PDA

Visualizza Versione Completa : Olio alternativo al castrol 5 30



luketto91
01-07-2015, 16:01
Salve.
Come da titolo attualmente uso il castrol edge 5 30.... Vorrei provarne.un altro perché noto.un consumo secondo me anomalo.... Quale altro mi consigliate?
L'auto in questione è una audi a3 8p del 2004 1.6 fsi benzina aspirato 115 cv

cpdA3
01-07-2015, 19:11
Nel forum ci sono centinaia di discussioni su questo argomento.
Alcuni utenti preferiscono il motul x clean, altri il bardhal technos, altri il royal purple, o lo shell helix, o altre marche ancora.
Alcuni utenti al cambio olio versano 1 o 2kg di olio nuovo, lasciano girare il motore al minimo qualche minuto e poi tolgono quell'olio, gettandolo. Scopo: pulire meglio il motore. È una roba che personalmente non avevo mai sentito.
Alcuni utenti scelgono oli "top level" e poi li cambiano ogni 8-10.000, triplicando quindi i costi (e pure l'inquinamento ambientale) rispetto ai tagliandi di 30.000 km previsti dai progettisti audi.

Altri utenti usano il 5w40 o altre gradazioni ritenute migliori (e anche li si spende un sacco di soldi, gli oli con gradazioni particolari costano di più. E forse non portano nessun beneficio, su motori destinati a uso stradale, casa-lavoro e simili).
Saranno proprio stupidi gli ingegneri audi, nel fissare le tabelle di manutenzione e le specifiche degli oli per i loro motori?? Non li conosceranno mica bene??

Come vedi l'olio è un "mondo infinito", estremamente "personale" è "variabile" (ognuno ha le sue impressioni sui rumori del motore dopo il cambio olio ecc. Ma sono solo impressioni, non c'è nessuna misura strumentale!).
Quindi non è facile rispondere alla tua domanda.

(marzo)
01-07-2015, 20:19
gli ingegneri non sono stupidi, ma contemplano anche l'obsolescenza programmata..

e la casa madre indica una marca specifica unicamente per accordi commerciali.



la maggior parte degli oli citati l trovi a 10 euro al litro su ebay, anche nelle gradazioni con un range multigrado leggermente più ampio, quindi la spesa è praticamente la stessa anche scegliendo un olio migliore

la gradazione a caldo è importante anche nell'uso stradale, specie se il motore è dotato di turbocompressore.
la scelta di alcuni utenti di utilizzare gradazioni diverse credo non sia casuale.


il consumo d'olio però è vero che cambia utilizzando un olio piuttosto che un altro, ma non so quanto valgano le testimonianze.
molto tempo fa un amico riscontrò una diminuzione del consumo utilizzando un particolare olio con una certa gradazione.

siccome la gradazione era idonea anche per il mio motore, volli provarlo, giacchè la mia un minimo di consumo lo aveva.


ma a me invece che consumare meno olio ne consumava di più, quindi penso che trovare l'olio giusto sia arduo, e che possa essere risolutivo solo provarne diversi.

sprido
01-07-2015, 21:24
Se resti sul 5w30 anche cambiando marca il consumo sarà grosso modo lo stesso. Dovresti andare sul 5w40 da cambiare ogni 15000

1Sline9
06-07-2015, 14:03
Un consiglio? Motul X-Clean, ha basi 100% sintetiche a differenza di quasi tutti gli altri olii a costi umani.

Lo cambi a 15-20mila e sei apposto.

sprido
06-07-2015, 14:51
Un consiglio? Motul X-Clean, ha basi 100% sintetiche a differenza di quasi tutti gli altri olii a costi umani.

Lo cambi a 15-20mila e sei apposto.

Quoto, davvero ottimo