PDA

Visualizza Versione Completa : Partenza in salita con aria condizionata accesa la macchina si spegne



aleposti
10-07-2015, 16:20
Ciao A tutti, spero di scrivere nella sezione esatta ( sono nuovo e sto facendo pratica). Per la seconda volta la mia Audi con multitronic durante una partenza in leggera salita e con l'aria condizionata accesa si spegne durante la partenza...
Devo preoccuparmi, cosa mi consigliate di fare??
Grazie a chi può darmi qualche consiglio.

utente (cancellato) 2
10-07-2015, 18:36
Ciao. Mi è capitato e penso che capiterà ancora. Avendo cambio automatico e non potendo tenerla un po' più su giri in partenza, succede. Il condizionatore ciuccia abbastanza e partendo da fermo magari nel momento in cui il compressore attacca, ti può far spegnere il motore. A me è successo in piano...quindi...

fabio4avant
10-07-2015, 19:11
rettifico quanto scritto, io ho provato le 2 modalità in salita sia in manuale che in D e mi sembra che in manuale risponda prima e meglio che in D, sarà un caso?

in salita con cambio automatico è meglio partire mettendolo in manuale

levinson
10-07-2015, 19:40
ciao,a me lo faceva (ma ho il cambio manuale) anche in piano,se la macchina e'vicina ai 100000 km e'probabile che si sia intasato il corpo farfallato.nel mio caso era quello e non ho piu'avuto questo inconveniente.pulizia a fondo dal meccanico con prodotto specifico smontaggio e rimontaggio 50 euro.occhio che se dovesse intasarsi troppo,lo sporco blocca la valvola che e'comandata da un motorino,e se sforza troppo causa incrostazioni "pesanti",il motorino si brucia.e la sostituzione dell'intero corpo farfallato non sono bruscolini....

Kirk
13-07-2015, 16:08
in salita con cambio automatico è meglio partire mettendolo in manuale

Scusa Fabio, io con s-tronic non ho riscontrato questo problema......non è che parto ogni giorno in salita ma mi è capitato un paio di volte di partire in salita con il cambio in "D" e l'auto si è mossa perfettamente non dovendo neppure utilizzare l'auto-hold che ho di serie.....
Ovviamente climatizzatore inserito......

fabio4avant
13-07-2015, 17:11
Scusa Fabio, io con s-tronic non ho riscontrato questo problema......non è che parto ogni giorno in salita ma mi è capitato un paio di volte di partire in salita con il cambio in "D" e l'auto si è mossa perfettamente non dovendo neppure utilizzare l'auto-hold che ho di serie.....
Ovviamente climatizzatore inserito......

io ho una rampa box molto ripida e lunga e salgo comodamente in D da fermo con clima acceso, lo dicevo per chi può avere qualche difficoltà può mettere in manuale
e risolve il problema, ovviamente una visitina dal meccanico è d'obbligo

loschiaffo
13-07-2015, 17:19
in salita con cambio automatico è meglio partire mettendolo in manuale

non ne ho mai sentito parlare. E mi sono incuriosito.
Io in salita parto tutti i giorni, più volte al giorno. La stradina dove abito, lunga 100 metri, termina con una piccola salita verso la strada provinciale (3 mt di dislivello sugli ultimi 20mt).
Mai avuto problemi, neanche in inverno, e uso sempre il cambio in D.

Quale vantaggio può portare questa "manovra" col cambio in manuale? Cosa cambia dentro la logica del cambio?
La frizione è la stessa, il numero di giri motore è lo stesso.

- - - Updated - - -


.... lo dicevo per chi può avere qualche difficoltà
può mettere in manuale e risolve il problema,
ovviamente una visitina dal meccanico è d'obbligo

perché si risolve il problema?
Cosa fa di diverso il cambio, se lo metti in M?
Uscendo in retro dalla rampa del garage (esempio villetta singola con box singolo nel semiinterrato), cosa bisogna fare?
per la retro non è previsto il comando manuale.

fabio4avant
13-07-2015, 17:32
prova e vedrai che la macchina ha più spunto partendo in manuale, poi in S ancor meglio (con la mia è cosi..) avrò il cambio difettoso

e comunque tu hai un auto molto più leggera

forse non mi sono spiegato non ho detto che sulle salite si deve per forza partire in manuale, ma se si ha qualche difficoltà, si mette in manuale e il cambio risponde meglio.

ma sicuramente sarà stata una mia impressione quindi M o D non fà differenza....

loschiaffo
13-07-2015, 17:53
Ok, ho capito.
Ero preoccupato di aver rovinato qualcosa, negli anni, nel mio cambio, visto che parto in salita più volte al giorno, accelero e vado, senza pensarci.

fabio4avant
13-07-2015, 17:59
Ok, ho capito.
Ero preoccupato di aver rovinato qualcosa, negli anni, nel mio cambio, visto che parto in salita più volte al giorno, accelero e vado, senza pensarci.

se avessi rovinato qualcosa lo avresti già notato...
anche io parto in salita molto ripida dal box tutti i giorni sempre in D da 2 anni e mezzo, mai avuto problemi.

jonnya4
14-07-2015, 02:02
Con il cambio automatico nn deve succedere ....l'unica cosa che mi fai pensare e che parti subito dopo lasciato il freno e nn dai il tempo di dar risposta al cambio...essendo un multitronic lavora con pressioni d'olio e quindi con dei ritardi calcolati a differenza del stronic...prova quando fai la salita a lasciare il freno,aspettare che il cambio innesti e poi accelera. .ciauz

jonnya4 s6 edge

---------- Post added at 02:02 ---------- Previous post was at 02:00 ----------

L'aria condizionata odierna nn e come una volta che toglie parecchi cv anzi nn c'è quasi differenza

jonnya4 s6 edge

utente (cancellato) 2
14-07-2015, 08:54
A me è capitato addirittura di accendere la macchina per due volte l'estate scorsa e per due volte mi si è spenta. In successione. Con clima acceso e macchina calda. Nel parcheggio del supermercato. Quindi con cambio in P. Non mi è più capitato.

Pirandello
14-07-2015, 10:59
Ok, ho capito.
Ero preoccupato di aver rovinato qualcosa, negli anni, nel mio cambio, visto che parto in salita più volte al giorno, accelero e vado, senza pensarci.

.......e sarebbe anche giusto così

aleposti
14-07-2015, 16:09
Grazie per la risposta ad essere sincero a me sembra che ci sia poca pressione infatti devo aspettare anche 2 o 3 secondi per attendere che il cambio avanzi leggermente sembra anche che ci sia poca pressione infatti provo ad accelerare ci mette un po ad agganciare la prima e e poi si spegne. Ma è possibile che ci sia poco olio al cambio automatico e quindi poca pressione??

Kirk
14-07-2015, 16:32
Con il cambio automatico nn deve succedere ....l'unica cosa che mi fai pensare e che parti subito dopo lasciato il freno e nn dai il tempo di dar risposta al cambio...essendo un multitronic lavora con pressioni d'olio e quindi con dei ritardi calcolati a differenza del stronic...prova quando fai la salita a lasciare il freno,aspettare che il cambio innesti e poi accelera. .ciauz

jonnya4 s6 edge

---------- Post added at 02:02 ---------- Previous post was at 02:00 ----------

L'aria condizionata odierna nn e come una volta che toglie parecchi cv anzi nn c'è quasi differenza

jonnya4 s6 edge

Quoto in pieno per il discorso aria condizionata

Pirandello
14-07-2015, 17:13
Beh,che su alcune macchine non si sente è quasi vero,ma che non tolga potenza no.Anche la mia col manuale col clima acceso consuma di più e se non spunto più deciso tende a spegnersi.
L'assorbimento è fisiologico,in ogni caso con cambio automatico NON DEVE spegnersi!

marcodriver
14-07-2015, 17:49
Beh,che su alcune macchine non si sente è quasi vero,ma che non tolga potenza no.Anche la mia col manuale col clima acceso consuma di più e se non spunto più deciso tende a spegnersi.
L'assorbimento è fisiologico,in ogni caso con cambio automatico NON DEVE spegnersi!

Perfettamente d'accordo. Qualsiasi utilizzatore, aria condizionata compresa, ciuccia energia e questo è normale. Che ti si spenga la macchina, con cambio automatico, col clima acceso non lo vedo normale

jonnya4
14-07-2015, 17:56
Beh,che su alcune macchine non si sente è quasi vero,ma che non tolga potenza no.Anche la mia col manuale col clima acceso consuma di più e se non spunto più deciso tende a spegnersi.
L'assorbimento è fisiologico,in ogni caso con cambio automatico NON DEVE spegnersi!
Come in alcune macchine?....io posso specificare le nostre o la mia cioè a4 143...con clima acceso e messo a temperatura nn glaciale nn senti quasi il calo di potenza ...certo che se la macchina e sotto il sole di questi giorni allora per i primi minuti assorbire di più ma poi una volta assestato nn deve neanche sentirsi. (Sul motore)
Per me è così e credo anche sulle vostre....altra cosa se si usa il manuale sempre come aria cond. Magari chiede di più e così la vostra sensazione..

jonnya4 s6 edge