PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio Audi A3?



ilenia
30-06-2015, 11:25
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio..
Ho la mia A3 (2.0 s-tronic 170 cv del 2009 con 93.000 km) in Audi per sostituzione cambio automatico e meccatronica (in tutto 5.800 €). Potrebbe essere successo perchè il proprietario precedente non ha fatto il cambio dell'olio.
Ho pensato anche di cambiare direttamente auto e la mia scelta è ricaduta su una A3 sedan 1.6 105 cv del 2014 con 27000 km ancora in garanzia e con unico proprietario.
Me ne hanno parlato molto bene anche per quanto riguarda il motore, ma secondo voi cosa dovrei fare? Il 1.6 come si comporta?
Secondo voi potrebbe presentare altri problemi dopo la sostituzione?
Grazie in anticipo!

cpdA3
30-06-2015, 13:07
Se passi da un 170cv al 105cv, mi sa che non è un bello "scambio".
La differenza di prestazioni è notevole (la sedan è pure più pesante come telaio).

Poi bisogna vedere tu cosa chiedi alla macchina.
vedo un nick femminile: una ragazza di solito guida in modo ben diverso da un ragazzo, i cv e un motore "da gara" in genere a una donna non interessano molto.

Per il guasto al cambio automatico dsg, sono sorpreso: sulla a3, di solito è affidabile. 93.000km sono pochi.
Hai uno stile di guida che sollecita molto il cambio? Oppure condizioni ambientali particolari? (esempio partenze in salita, sempre a pieno carico, oppure tirare a freddo, o fare "staccate" da pista, con scalate brutali ecc, sicuramente usurano velocemente il cambio).

Io con la mia a3 (presa usata) ho superato i 200.000km e il dsg funziona ancora bene (e mentre scrivo, mi gratto...).
Ma ho uno stile di guida molto tranquillo, ormai ho un'età in cui passa la voglia di fare il matto in macchina. E anche il precedente proprietario non era un ragazzo, anche lui quindi non era "iperattivo" col piede destro.

Un altro dilemma: i km sono reali? Oppure nella tua a3, presa usata, hanno scalato i km? Allora sei oltre 200.000km pure tu?
A quel punto un guasto è più giustificabile.
Ma i km reali non li sapremo mai.

ilenia
30-06-2015, 13:39
Se passi da un 170cv al 105cv, mi sa che non è un bello "scambio".
La differenza di prestazioni è notevole (la sedan è pure più pesante come telaio).

Poi bisogna vedere tu cosa chiedi alla macchina.
vedo un nick femminile: una ragazza di solito guida in modo ben diverso da un ragazzo, i cv e un motore "da gara" in genere a una donna non interessano molto.

Per il guasto al cambio automatico dsg, sono sorpreso: sulla a3, di solito è affidabile. 93.000km sono pochi.
Hai uno stile di guida che sollecita molto il cambio? Oppure condizioni ambientali particolari? (esempio partenze in salita, sempre a pieno carico, oppure tirare a freddo, o fare "staccate" da pista, con scalate brutali ecc, sicuramente usurano velocemente il cambio).

Io con la mia a3 (presa usata) ho superato i 200.000km e il dsg funziona ancora bene (e mentre scrivo, mi gratto...).
Ma ho uno stile di guida molto tranquillo, ormai ho un'età in cui passa la voglia di fare il matto in macchina. E anche il precedente proprietario non era un ragazzo, anche lui quindi non era "iperattivo" col piede destro.

Un altro dilemma: i km sono reali? Oppure nella tua a3, presa usata, hanno scalato i km? Allora sei oltre 200.000km pure tu?
A quel punto un guasto è più giustificabile.
Ma i km reali non li sapremo mai.

A dire la verità ho il piede abbastanza pesante e ho cercato proprio il 170 cv. Non nego di fare a volte staccate "da pista" ma per quanto riguarda il tirare la macchina a freddo ci sto molto attenta. Non mi sembra di aver avuto una guida da usurare addirittura il cambio!
L'ho comprata a 60000 km con l'ultimo tagliando a 50000 fatto dal concessionario (non Audi) dove l'ho presa; per cui non sono sicura al 100 % dei suoi km.
Adesso ho scelto il 105 perché farei un piacere ai miei ma il dubbio mi rimane.. È proprio così lento sulla sedan?

mas
30-06-2015, 13:47
Se le prestazioni sono anche minimamente una variabile a cui vuoi tener conto lascia perdere assolutamente.
Tra 1.6 e 2.0 c'è un mare.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ilenia
30-06-2015, 14:00
La macchina è del 2009, ha forse i km non reali e ci devo spendere 6000 euro. Io ne sono innamorata e ho sempre la scusa pronta per chiunque mi consigli di cambiarla.. Ma il vero problema è: mi conviene tenerla? Lasciando stare le prestazioni, per quanto ancora mi durerà senza doverci spendere altri soldi?
Scusate ragazzi se insisto ma almeno ho tutto ben chiaro e mi posso fare un'idea completa

federicofiorin
30-06-2015, 14:54
La macchina è del 2009, ha forse i km non reali e ci devo spendere 6000 euro. Io ne sono innamorata e ho sempre la scusa pronta per chiunque mi consigli di cambiarla.. Ma il vero problema è: mi conviene tenerla? Lasciando stare le prestazioni, per quanto ancora mi durerà senza doverci spendere altri soldi?
Scusate ragazzi se insisto ma almeno ho tutto ben chiaro e mi posso fare un'idea completa

anche io ho una a3 2.0 tdi 170 e vista la data credo abbiamo lo stesso codice motore, ovvero cbbb , il motore è affidabilissimo, il cambio pure, strano che si sia rotto, se fossi in te dato che hai una guida un pelo aggressiva la terrei e la aggiusterei, mi pare molto strano .. ma che problema ti dava? la mia ha 114.000 km e a parte il volano mai avuto problemi di alcun genere....

Nicco83
30-06-2015, 16:03
La differenza di prestazione è abissale....peró 6000 euro su una macchina di 6 anni con km non certificati non ce li spenderei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilenia
30-06-2015, 16:30
anche io ho una a3 2.0 tdi 170 e vista la data credo abbiamo lo stesso codice motore, ovvero cbbb , il motore è affidabilissimo, il cambio pure, strano che si sia rotto, se fossi in te dato che hai una guida un pelo aggressiva la terrei e la aggiusterei, mi pare molto strano .. ma che problema ti dava? la mia ha 114.000 km e a parte il volano mai avuto problemi di alcun genere....

Un'altra cosa strana è proprio che non mi ha mai dato alcun grosso problema. Un giorno l'ho spenta e riaccesa e non mi entravano più le marce se non la prima. :uh:

- - - Updated - - -


La differenza di prestazione è abissale....peró 6000 euro su una macchina di 6 anni con km non certificati non ce li spenderei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco infatti è questo che mi lascia un po' dubbiosa.. la macchina ha 6 anni e i km non li conosco con sicurezza.

federicofiorin
30-06-2015, 17:03
Un'altra cosa strana è proprio che non mi ha mai dato alcun grosso problema. Un giorno l'ho spenta e riaccesa e non mi entravano più le marce se non la prima. :uh:

- - - Updated - - -



Ecco infatti è questo che mi lascia un po' dubbiosa.. la macchina ha 6 anni e i km non li conosco con sicurezza.

Prima di tutto andrei in audi e mi farei dare il resoconto dei tagliandi, se ad esempio l'ultimo è stato fatto a 90.000 km nel 2012 già capisci che non sono gli originali, poi se scopri che sono originali io cambierei il cambio, sopratutto perchè credimi ... lascia dove sta il 1.6, io l c e l ho sulla a1 ed è un incubo... però strano che te l abbia fatto di punto in bianco cosi, secondo me è un problema di elettronica, sarà la meccatronica saltata, in audi cambiano tutto il cambio con uno di rotazione..

Nicco83
30-06-2015, 17:15
Prima di tutto andrei in audi e mi farei dare il resoconto dei tagliandi, se ad esempio l'ultimo è stato fatto a 90.000 km nel 2012 già capisci che non sono gli originali, poi se scopri che sono originali io cambierei il cambio, sopratutto perchè credimi ... lascia dove sta il 1.6, io l c e l ho sulla a1 ed è un incubo... però strano che te l abbia fatto di punto in bianco cosi, secondo me è un problema di elettronica, sarà la meccatronica saltata, in audi cambiano tutto il cambio con uno di rotazione..

In che senso il 1.6 è un incubo? Ce l'ho anche io sulla polo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
30-06-2015, 18:17
In che senso il 1.6 è un incubo? Ce l'ho anche io sulla polo...

il motore 1.6 tdi 90cv "young edition", su a3 8p del 2011, ha dato un sacco di grattacapi alla famiglia della mia ragazza.
vettura presa nuova, con pochi kw, per rispettare i limiti dei neopatentati esistenti al tempo (max 50kw per tonnellata, ora forse sono cambiati).
quel motore ha avuto mille grane: strappava e si spegneva in partenza o svoltando in 2a marcia in un incrocio cittadino.
proprio inguidabile, dovevi far pattinare la frizione come un nonno anziano.
la macchina ha fatto 10 tappe presso differenti service ufficiali (tra l'altro il padre della mia ragaza e' meccanico, con una picocla officina indipendente. conosce vari service, compra ricambi originali ecc).
iniettori cambiati in garanzia (ma con l'obbligo di un tagliando presso conce, così, tanto per sfilare 500 euro al cliente...), fatto vari aggiornametni software, senza mai risolvere.
la vettura e' stata venduta con meno di 2 anni di vita, e con tutta la manutenzione straordinaria certificata dalle conce.
e' stata una vera disperazione.

sul 1.6 si parla -male- anche dei cambi automatici "con frizioni a secco", che hanno avuto grane e malfunzionamenti, problemi statisticamente molto numerosi, e ripetuti anche dopo aggiornamenti software e altri interventi palliativi in conce.
(in asia audi ha lanciato un richiamo su quei cambi automatici - con 1.6 milioni di veicoli coinvolti-. in europa nessun richiamo. mistero del marketing...).

a questo punto tieni la tua col motore 2.000cc e il cambio a bagno d'olio...

senti magari una officina specializzata in cambi automatici, intendo una ditta indipendente da audi, ce ne sono poche ma qualcuna la trovi. (esempio trasmatic a bologna).
fuori dal circuito ufficiale audi, la riparazione la paghi sicuramente meno che in conce.
confronta 2 preventivi, giusto per capire i margini di trattativa (un'altra conce magari cala un po' il prezzo, magari ti passa qualcosa in correntezza. e' raro, ma se insisti, forse spunti un piccolo sconto).

se una officina indipendente ti fa spendere la meta' degli euri preventivati da audi, forse vale la pena ripararla.

in genere sono motori che durano, una volta sistemato il cambio ci fai ancora molti anni.
(ma sarebbe un "suicidio" spendere ora una cifra enorme e magari poi ti viene voglia di cambiarla l'anno prossimo... vedi te se il modello nuovo ti piace come estetica e finiture ecc. li' i soldi non si guardano, si sceglie con l'emozione, e il piacere di prendere la "macchina nuova" e' impagabile).

anche io ho il dsg, e ho superato i 200.000km, su 2 diverse a3, con motori tdi 140cv iniettore-pompa, anni produz 2006 e 2007.
entrambe prese usate, e la prima aveva i km scalati (poi l'ho distrutta in un incidente).
mai avuto noie meccaniche, a parte il fap/dpf e qualche piccolezza (es. giunti anteriori, ma con 200.000km ci sta che siano usurati...).
i miei dsg hanno funzionato alla grande per molti anni e moltissimi km.
ci vuole fortuna, anche in queste cose

federicofiorin
30-06-2015, 18:41
In che senso il 1.6 è un incubo? Ce l'ho anche io sulla polo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io intendo dire che rapportato al 2.0 tdi 170 è ferma e forse consuma di più andando tranquillo, almeno io non mi ci trovo, sarà l abbinamento 1.6 dsg 7, ma sulla a1 è fermo, probabilmente perché usando sia l A3 sia il touareg sia l a1 sono abituato a più cavalli e una migliore risposta del motore, ma è evidente che sia un incubo per chi scende da 170 cv, come probabilmente sarà un incubo per chi scende da una s3 e sale su un 170 cv... È tutta questione di piede e di ciò che si pretende dall auto !! Spero di essere stato chiaro... ( oltretutto i 1.6 non hanno una buona fama ne per il motore ne per il cambio dsg....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
30-06-2015, 19:01
Io intendo dire che rapportato al 2.0 tdi 170 è ferma e forse consuma di più andando tranquillo, almeno io non mi ci trovo, sarà l abbinamento 1.6 dsg 7, ma sulla a1 è fermo, probabilmente perché usando sia l A3 sia il touareg sia l a1 sono abituato a più cavalli e una migliore risposta del motore, ma è evidente che sia un incubo per chi scende da 170 cv, come probabilmente sarà un incubo per chi scende da una s3 e sale su un 170 cv... È tutta questione di piede e di ciò che si pretende dall auto !! Spero di essere stato chiaro... ( oltretutto i 1.6 non hanno una buona fama ne per il motore ne per il cambio dsg....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao si si ho capito.
Anche noi sulla polo abbiamo cambiato gli iniettori in garanzia...era per capire, es in effetti é abbastanza fermo come motore e se spingi ciuccia!!!
Infatti nemmeno io lo
Consiglierei il 1.6, ma anche 6000 euro su una macchina come quella é tanta roba...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federicofiorin
30-06-2015, 19:10
Ciao si si ho capito.
Anche noi sulla polo abbiamo cambiato gli iniettori in garanzia...era per capire, es in effetti é abbastanza fermo come motore e se spingi ciuccia!!!
Infatti nemmeno io lo
Consiglierei il 1.6, ma anche 6000 euro su una macchina come quella é tanta roba...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai ragione, io grazie a dio non ho avuto rogne sul 1.6 tdi, anche perché ha 26.000 km ed è del 2014 , quindi penso abbiano risolto !! Fatto sta che è un motore non azzeccato, detto questo in parte ti do ragione, ma come sai se ha in previsione di cambiarla in breve ( 1-2 anni) allora non conviene ma se non ha in previsione di cambiarla e i km sono originali quella macchina li ha ancora tanto da dare !! la mia ha 114.000 km ed è perfetta eccetto il volano....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
30-06-2015, 19:35
Hai ragione, io grazie a dio non ho avuto rogne sul 1.6 tdi, anche perché ha 26.000 km ed è del 2014 , quindi penso abbiano risolto !! Fatto sta che è un motore non azzeccato, detto questo in parte ti do ragione, ma come sai se ha in previsione di cambiarla in breve ( 1-2 anni) allora non conviene ma se non ha in previsione di cambiarla e i km sono originali quella macchina li ha ancora tanto da dare !! la mia ha 114.000 km ed è perfetta eccetto il volano....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quello è vero!!!
La mia è del 2011 92 k km....per ora solo iniettori. Tocchiamoci!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maniaA3
01-07-2015, 00:25
quoto lo schiaffo. chiedi a ditte specializzate nei cambi. poi se come dici te, ti piace schiacciare l'accelleratore passare da 170 cv a 105 cv nn sarà facile da accettare. hai fatto delle verifiche con il vag nelle diverse centraline compresa quella abs per vedere i km??????

ilenia
01-07-2015, 09:53
Prima di tutto andrei in audi e mi farei dare il resoconto dei tagliandi, se ad esempio l'ultimo è stato fatto a 90.000 km nel 2012 già capisci che non sono gli originali, poi se scopri che sono originali io cambierei il cambio, sopratutto perchè credimi ... lascia dove sta il 1.6, io l c e l ho sulla a1 ed è un incubo... però strano che te l abbia fatto di punto in bianco cosi, secondo me è un problema di elettronica, sarà la meccatronica saltata, in audi cambiano tutto il cambio con uno di rotazione..

io l'ho presa che ne aveva 60000 e l'ultimo tagliando era stato fatto a 47000 (non in Audi) da chi me l'ha venduta. Sono stata in audi e mi hanno detto che la macchina da loro è passata fino ai 38000 (2 anni prima).
Adesso la cosa mi puzza un po'... possibile che abbia fatto solo 9000 km in 2 anni con l'ultimo tagliando fatto dal concessionario che me l'ha venduta?

- - - Updated - - -


quoto lo schiaffo. chiedi a ditte specializzate nei cambi. poi se come dici te, ti piace schiacciare l'accelleratore passare da 170 cv a 105 cv nn sarà facile da accettare. hai fatto delle verifiche con il vag nelle diverse centraline compresa quella abs per vedere i km??????

Si ho fatto tutte le verifiche e dovrebbero essere i suoi. il problema è che c'è sempre un punto di domanda..
Infatti adesso sto aspettando la risposta di un'officina specializzata in cambi. Speriamo bene!

- - - Updated - - -

Ah! Mi sono dimenticata di dirvi che subito dopo averla comprata mi sono accorta che i passaggi di proprietà sull'auto erano 6 e invece il concessionario mi aveva assicurato fosse unico proprietario!
Solo che il libretto originale me l'hanno consegnato a cosa fatta e al momento è stata l'ultima cosa che ho pensato di controllare (da stupida ovviamente!).
Comunque quando poi ho chiesto spiegazioni loro se ne sono lavati le mani e mi hanno risposto che erano passaggi da un concessionario all'altro. Possibile?? Quando l'auto passa in mano a un concessionario viene intestata al singolo (titolare, ecc)?

Nicco83
01-07-2015, 11:41
io l'ho presa che ne aveva 60000 e l'ultimo tagliando era stato fatto a 47000 (non in Audi) da chi me l'ha venduta. Sono stata in audi e mi hanno detto che la macchina da loro è passata fino ai 38000 (2 anni prima).
Adesso la cosa mi puzza un po'... possibile che abbia fatto solo 9000 km in 2 anni con l'ultimo tagliando fatto dal concessionario che me l'ha venduta?

- - - Updated - - -



Si ho fatto tutte le verifiche e dovrebbero essere i suoi. il problema è che c'è sempre un punto di domanda..
Infatti adesso sto aspettando la risposta di un'officina specializzata in cambi. Speriamo bene!

- - - Updated - - -

Ah! Mi sono dimenticata di dirvi che subito dopo averla comprata mi sono accorta che i passaggi di proprietà sull'auto erano 6 e invece il concessionario mi aveva assicurato fosse unico proprietario!
Solo che il libretto originale me l'hanno consegnato a cosa fatta e al momento è stata l'ultima cosa che ho pensato di controllare (da stupida ovviamente!).
Comunque quando poi ho chiesto spiegazioni loro se ne sono lavati le mani e mi hanno risposto che erano passaggi da un concessionario all'altro. Possibile?? Quando l'auto passa in mano a un concessionario viene intestata al singolo (titolare, ecc)?

Intanto con 6 passaggi di proprietà il prezzo cala inevitabilmente.
Poi c'è qualcosa sotto perchè 6 passaggi sono anomali.
9000 km in 2 anni è impossibile dai,
Per me l'auto quando l'hai presa aveva almeno 120.000 km purtroppo.
Ricorda che per una cosa del genere c'è il penale...io comincerei a alzare la voce e minacciare di denuncia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
01-07-2015, 12:34
Intanto con 6 passaggi di proprietà il prezzo cala inevitabilmente.
Poi c'è qualcosa sotto perchè 6 passaggi sono anomali.
9000 km in 2 anni è impossibile dai,
Per me l'auto quando l'hai presa aveva almeno 120.000 km purtroppo.
Ricorda che per una cosa del genere c'è il penale...io comincerei a alzare la voce e minacciare di denuncia.


l'azione penale si prescrive entro 90 giorni dalla scoperta della truffa (e tu la macchina l'hai presa magari 2 anni fa...).
Dopo quel brevissimo termine, rimane possibile aprire solo una azione civile.

Puoi alzare la voce e minacciare quello che vuoi. Non otterrai niente. I truffatori sono scaltri e si sono già parati il cu.o.

Non dimenticare un piccolo dettaglio: in tribunale ci voglion delle prove (fatture con i km orginali, annotazioni nel tuo contratto dei km precisi, quelli falsati, presenti nel cruscotto al momento della consegna ecc). Tu non avrai mai niente di tutto questo. Gli dici che hai letto dei forum e allora sei sicuro che la tua macchina ha i km falsati?? Chiami a testimoniare me, nicco, e gli altri utenti??

Attenzione a minacciare, perche ti becchi tu una querela per estorsione (il conce dice che i km li hai scalati tu, dopo l'acquisto... E ora lo vuoi taglieggiare...).
Purtroppo il nostro sistema giudiziario "fa ridere", protegge i truffatori e così pure fanno le conce ufficiali (che "nascondono" i tagliandi del passato, con la balla della privacy, e si rendono "un po' complici". Ovviamente perché gli fa comodo: i taroccatori prelevano dai conce ufficiali le macchine "cotte" e altrimenti invendibili...).

Controllare col vag è inutile. I taroccatori son già entrati nelle centraline prima di te, e hanno ripulito per bene tutto.
Poi il vag che usiamo noi è una copia pirata, un clone preso su internet per 2 soldi (l'orginale costa 500 dollari americani).
Vai dal giudice con una vaggata ottenuta con software pirata?? Che valore può avere??
Vuoi rischiare una altra denuncia a tuo carico (oltre all'estorsione di cui parlavo prima)??

È una situazione senza via d'uscita, purtroppo. Ci son già passato anche io, 5-6 anni fa. I taroccatori si son già parati il cu.o, loro conoscono bene la situazione, lo fanno centinaia di volte l'anno, si preparano in anticipo tutte le vie d'uscita...

Nicco83
01-07-2015, 12:54
l'azione penale si prescrive entro 90 giorni dalla scoperta della truffa (e tu la macchina l'hai presa magari 2 anni fa...).
Dopo quel brevissimo termine, rimane possibile aprire solo una azione civile.

Puoi alzare la voce e minacciare quello che vuoi. Non otterrai niente. I truffatori sono scaltri e si sono già parati il cu.o.

Non dimenticare un piccolo dettaglio: in tribunale ci voglion delle prove (fatture con i km orginali, annotazioni nel tuo contratto dei km precisi, quelli falsati, presenti nel cruscotto al momento della consegna ecc). Tu non avrai mai niente di tutto questo. Gli dici che hai letto dei forum e allora sei sicuro che la tua macchina ha i km falsati?? Chiami a testimoniare me, nicco, e gli altri utenti??

Attenzione a minacciare, perche ti becchi tu una querela per estorsione (il conce dice che i km li hai scalati tu, dopo l'acquisto... E ora lo vuoi taglieggiare...).
Purtroppo il nostro sistema giudiziario "fa ridere", protegge i truffatori e così pure fanno le conce ufficiali (che "nascondono" i tagliandi del passato, con la balla della privacy, e si rendono "un po' complici". Ovviamente perché gli fa comodo: i taroccatori prelevano dai conce ufficiali le macchine "cotte" e altrimenti invendibili...).

Controllare col vag è inutile. I taroccatori son già entrati nelle centraline prima di te, e hanno ripulito per bene tutto.
Poi il vag che usiamo noi è una copia pirata, un clone preso su internet per 2 soldi (l'orginale costa 500 dollari americani).
Vai dal giudice con una vaggata ottenuta con software pirata?? Che valore può avere??
Vuoi rischiare una altra denuncia a tuo carico (oltre all'estorsione di cui parlavo prima)??

È una situazione senza via d'uscita, purtroppo. Ci son già passato anche io, 5-6 anni fa. I taroccatori si son già parati il cu.o, loro conoscono bene la situazione, lo fanno centinaia di volte l'anno, si preparano in anticipo tutte le vie d'uscita...

Io parlo se me ne accorgo subito cosa probabile...
Tu parli da avvocato....ma o con le buone o con le cattive io la risolvo, questa gente deve marcire.
Detto questo ho dato il parere....se ho sbagliato chiedo scusa.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sprido
01-07-2015, 14:09
6 passaggi di proprietà??? Minimo avrà 200000 km, e questo spiegherebbe anche la dipartita precoce del cambio, mentre invece il motore ne macina anche 400000 volendo. Ti conviene sbarazzartene e cercare un'altra 170 cv tenuta bene e dal passato "limpido", la 105 soprattutto sedan è un morto che cammina rispetto alla 170...

ilenia
01-07-2015, 15:09
l'azione penale si prescrive entro 90 giorni dalla scoperta della truffa (e tu la macchina l'hai presa magari 2 anni fa...).
Dopo quel brevissimo termine, rimane possibile aprire solo una azione civile.

Puoi alzare la voce e minacciare quello che vuoi. Non otterrai niente. I truffatori sono scaltri e si sono già parati il cu.o.

Non dimenticare un piccolo dettaglio: in tribunale ci voglion delle prove (fatture con i km orginali, annotazioni nel tuo contratto dei km precisi, quelli falsati, presenti nel cruscotto al momento della consegna ecc). Tu non avrai mai niente di tutto questo. Gli dici che hai letto dei forum e allora sei sicuro che la tua macchina ha i km falsati?? Chiami a testimoniare me, nicco, e gli altri utenti??

Attenzione a minacciare, perche ti becchi tu una querela per estorsione (il conce dice che i km li hai scalati tu, dopo l'acquisto... E ora lo vuoi taglieggiare...).
Purtroppo il nostro sistema giudiziario "fa ridere", protegge i truffatori e così pure fanno le conce ufficiali (che "nascondono" i tagliandi del passato, con la balla della privacy, e si rendono "un po' complici". Ovviamente perché gli fa comodo: i taroccatori prelevano dai conce ufficiali le macchine "cotte" e altrimenti invendibili...).

Controllare col vag è inutile. I taroccatori son già entrati nelle centraline prima di te, e hanno ripulito per bene tutto.
Poi il vag che usiamo noi è una copia pirata, un clone preso su internet per 2 soldi (l'orginale costa 500 dollari americani).
Vai dal giudice con una vaggata ottenuta con software pirata?? Che valore può avere??
Vuoi rischiare una altra denuncia a tuo carico (oltre all'estorsione di cui parlavo prima)??

È una situazione senza via d'uscita, purtroppo. Ci son già passato anche io, 5-6 anni fa. I taroccatori si son già parati il cu.o, loro conoscono bene la situazione, lo fanno centinaia di volte l'anno, si preparano in anticipo tutte le vie d'uscita...

Purtroppo quello che dici è vero, non ho prove reali e non potrò averne mai; le minacce (dette con le buone o con le cattive) non sono servite a niente se non a informarmi che di casi aperti ne hanno da anni e uno in più non fa certo la differenza. Ragazzi, questa è l'Italia!

- - - Updated - - -


6 passaggi di proprietà??? Minimo avrà 200000 km, e questo spiegherebbe anche la dipartita precoce del cambio, mentre invece il motore ne macina anche 400000 volendo. Ti conviene sbarazzartene e cercare un'altra 170 cv tenuta bene e dal passato "limpido", la 105 soprattutto sedan è un morto che cammina rispetto alla 170...

Se ne avessi avuto la possibilità non avrei certo deciso di scendere a cavalli! Il problema è che vivo con i miei sostanzialmente e un'altra così "veloce" per quieto vivere non posso permettermela. :cry:
O mi tengo la mia oppure scendo come motore (che a mio parere servirebbe comunque a poco).

Nicco83
01-07-2015, 15:20
Sicuramente sai cosa NON fare...ripararla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilenia
01-07-2015, 15:58
Sicuramente sai cosa NON fare...ripararla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:cry: :cry: :cry:

Nicco83
01-07-2015, 16:11
:cry: :cry: :cry:

Eh lo so dispiace...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sprido
01-07-2015, 16:30
Purtroppo quello che dici è vero, non ho prove reali e non potrò averne mai; le minacce (dette con le buone o con le cattive) non sono servite a niente se non a informarmi che di casi aperti ne hanno da anni e uno in più non fa certo la differenza. Ragazzi, questa è l'Italia!

- - - Updated - - -



Se ne avessi avuto la possibilità non avrei certo deciso di scendere a cavalli! Il problema è che vivo con i miei sostanzialmente e un'altra così "veloce" per quieto vivere non posso permettermela. :cry:
O mi tengo la mia oppure scendo come motore (che a mio parere servirebbe comunque a poco).

Mi spiace... Comunque come differenza consumi c'è un abisso, ma per il resto non cambia granchè. Altrimenti una 140cv ovvero una via di mezzo? Certo che una ragazza così sprintosa è rara... 😊

loschiaffo
01-07-2015, 18:43
Io parlo se me ne accorgo subito cosa probabile...
Tu parli da avvocato....ma o con le buone o con le cattive io la risolvo, questa gente deve marcire.
Detto questo ho dato il parere....se ho sbagliato chiedo scusa.

accorgersi subito non è facile. La truffa dei km scalati solitamente è ben confezionata.
La nostra amica ha comprato la macchina con 60.000km e ora ne ha 93.000.
Un po' di tempo è passato... Adesso è dura fare denunce/azioni legali (e ci vogliono gli avvocati. Io ne ho pagato 2 per risolvere i miei problemi, con km scalati sulla prima a3, comprata 5-6 anni fa, senza ottenere nulla. Solo ulteriori spese: le parcelle).

Anche io la penso come te, i truffatori devono marcire, e vorrei aiutare la nostra amica a risolvere la sua situazione (perché ci son passato di persona e conosco i meccanismi "dall'interno", ormai).
È proprio il mercato dell'usato che è marcio, i truffatori aumentano ogni gg, prosperano e si arricchiscono, senza limiti e senza interventi di polizia ecc (le indagini sono rare, ne beccano 1 ogni 100.000 vetture taroccate).
I Truffatori comprano a poco prezzo auto "cotte", con tantissimi km (magari proprio le flotte noleggio audi, intestate volkswagen bank...), vetture dismesse dalle soc. di noleggio attraverso grandi aste, e comprate in blocco, a lotti di centinaia di veicoli, a prezzi bassi, a causa dei km e altri dettagli.
Poi le vetture magicamente "ringiovaniscono" e le rivendono a più del doppio... Senza rischi, ogni operatore nel mercato sa cosa succede (compreso audi italia e volkswagen bank) e protegge gli altri.

Un cliente, pur grintoso, serio e determinato come te, purtroppo non riuscirà a cambiare il mondo.

Un ultimo dettaglio. Se la stima di 120.000km, all'acquisto, è giusta, occhio anche alla distribuzione... Oggi la macchina sarà vicina ai 150.000.
Altra manutenzione molto onerosa, ma indispensabile.

Insomma, si è capito, Ripararla adesso costa cara. Poi però potrebbe durare ancora molti anni.
Se vuoi invece cambiarla, ti costa molto di più (e prendi "niente" dell'usato col guasto, non marciante).
ilenia parlava di limitate disponibilità economiche, non vuole gravare sulla sua famiglia.
E' un bel dilemma.
Non saprei neanche io quale è la soluzione migliore
(pensa se col 1.6 poi si trova a dover cambiare gli iniettori fuori garanzia, oppure il dsg 7marce a secco che si mette a fare i capricci... Dalla padella alla brace!)

Delfino TDI
01-07-2015, 21:45
Le osservazione di Paolo che ho letto nei vari post non sono giuste, di più!!
Il mercato dei truffatori è in netta espansione soprattuto con i marchi premium: ovvero quelli più ambiti, dove c'è grande richiesta (ormai tutti vogliono Audi e i truffatori che fanno? te le impacchettano ad hoc!!..)
Onestamente penso che in certi casi ci sia un po' di ingenuità anche da parte degli utenti (non parlo del caso specifico...)
Macchine con km sospetti, libretti service introvabili, svariati passaggi di proprietà (ne ho letto un altro pochi giorni fa sempre su questo forum 8P) e magari estetiche immacolate...
Se devo avere tutti questi dubbi, mi prendo una macchina non premium, ma nuova!

(marzo)
01-07-2015, 22:15
oppure comprare da privato.

su 100 auto schilometrate 99 sono vendute da concessionarie o autosaloni.
1 è venduta da un privato "smanettone".

ergo:
acquistando l'auto da privato hai un centesimo delle possibilità che l'auto abbia i km taroccati rispetto a quelle che avresti comprandola da un venditore professionista.



tornando al caso specifico in questione;
nessuno può affermare che i km siano originali, ma nemmeno che siano stati scalati.

magari li hanno scalati davvero, chi lo sa?


mi pare infatti di aver capito che la "zona oscura" sia di due anni, nei quali la vettura risulti aver percorso "solo" 9000 km.
(cosa comunque possibilissima)

ok.
ammettiamo che in quei due anni ne abbia percorsi molti di più.
Ma QUANTI di più?

in due anni non fai 100 mila km, a meno che non sei un commerciante che gira tutto il giorno-
(ma sulla carta di circolazione il proprietario dovrebbe essere indicato, e non dovrebbe essere difficile rintracciarlo e fargli una telefonata chiedendo la cortesia di fornire un informazione sul veicolo)

il fatto di avere 6 volture sulla carta di circolazione è relativo
Bisogna vedere a chi sono state intestate e perchè.

dubito che siano stati effettivamente 6 utilizzatori diversi.


non si riesce a rintracciare il proprietario che l'ha usata in quei due anni?

perchè se l'auto va bene, io mi informerei per ripararla presso un officina specializzata in cambi automatici di ultima generazione, come già consigliato da altri.

se avesse più di 200 mila km sul groppone e davvero non gli sono stati fatti gli interventi di manutenzione previsti è probabile che ti sarebbe già saltata la distribuzione.

(se invece fosse stata fatta in quei due anni potresti controllare se sulla cinghia stessa è stampigliata la data di produzione.

se la data è posteriore alla construzione dell'auto significa che è stata sostituita, e nessuno fa la distribuzione prima della scadenza, quindi sarebbe indice che l'auto ha già raggiunto almeno il km previsto per la cinghia distribuzione (120 o 180 mila, a seconda dei modelli)

se invece la cinghia è datata 2008 o 2009 è quella originale.
in quel caso dovrebbe essere già rotta, o quantomeno cotta all'inverosimile se i km sono davvero oltre 200 mila.

ma se la trovi marchiata 2009 e in buone condizioni la tua auto molto probabilmente ha i km originali


io farei così.

dopo aver contattato il precedente proprietario e controllato la cinghia deciderei di conseguenza.
altre considerazioni sarebbero tutte ipotesi, tanto verosimili quanto inverosimili..

Nicco83
01-07-2015, 22:37
Le accortezze per non prendere le
Fregature è in primis senza saper ne leggere ne scrivere sono di non comprare auto usate diesel da autosaloni con eventuali libretti tagliandi persi, e tanti passaggi di proprietà.
Le auto diesel usate le compro da uno che conosco o comunque un privato.
Detto questo il caso qui sopra è un bel dilemma....ma voi tirereste fuori 6000 euro su un'incognita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
01-07-2015, 22:47
Le accortezze per non prendere le
Fregature è in primis senza saper ne leggere ne scrivere sono di non comprare auto usate diesel da autosaloni con eventuali libretti tagliandi persi, e tanti passaggi di proprietà.
Le auto diesel usate le compro da uno che conosco o comunque un privato.
Detto questo il caso qui sopra è un bel dilemma....ma voi tirereste fuori 6000 euro su un'incognita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umhh
io non so se li tirerei fuori..

ma appunto per questo cercherei di capire se effettivamente i km sono originali.
(e forse controllando la cinghia e contattando il proprietario è possibile)

se i km risultassero originali probabilmente la riparerei
(ma da un officina specializzata la spesa non è 6000 euro, ma a pagar tanto è la metà)

quindi 3000 euro forse varrebbe la pena spenderceli

Nicco83
01-07-2015, 22:53
umhh
io non so se li tirerei fuori..

ma appunto per questo cercherei di capire se effettivamente i km sono originali.
(e forse controllando la cinghia e contattando il proprietario è possibile)

se i km risultassero originali probabilmente la riparerei
(ma da un officina specializzata la spesa non è 6000 euro, ma a pagar tanto è la metà)

quindi 3000 euro forse varrebbe la pena spenderceli

Son daccordo,ma bisogna vedere se sono veri e cercare di trattare la riparazione.
Ponendo che abbia sui 150 attualmente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
01-07-2015, 23:26
Son daccordo,ma bisogna vedere se sono veri e cercare di trattare la riparazione.
Ponendo che abbia sui 150 attualmente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mah.
personalemte la riparerei (la mia ne ha di più ed è ancora un gioiello)

ma bisogna vedere anche come è tenuta, se andava bene, ecc.

poi bisogna capire le esigenze.

io la terrei fino a fine vita per poi svenderla a privato per comprare un altro usato, ma solo perchè nuova non posso permettermi nemmeno una punto.
(magari se potessi permettermelo prenderei la scusa per cambiarla, perchè a tutti piace avere un auto più fresca in mano)


magari uno è già mezzo intenzionato a comprare la'auto nuova, e magari la dà dantro come rottamazione, o robe simili.

magari la nostra amica vorrebbe comunque cambiare auto tra un anno o due.


se la dai dentro bisogna vedere quanto ti danno, perchè se ti danno 1000 euo conviene aggiustarla e venderla, che ci perdi meno soldi.

insomma, è tutto da valutare..


però se per caso dovesse avere i km originali la terrei sicuramente,
è ancora una bella auto, e nella realtà dei fatti varrebbe senz'altro di più di quanto recitano le varie quotazioni

bearzot92
02-07-2015, 00:50
Non vorrei screditare qualcuno, ma rimango dell'idea che concessionari con officina e vendita annessa con magari 50 anni di storia, di sicuro non si sputtanano per una macchina con i km scalati, e vendono quello che realmente trovano, non vanno a taroccare, perché al giorno d'oggi sputtanare una persona o azienda con l'avvento di internet e i social network si sta poco.
Macchine prese da saloni multi marca (solo vendita) distributori di benzina, officine senza lode e gloria con quattro macchine parcheggiate fuori, insomma aziende che non hanno niente da perdere, al 99% hanno i km scalati, tanto dopo un paio di denunce o persone che protestano, chiudono la società, riaprono con un nuovo nome, affittano un'altra salone e ritornano a vendere senza problemi.
Se uno un minimo si intende di queste cose la sola la annusa ancora prima di entrare.
Da poco nel Triveneto hanno chiuso un'indagine sul giro di macchine scalate, tutti i rivenditori indagati nella mia zona, solo passando fuori dal salone si capiva che erano dei truffatori, non avrei comprato da loro nemmeno una Panda del 90.

Se posso darti un'idea, io prima di comprare la mia auto usata, ho letto di nascosto il nome del vecchio proprietario (unico), l'ho cercata su Facebook, gentilmente gli ho scritto un messaggio chiedendo i km della macchina prima di essere venduta e fortunatamente erano quelli.

Posso fare un'altra esempio ho accompagnato un amico che doveva comprare una Punto usata in un salone (spiazzale di ghiaia) multimarca, il proprietario venditore già da come mi si è presentato carico di oro peggio di uno zingaro, strafottente e arrogante come pochi, c'era un'RS6 del 2004 parcheggiata, gentilmente per curiosità gli ho chiesto a quanto la vendesse, mi è stata risposto che prima di chiedere bisogna avere i soldi per comprarla e mantenerla già da lì avrei chiuso e sarei andato via, a lui voleva vedere questa Punto, alla fine non gli andava bene perché era trattata male.
Passano dei mesi e vengo a sapere che un conoscente a comprato da lui un Range Rover Sport HSE, nel giro di 5 mesi è rimasto a piedi 3 4 volta da portare via la macchina con il carro attrezzi, l'ultima volta il meccanico lavorando sulle centraline trova un errore a 330 mila km la macchina segnava 180, puoi immaginare lo stato d'animo dopo aver scoperto la cosa.
Il giorno dopo è andato da chi glie l'ha venduta ha minacciato di denunciarlo e sputtanarlo in giro, che a lui delle querele per calugna non gli interessavano, ma lui quella macchina non se la teneva.
Sai com'è andata a finire?
Gli ha pagato il passaggio di proprietà e tornato l'intero importo della macchina dopo anche averla usata per mesi.

Se parti subito con avvocati non si spaventano neanche, tanto sanno di aver ragione.
Se tu gli sputtani il nome (al giorno d'oggi con Facebook si sta poco) gli rovini il lavoro e senza lavoro non mangiano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sprido
02-07-2015, 01:41
Concordo, i proprietari di multimarche quasi sempre hanno auto schilometrate, anche perchè al massimo, se vengono scoperti, ti ridanno i soldi o ti propongono un'altra auto dicendo di "cascare dalle nuvole"... Tanto un pollo da truffare lo trovano sempre

(marzo)
02-07-2015, 07:58
il probabile venditore pieno d'oro gli ha ridato i soldi perchè probabilmente aveva ben altri giri loschi da celare..

un autosalone più "normale" che attua sistematicamente tale prassi non teme certo la lettera dell'avvocato purtroppo, perchè se non puoi provare che lo scalaggio dei km sia effettivamente avvenuto mentre aveva lui l'auto ogni denunzia nei suoi confronti può tramutarsi in una querela per diffamazione (e questo lo sanno fin troppo bene)

normalmente se accettano un parziale risarcimento è perchè non vogliono perdere tempo, e se si riprendono indietro la macchina è perchè sanno che in una settimana la rivenderanno comunque ad un altro ignaro compratore, evitando di dover perdere tempo dietro a questioni legali.

un pò come diceva Sprido..



comunque nemmeno i concessionari famosi o quelli ufficiali sono scevri da rischi.
Se devono ritirare un usato che potrebbe rappresentare fonte di guadagno non si pongono certo il problema di verificarne il kmtraggio effettivo.

lo fanno solo se gli porti un auto in pezzi che segna 50 mila km, altrimenti, se l'auto è in condizioni tali da poter essere venduta come buona, la ritirano e basta, limitandosi a rivenderla come tale
(l'unica cosa NON certificheranno il kmtraggio alla data della vendita, ma applicherebbero comunque le solite formule di garanzia tipo "30 controlli eseguiti sul veicolo" ecc

nessuno infatti potrebbe risalire con certezza al fatto che loro fossero o meno consapevoli o responsabili
(sempre che il trucco venga scoperto, perchè molte volte come vediamo c'è il dubbio ma non la certezza..)

ilenia
02-07-2015, 09:48
Mi spiace... Comunque come differenza consumi c'è un abisso, ma per il resto non cambia granchè. Altrimenti una 140cv ovvero una via di mezzo? Certo che una ragazza così sprintosa è rara... 😊

Bè infatti di primo acchitto nessuno lo direbbe però poi mi trattano tutti come un maschiaccio :dry:
Il problema è che devo proprio scendere di cilindrata per farli contenti! Sono già riuscita a fregarli due volte... :tongue:

federicofiorin
02-07-2015, 10:18
Non vorrei screditare qualcuno, ma rimango dell'idea che concessionari con officina e vendita annessa con magari 50 anni di storia, di sicuro non si sputtanano per una macchina con i km scalati, e vendono quello che realmente trovano, non vanno a taroccare, perché al giorno d'oggi sputtanare una persona o azienda con l'avvento di internet e i social network si sta poco.
Macchine prese da saloni multi marca (solo vendita) distributori di benzina, officine senza lode e gloria con quattro macchine parcheggiate fuori, insomma aziende che non hanno niente da perdere, al 99% hanno i km scalati, tanto dopo un paio di denunce o persone che protestano, chiudono la società, riaprono con un nuovo nome, affittano un'altra salone e ritornano a vendere senza problemi.
Se uno un minimo si intende di queste cose la sola la annusa ancora prima di entrare.
Da poco nel Triveneto hanno chiuso un'indagine sul giro di macchine scalate, tutti i rivenditori indagati nella mia zona, solo passando fuori dal salone si capiva che erano dei truffatori, non avrei comprato da loro nemmeno una Panda del 90.

Se posso darti un'idea, io prima di comprare la mia auto usata, ho letto di nascosto il nome del vecchio proprietario (unico), l'ho cercata su Facebook, gentilmente gli ho scritto un messaggio chiedendo i km della macchina prima di essere venduta e fortunatamente erano quelli.

Posso fare un'altra esempio ho accompagnato un amico che doveva comprare una Punto usata in un salone (spiazzale di ghiaia) multimarca, il proprietario venditore già da come mi si è presentato carico di oro peggio di uno zingaro, strafottente e arrogante come pochi, c'era un'RS6 del 2004 parcheggiata, gentilmente per curiosità gli ho chiesto a quanto la vendesse, mi è stata risposto che prima di chiedere bisogna avere i soldi per comprarla e mantenerla già da lì avrei chiuso e sarei andato via, a lui voleva vedere questa Punto, alla fine non gli andava bene perché era trattata male.
Passano dei mesi e vengo a sapere che un conoscente a comprato da lui un Range Rover Sport HSE, nel giro di 5 mesi è rimasto a piedi 3 4 volta da portare via la macchina con il carro attrezzi, l'ultima volta il meccanico lavorando sulle centraline trova un errore a 330 mila km la macchina segnava 180, puoi immaginare lo stato d'animo dopo aver scoperto la cosa.
Il giorno dopo è andato da chi glie l'ha venduta ha minacciato di denunciarlo e sputtanarlo in giro, che a lui delle querele per calugna non gli interessavano, ma lui quella macchina non se la teneva.
Sai com'è andata a finire?
Gli ha pagato il passaggio di proprietà e tornato l'intero importo della macchina dopo anche averla usata per mesi.

Se parti subito con avvocati non si spaventano neanche, tanto sanno di aver ragione.
Se tu gli sputtani il nome (al giorno d'oggi con Facebook si sta poco) gli rovini il lavoro e senza lavoro non mangiano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non credevo ci fossero molti truffaldin in zona, io ho cercato di vendere il mio grand cherokee... non ti racconto tutta la storia perchè altrimenti ti metti a ridere...ti dico solo che ho rischiato di perdere la macchina.... mi dici cortesemente in PM chi e questo elemento ??

ilenia
02-07-2015, 10:31
accorgersi subito non è facile. La truffa dei km scalati solitamente è ben confezionata.
La nostra amica ha comprato la macchina con 60.000km e ora ne ha 93.000.
Un po' di tempo è passato... Adesso è dura fare denunce/azioni legali (e ci vogliono gli avvocati. Io ne ho pagato 2 per risolvere i miei problemi, con km scalati sulla prima a3, comprata 5-6 anni fa, senza ottenere nulla. Solo ulteriori spese: le parcelle).

Anche io la penso come te, i truffatori devono marcire, e vorrei aiutare la nostra amica a risolvere la sua situazione (perché ci son passato di persona e conosco i meccanismi "dall'interno", ormai).
È proprio il mercato dell'usato che è marcio, i truffatori aumentano ogni gg, prosperano e si arricchiscono, senza limiti e senza interventi di polizia ecc (le indagini sono rare, ne beccano 1 ogni 100.000 vetture taroccate).
I Truffatori comprano a poco prezzo auto "cotte", con tantissimi km (magari proprio le flotte noleggio audi, intestate volkswagen bank...), vetture dismesse dalle soc. di noleggio attraverso grandi aste, e comprate in blocco, a lotti di centinaia di veicoli, a prezzi bassi, a causa dei km e altri dettagli.
Poi le vetture magicamente "ringiovaniscono" e le rivendono a più del doppio... Senza rischi, ogni operatore nel mercato sa cosa succede (compreso audi italia e volkswagen bank) e protegge gli altri.

Un cliente, pur grintoso, serio e determinato come te, purtroppo non riuscirà a cambiare il mondo.

Un ultimo dettaglio. Se la stima di 120.000km, all'acquisto, è giusta, occhio anche alla distribuzione... Oggi la macchina sarà vicina ai 150.000.
Altra manutenzione molto onerosa, ma indispensabile.

Insomma, si è capito, Ripararla adesso costa cara. Poi però potrebbe durare ancora molti anni.
Se vuoi invece cambiarla, ti costa molto di più (e prendi "niente" dell'usato col guasto, non marciante).
ilenia parlava di limitate disponibilità economiche, non vuole gravare sulla sua famiglia.
E' un bel dilemma.
Non saprei neanche io quale è la soluzione migliore
(pensa se col 1.6 poi si trova a dover cambiare gli iniettori fuori garanzia, oppure il dsg 7marce a secco che si mette a fare i capricci... Dalla padella alla brace!)

Purtroppo non riusciremo mai a cancellare il marcio del mercato.
Per "permettermela" non intendevo tanto a livello economico ma a livello familiare: certo non ho voglia di buttarmi addosso un finanziamento da 35000 euro minimo per un'auto nuova, ma ormai mi sono rassegnata e convinta che qualcosina devo spendere...
E sia a livello economico che a livello di "accontentare la famiglia" ci stiamo dentro se prendo la A3 sedan di cui parlavo (però se è sicuro al 1000% che non mi conviene a conti fatti tenere la mia).
La cosa che mi rode di più però è non riuscire a farla pagare nemmeno un pochino a chi mi ha venduto la mia povera piccolina! :angryfire:

- - - Updated - - -


oppure comprare da privato.

su 100 auto schilometrate 99 sono vendute da concessionarie o autosaloni.
1 è venduta da un privato "smanettone".

ergo:
acquistando l'auto da privato hai un centesimo delle possibilità che l'auto abbia i km taroccati rispetto a quelle che avresti comprandola da un venditore professionista.



tornando al caso specifico in questione;
nessuno può affermare che i km siano originali, ma nemmeno che siano stati scalati.

magari li hanno scalati davvero, chi lo sa?


mi pare infatti di aver capito che la "zona oscura" sia di due anni, nei quali la vettura risulti aver percorso "solo" 9000 km.
(cosa comunque possibilissima)

ok.
ammettiamo che in quei due anni ne abbia percorsi molti di più.
Ma QUANTI di più?

in due anni non fai 100 mila km, a meno che non sei un commerciante che gira tutto il giorno-
(ma sulla carta di circolazione il proprietario dovrebbe essere indicato, e non dovrebbe essere difficile rintracciarlo e fargli una telefonata chiedendo la cortesia di fornire un informazione sul veicolo)

il fatto di avere 6 volture sulla carta di circolazione è relativo
Bisogna vedere a chi sono state intestate e perchè.

dubito che siano stati effettivamente 6 utilizzatori diversi.


non si riesce a rintracciare il proprietario che l'ha usata in quei due anni?

perchè se l'auto va bene, io mi informerei per ripararla presso un officina specializzata in cambi automatici di ultima generazione, come già consigliato da altri.

se avesse più di 200 mila km sul groppone e davvero non gli sono stati fatti gli interventi di manutenzione previsti è probabile che ti sarebbe già saltata la distribuzione.

(se invece fosse stata fatta in quei due anni potresti controllare se sulla cinghia stessa è stampigliata la data di produzione.

se la data è posteriore alla construzione dell'auto significa che è stata sostituita, e nessuno fa la distribuzione prima della scadenza, quindi sarebbe indice che l'auto ha già raggiunto almeno il km previsto per la cinghia distribuzione (120 o 180 mila, a seconda dei modelli)

se invece la cinghia è datata 2008 o 2009 è quella originale.
in quel caso dovrebbe essere già rotta, o quantomeno cotta all'inverosimile se i km sono davvero oltre 200 mila.

ma se la trovi marchiata 2009 e in buone condizioni la tua auto molto probabilmente ha i km originali


io farei così.

dopo aver contattato il precedente proprietario e controllato la cinghia deciderei di conseguenza.
altre considerazioni sarebbero tutte ipotesi, tanto verosimili quanto inverosimili..

Purtroppo non mi è possibile rintracciare gli ultimi due proprietari segnati a libretto anche perchè (e mi sto accorgendo solo ora di dettagli che con il senno di poi sono importanti) il tagliandino sul libretto dell'ultimo proprietario è stato strappato e ci hanno appiccicato sopra il mio. :icon_mad: in questo momento li sto davvero odiando!!

- - - Updated - - -


mah.
personalemte la riparerei (la mia ne ha di più ed è ancora un gioiello)

ma bisogna vedere anche come è tenuta, se andava bene, ecc.

poi bisogna capire le esigenze.

io la terrei fino a fine vita per poi svenderla a privato per comprare un altro usato, ma solo perchè nuova non posso permettermi nemmeno una punto.
(magari se potessi permettermelo prenderei la scusa per cambiarla, perchè a tutti piace avere un auto più fresca in mano)


magari uno è già mezzo intenzionato a comprare la'auto nuova, e magari la dà dantro come rottamazione, o robe simili.

magari la nostra amica vorrebbe comunque cambiare auto tra un anno o due.


se la dai dentro bisogna vedere quanto ti danno, perchè se ti danno 1000 euo conviene aggiustarla e venderla, che ci perdi meno soldi.

insomma, è tutto da valutare..


però se per caso dovesse avere i km originali la terrei sicuramente,
è ancora una bella auto, e nella realtà dei fatti varrebbe senz'altro di più di quanto recitano le varie quotazioni

Vero! Tenuta maniacalmente (almeno da me) vale certo di più di quanto me la "passerebbero" in questo momento!
Comunque adesso vedo, sto aspettando ancora la risposta dal centro specializzato...

sprido
02-07-2015, 10:38
Bè infatti di primo acchitto nessuno lo direbbe però poi mi trattano tutti come un maschiaccio :dry:
Il problema è che devo proprio scendere di cilindrata per farli contenti! Sono già riuscita a fregarli due volte... :tongue:

Ahahahaha! Grande!

ilenia
02-07-2015, 10:48
Ragazzi mi hanno appena consigliato di prelevare un cambio da un'auto demolita (cosa che costa sicuramente poco) e buttarlo sulla mia per poi venderla.
è una cosa fattibile? (scusate l'ignoranza in materia)

(marzo)
02-07-2015, 12:23
i precedenti proprietari sono noti al PRA, e possono quindi fornirti i nominativi

http://www.visuregratis.net/pra/visura-proprietari-pra/


io insisto nella possibilità di contattarli per verificare i km (quelli nei due anni in cui l'auto avrebbe accumulato solo 9000 km)

se risultassero reali penserei di sistemarla, e di tenermela pure.

un cambio usato un pò lo paghi, e considerate le varie manodopere e trasporti la cifra sarebbe comunque importante.
A quel punto converrebbe fare revisionare il tuo da una ditta specializzata.

ormai ci sono ditte che trattano SOLO cambi automatici, e che spesso li modificano pure (aggiornamenti software meccanotronica o altro) con accorgimenti sviluppati da loro per migliorare i difetti "congeniti" di alcune tipologie di cambio.

in pratica, sono espertissimi su come sistemare tali cambi moderni, ed eseguono anche riparazioni non previste dal protocollo della casa madre, con un risparmio non indifferente, e talvolta migliorando pure i difetti congeniti del tipo di cambio in questione.

una ricerca in rete e un giro di telefonate potrebbe essere quindi risolutivo per trovare l'azienda idonea a tale intervento.

loschiaffo
02-07-2015, 12:36
......
La cosa che mi rode di più però è non riuscire a farla pagare nemmeno un pochino a chi mi ha venduto la mia povera piccolina! :angryfire:
Purtroppo non mi è possibile rintracciare gli ultimi due proprietari segnati a libretto anche perchè (e mi sto accorgendo solo ora di dettagli che con il senno di poi sono importanti) il tagliandino sul libretto dell'ultimo proprietario è stato strappato e ci hanno appiccicato sopra il mio. :icon_mad: in questo momento li sto davvero odiando!!


fai una visura al PRA. Pochi euro di spesa, e forse il servizio è disponibile anche on-line (al massimo, dovrai perdere 1 ora di tempo in coda agli uffici della tua città, se non hai accesso on line).
Al PRA i nomi dei precedenti proprietari sono tutti visibili, insieme a eventuali fermi amministrativi, ipoteche o altri "vincoli" che nel tempo possono aver gravato sulla macchina.
A volte i pass proprietà servono solo ad aggirare questi vincoli.

Sarà comunque difficile ottenere giustizia: se tu fai causa al venditore, i precedenti proprietari devono testimoniare in modo formale in tribunale (mica x telefono...).
Magari abitano in un'altra città e non vogliono perdere tempo, oppure ti dicono che avendo venduto la macchina anni fa, ora non ricordano più i km (magari gli "mette paura" il tuo venditore-truffatore, che li ha già contattati prima di te...).

È una guerra! I truffatori si sono già parati il cu.o, sanno già come muoversi, non lasciano nulla al caso, hanno un grande vantaggio.
Tu non hai documenti, prove ecc.

(marzo)
02-07-2015, 12:42
magari scopre che i chilometri non sono stati nemmeno scalati..

la visura e il giro di telefonate le farei sicuramente prima di decidere qualsiasi cosa.

ilenia
02-07-2015, 17:08
si infatti è quello che intendo fare! l'unico problema è che non sarà una cosa veloce temo...
Comunque grazie ragazzi!:biggrin:

sprido
02-07-2015, 19:19
Per andare sul sicuro vai in un service e tramite numero di telaio fatti dire il codice preciso del tuo cambio dsg. Con quello in mano almeno vai sul sicuro sulla compatibilità.
Ovviamente cerca un'autodemolizione che ti offra garanzia di almeno 12 mesi sul pezzo (quelle serie lo fanno)

ilenia
03-07-2015, 09:27
Per andare sul sicuro vai in un service e tramite numero di telaio fatti dire il codice preciso del tuo cambio dsg. Con quello in mano almeno vai sul sicuro sulla compatibilità.
Ovviamente cerca un'autodemolizione che ti offra garanzia di almeno 12 mesi sul pezzo (quelle serie lo fanno)

Grazie mille del consiglio!
Adesso devo pensare bene a tutte le possibilità.. :wacko:

maniaA3
08-08-2015, 22:55
Bhe alla fine che hai fatto???????

ilenia
17-12-2015, 10:26
Bhe alla fine che hai fatto???????

Alla fine ho cercato di contattare i precedenti proprietari ma senza alcun esito. Nel frattempo (dopo varie discussioni e minacce) la concessionaria che me l'aveva venduta mi hanno proposto il ritiro dell'auto e dopo aver raggiunto la mia quota, a malincuore, gliel'ho rivenduta. :cry:

Gabriele82
17-12-2015, 11:15
Hai fatto bene...

ilenia
17-12-2015, 11:29
Hai fatto bene...

Però mi girano un po' le scatole perchè alla fine loro l'hanno passata liscia liscia! :angryfire:

Gabriele82
17-12-2015, 11:53
Però mi girano un po' le scatole perchè alla fine loro l'hanno passata liscia liscia! :angryfire:
Girerebbero a tutti...

Placebo
17-12-2015, 13:20
E dunque hai preso la sedan 1.6?


Inviato.....? Inviato!!!

ilenia
08-01-2016, 10:09
Si alla fine si!

ehemanuele
08-01-2016, 11:13
Sei soddisfatta delle prestazioni? Passare da un 170 cv ad un 106 aspirato è una bella botta....

ilenia
01-03-2016, 12:08
Sei soddisfatta delle prestazioni? Passare da un 170 cv ad un 106 aspirato è una bella botta....

Una bella botta si! non va una cippa!! :dry:
però per mantenere un buon clima in casa (vivo con i miei) ho dovuto "volare basso"... mi rifaccio guidando un'altra macchina nel frattempo.. :wink:

ALEXUS
01-03-2016, 14:07
E che macchina guidi per compensare? :biggrin:

Gabriele82
01-03-2016, 14:46
Un duster?

ilenia
01-03-2016, 19:56
BMW 335 di un amico..

- - - Updated - - -


Un duster?

Scusa? :blink:
Forse intendevi un dragster?

Gabriele82
01-03-2016, 20:18
BMW 335 di un amico..

- - - Updated - - -



Scusa? :blink:
Forse intendevi un dragster?
No no...duster dicevo..:)
Ho scritto il commento proprio mentre su uozzap si scherzava sul suv da 10.000 neuri. ; )

ilenia
01-03-2016, 20:29
No no...duster dicevo..:)
Ho scritto il commento proprio mentre su uozzap si scherzava sul suv da 10.000 neuri. ; )

Ah ok! Niente duster grazie! :biggrin:

Gabriele82
01-03-2016, 21:20
Ah ok! Niente duster grazie! :biggrin:
E te lo credo...;)
Avrà buone doti ma non in questo contesto. ..

ilenia
01-03-2016, 21:25
E te lo credo...;)
Avrà buone doti ma non in questo contesto. ..

Certo! Nulla da togliere! ;)

ALEXUS
02-03-2016, 08:19
BMW??? :w00t::w00t:
Al rogo l'infedele!!! :protest::protest::protest:

:tongue::tongue::tongue:

ilenia
02-03-2016, 09:09
BMW??? :w00t::w00t:
Al rogo l'infedele!!! :protest::protest::protest:

:tongue::tongue::tongue:

:biggrin:
Quello che passa il convento! :tongue:

maniaA3
03-03-2016, 21:37
Ilenia ti potevi prendere una 20 di cavalli prima di venderla......😁😁😁😁😁

ilenia
04-03-2016, 20:17
Ilenia ti potevi prendere una 20 di cavalli prima di venderla......����������

Ma perché non 170?? :laugh:
Meglio non ripensare al brutto momento della vendita.. mi innervosisco ancora adesso!

federicofiorin
06-03-2016, 19:21
ho letto tutta la storia, io l'avrei fatta riparare... comunque 335i bella macchina, il motore fa schifo, solo rogne, 335i con 18.000 km spaccato il monoblocco con conseguente olio nell'acqua, ma qua non finisce, lo faccio aprire, e si scopre che l'albero motore ha girato leggermente storto e ha grattato alcune bronzine di banco, ( cambiare anche quelle) tutto questo a 18.000 KM.... VERGOGNA...

Delfino TDI
06-03-2016, 19:31
Ammazza che rogne su ste macchine...

ilenia
06-03-2016, 23:01
ho letto tutta la storia, io l'avrei fatta riparare... comunque 335i bella macchina, il motore fa schifo, solo rogne, 335i con 18.000 km spaccato il monoblocco con conseguente olio nell'acqua, ma qua non finisce, lo faccio aprire, e si scopre che l'albero motore ha girato leggermente storto e ha grattato alcune bronzine di banco, ( cambiare anche quelle) tutto questo a 18.000 KM.... VERGOGNA...

Oddio per fortuna non è mia allora! Lo dirò al mio amico! :sad:
Alla fine non l'ho fatta riparare perché non essendo sicura dei km reali (e avendo quindi capito quello che valeva il tipo che me l'ha venduta) ho preferito evitare di trovarmi poi brutte sorprese..