PDA

Visualizza Versione Completa : EVAP Error



alex4988
11-07-2015, 14:02
Ciao a tutti,
è la seconda volta che il vag mi rileva lo stesso errore nel giro di 1000 km, credo sia la valvola n80 da sostituire ma vorrei un vostro parere in merito001089 - EVAP Emission Control Sys
P0441 - 000 - Incorrect Flow - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255
Mileage: 93587 km
Time Indication: 0
Date: 2015.07.10
Time: 09:03:09

Freeze Frame:
RPM: 763 /min
Load: 9.8 %
Speed: 0.0 km/h
Temperature: 94.0°C
Temperature: 39.0°C
Absolute Pres.: 980.0 mbar
Voltage: 13.843 V


Cosa ne pensate? il pezzo a mio avviso da sostituire ha il codice attuale 06h 906 517 B

Saluti
Alex

cpdA3
12-07-2015, 16:52
Prova a cercare il codice errore P0441 nel sito ross-tech, sezione wiki.
Troverai una descrizione del guasto, possibili sintomi e possibili soluzioni
(il sito è gratuito ma è tutto in inglese).

Magari c'è solamente un tubicino che perde, quindi la valvola N80 non raggiunge la sua pressione di esercizio, e scatta l'errore.

alex4988
13-07-2015, 09:39
Prova a cercare il codice errore P0441 nel sito ross-tech, sezione wiki.
Troverai una descrizione del guasto, possibili sintomi e possibili soluzioni
(il sito è gratuito ma è tutto in inglese).

Magari c'è solamente un tubicino che perde, quindi la valvola N80 non raggiunge la sua pressione di esercizio, e scatta l'errore.

Grazie mille per la risposta ma avevo già contrallato sul sito del vag l'errore, infatti ho provato a smontare e pulire il tubicino che va dal canister parte alta alla valvola parte sinistra. La parte destra della valvola ha un tubicino che è durissimo(la macchina era pure al sole) e se provo a sfilarlo secondo me si rompe.

Leggendo su altri forum leggevo che in molti hanno risolto cambiando la valvola o il canister, ma non ho ben capito come hanno fatto ad arrivarci a dire che era rotto uno o l'altro.

Avete idee? Ci sono controindicazioni ad usarla con questa valvola che va ad intermittenza?

cpdA3
13-07-2015, 10:31
..... ho provato a smontare e pulire il tubicino.
La parte destra della valvola ha un tubicino che è durissimo (la macchina era pure al sole) e se provo a sfilarlo secondo me si rompe.

mi riferivo proprio al fatto che i tubi di gomma con il tempo si seccano, si induriscono e a volte si fessurano (specie se durante una manutenzione vengono strattonati o piegati).
Le screpolature, guardando a occhio il motore, molto spesso non si vedono (ma quando il tubo riceve pressione, poi perde). Si dovrebbe comunque vedere dello sporco, polvere che si attacca dove il tubo è fessurato e sfiata.
Non so se è il tuo caso.
Io proverei a cambiare quel tubicino "durissimo".
(visto che il tubo costa poco rispetto alla valvola, è un tentativo da fare).