Visualizza Versione Completa : aiuto urgente:problema accensione e spia olio audi a3p 2.0 140cv
bludevil
02-07-2015, 09:12
salve a tutti avrei bisogno di info su un comportamento strano dell'auto avvenuto stamattina...avendola presa meno di un mese fa non vorrei ritrovarmi ,in caso di problemi,a fare vasini col venditore.
premetto che vengo da auto benzina,quindi non molto pratico dei diesel.
comunque bamdo alle ciancie... stamattina provo a mettere in moto (attendendo che tutte le spie si spengano) ma non parte....faccio tipo 4-5 giri di motorino e poi mi fermo...dopo qualche giro a vuoto mi si accende nel computer la spia rossa olio(??). apro il cofano controllo l 'olio ma tutto ok(cambiato quando l ho presa circa 500 km fa).spengo e riaccendo il quadro...stessa storia...dopo due tre giri si riaccende la spia (che si rispegne quando accendo e spengo il quadro)..terzo tentativo....t3/4 giri a vuoto...do un po di gas...e parte!! faccio qlk km...mi fermo ...spengo e rimetto in moto...e parte dopo mezzo giro di chiave(come tutti i giorni da quando l ho presa).
premetto che leggendo qui e li...la lascio ben riscaldare e la lascio riposare qualche minuto prima di spegnerla..cosa potrebbe essere?
ho fatto una leggera scansione con un elm32 bluetooth e con il telefono...e non mi ha dato bessun errore in particolare ....cosa ne pensate?
lucaropa
02-07-2015, 13:18
spia rossa?
Non muovere assolutamente la macchina, significa che non c'è pressione e l'olio non gira.
Se la spia fosse gialla servirebbe solo rabbocco.
chiama chi te l'ha venduta e muovila solo con carroattrezzi, rischi di fondere.
Su alcuni 2.0 ci sono delle pompe difettose, si stonda l'alberino che trascina le pale della pompa, la mia è una di quelle.
Comprati un cavo vag se vuoi fare diagnosi come si deve, l'elm è un giocattolino
federicofiorin
02-07-2015, 15:28
spia rossa?
Non muovere assolutamente la macchina, significa che non c'è pressione e l'olio non gira.
Se la spia fosse gialla servirebbe solo rabbocco.
chiama chi te l'ha venduta e muovila solo con carroattrezzi, rischi di fondere.
Su alcuni 2.0 ci sono delle pompe difettose, si stonda l'alberino che trascina le pale della pompa, la mia è una di quelle.
Comprati un cavo vag se vuoi fare diagnosi come si deve, l'elm è un giocattolino
Lucaropa non allarmiamo la gente inutilmente, se leggi bene ha detto che dopo vari tentativi di messa in moto si accende la spia dell olio, non quando è in moto, detto questo è completamente normale.. se l auto non va in moto si accende la spia dell olio mentre il motorino d'avviamento gira dopo una manciata di secondi, se cerchi su you tube ne trovi a bizzeffe, è normalissimo, non sarebbe normale che si accedesse quando è in moto o sei in viaggio, in tal caso il consiglio di lucaropa è validissimo, prendilo alla lettera, ma se cerchi di mettere in moto e ti compare la spia dell'olio mentre il motorino gira è normale, perchp non sente la pressione giusta di olio che in effetti è vero, perchè il motore non sta ancora girando al giusto regime... e poi nell'a3 non ci sono mai stati casi di rotture di pompa olio... solo in quelle con motore longitudinale, le a3 c'è l hanno trasversale... il problema li è un altro.... ma l'olio non c'entra nulla..
- - - Updated - - -
https://www.youtube.com/watch?v=ZTwMUc8GYis guardatelo al minuto 1:30 che si accende la spia dell'olio, ma non è un difetto è normale, perchè la macchina non va in moto...
https://www.youtube.com/watch?v=AjbTafz5WoA guardate da 0:30 che si accende la spia... è NORMALISSIMO SE L 'AUTO NON VA IN MOTO
lucaropa
02-07-2015, 16:31
chiedo scusa hai ragione, ho letto male, hai ragione fede
bludevil
02-07-2015, 19:32
grazie per le risposte ed i consigli! comunque la spia si è accesa dopo i giri a vuoto del motorino (come nel secondo video)quando ormai era inutile sforzare oer farla partire.come detto ,dopo un paio di tentativi (dando un po di gas)è ripartita..fatto qualche km fino a lavoro in modo molto cauto...l'auto era ok..nessun rumore o comportamento strano...l'ho spostata diverse volte oggi ed è partita con mezzo giro come sempre...bho...comunque domani mattina ho appuntamento per un controllo ed una diagnosi..ma mi fido molto di piu dei vostri pareri e magari se qualcuno aveva avuto lo stesso problema potevo dare info in piu al meccanico. vi tengo aggiornati e grazie ancora!
federicofiorin
02-07-2015, 23:02
chiedo scusa hai ragione, ho letto male, hai ragione fede
figurati , non ti nego che inizialmente avevo capito come te, poi quando ho letto il tuo commento sulle pompe olio difettose ho capito che avevi frainteso... comunque secondo me qua il problema sta altrove, e come hai consigliato tu, il vag è utilissimo, l'elm non so cosa sia, fai una bella vaggata e postaci l'errore, che ci sarà sicuramente, dato che non andava in moto, prima pero specifica che motore hai, se è iniettore pompa o common rail, cosi possiamo escludere molte cose... ad esempio mi pare che sulle bkd o simili avevano delle difficoltà ad andare in moto..
bludevil
03-07-2015, 14:07
appena tornato dall'elettrauto...ha fatto una doppia scansione ma non ha trovato nulla.(.tranne la luce bagagliaio).per quanto riguarda la spia mi ha confermato quello che federicofiorin mi ha gia detto,cioe che si accende in modo generico quando il motore fa fatica a partire . anche se fosse stata una sciocchezza non avrebbe comunque dovuto avere un minimo di errore in memoria? premetto che l elettrauto ha una buona reputazione e ho appuntamento per la settimana prossima per la codifica per la partenza a caldo e mi ha consogliato ,una volta che effettua il lavoro,di fare una leggera "mappatina". io non ho grandi pretese in fatto di prestazioni e vorrei preservare il motore il più possibile.i consigliate di farla o meno? a detta dell elettrauto in alcuni casi giova al motore..facendolo lavorare meglio e consumare di meno....
magari hai messo del gasolio sporco, all'ultimo rifornimento, e il tuo motore fatica a partire solo per questo motivo (e la diagnosi non rileva questo tipo di problema). hai provato a cambiare il filtro del gasolio?
considera che il motore bkd ha un noto "difetto alla testata" (si crea una fessurazione, il motore comincia a mangiare acqua e devi sostituire la testata...).
controlla la sigla stampata sulla tua testata, guarda la lettera finale. le serie A, B sono piu a rischio. la serie C e' l'ultima, e' stata modificata, e pare piu solida (vedi discusisone dell'utente "marzo". lui conosce bene questi dati tecnici).
quanti km ha la tua macchina?? noti fumo bianco allo scarico?
chissa' se i problemi che hai descritto sono gia' un qualche "sintomo" della guasto alla testata (qualche goccia d'acqua che cola nei cilindri e impedisce l'avviamento).
per il discorso mappa, considera che quando aumenti le prestazioni, aumentano anche le temperature e le sollecitazioni meccaniche.
magari c'e' il rischio di "favorire" la rottura della testata, prima del tempo.
bludevil
03-07-2015, 16:31
bhe gasolio sporco potrebbe...anche se la ho da 20 giorni e sono al secondo pieno.il venditore mi ha assicurato di aver fatto il tagliando pre-consegna(olio e tutti i filtri).per quanto riguarda la testata,grazie a voi del forum sono riuscito a prendere quante piu notizie prima dell'acquisto.. ed uno dei motivi che mi ha spinto a prendere questa è stato il fatto che la stessa è stata gia sostituita con il modello aggiornato dalla stessa audi dal precedente proprietario.
per quanto riguarda la mappa credo che la lascerò cosi...facendo solo aggiornare per il problema della partenza a caldo!
- - - Updated - - -
la macchina ha 120k km ....fumosita normale e tranne quella mattina sempre lartita xon mezzo giro di chiave...tengo costantemente sottocchio la vaschetta del liquido ...in 20 giorni nessun mancamento...e marcia fluida e regolare...mha.....forse come dici tu colpa del gasolio....appena ho tempo rifaccio per sicurezza il tagliando completo!
Ottimo che hai la testata nuova. Una grossa grana l'hai evitata!
Per il tagliando, le conce usano sempre un additivo pulisci-iniettori.
Molti utenti nel forum amano questi prodotti (ce ne sono centinaia di versioni, tutte miracolose, a leggere l'etichetta).
Io sono molto scettico e non li uso mai.
Magari nel tuo caso vale la pena fare un ciclo di pulizia con uno di quei prodotti (da versare nel serbatoio).
Magari riesci a "diluire un po'" le schifezze che hai caricato nell'ultimo rifornimento (se è vera la mia ipotesi del gasolio sporco. Ma non è detto che sia così!).
Valuta tutte le possibilità con calma.
Twister64
05-07-2015, 12:40
Uhm.. mi ricorda parzialmente i problemi che dava la mia 170 cv I.P... Difficoltà di avviamento a freddo ed ogni tanto a caldo.. con relativa accensione della spia olio.. Comunque dopo si è scoperto che la colpa era del motorino di avviamento che "mancava" di un centinaio di giri rispetto alla normalità.. Sostituito quello e per un mio scrupolo pure batteria e filtro gasolio il difetto non si è più presentato.
avere la 2.0 140c Audi A3 2006, i due giorni sono stato in difficoltà, non cam per la cattura. se prendo la chiave e mi chiamano solo resistenza alla luce (non cancellare) So que la vettura non si arriva a dare chiave prende 1/2 secondi, e va giù. Devo aspettare mezz'ora + - Allora io vi darò chiave e accendere tutte le luci, come al solito pannello già maniglia (in lega leggera forza e ultimi 2 secondi va la normale) qualcuno ha attraversato questo problema?
Già testato :
con 2 chiavi
Modulo del motore ( ECU) di un'altra auto
quadrante ( Pannello intromentos ) anche un'altra auto
e senza radio
Qui lascio il video di ripartizione
con il quadrante originale
https://www.youtube.com/watch?v=3SjpdMIbp3I
quadrante con un'altra vettura e il imoblizador disattivato, anche il contagiri non funziona (così già catturato ma la colpa resta
https://www.youtube.com/watch?v=qCbvn0d6QPc
scusate se il testo ha molti errori, ma io sono dal Portogallo, spero che tu capisca
grazie per la vostra attenzione, e qualsiasi suggerimento è sempre il benvenuto obbligato
ps: l'auto solo campionato ed è normale quando questa lega leggera
5709
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.