PDA

Visualizza Versione Completa : Partenze in leggera salita impossibili l'auto si spegne



aleposti
20-07-2015, 09:51
Buongiorno a tutti scusate se scrivo una nuova discussione ma non riesco a continuare quella già aperta!.
La mia audi stà peggiorando, prima si spegneva partendo in salita (neanche troppo ripida) ora lo fa anche senza aria condizionata.
Praticamente se sto camminando e la strada è leggermente in salita e c'è un semaforo mi fermo tengo il pedale sul freno e al verde vado per lasciare il freno e accelero con il risultato che la macchina sento che prende i giri attacca ma poi si spegne? Stà diventando pericoloso perche agli incroci si rischia di rimanere in mezzo alla strada. Cosa potrebbe essere se riesco posterò un video dove si puo vedere dai giri del motore quello che succede. Grazie in anticipo!!

utente (cancellato) 2
20-07-2015, 13:30
Forse è meglio che tu la faccia vedere al tuo meccanico.

levinson
20-07-2015, 14:00
Buongiorno a tutti scusate se scrivo una nuova discussione ma non riesco a continuare quella già aperta!.
La mia audi stà peggiorando, prima si spegneva partendo in salita (neanche troppo ripida) ora lo fa anche senza aria condizionata.
Praticamente se sto camminando e la strada è leggermente in salita e c'è un semaforo mi fermo tengo il pedale sul freno e al verde vado per lasciare il freno e accelero con il risultato che la macchina sento che prende i giri attacca ma poi si spegne? Stà diventando pericoloso perche agli incroci si rischia di rimanere in mezzo alla strada. Cosa potrebbe essere se riesco posterò un video dove si puo vedere dai giri del motore quello che succede. Grazie in anticipo!!

ma che aspetti che si aggiusti da sola?i sintomi sono del guasto di cui ti ho detto,falla vedere al piu'presto dal tuo meccanico,perche'un bel giorno la macchina si spegne e non riparte piu'.io sono rimasto a piedi al centro di un incrocio a mezzogiorno di luglio dell'anno scorso,se ti si blocca definitivamente non riparte neanche con le peggiori bestemmie e devi chiamare il soccorso stradale.al 95% e'il corpo farfallato super intasato.

aleposti
20-07-2015, 14:55
Domani sono in audi a Roma Autocentr Balduina!!! Grazie avevo già preso appuntamento ma ci sono voluti 10 giorni. Vi aggiorno come ho info... Speriamo di non bestemmiare!!

marcodriver
20-07-2015, 16:55
Come già suggerito, ed attuato vedo, meglio portarla a controllare.
Ma come mai non riuscivi a continuare con l altra discussione? A questo punto chiuderei l'altra:dry:

Kirk
21-07-2015, 13:45
Domani sono in audi a Roma Autocentr Balduina!!! Grazie avevo già preso appuntamento ma ci sono voluti 10 giorni. Vi aggiorno come ho info... Speriamo di non bestemmiare!!

Come ci sono voluti 10 giorni????? Che diamine io avrei chiamato seduta stante il servizio mobilità Audi (ammesso che tu ce l'abbia) e avrei fatto immediatamente ricoverare l'auto al service più vicino......
E se invece che in partenza si spegneva in marcia? Queste cose non sono da sottovalutare....

GiulioTFSI
21-07-2015, 14:46
Per come hai descritto le cose potrebbero essere diverse, indipendentemente dal fatto di portarla in Audi che ovviamente è il consiglio migliore, ti posso dire che senza ulteriori accertamenti potrebbe essere un po' di tutto: da un ignettore andato (ma la sentiresti andare a 3 cilindri anche in folle), al corpo farfallato intasato (ma salvo casi limite accellerando di più non si dovrebbe spegnere), a problemi sullo scarico come la EGR intasata (ma anche qui schiacciando di più dovresti sentire il vuoto sull'accellerazione ma rimane accesa) per arrivare addirittura alla guarnizione di testa o una valvola che perde compressione (però sentiresti una diminuzione generale delle prestazioni).
Spesso mi è capitato che fosse un semplice problema elettronico come il sensore di giri che sbarellava e mandava in confusione la centralina che spengeva tutto!!
Tutto questo per dirti che senza una prova e ulteriore accertamenti ogni informazione che possiamo darti e tutt'altro che certa.
Però ti posso dire che generalmente il 2.0 TDI è un motore affidabile, quindi salvo sporco eccessivo o cattiva manutenzione STATISTICAMENTE non da grossi problemi, e ha una combustione abbastanza pulita quindi tende a non intasare gli organi di scarico; quindi ci sono ottime probabilità che il problema sia sull'alimentazione (corpo farfallato o igniezione elettronica)

cpdA3
21-07-2015, 15:00
fai una scansione col vag e avrai una idea piu precisa del guasto.
magari ti dice "egr insufficient flow" e capisci subito (ad esempio, inizi a smontare e pulire i pezzi "giusti").
oppure ti indica un iniettore "fuori range" ecc.
e ti muovi di conseguenza. andare a tentativi e' impossibile!

aleposti
21-07-2015, 15:07
Grazie per la risposta vi aggiorno torno ora da autocentribalduina, hanno fatto una scansione completa degli errori (nessuno riscontrato) mi hanno fatto un'aggiornamento della centralina che gestisce il cambio.Il Capofficina ha fatto un giro di circa 10km e oltre a farmi i complimenti per l'ottimo stato della vettura non ha trovato alcun difetto. Totale spesa 75,00 con nessun risultato utile. La vettura si comporta proprio come da te descritto è più rumorosa e meno performante. Possibile che se avesse avuto uno dei comportamenti da te descritti non sarebbero risultati nel loro controllo? Comunque ho capito che nessuno come noi conosce la propria vettura, procederò per gradi e faro controllare il gruppo farfallato ed egr per vedere sè c'è un intasamento e succesivamente proverò con un additivo per pulire gli ignettori. Speriamo che possa risolvere Grazie ancora

GiulioTFSI
22-07-2015, 02:00
Eh purtroppo alcuni guasti se non superano certe soglie (talvolta molto alte) non danno l'errore, spesso però tali guasti sono comunque rilevabili andandosi a guardare i parametri in tempo reale e confrontandoli con quelli che sappiamo essere giusti (ovviamente certi dati vanno conosciuti).
Però è un procedimento che solitamente le officine non fanno alla prima, se il guasto persiste e hanno qualche sospetto su un certo componente si vanno a guardare i dati.
Comunque tienimi aggiornato!!

aleposti
22-07-2015, 08:38
Grazie della risposta stamattina infatti un officina specializzata molto nota in zona farà proprio questi controlli con i dati di riferimento proviamo a verificare la valvola massa aria come si comporta speriamo di risolvere

Utente (cancellato) 1
22-07-2015, 08:46
Il problema te lo da solo nelle ripartenza in salita???
Quelle in piano tutto ok????

aleposti
22-07-2015, 13:30
Buongiorno ragazzi vi aggiorno premette do che non sono un tecnico.Ad un primo controllo del centro vicino casa dopo aver attaccato la macchina alla diagnosi andando ad interpellare vari punti tra i quali il valore del fap (scusate lignoranza) e rimasto perplesso perché invece mi dice di dare un valore positivo tra 1,5 e 2 il mio segna un valore negativo. Provata l'auto la ha trovata " ferma poco reattiva e un po rumorosa". Ora mi chiedo una cosa ieri sono andato dal centro audi AB e dopo aver fatto la Dionisi nn hanno riscontrato nulla nonostante la mia insistenza che la macchina sta rendendo poco con i difetti sopra descritti. Ha fatto un giro e dice la vettura è in ordine. Ma in mano a chi siamo??. Comunque spero di risolvere venerdì quando lascio la macchina al nuovo meccanico che sembra aver capito il probblema?

aleposti
22-07-2015, 18:15
Ciao purtroppo nelle partenze in salita quasi sempre, mentre è molto vuota sotto tra i 2000 e 3000 giri

GiulioTFSI
22-07-2015, 22:11
Eh la negligenza di alcuni operatori è una realtà con cui dobbiamo fare i conti, ma ti assicuro che i problemi ci sono in Audi come da tutte le altre parti!
Si il Fap è una diagnosi assolutamente realistica, calcola che tra i 2 e i 3 mila è il range in cui secondo il motore attacca la turbina ed è regolato (e mappato di conseguenza), se hai il fap tappato il motore scarica male, questo ovviamente provoca dei problemi di per sè alla resa del motore ma anche molto alla resa della turbina; da qui il vuoto che senti fino ai 3000 dove poi raggiunge un po' di coppia e (per ora) in qualche maniera tira avanti uguale.
Una situazione del genere però si raggiunge gradualmente (salvo cause particolari), probabilmente è diverso tempo che la tua non tira come deve...tranquillo che quando la sistemerai ti sembrerà una macchina da corsa!!

aleposti
23-07-2015, 00:06
Grazie della risposta i sintomi sono proprio quelli speriamo di risolvere

levinson
23-07-2015, 02:00
Grazie della risposta i sintomi sono proprio quelli speriamo di risolvere

"stappa tutto" e sei a posto per sempre....