che cifre parliamo, e quali sono eventualmente le operazioni principali da fare?

Riguardo il superbollo, confermate lo sconto del 85% per tutti i veicoli con più di 15 anni dalla prima immatricolazione?!
http://www.guidafisco.it/superbollo-auto-lusso-calcolo-698
Dal sito si direbbero 3€ per ogni KW in più dai 185Kw previsti dal governo, quindi, circa 285€ oltre al normale bollo (circa 1000€ in regione Marche mi pare)...

Insomma...cosa consigliate?!

P.S. cercate di non alimentare la scimmia, che tra poco devo fargli una dose di bromuro per sedarla!:cry:

Renzo84
25-06-2015, 05:30
Ciao, innanzitutto benvenuto nel reparto psichiatrico RS4. Giusto il conto dei 3€/KW. L'auto l'avresti già trovata, o sei ancora nelle battute iniziali di ricerca?

Criscsw
25-06-2015, 10:12
Ciao, innanzitutto benvenuto nel reparto psichiatrico RS4. Giusto il conto dei 3€/KW. L'auto l'avresti già trovata, o sei ancora nelle battute iniziali di ricerca?

Ciao.

Grazie del benvenuto.
Mi chiamo Cristiano, ho 26 anni, ed ho un problema di cui vorrei parlarvi: scimmia da RS4 B5.
Non ce la faccio più, da 8 anni a questa parte, mi distrugge, mi divora...:cry::cry::cry:

Detto questo, sto muovendo i primi passi.
Non è una necessità impellente del 2015, forse 2016, probabilmente 2017.
Certo, più passa il tempo, più il ventaglio di proposte diminuiscono, ma dato che non si tratta di improntare due spicci, vorrei capire bene se posso soddisfare questa scimmia, o se devo finire in terapia definitivamente...

Scherzi a parte, improntare almeno 15k€ per una vettura con almeno 110k km, con quasi 400cv, di almeno 16 anni...penso che nessuno sano di mente lo farebbe...è anche vero che la sanità mentale s'è fatta benedire da un pezzo, da quando ho portato a casa una Escort Cosworth, ed un Defender...ma vabbè...

Guardando su Autoscout ce ne sono circa una decina...cerco sempre di concentrarmi in quelle annata 2001, ma diciamo che l'offerta è davvero bassa e risicata, con poche vetture.
Certo, se qualcuno del forum avesse intenzione di vendere la propria...

Vorrei un attimo aspettare infine che il lavoro si metta in quadro, in modo da avere un'ulteriore sicurezza in più...cosa che riuscirò a capire nel corso del 2016...

La voglia c'è, tanta, troppa...il problema è capire costi di gestione e manutenzione (di assicurazione, soprattutto, cosa si paga?)...

Renzo84
25-06-2015, 12:29
L'assicurazione varia molto da zona a zona, io per la RS4 b7 pago 350 euro all'anno di solo RC auto, che con furto incendio ecc.. ecc... arrivano ad 800 annui. A basso chilometraggio, a parte la FREGATURA che ancora gira (vedi una discussione sempre qui in sezione RS4 di qualche mese fa), praticamente non ce ne sono. Se però l'auto ha km ma fatti bene, con le giuste manutenzioni e riguardi, il discorso cambia... Ce n'è una su Autoscout svizzero, con mi pare 35000 km... Conta comunque tagliando ogni 10mila (e giri sui 350 euro in Audi, solo olio e filtro olio), gomme sarai sui 15000 km (900 euro tutti) a seconda del piedino/piedone, media reale direi 6/7 km/l.

giuse_gti
27-06-2015, 05:27
Penso che il grosso del costo fisso di mantenimento sia il bollo. Circa 1000 euro di bollo "normale" più 600 euro di superbollo per un paio d'anni, e poi passi a 300 euro.

L'assicurazione dipende ovviamente dalla classe in cui sei, io con la S4 2.7 biturbo pagavo meno di 600 euro/anno in prima classe, ma probabilmente trovi anche a meno.

Per l'affidabilità della RS4 non so dirti, io avevo la S4 biturbo convertita a gpl, la usavo quotidianamente e ci ho fatto una media di 15mila km/anno senza problemi. Per i tagliandi, il costo dipende molto da come vuoi gestire la vettura: se vuoi tagliandarla rigorosamente in Audi, ovviamente è un bagno di sangue. Se invece ti appoggi a meccanici generici o amici, ovviamente il costo scende, soprattutto se ti compri i pezzi su internet (l'olio lo paghi max 10 euro al litro e non 30).

Ripeto, non ho esperienza diretta, ma dall'esperienza con la S4 posso dirti che il dubbio se comprarla o meno io me lo farei venire per un discorso di rivendibilità e garanzie accessorie sull'assicurazione. Mi spiego meglio. Quasi tutte le RS4 in vendita hanno almeno 120-130mila km, a volte anche 160-170mila km. Se tu pensi di comprarla ed usarla quotidianamente, con i tuoi kilometraggi nel giro di un paio d'anni sei ben oltre i 200mila. Ergo, la macchina non vale più niente, gli unici che te la comprano sono i commercianti disonesti che poi la skilometrano, e comunque non ti coprono d'oro. Se hai la fortuna di trovare un esemplare sotto i 100mila km, di nuovo dopo qualche anno arrivi magari sui 150mila km, e anche lì non è che ci sia la fila per comprarla, se non a basso prezzo. Secondo me, devi farti bene i conti sulla svalutazione che subirà il mezzo negli anni in cui lo utilizzerai, vedrai che la cifra sarà ben superiore a bollo e assicurazione.
Hai poi il problema che, almeno per quanto ne so io, passati i 10 anni le compagnie ti fanno solo RC, mentre non fanno più F/I, atti vandalici, eventi atmosferici e compagnia bella. Forse qualche compagnia tradizionale ti copre, ma sicuramente i costi salgono. Quindi, hai un veicolo da 15-20mila euro, se lo usi quotidianamente il rischio di danneggiamento aumenta, ma se succede qualcosa paghi tu. Metti che sei in giro e ti becchi una grandinata? O metti che te la rubano? Hai perso i tuoi soldi.

Non ti sto dicendo di non comprarla, dico solo di fare attenzione ad una serie di costi e svantaggi nascosti, prima di deciderti.

TheFlash
29-06-2015, 20:40
Ottima analisi giuse, è proprio quello il problema.

Anche l'RS4 B5 è una mia scimmia che credo mi darà tormento a vita. Non ce la posso fare, è l'auto dei miei sogni da quando avevo 15 anni. Cioè, da quando è uscita praticamente.

Però la manutenzione è piuttosto onerosa. Essendo una vettura di 15 anni ci sono molte cose che potrebbero essersi usurate col tempo. Ci sta che se ne spendi 15k per la macchina, ti ritrovi a spenderne la metà per rimetterla a posto.
Ma questo non è il problema principale.
Come dice giuse, devi entrare nell'idea di tenerla a vita. Perchè una rs4 di 2a o 3a mano con 200k e passa km non te la prende più nessuno.

Cioè, io la prenderei ugualmente, ma allo stato attuale non me la posso permettere.

Buona fortuna, spero che tu sia più coraggioso di me e te ne prenda una. E' una vettura che merita di essere guidata da chi sa cosa ha sotto il sedere.
Non come quella che vedo spesso dalle mie parti, usata come un fiorino da lavoro. Mi viene da piangere quando la vedo tutta disordinata dentro e parcheggiata sulle curve delle strade...... :(

giuse_gti
30-06-2015, 06:49
Ne è uscita da poco su Autoscout una a Firenze o giù di lì con 70mila km a 24mila euro... Ecco, va bene che ha pochi km, ma tutti quei soldi non penso che glieli darei...

TheFlash
30-06-2015, 09:14
Si è ad Empoli, chissà se i km sono quelli davvero....
Inviato da Nokia Lumia 930

Pod b7
30-06-2015, 09:48
Ciao.

Grazie del benvenuto.
Mi chiamo Cristiano, ho 26 anni, ed ho un problema di cui vorrei parlarvi: scimmia da RS4 B5.
Non ce la faccio più, da 8 anni a questa parte, mi distrugge, mi divora...:cry::cry::cry:

Detto questo, sto muovendo i primi passi.
Non è una necessità impellente del 2015, forse 2016, probabilmente 2017.
Certo, più passa il tempo, più il ventaglio di proposte diminuiscono, ma dato che non si tratta di improntare due spicci, vorrei capire bene se posso soddisfare questa scimmia, o se devo finire in terapia definitivamente...

Scherzi a parte, improntare almeno 15k€ per una vettura con almeno 110k km, con quasi 400cv, di almeno 16 anni...penso che nessuno sano di mente lo farebbe...è anche vero che la sanità mentale s'è fatta benedire da un pezzo, da quando ho portato a casa una Escort Cosworth, ed un Defender...ma vabbè...

Guardando su Autoscout ce ne sono circa una decina...cerco sempre di concentrarmi in quelle annata 2001, ma diciamo che l'offerta è davvero bassa e risicata, con poche vetture.
Certo, se qualcuno del forum avesse intenzione di vendere la propria...

Vorrei un attimo aspettare infine che il lavoro si metta in quadro, in modo da avere un'ulteriore sicurezza in più...cosa che riuscirò a capire nel corso del 2016...

La voglia c'è, tanta, troppa...il problema è capire costi di gestione e manutenzione (di assicurazione, soprattutto, cosa si paga?)...

Cris ma anche qui ti ritrovo?!?sono Pod...Manmaggia a te anche l rs4...be già la cosworth è un pe tart se prendi anke l rs4 fai jackpot 😂😂😂😂👍👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Criscsw
30-06-2015, 09:59
Penso che il grosso del costo fisso di mantenimento sia il bollo. Circa 1000 euro di bollo "normale" più 600 euro di superbollo per un paio d'anni, e poi passi a 300 euro.

L'assicurazione dipende ovviamente dalla classe in cui sei, io con la S4 2.7 biturbo pagavo meno di 600 euro/anno in prima classe, ma probabilmente trovi anche a meno.

Per l'affidabilità della RS4 non so dirti, io avevo la S4 biturbo convertita a gpl, la usavo quotidianamente e ci ho fatto una media di 15mila km/anno senza problemi. Per i tagliandi, il costo dipende molto da come vuoi gestire la vettura: se vuoi tagliandarla rigorosamente in Audi, ovviamente è un bagno di sangue. Se invece ti appoggi a meccanici generici o amici, ovviamente il costo scende, soprattutto se ti compri i pezzi su internet (l'olio lo paghi max 10 euro al litro e non 30).

Ripeto, non ho esperienza diretta, ma dall'esperienza con la S4 posso dirti che il dubbio se comprarla o meno io me lo farei venire per un discorso di rivendibilità e garanzie accessorie sull'assicurazione. Mi spiego meglio. Quasi tutte le RS4 in vendita hanno almeno 120-130mila km, a volte anche 160-170mila km. Se tu pensi di comprarla ed usarla quotidianamente, con i tuoi kilometraggi nel giro di un paio d'anni sei ben oltre i 200mila. Ergo, la macchina non vale più niente, gli unici che te la comprano sono i commercianti disonesti che poi la skilometrano, e comunque non ti coprono d'oro. Se hai la fortuna di trovare un esemplare sotto i 100mila km, di nuovo dopo qualche anno arrivi magari sui 150mila km, e anche lì non è che ci sia la fila per comprarla, se non a basso prezzo. Secondo me, devi farti bene i conti sulla svalutazione che subirà il mezzo negli anni in cui lo utilizzerai, vedrai che la cifra sarà ben superiore a bollo e assicurazione.
Hai poi il problema che, almeno per quanto ne so io, passati i 10 anni le compagnie ti fanno solo RC, mentre non fanno più F/I, atti vandalici, eventi atmosferici e compagnia bella. Forse qualche compagnia tradizionale ti copre, ma sicuramente i costi salgono. Quindi, hai un veicolo da 15-20mila euro, se lo usi quotidianamente il rischio di danneggiamento aumenta, ma se succede qualcosa paghi tu. Metti che sei in giro e ti becchi una grandinata? O metti che te la rubano? Hai perso i tuoi soldi.

Non ti sto dicendo di non comprarla, dico solo di fare attenzione ad una serie di costi e svantaggi nascosti, prima di deciderti.

Grazie del post.
C'è tanto da attingere.

Riguardo ai tagliandi vengo da una Escort Cosworth, da una Leon Top Sport e da un Defender Td4.
Non ho mai sopportato i tagliandi di case ufficiali, ed appena scade la garanzia inizio a farli da me.

Il problema è che oggettivamente una RS4 con 200.000km sarà difficile da rivendere.
Il problema più grande è che, onestamente, ad oggi, non c'è una vettura per la quale farei davvero pazzie, di quelle che la guardi e dici "Fanculo, la compro!".

Cercando tra le B7, anche qui, ne vedo molte con parecchi km...quindi siamo punto e a capo...e senza il fascino del V6 Cosworth...


Ottima analisi giuse, è proprio quello il problema.

Anche l'RS4 B5 è una mia scimmia che credo mi darà tormento a vita. Non ce la posso fare, è l'auto dei miei sogni da quando avevo 15 anni. Cioè, da quando è uscita praticamente.

Però la manutenzione è piuttosto onerosa. Essendo una vettura di 15 anni ci sono molte cose che potrebbero essersi usurate col tempo. Ci sta che se ne spendi 15k per la macchina, ti ritrovi a spenderne la metà per rimetterla a posto.
Ma questo non è il problema principale.
Come dice giuse, devi entrare nell'idea di tenerla a vita. Perchè una rs4 di 2a o 3a mano con 200k e passa km non te la prende più nessuno.

Cioè, io la prenderei ugualmente, ma allo stato attuale non me la posso permettere.

Buona fortuna, spero che tu sia più coraggioso di me e te ne prenda una. E' una vettura che merita di essere guidata da chi sa cosa ha sotto il sedere.
Non come quella che vedo spesso dalle mie parti, usata come un fiorino da lavoro. Mi viene da piangere quando la vedo tutta disordinata dentro e parcheggiata sulle curve delle strade...... :(

Un mio caro amico ne ha una con 118k km originali, chiede 26.000, lo vale tutti, ma son comunque troppi...


Ne è uscita da poco su Autoscout una a Firenze o giù di lì con 70mila km a 24mila euro... Ecco, va bene che ha pochi km, ma tutti quei soldi non penso che glieli darei...

Vista...la stavo addocchiando l'altro giorno...
Questa sarebbe una pazzia vera...perchè spendere 24k € di sti periodi, per una wagon di 16 anni che paga 1300€ di bollo...abitassi a San Marino, lo avrei fatto magari (visto che quel che si risparmia tra bollo e assicurazione lo si può spendere in manutenzione).

In Ticino? Qualcosa di poco kilometrato c'è...ma al solito, mi piacerebbe capire se anche loro soffrono di ruggine come in Germania, e soprattutto quanto può costare l'importazione e l'immatricolazione in Italia.


Cris ma anche qui ti ritrovo?!?sono Pod...Manmaggia a te anche l rs4...be già la cosworth è un pe tart se prendi anke l rs4 fai jackpot 😂😂😂😂👍👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diobò Poddino! Pure qua stai?!:w00t::w00t:
Sarebbe un bel jackpot...ma mi sà che rimarrà un sogno...

Pod b7
30-06-2015, 12:48
Diobò Poddino! Pure qua stai?!:w00t::w00t:
Sarebbe un bel jackpot...ma mi sà che rimarrà un sogno...

Eh si ora sono passato alla tetesca da 2 annetti..com'è piccolo il mondo anke sui forum ah...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuse_gti
30-06-2015, 15:04
Tra un po' arriva anche la Defilippi!!!

giuse_gti
23-07-2015, 11:04
RS4 di Firenze con 70mila km abbassata a 20mila...

TheFlash
23-07-2015, 19:23
Chissà se farà la pazzia.....se la prende voglio andare a vederla....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Renzo84
24-07-2015, 11:59
Nell'annuncio mettono ufficiale italiana... Targata DA ? Nel 2001 forse non si era nemmeno ancora arrivati alla C.... Bah!!!

herbert
24-07-2015, 12:11
Nell'annuncio mettono ufficiale italiana... Targata DA ? Nel 2001 forse non si era nemmeno ancora arrivati alla C.... Bah!!!

targa : DA inizio anno 2006. la mia ex Clio del 2001 era targata BT

giuse_gti
24-07-2015, 12:59
Beh potrebbe essere stata ritargata per furto targhe o danneggiamento (in tal caso, c'è da preoccuparsi).

EVO-RSM
27-07-2015, 21:53
fa il bravo cris che ti fai male! prenderai la mia quando e se la vendero.......

tsunamirs
02-09-2015, 23:21
Se è nera, gpl e di Firenze dovrebbe essere quella di ricc_ardo di audisportclub

giuse_gti
04-09-2015, 20:12
Il problema di quella di Riccardo è che ha 170mila km...

Criscsw
22-09-2015, 14:43
fa il bravo cris che ti fai male! prenderai la mia quando e se la vendero.......

Va in mona! Me la vendi a 15.000€ e te li porto domattina...con una russa anche, bionda e occhi chiari!:icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgreen:: icon_mrgreen:

ricc_ardo
12-11-2015, 19:15
Il problema di quella di Riccardo è che ha 170mila km...

Buongiorno a tutti
Sono Ricc_ardo di Firenze, il proprietario della RS4 B5 indicata da giuse_gti, che non so se ho avuto in passato il piacere di conoscere, ma che mi pare conosca un po’ la mia auto.
Scrivo solo per puntualizzare un paio di cose: la mia RS4 ha il motore che è stato sostituito alla Autocentri Balduina nel 2006 quando aveva 77000km. Quindi se la scocca adesso si avvicina ai 200000km, il motore ne ha poco più di 100000.

Manutenzione:
l’auto è sicuramente particolare e non ha costi di gestione di una Panda, ma sinceramente poco di più dei costi di una qualsiasi Audi seria, A4 o A6 con motore 6 cilindri.
Personalmente, nei 6 anni che la possiedo e per i 70000km che ci ho fatto sopra, ho dovuto fare le solite cose, olio filtri freni, cuffie semiassi, ventola aria, pompa ricircolo acqua elettrica che perdeva, e poche altre sciocchezze. L’unica eccezione è stata la distribuzione che è stata pesante, oltre 2000eur.
È un motore estremamente affidabile e robusto, ma ovviamente va trattato bene, mai tirate a freddo come pure spegnerlo sempre dopo averlo fatto raffreddare un po’…

Valore e se sono soldi spesi bene o meno:
su questo argomento dissento da giuse_gti.
Una delle ultime Audi fatte interamente dalla Quattro non avrà mai un valore che cala come una qualsiasi altra auto prodotta in grandi numeri. Una bella A4 che compri oggi con 40000eur tra 10 anni ne varrà 3000 se ti va bene, come pure una A4 usata di pochi anni che compri con 20000eur farà la stessa fine in 5 o 6 anni.
Una RS4 B5, una RS6 C5 o ancora meglio una RS2 (fatta da Audi ma finita di assemblare fisicamente in Porsche) non avrà mai un prezzo che va a 3000eur, anche se ha una valanga di chilometri sopra, anche perché chi non crede alle favole sa bene che di auto con 15 anni e 70000km ce ne possono essere 1 su 100, non di più… e questo perché sono auto fruibilissime che la gente usa… e non le tira fuori dal garage solo la domenica se non piove.
Ad ogni modo, a mio avviso sono soldi messi in banca, perché il deprezzamento è marginale.
La RS2 che ho posseduto fino al 2001 l’ho venduta a 14500 eur e l’attuale proprietario la sta vendendo adesso intorno ai 20000eur. Ovvio che nel tempo ha speso di manutenzione, ma ripeto, non cifre distanti da quelle richieste da un qualsiasi Audi con motore un po’ più impegnativo, per esempio un 6 cilindri. E i chilometri che ha superano i 200000, come quasi tutte le RS2 che si trovano in vendita. L’importante è come l’auto è stata trattata e la manutenzione eseguita.
All’acquisto, credo sia importante non badare troppo alla cifra ma bensì alla storia che si può avere documentata della vettura.
Se trovate una RS4 con 70000km tagliandati Audi e chiamando la concessionaria vi confermano i tagliandi (da fare obbligatoriamente dato che di libretti falsi ce ne sono più che di veri) potete correre a comprarla, e 24000eur sono spesi MOLTO bene. Semplicemente, ce ne sono pochissime con pochi chilometri (veri). Non dico di fare come in Germania che una Audi RS4 con 60000km la vendono a 40000eur, ma comunque il suo valore ce l’ha.

Assicurazione:
non è vero che le compagnie assicurative non la assicurano contro il furto. La mia è assicurata con una grande compagnia anche per il furto, e spendo circa 750 eur all’anno. Non è una assicurazione chilometrica, ma ovviamente il valore assicurato è minore di quello reale, mi pare circa 13000eur.
Ho anche un satellitare, perché queste auto le rubano, e in proporzione a quante ce ne sono circolanti, neanche poco.

Bollo:
La RS4 in Toscana pagherebbe 1138eur di bollo + 570 di superbollo. Dico pagherebbe dato che alla mia avendo installato l’impianto GPL godo della esenzione del bollo per 3 anni. Non avesse avuto la esenzione, avrei dovuto pagare 722 eur + 570 eur = 1292 eur (dato che il bollo per le auto a Gpl è minore).
La esenzione resta se il nuovo acquirente è toscano, altrimenti viene persa. Questo è il motivo principale per il quale ho compiuto il sacrilegio della alimentazione a Gpl…
A mio avviso questo è il vero costo della vettura, non è la manutenzione né la assicurazione…

Consumi:
la RS4 fa tra 6 e 6,5km al litro a benzina, e 6 spaccati a Gpl. Non un metro di più. In confronto, la S4 che ho posseduto prima faceva tra 6,5 e 7km al litro, mentre la RS2 stava tra i 5 e i 7, era più sensibile allo stile di guida.

Ad ogni modo, della mia so vita morte e miracoli (si, ci sono anche i miracoli…) e tutto documentato o quantomeno posso dichiarare come fare a reperire le informazioni che possiedo, va come un treno e la sto usando in media 2 volte al mese da circa 3 anni, mentre prima la usavo più frequentemente. E’ assolutamente perfetta e immacolata, riverniciata 3 anni fa totalmente (ho le foto del ‘prima’ verniciatura per dimostrare che non aveva niente a parte dei graffietti)…
Ho un bel po’ di ricambi ‘preziosi’ come paraurti interni ecc, 3 treni di gomme e 3 treni di cerchioni compreso gli originali (che adesso essendo Audi originali valgono solo quelli sui 1000eur,) e la vendo solo per recuperare danaro, dato che ho anche un Cayenne Turbo e tra me e mia moglie abbiamo alla fine 3 auto e 3 scooter… Insomma basta così…
Ultimo ma non ultimo, avrei piacere di venderla ad un vero appassionato, al quale la cederei ben volentieri.
Ah, non la svendo per alcun motivo, dato che non ho in realtà voglia di venderla (e non ho necessità di danaro per fortuna :>) …)!!!

giuse_gti
12-11-2015, 19:31
Ciao Riccardo, non ci siamo mai conosciuti di persona ma eri stato molto gentile anni fa a rassicurarmi sulla fattibilità del gpl sul v6 biturbo, ed infatti avevo poi preso una s4 biturbo con impianto Prins...

Ci tengo a precisare che con la mia affermazione sul kilometraggio della tua vettura non volevo assolutamente sminuirla, è il commento di una persona che con la S4 biturbo a gpl ci faceva 20mila km/anno usandola quotidianamente. Quindi, per quel tipo di uso, prendere una vettura con 170mila km significa usarla qualche anno e poi trovarsi con un mezzo che, a mio parere, è difficile da rivendere. Certo, se la vettura ha 200mila km ma è stata nel tempo rifatta di meccanica (cinghie, ammo, freni, ecc) è un discorso, però se la vettura ha praticamente fatto solo manutenzione ordinaria, io personalmente non la comprerei, o perlomeno non pagandola 20mila o giù di lì. Poi, sono opinioni eh!

Concordo con te che di RS4 con pochi km ce ne sono veramente poche e che è meglio una vettura con 200mila km e storia cristallina piuttosto che una con 70mila km e tutte le magagne di questo mondo ben nascoste.

Concludo augurandoti di trovare l'acquirente giusto per la tua... O forse no, almeno te la tieni perchè vedrai che se la vendi te ne penti!!!

ricc_ardo
13-11-2015, 12:40
Ciao Riccardo, non ci siamo mai conosciuti di persona ma eri stato molto gentile anni fa a rassicurarmi sulla fattibilità del gpl sul v6 biturbo, ed infatti avevo poi preso una s4 biturbo con impianto Prins...

Ci tengo a precisare che con la mia affermazione sul kilometraggio della tua vettura non volevo assolutamente sminuirla, è il commento di una persona che con la S4 biturbo a gpl ci faceva 20mila km/anno usandola quotidianamente. Quindi, per quel tipo di uso, prendere una vettura con 170mila km significa usarla qualche anno e poi trovarsi con un mezzo che, a mio parere, è difficile da rivendere. Certo, se la vettura ha 200mila km ma è stata nel tempo rifatta di meccanica (cinghie, ammo, freni, ecc) è un discorso, però se la vettura ha praticamente fatto solo manutenzione ordinaria, io personalmente non la comprerei, o perlomeno non pagandola 20mila o giù di lì. Poi, sono opinioni eh!

Concordo con te che di RS4 con pochi km ce ne sono veramente poche e che è meglio una vettura con 200mila km e storia cristallina piuttosto che una con 70mila km e tutte le magagne di questo mondo ben nascoste.

Concludo augurandoti di trovare l'acquirente giusto per la tua... O forse no, almeno te la tieni perchè vedrai che se la vendi te ne penti!!!

Ciao!
Ma pensa te, adesso ricordo... Bene, spero tu sia stato felice possessore della S4...

Allora, confermo al 100% quanto tu affermi, ma riferito alla S4! Ovvero, io la mia S4 l'ho venduta con 180000km ed ho fatto molta fatica a darla via per 6000eur nel 2009, ed era andata a Parigi ad un magrebino che dopo 2 anni ancora girava con le targhe italiane che non ho idea come aveva fatto duplicare...
lo so perchè mi arrivò dopo 2 anni dalla vendita una multa per eccesso di velocità dalla Polizia Stradale francese, ritirata quando gli inviai il documento di radiazione per esportazione...

Ad ogni modo, tornando alle auto: una S4 NON puoi comprarla pagandola 20000eur, o almeno puoi farlo ma solo considerando che si svaluterà come una qualsiasi altra Audi...
Ricordiamoci che pagando oggi una A4 TDI 40000eur tra 10 anni la vendi a 4000 se ti va bene... Sono 3600eur l'anno di perdita di valore...

Una RS4 B5 prodotta dalla Quattro in 6600 esemplari circa, è tutta un'altra storia. NON arriverà mai a 6000eur, quindi se tu adesso la acquisti a 20000eur con 170000km tra 5 anni la venderai ad andare male male a 17000 con 220000km...
600 eur all'anno sono costi di deprezzamento che qualsiasi altra automobile si sogna...
Per capire se questo sarà il trend, guarda i prezzi delle RS4 B5 in tutta europa... quelle a prezzo minore sono italiane e spagnole ma stanno sempre dai 15000 eur in su... il resto hanno prezzi davvero elevati.
Quelle sotto ai 15000eur che non hanno 300000km vengono vendute in pochi giorni...

Speriamo di trovare l'acquirente giusto... O ANCHE NO! :>)))
Ciao!